Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘#castelsanpietro’

Al via l’11 ottobre la terza edizione del ciclo dedicato all’Ambiente.

L’11 ottobre si svolgerà il primo degli appuntamenti del ciclo dedicato all’ambiente organizzato in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e all’Ambiente e alle Biblioteche Comunali di Castel San Pietro, rassegna giunta alla terza edizione.

Per partire, festeggeremo la casa editrice Nottetempo, i loro venti anni di attività, ospitando Andrea Gessner, presidente e fondatore che ci presenterà la Collana Terra, in compagnia di  Marco Malvestio, con il suo Raccontare la fine del mondo – Fantascienza e Antropocene.

La collana “terra” affronta il problema ambientale cercando di costruire un immaginario e nuovi miti che orientino l’azione. Saggi accessibili che propongono forme di convivenza alternative con il vivente.

Dalle nostre azioni dipende la possibilità di avere un futuro sostenibile per la nostra presenza sulla Terra, ricordiamolo ogni giorno.

Contiamo sul vostro sostegno e sulla vostra sensibilità, per le piccole realtà è sempre oneroso sotto tutti i punti di vista dare vita ad incontri, a cicli come questo, e l’anno corrente non è di certo di quelli meno faticosi, speriamo di avervi ospiti!

Con il contributo di TECNA S.P.A.

Il programma dell’iniziativa:

Read Full Post »

AMBIENTE OGGI E(’) DOMANI, in arrivo la TERZA EDIZIONE del ciclo di incontri, realizzato ancora una volta in collaborazione con Biblioteche Comunali di Castel San Pietro T. e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castel San Pietro.

Dalle nostre azioni dipende la possibilità di avere un futuro sostenibile per la nostra presenza sulla Terra, ricordiamolo ogni giorno.


A breve il programma, intanto qualche immagine delle due precedenti edizioni. Con Fabio Deotto, con Stefano Maggi, con Stefano Caserini.

Chi vuole, può inoltre “ripassare” gli incontri dei due cicli precedenti, presenti sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro T.:

#eventi #castelsanpietro #ambiente

Read Full Post »

Appuntamento per i giovani lettori per il ciclo Castello: strade di parole

Venerdì 27 maggio, ore 16.30 – Giardino degli Angeli, via R. Tosi

Presentazione del libro di ELISELLE

Il collegio (Einaudi ragazzi).

Intervista a cura di Nicole Meloni

Un romanzo ambientato durante la Seconda guerra mondiale che affronta tematiche come le leggi razziali, la lotta delle donne, la Liberazione. Una storia di coraggio, amore, amicizia e Resistenza.

Anna ha dodici anni e un carattere impetuoso. La sua numerosa famiglia è stata divisa dalla guerra, e quando i bombardamenti del 1944 colpiscono la sua casa deve spostarsi in un edificio per sfollati, il Vecchio Collegio, una villa ottocentesca ormai lontana dai fasti dell’epoca. Qui stringe amicizia con Gabriella, una bambina che dice di vedere le anime dei morti, e si scontra con Carlo, capo di una banda di ragazzini. Un giorno, Anna e Gabriella, spinte dalla curiosità, decidono di esplorare la soffitta del vecchio edificio. Dopo averne forzato la porta chiusa a chiave, scoprono che una famiglia ebrea si nasconde tra quelle stanze. Così, quando un reparto di SS irromperà nella cornice un tempo idilliaca del Collegio, Anna, per salvare i suoi nuovi amici, dovrà affrontare con coraggio e amore una sfida pericolosa. Età di lettura: 12 +

Gli eventi all’aperto in caso di pioggia saranno rinviati o annullati.

Prenotazione consigliata: via Tel.\WhatsApp – solo testo – 051 6951180, email: info@atlantidelibri.it o in libreria (anche per info).

 Per i dettagli sui singoli appuntamenti: https://www.facebook.com/libreria.atlantide/

Read Full Post »