Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘classifiche vendita libri’

I libri più venduti in Atlantide nei primi quindici giorni dell’anno.

Il libro più venduto, in questi primi giorni di gennaio è Spare, Prince Harry (Mondadori), mentre al secondo posto si conferma anche questo mese Donato Carrisi con La casa delle luci, Longanesi. Sul podio, in terza posizione, Le otto montagne di Paolo Cognetti, Einaudi.

Read Full Post »

 

n.1 SEGRETI DELLA ZDAURA. , SUCCEDE SOLO A BOLOGNA (CUR.) , MINERVA
n.2 STORIA DI UN CANE CHE INSEGNÒ A UN BAMBI , Sepúlveda Luis , GUANDA
n.3 MATRIMONIO UN FUNERALE PER NON PARLAR DE , GUCCINI FRANCESCO , MONDADORI
n.4 È TUTTA VITA , VOLO FABIO , MONDADORI
n.5 TEMPO DELLE IENE (IL) , Lucarelli Carlo , EINAUDI
n.6 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. PORTATEMI A CASA , KINNEY JEFF , IL CASTORO
n.7 INVISIBILE OVUNQUE (L’) , WU MING , EINAUDI
n.8 RAGAZZA DELLA NEBBIA , CARRISI DONATO , LONGANESI
n.9 AMORE INFINITO. AFTER. VOL. 5 , TODD ANNA , SPERLING & KUPFER
n.10 RAGAZZA DEL TRENO (LA) , Hawkins Paula , PIEMME
n.11 VIA CRUCIS , NUZZI GIANLUIGI , CHIARE LETTERE
n.12 GATTO CHE AGGIUSTAVA I CUORI (IL) , WELLS RACHEL , GARZANTI
n.13 BUCHI NELLA SABBIA , MALVALDI MARCO , SELLERIO
n.14 AMANTE GIAPPONESE (L’) , ALLENDE ISABEL , FELTRINELLI
n.15 LEONE D’ORO (IL) , SMITH WILBUR , LONGANESI

Read Full Post »

VOLUMI curati sotto tutti gli aspetti, da quello esteriore, a quello interiore, come siamo abituati conoscendo Aboca! Eccone qualcuno

Quando l’arte serviva a curare. Immagini botaniche dalla Bibliotheca Antiqua di Aboca

Duilio Contin, Lucia Tomasi Tongiorgi

 

Varietà di forme e cascate di colori animano le pagine di Quando l’arte serviva a curare, suggestiva e pregiata raccolta di immagini botaniche tratte dagli antichi erbari conservati nella Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum a Sansepolcro.
Si tratta di preziosi capolavori botanici che vanno dal Cinquecento ai primi del Novecento, e affascinano il lettore ad ogni “voltar di pagina”: malva, aloe, calendula e altre specie furono disegnate in funzione della scienza terapeutica, e il loro valore artistico,
naturalistico e scientifico attrae e coinvolge ancora oggi, poiché continuano ad essere oggetto di studio e ricerca farmacologica.
L’opera è curata da Duilio Contin, direttore della Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum e bibliologo, e da Lucia Tongiorgi Tomasi, già professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna e prorettore vicario presso l’Università di Pisa.

 

ABOCA

Nature Immaginate

Massimiano Bucchi – Elena Canadelli

Che cosa hanno in comune la “doppia elica” del DNA e la foto della Terra vista dalla Luna? E da dove viene quell’immagine della fecondazione assistita che abbiamo visto mille volte, sui giornali o in televisione?
Nature immaginate raccoglie numerosi esempi che dimostrano come la dimensione visuale abbia avuto un impatto significativo sulle concezioni e percezioni sociali e culturali della natura. Sono molte le immagini divenute una convenzione visiva – e in certi casi una vera e propria icona – su temi quali, ad esempio, l’evoluzione umana o la struttura dell’atomo. Arricchito da circa 250 fotografie e illustrazioni a colori, il volume ripercorre la storia di ciascuna immagine e ne documenta l’impatto sociale e culturale attraverso la pittura, il cinema, il fumetto, la comunicazione pubblicitaria. Galileo non avrebbe rappresentato la superficie lunare in un certo modo senza le competenze al disegno acquisite negli anni della formazione; il cosiddetto “mostro di Frankenstein”, metafora delle nostre più grandi paure di stravolgimento dell’ordine naturale, deve la sua fama forse più a un truccatore di Hollywood che alla sua originaria creatrice Mary Shelley.

Massimiano Bucchi
è professore di Sociologia della Scienza e Comunicazione della Scienza presso l’Università di Trento.

Elena Canadelli
è assegnista di ricerca in Storia della Scienza all’Università di Padova.

ABOCA

I balsami di Afrodite. Medici, malattie e farmaci nel mondo antico.

Giuseppe Squillace

La figura di Afrodite e il suo legame con medicamenti, piante curative e spezie fragranti rivive nelle pagine di questo saggio, che si rivolge prevalentemente a un pubblico di curiosi sempre affascinati dal mondo antico.

Basato sulle principali fonti letterarie greche e latine, il lavoro offre un ventaglio di notizie e aneddoti su medici, patologie e soprattutto farmaci.

Una farmacopea ricchissima, usata da re e regine, ma anche da gente comune, nella quale un posto di assoluto rilievo occupano ingredienti tratti da animali come la iena, il coccodrillo e il camaleonte, o da piante come il silfio, il dittamo, l’elleboro e la mandragora, il cui potere curativo contro le più svariate malattie divenne a tratti proverbiale.

Ne emerge un universo variegato nel quale, spesso senza troppe distinzioni, al farmaco si giustappongono la pozione e l’antidoto, al medico si affiancano il sacerdote e il mago, al botanico si accostano il venditore di rimedi, il raccoglitore di radici e addirittura il profumiere: tasselli superstiti di un mondo – quello di Greci e Romani – fotografato in un aspetto meno noto della sua quotidianità.

 

Giuseppe Squillace insegna Epigrafia Greca presso l’Università della Calabria. Autore di numerosi articoli e saggi sul mondo antico, ha pubblicato, fra l’altro, Filippo il Macedone (Laterza 2009), Il profumo nel mondo antico (Olschki 2010), Menecrate di Siracusa.
Un medico del IV secolo a.C. tra Sicilia, Grecia e Macedonia (Georg Olms 2012), I giardini di Saffo (Carocci 2014), Le lacrime di Mirra (Il Mulino 2015).

 

ABOCA

 

i volumi sono disponibili immediatamente in libreria, insieme ad altri dello stesso editore, come

Dalle Calorie alle molecole, la via per una alimentazione più consapevole.

Botanica Urbana, per conoscere meglio le piante “di città”, quelle che resistono .

Ritorno alle radici – Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute

Ed altri!

 

Read Full Post »

aggiornamento mensile ai dati di vendita libri in Italia su IBUK, con tutti i dettagli del caso. I primi dieci mesi del 2015

Come potrete leggere ” cresce la percentuale di assorbimento delle librerie di catena che passano dal 68,88% dei primi dieci mesi del 2014 al 69,33% di quest’anno”. “Perdite più contenute per le librerie di catena (-2,82% a valore e -1,77% a copie) rispetto alle librerie indipendenti (-4,59% a valore e -3,83% a copie).” Meno male che c’è “riscossa delle librerie indipendenti” come affermava qualche settimana fa l’amministrazione di Messaggerie Libri, il vero monopolista del mondo editoriale su Repubblica (concentrazione di editori, distribuzione, promozione, librerie on line e non, gestione dati) ..

 

 

http://www.ibuk.it/irj/portal/anonymous/notizie_tendenze

gennaio-ottobre 2015

Niente di nuovo

I dati di vendita dei primi dieci mesi dell’anno segnano l’ennesimo risultato negativo sia a valore che a copie rispetto allo stesso periodo del 2014. Andamento instabile del prezzo medio, complessivamente in leggera crescita. Buone le prestazioni del settore Ragazzi e dei titoli di Catalogo.

 

L’analisi delle vendite delle librerie fisiche aderenti al circuito Arianna+ nei primi dieci mesi dell’anno evidenzia una perdita del -2,41% a valore e del -3,29% a copie rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

 

segue sul sito…

 

 

Read Full Post »

Le classifiche –  i più venduti dal 1\1\2012. Ad Atlantide

N . 1  – Massimo Gramellini, Fai bei sogni, Longanesi
N . 2 – Francesco Guccini, Dizionario delle cose perdute, Mondadori
N . 3 – Marco Malvaldi, La carta più alta, Sellerio
N . 4 – Andrea Vitali, Galeotto fu il collier, Garzanti
N . 5 –Andrea Camilleri, Il diavolo, certamente, Mondadori
N . 6 –

Francesco Guccini on stage

Francesco Guccini on stage (Photo credit: Wikipedia)

N . 7 – Sveva Casati Modignani, Leoni, Sperling Kupfer
N . 8 – Nicholas Sparks, Il meglio di me, Frassinelli
N . 9 – Amy Bratley, Amore zucchero e cannella, Newton
N . 10 – Patricia Cornwell, Nebbia rossa, Mondadori

Read Full Post »

Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 17 gennaio 2010 .

La classifica dei libri più venduti dal 17 gennaio gennaio 2010. Carofiglio tiene la prima posizione in classifica.
n. 1 Gianrico Carofiglio, Le perfezioni provvisorie, Sellerio
n. 2 Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, EO
n.3 Lars Kepler, L’ipnotista, Longanesi
n. 4 Fabio Volo, Il tempo che vorrei, Mondadori
n. 5 Erri De Luca, Il peso della farfalla, Feltrinelli
n. 6 Stella Gian Antonio, Negri froci giudei, Rizzoli
n. 7 Robert Harris, Conspirata, Mondadori
n. 8 Camilla Lackberg, La principessa di ghiaccio, Marsilio
n. 9 Marc Levy, Il primo giorno, Rizzoli
n. 10 Francesco Guccini, Non so che viso avesse, Mondadori

Read Full Post »

Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 28 agosto 2009 .

La classifica dei libri più venduti dal 28 agosto al 10 settembre ad Atlantide. Zia Mame ancora in testa, entra Paulo Coelho con il suo Il vincitore è solo, uscito mercoledi
n. 1 Patrick Dennis, Zia Mame, Adelphi
n. 2 Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne, Marsilio
n.3 Paulo Coelho, Il vincitore è solo, Bompiani
n. 4 Sophie Kinsella, La ragazza fantasma, Mondadori
n. 5 Carlos Ruiz Zafon, Marina, Mondadori
n. 6 Stieg Larsson, La ragazza che giocava con il fuoco, Marsilio
n. 7 Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, Mondadori
n. 8 Larsson, La regina dei castelli di carta , Marsilio
n. 9 Margaret Mazzantini, Venuto al mondo, Mondadori
n. 10 Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, E.o

Read Full Post »