Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Claudia Durastanti’

 

 

Già, Vanni Santoni nel pomeriggio di Martedì stava lavorandoci, in attesa di dare il via alla presentazione in Atlantide. La Classifica dei libri di qualità di cui è uno dei promotori. Eccola qui, pronta, realizzata grazie al lavoro di un buon numero di critici, scrittrici, scrittori, riviste letterarie, librerie indipendenti, giornalisti culturali, editor e altri operatori del settore. Tre le categorie, Narrativa, Saggistica, e Poesia, i migliori libri pubblicati tra il primo febbraio e il 30 aprile 2019.
Potete scoprire le tre classifiche qui. (Ps. acquistate i libri in una libreria indipendente, però)
 

Pubblichiamo la classifica di qualità dei libri usciti tra il 1° febbraio 2019 e il 30 aprile 2019.

 
Narrativa
 
1) Claudia Durastanti, La straniera, La nave di Teseo
 
2) Filippo Tuena, Le galanti, Il Saggiatore
 
3) Francesco Pecoraro, Lo Stradone, Ponte alle Grazie
 
4) Andrea Zandomeneghi, Il giorno della nutria, Tunué
 
5) Fabio Bacà, Benevolenza cosmica, Adelphi
segue sul sito

Read Full Post »

I ragazzi di Qualcunoconcuicorrere – gruppo di lettura e blog di riferimento nel mondo della narrativa per ragazzi – hanno scelto nove fra i loro autori preferiti non considerati per ragazzi e hanno lanciato loro la sfida: scrivete un racconto per noi. – Il tema, la fuga. Una ottima raccolta! (Così, potrete incontrare di nuovo, nel racconto di Cristiano Cavina, alcuni vecchi amici, Piter Cammello e Donna Nuda…) Piter Cammello e Donna Nuda…)
 
 
La fuga,
Di Fabio Geda, Cristiano Cavina, Marco Magnone, Violetta Bellocchio, Claudia Durastanti, Lorenza Ghinelli, Paolo Di Paolo, Stefania Bertola e Giusi Marchetta, Il castoro
 
Un libro che è come una playlist. Nove autori “per grandi” tra i più amati si cimentano nella scrittura di racconti per ragazzi.
 
 
Si fugge da qualcosa o verso qualcosa? Si fugge per paura, per speranza, per amore o…? È un tema che si può declinare in mille modi, ma in cui tutti i ragazzi si sono riconosciuti, perché racchiude molte delle emozioni che si trovano a vivere: l’adolescenza è l’età delle scelte, del distacco da un prima, e della corsa verso un dopo che allo stesso tempo seduce e spaventa. Tutti ci sentiamo in fuga, dicono i ragazzi. Esplorare le sfumature del come è compito dei migliori scrittori.

Read Full Post »