Russell Brand, Chris Riddell, Il pifferaio di Hamelin, Il castoro ragazzi
Posts Tagged ‘chris riddell’
una novità al giorno. Russell Brand, Chris Riddell, Il pifferaio di Hamelin, Il castoro ragazzi
Posted in per bambini e ragazzi, tagged chris riddell, il castoro ragazzi, Il pifferaio di Hamelin, libri, libri per ragazzi, nuovi libri per ragazzi, Russell Brand on marzo 29, 2016| Leave a Comment »
per ragazzi, i nostri consigli
Posted in i migliori dell'anno, per bambini e ragazzi, tagged A & B Fienberg, Andrea Selvatici, Bernard - Roca, Che meraviglia un ponte, chris riddell, di Marie Helene Delval, E.Elle, Einaudi ragazzi, Farthing Hawcock, Feltrinelli kids, guido sgardoli, Ideeali, il bambino di creta, Il castoro, Il diario segreto di Pollicino, Il grande libro del piccolo Tashi, Il piccolo gentiluomo, Jacob, jerry spinelli, Jill Tomlinson, Kate Klise, L'isola del tesoro, La collana BELLE ASTUTE E CORAGGIOSE, La gallina che non mollava mai, La margherita, La saga dei DRAGHI DI NALSARA, Lechermeier - Dautremer, libri, libri per ragazzi consigliati, Manto d'acciaio il cavallo ribelle, MONDADORI, neil gaiman, Odd e il gigante di ghiaccio, Ottoline al mare, Philippa Pearce, Piemme, recensioni libri per ragazzi, Rinascimento, rizzoli, Robert Luis Stevenson, Robert Sabuda, roberto piumini, salani, Storie classiche di animali, Un fantasma in soffitta, Una città di storie on dicembre 12, 2010| Leave a Comment »
DA OTTO A DIECI ANNI, Narrativa
Che meraviglia un ponte, Roberto Piumini, Einaudi ragazzi
Una raccolta di poesia.
La gallina che non mollava mai, Jill Tomlinson, Feltrinelli kids
Dopo Il gufo che aveva paura del buio e La gattina che voleva tornare a casa, Jill Tomlinson ci fa conoscere una gallina di certo speciale!
Una città di storie, Guido Sgardoli, Einaudi ragazzi
Vigili e cartelli, costruttori e palazzi: immaginate una città piena di storie strane!
La collana BELLE ASTUTE E CORAGGIOSE, E.Elle
storie di bambine in gamba!
L’isola del tesoro, Robert Luis Stevenson, Ideeali
una edizione illustrata per i più piccoli del grande classico
La saga dei DRAGHI DI NALSARA, di Marie Helene Delval, Il castoro
avventure fantastiche!
Jacob, il bambino di creta, Andrea Selvatici, Einaudi Ragazzi
Roma, 1943. Molti ragazzi vengono portati via con i loro familiari: riuscirà un bambino di creta a combattere il male:?
Bernard – Roca, Manto d’acciaio il cavallo ribelle, La margherita
Un’altra avvincente storia illustrata ambientata al periodo degli indiani e dei conquistadores.
Il grande libro del piccolo Tashi, A & B Fienberg, Piemme
Il coraggio del piccolo Tashi può sconfiggere streghe e fantasmi, draghi e banditi!
Un fantasma in soffitta, Kate Klise, Il castoro
uno scrittore vorrebbe ritirarsi in una casa tranquilla per poter continuare il suo lavoro, ma non tutto fila liscio…Una storia divertente!
Storie classiche di animali, E.Elle
racconti da Black Beauty, Il vento nei salici, Storie proprio così….
Storie del terrore da un minuto, Mondadori
prosa, poesia e graphic novel per raccontare tante storie mozzafiato, anche per chi lettore non è! Testi di Neil Gaiman, Lemony Snicket, Jerry Spinelli e tanti altri!
Odd e il gigante di ghiaccio, Neil Gaiman, Mondadori
da un episodio della mitologia nordica, un’avventura proposta da un grande autore!
Ottoline al mare, Chris Riddell, Il castoro
illustrazioni assolutamente originali, protagonisti strepitosi per questa terza avventura della simpatica Ottoline.
Il diario segreto di Pollicino, Lechermeier – Dautremer , Rizzoli
in tono ironico, il diario delle peripezie di Pollicino e della sua famiglia, illustrato in modo sublime da Rebecca Dautremer.
Il piccolo gentiluomo, Philippa Pearce, Salani
La tenera storia di un’amicizia tra una talpa immortale e una bambina, per scoprire il significato dell’amore.
Da non perdere,una serie di meravigliosi Pop Up, veri e propri tesori di carta:
Rinascimento, Farthing Hawcock, Rizzoli – Il diario e i resoconti storici dellle invenzioni e delle scoperte,Ideali
Il piccolo principe pop up, Bompiani, nuovamente ristampato
Il mago di Oz, Robert Sabuda, Mondadori
DIVULGAZIONE
GLI ANIMALI D’ECCEZIONE RACCONTATI AI RAGAZZI, SIHLOL GUERIVE, IPPOCAMPO
Dedicato alle specie in pericolo, scritto in collaborazione con il WWF
ASTROLIBRO DELL’UNIVERSO,ANDREA VALENTE – UMBERTO GUIDONI, EDITORIALE SCIENZA
Per scoprire le meraviglie dello spazio
ATLANTE ILLUSTRATO DEL MARE, TOURING CLUB…
per scoprire gli oceani
LE ISOLE DEL TEMPO, MAZZANTI -BOSI, EDITORIALE SCIENZA
avventure nel mondo verde preistorico!
GIOCANDO CON GLI ARTISTI, USBORNE
tanti progetti per entrare nel mondo dell’arte
CASA DEL TEMPO, ROBERTO INNOCENTI, MARGHERITA
le splendide illustrazioni di Roberto Innocenti mostrano nei dettagli lo scorrere del Novecento su una casa dell’Appennino
NAUFRAGIO – STORIE E AVVENTURE DI TUTTI I MARI
4 celebri naufragi ricostruiti con pop up e mappe dell’epoca.
grandi nomi per ragazzi: Gianni Rodari, Silvana Gandolfi, Chris Riddell
Posted in per bambini e ragazzi, tagged chris riddell, Don Chisciotte di Cervantes, gianni rodari, il castoro ragazzi, libri per ragazzi consigliati, martin jenkins, silvana gandolfi on marzo 26, 2009| Leave a Comment »
Don Chisciotte di Cervantes raccontato da Martin Jenkins, con le illustrazioni di Chris Riddell, Il castoro
è magnifico il Don Chisciotte di Cervantes raccontato da Martin Jenkins e Chris Riddell, edito da Il castoro ragazzi.
Le abbondanti illustrazioni che accompagnano il testo lo rendono un assoluto capolavoro, destinato ai ragazzi ma anche al pubblico degli adulti , senza distinzioni. Un libro da ammirare, tra le opere migliori uscite in questo inizio d’anno: le illustrazioni di Riddell meritano di accostare la storica versione del Chisciotte con le immagini di Dorè, senza dubbio!
La passeggiata di un distratto
Rodari Gianni; Alistar
Emme Edizioni
Lo si chiede spesso, ai bambini distratti: “Ma dove hai la testa?” E le loro mani scattano a controllare che la testa sia al suo posto, sopra il collo. Gianni Rodari immagina cosa accade a un bambino molto distratto che dimentica in giro braccia, naso, piedi. Quest’album è tratto da una storia brevissima (una delle celebri “Favole al telefono”). Le illustrazioni di Alistar hanno il potere di amplificare il racconto, di farlo gustare ai lettori secondo più registri. Mentre i bambini rimangono incantati dai colori delicati e dalle situazioni divertenti nelle tavole, gli adulti vi leggono echi degli anni Cinquanta e di Carosello: scoprono che questa favola universale è in realtà legata a un momento preciso della recente storia italiana. “La passeggiata di un distratto” è album che si può usare in molti modi: è una storia divertente da leggere ad alta voce, si presta a mille giochi da fare con i bambini, è un grande racconto illustrato e anche un omaggio rispettoso a un Paese che non c’è più, e che poco tempo fa era il nostro. Età di lettura: da 4 anni.
Silvana Gandolfi, Salani
Come salvarsi quando non si ha una mamma, ma una Madre severa e glaciale, che ti imprigiona le mani per non farti succhiare le dita di notte? Per Gilda una soluzione è rifugiarsi nei libri. Sulle ali della fantasia può fuggire nella giungla nera e vivere avventure mozzafiato dove lei non è più un piccolo topolino spaventato, ma una spavalda e coraggiosa esploratrice. I libri, però, non sempre bastano e Gilda è costretta a scappare di casa. È così che una notte incontra Siri, una strana bambina che abita in fondo al mare e odora di alghe. Che si tratti di una delle sue solite fantasie a occhi aperti?
I GIUDIZI
I libri di Silvana Gandolfi hanno sempre una linea che li accomuna: divertire i lettori in piena libertà.
Roberto Denti
UN BRANO
“«Io sono Gilda» dico. «E tu?» «Siri. Credo. . . Siri». «Siri?» Annuisce, incerta. La piccola non è sicura nenimeno del suo nome. Sta messa peggio di me. «Cerco la mia . . . la mia . . .» prosegue spostandosi sulla panchina per venirmi più vicino. «La mia . . . la mia. . …»continua con un miagolio tenero. Adesso che mi sta appiccata al fianco percepisco un odore strano, come di alghe. Dai suoi capelli stillano gocce d’acqua. . . Deve avere circa cinque anni. Anche se è troppo grassa, la trovo carina. Che sia scappata di casa anche lei? O si è persa? O. . . «Chi è che cerchi?» «Cerco una bambina uguale a me » sussurra allungando una mano e posandola sulla mia guancia. Al contatto di quella mano una vibrazione intensa mi attraversa il corpo.”
L’AUTORE
Silvana Gandolfi è nata a Roma. Ha scritto novelle, romanzi d’amore, racconti per la radio, ma soprattutto libri per ragazzi. Da Salani sono già usciti La scimmia nella biglia, Pasta di drago, Occhio al gatto!, L’isola del tempo perso, La memoria dell’acqua, Qui vicino mio Ariel, Aldabra. Nel 1996 ha vinto il Premio Andersen come miglior Autrice italiana dell’anno.