Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘CATERINA SFORZA’

Ultimo appuntamento del ciclo Autori in Biblioteca, in collaborazione con Libreria Atlantide: con Lisa Laffi, per parlare del suo premiatissimo Il serpente e la rosa. Consigliato dai librai!

Giovedì 25 maggio,

Biblioteca di Castel San Pietro Terme, ore 17:30

Autori in Biblioteca: Lisa Laffi

 

 

Lisa Laffi, giornalista imolese, presenta il suo primo romanzo “Il serpente e la rosa”.

 

Quando Bianca Riario è costretta ad abbandonare Roma per ritirarsi nella residenza di Forlì, è ormai rassegnata ad un ruolo di secondo piano all’ombra della madre Caterina Sforza. Tra congiure e lotte per mantenere il potere, Bianca e Caterina tengono tra le mani le sorti della Romagna anche quando ogni speranza sembra vana.

 

Biblioteca di Castel San Pietro Terme: tel. 051-940064 – biblioteca@cspietro.it

 

Sul suo blog potrete leggere della recente presentazione a Imola, nella Rocca Sforzesca, seguita da 290 persone: http://lisalaffi.blogspot.it/http://lisalaffi.blogspot.it/

 

 

Read Full Post »

Domenica 21 giugno
ore 21,00
Rocca Sforzesca
P.za IV Novembre, 3
Bagnara di Romagna (RA)
APPUNTAMENTO CON CATERINA SFORZA
Nella splendida cornice della corte della Rocca Sforzesca, anche  Bagnara, nell’anno del cinquecentenario dalla morte di Caterina Sforza, celebra la Leonessa delle Romagne, con una conferenza tenuta dalla Dott.Fabrizia Fiumi che, per una sera, riporterà alla vita una delle figure femminili del Rinascimento più forti e carismatiche. Del resto la vita di Caterina propone molti spunti di riflessione poichè è stata una donna dalle mille sfaccettature, autorevole, di grande taratura intellettuale, madre premurosa, guerriera, bella. La dott.sa Fiumi è tra l’altro una delle curatrici della mostra “Caterina Sforza. Signora di Imola e Forlì”, promossa dalla Pro loco di Imola, nella quale emergono novità dai nuovi studi e ricerche portati avanti negli ultimi anni che aiutano a dare un quadro più completo di questa donna divenuta già un mito per i suoi contemporanei.
La conferenza è promossa dall’ “Associazione Archologica Silva Bagnaria” e dalla “Cooperativa IL MOSAICO” per il ciclo BAGNARA SOTTO LE STELLE.

Read Full Post »