Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘CASA’

 

Dopo il Pulitzer, l’ Orange Prize. L’ americana Marilynne Robinson con questo libro è la vincitrice dell’ORANGE PRIZE, riconoscimento che ogni anno viene attribuito in Gran Bretagna a una scrittrice di lingua inglese. «Home», definito dalla giuria un «racconto gentile, saggio, scritto in modo squisito» è il terzo romanzo in ventotto anni della Robinson ed è il seguito di «Gilead» (edito in Italia sempre da Einaudi). La prosa di questo “ritorno del figliol prodigo” (tale è lo spunto del romanzo) è di assoluta qualità e valore, i temi trattati sono non solo quelli dei legami familiari (otto sono i figli del pastore Robert Boughton), ma anche i sentimenti del perdono e della colpa, della debolezza dell’animo umano e della riflessione sul senso dell’esistenza, della grettezza che può celarsi nella vita di una sonnacchiosa cittadina di provincia nello Iowa come quella in cui si svolge l’azione. I palmares non indifferenti che si sono meritati questi libri sono di certo meritati!

 

Marilynne Robinson, Casa, Einaudi

 

Glory Boughton ha trentotto anni qandò una delusione amorosa la riporta nella natia Gilead per occuparsi del vecchio padre e della consunta casa avita. Il fratello Jack ne ha qualcuno di più allorché, pochi mesi più tardi, bussa alla stessa porta in cerca di un approdo per il suo spirito tormentato. Le braccia del patriarca si aprono ad accogliere il più amato dei suoi otto figli, il più corrotto, il più smarrito. Ma il suo cuore e la sua mente faticano a fare altrettanto. Nella versione robinsoniana di quella che l’autrice definisce la più radicale delle parabole evangeliche – capovolgendo, come fa, le nozioni di merito e ricompensa -, l’accento cade sul momento successivo a quello della festosa accoglienza: il momento del perdono, della piena reintegrazione nella casa del padre, laddove il limite umano si fa più invalicabile. Il terzo romanzo di Marilynne Robinson ci ripropone un mondo familiare: l’immobile cittadina agraria di Gilead, “fulgida stella del radicalismo” nella sarcastica rivisitazione di Jack; la metà degli anni Cinquanta, con i loro scontri razziali e la loro sedata quiescenza; il venerabile pastore presbiteriano Robert Boughton, ormai troppo stanco, e i suoi due figli più interessanti, la dolente Glory e l’oscuro Jack. Stesso luogo, tempo, personaggi del precedente “Gilead”, dunque (compagno contiguo anziché sequenziale di questo “Casa”), ma diversa prospettiva a illuminare da un’altra angolazione più trascendente e insieme il più terreno dei temi: ‘nostos’, il ritorno a casa.

 
robinson

Read Full Post »

 

ROMANZI, LA SELEZIONE DI ATLANTIDE . I migliori dell’anno

 

Ecco i titoli  che il nostro staff ha selezionato. Quelli che hanno colpito la nostra attenzione, tra quelli esaminati.

NESSUN DORMA, ALISTAIR MORGAN, FANDANGO

Un autore sudafricano che ricorda molto Coetzee: una storia dolorosa, capace di scuotere fortemente il lettore!
OGNI MATTINA A JENIN, SUSAN ABULHAWA, FELTRINELLI

Una saga familiare, quella di una famiglia araba lungo i sessant’anni del conflitto israelo – palestinese; molto coinvolgente ed emozionante, ideale per chi ha amato Il cacciatore di aquiloni.

IL FIUME DELL’OPPIO, AMITAV GHOSH, NERI POZZA

Uno dei più grandi narratori viventi alle prese con il secondo libro della Trilogia della Ibis, dedicata alla storia dell’Asia.

PENOMBRA, UWE TIMM, MONDADORI

Una grande storia, raccontata ottimamente da un autore di spicco della letteratura europea. Un coro polifonico di voci, quelle del Cimitero degli Invalidi di Berlino, , ricostruisce per il “narratore” e la sua guida (“il grigio”) la vicenda di Marga Von Etzdorf, eroina dell’aviazione morta suicida in Siria nel 1933. E, sullo sfondo, la storia d’Europa dei primi decenni del 900

LA TRAMA DEL MATRIMONIO, JEFFERY EUGENIDES, MONDADORI

Anni 80. Un ambiente universitario, due ragazzi e una ragazza, pronti a diventare uomini. Dall’autore de Middlesex e Le vergini suicide, un grande e fluviale   romanzo, colto, appassionante e appassionato sul sentimento dell’amore ai giorni nostri

GIUSTIZIA, FRIEDRICH DURREMATT, ADELPHI

Un libro da non perdere, per la capacità di rendere al lettore le trame segrete, l’avidità e la grettezza, l’arroganza e l’impunità del potere, le segrete e impalpabili strade della giustizia umana… Tutto parte con un apparente rovesciamento del concetto di noir: un omicidio, commesso sotto gli occhi di decine di persone dall’assassino, presto condotto in prigione: che ingaggia però un legale per dimostrare la sua innocenza…

VELENI DI DIO, MEDICINE DEL DIAVOLO, MIA COUTO, VOLAND

Sidonio, medico portoghese, si trasferisce in un remoto angolo di Mozambico per amore di Deolinda, partita però per non si dove. Troverà un luogo in cui nulla è come appare,in cui realtà e altro si confondono.. Un grande autore africano, accostabile a Jorge Amado per lo stile, capace di descrivere l’Africa in maniera sublime.
SOTTO QUESTO CIELO INTATTO, SHANDI MITCHELL, FAZI

Primi decenni del Novecento, l’odissea di una famiglia dall’Europa dell’Est alle praterie americane, un romanzo forte e lirico dedicato alle battaglie dei migranti. Vincitore del Commonwealth Writer’s Prize.

LA SFURIATA DI BET, CHRISTIAN FRASCELLA, EINAUDI

Bet, adolescente di diciassette anni, una passioneper le cause perse e il talento per ficcarsi nei guai.Una voce fresca e ironica sull’universo dei giovani italiani, in questi tempi cupi! Anche per giovani lettori , dai quintidi anni

LASCIANDO IL MONDO FUORI, MARGARET FORSTER, LA TARTARUGA

Il quadro di una pittrice passa di mano sei volte, tutte donne saranno le proprietarie. Arte, creatività, passione e ispirazione, le relazioni con il mondo degli uomini, sono gli elementi che danno vita a questo ottimo testo!
NEL PAESE DELLE DONNE / GIOCONDA BELLI / FELTRINELLI
Chi si cela dietro l’attentato a Viviana Sansón, ex giornalista e neo Presidentessa super sexy del Partito della Sinistra Erotica? Cosa succede a Faguas quando a governare sono quattro amiche, provocanti politici in gonnella, perché a causa delle esalazioni del vulcano Mitre gli uomini sono rimasti senza testosterone?
ULTIMA ESTATE IN SUOL D’AMORE, ALMA ABATE, NERI POZZA

È l’estate del 1969. Sara ha diciassette anni, è nata nella Libia postbellica, in una multietnica Tripoli dove italiani, inglesi, francesi, americani, ebrei, cristiani, musulmani vivono fianco a fianco. Un vivacissimo e colorito libro dedicato a quella famosa estate, in cui una ragazzina italiana si aprirà alla vita.

1Q84, HARUKI MURAKAMI, EINAUDI

Il nuovo capolavoro di uno dei più originali ed importanti scrittori viventi!

ALOMA, MERCE’ RODOREDA, LA NUOVA FRONTIERA

Mercè Rodoreda, una delle imprescindibili e importanti riscoperte letterarie degli ultimi anni! Questo è uno dei primi scritti dell’autrice di Barcellona, già dotata di talento: per calarsi nelle strade e negli angoli della città, nel giardino della casa di famiglia, tra i gesti quotidiani e i pensieri della protagonista, giovane alla scoperta della vita. 
ULTIMO QUARTO DI LUNA, CHI ZIJIAN, CORBACCIO

L’odissea di n popolo nomade , il progresso che avanza in un estremo lembo di terra cinese: un libro lirico e intenso!

DIARIO D’ACQUA , ROGER DEAKIN, EDT

Un libro di viaggio quanto meno originale: impresa non da poco visitare la Gran Bretagna a nuoto! Scritto con buona prosa, inoltre.

PARADISO E INFERNO, JON KALMAN STEFANSSON, IPERBOREA

L’Islanda primordiale, quello della natura potente e dei pescatori , l’asprezza dei giorni e delle notti: i protagonisti di un romanzo poetico e intenso

UN’EREDITA’ DI AVORIO E AMBRA, EDMUND DE WAAL, BOLLATI BORINGHIERI

Una grande famiglia, una collezione preziosa, le imprevedibili svolte del destino, storia e memoria personale ottimante mescolate insieme..
L’UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU, ERALDO BALDINI, EINAUDIAl protagonista di questo struggente libro bastano pochi mesi, in un meraviglioso e lontano 1963, per dire addio all’infanzia, per vedere cambiata la propria vita! Un libro colorito, che ci riporterà ai ricordi dei tempi in cui nei paesi la televisione si guardava nei bar, si andava a dare il buon anno il primo gennaio, era normale avere qualche gallina..

L’AMICA GENIALE, ELENA FERRANTE, E.O

Bellissimo ritorno al romanzo di Elena Ferrante che con L’amica geniale ci propone una storia di figure femminili che fanno i conti con il proprio passato e con quello che sono diventate.
CASA, MARYLINNE ROBINSON, EINAUDI

un signor libro. dopo Gilead, vincitore del premio Pulitzer per la narrativa, ecco Casa, vincitore, tra l’altro, dell’Orange Prize. Il figliol prodigo, Jack, ritorna a casa…

IL SUONO DELLA NEVE CHE CADE, RICHARD FLANAGAN, FRASSINELLI

 Dall’Europa all’emisfero sud, per una storia di speranza e relazioni umane

 

Qui sotto, Eraldo Baldini  

baldini

Read Full Post »