Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori argentini, conrad, consigli lettura, letture consigliate, libri, libri 2017, libri conrad, libri consigliati, libri nuovi, noir consigliati, recensioni, recensioni libri, romanzi, romanzi consigliati, unabomber, william huson on marzo 17, 2017| Leave a Comment »
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged appuntamenti centri giovanili, appuntamenti cultura emilia, appuntamenti culturali imola, appuntamenti in libreria e in biblioteca, appuntamenti resistenza, associazione cambiavento, Batman, bologna, CA VAINA, cambiavento, carlo falcnoi, ciclo presentazioni fumetti, concerti, concerti imola, concerti romagna, conrad, consumo biologico, DC Comics, dibattiti, etienne davodeau, eventi, eventi bologna, eventi culturali, eventi emilia, eventi imola, eventi romagna, fumetti, giuseppe camuncoli, graphic novel, graphic novel francia, graphic novel incontra, graphic novel resistenza, Imola, incontri graphic novel, incotri, kriminal, kriminal comics mondadori, kriminal nuovi, kriminal nuovi albi, libreria atlantide, libri, libri resistenza, libri resistenza ragazzi, Marvel Comics, matteo casali, matteo casali kriminal, mondadori comics, mostre imola, mostre romagna, musica alternative folk, neuropa, onofrio catacchio, partigiani, porthos editore, pratt scorpioni deserto, presentazioni, presentazioni fumetti, presentazioni libri, prodotti biologici, produttori biologici imola, raffaella garruccio, raicard è Scarpazon, resistenza, richard leroy, roberto baldazzini, Sergio Rossi, tagged appuntamenti bologna provincia, the box edizioni, valerio zanotti, vari-china, viticoltura biologica on marzo 27, 2015| Leave a Comment »
Con la presentazione de “Gli ignoranti” di Etienne Davodeau si conclude mercoledì 1 aprile la rassegna“Graphic novel incontra… (& Live Music)”, il ciclo di serate dedicate al fumetto d’autore organizzati da Cà Vaina, realizzati in collaborazione con Libreria Atlantide, Vari.China, The Box Edizioni.
Dopo aver incontrato Roberto Baldazzini, autore de L’inverno di Diego – Le stagioni della resistenza e Matteo Casali, che ha svelato i segreti del suo mestiere di sceneggiatore e i dettagli del ritorno di un classico del fumetto, Kriminal, Sergio Rossi, curatore della rassegna, parlerà di questo particolare Graphic novel, perfetta dimostrazione di quanto il genere sia attento nel rappresentare i mutamenti che attraversano la società, andando oltre la vecchia caratteristica di intrattenimento puro e semplice che gli era riconosciuta.
Il volume, che in Francia ha venduto 100.000 copie e ha raccolto lusinghiere recensioni sulla stampa italiana, è il resoconto di una lunga frequentazione tra un vignaiolo della Valle della Loira, Richard Leroy, e un autore di fumetti conosciuto in tutto il mondo per i suoi reportage, un anno vissuto insieme in cui i due si sveleranno a vicenda e con reciproco rispetto i segreti del proprio mestiere. Emergerà chiaramente da questo incontro l’amore e la passione per la terra, la necessità di mantenere una propria individualità in un mercato tendente ad uniformare a livello planetario gusti e tendenze.
Saranno presenti Sergio Rossi, curatore del volume pubblicato da Porthos editore, e la traduttrice Raffaella Garruccio, parteciperà Valerio Zanotti in rappresentanza dell’associazione di produttori biologici locali Cambiavento.
Al termine un live set con Raicard è Scarpazon (Alternative folk).
Appuntamento alle 21.00 presso lo “Spazio Live” del Centro giovanile Ca’Vaina V.le Saffi 50 /b, Imola.
Per ulteriori informazioni contattare: Centro giovanile Ca’Vaina allo 0542/43610 o mail a info@cavaina.it
Libreria Atlantide – via Mazzini 93, Castel San Pietro (BO), 051 6951180 – atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it
Etienne Davodeau Bio Etienne Davodeau, autore e protagonista di questo libro, esordisce nel mondo dei fumetti nel 1992 con la serie Les Amis de Saltiel, edita da Dargaud. A questo fa seguire molti libri in cui alterna sia romanzi sia reportage a fumetti, sempre su temi di attualità politica, personaggi storici e contemporanei. Dal suo Lulu femme une, la regista Solveig Anspach ha tratto un film uscito nel 2013. Tra i suoi titoli tradotti in italiano: Rurale! Cronaca di una collisione politica (Q Press, 2006), Quelli che ti vogliono bene (Q Press, 2006), La brutta gente (Q Press, 2008), Un uomo è morto (co-sceneggiatore Kris, Q Press, 2010), Con Gli ignoranti raggiunge il successo internazionale. Etienne Davodeau GLI IGNORANTI Vino e libri: diario di una reciproca educazione Porthos edizioni
A cura di Sergio Rossi, Sandro Sangiorgi, Matteo Gallello, Ottavio Gibertini Traduzione di Raffaella Garruccio
La storia vera di un fumettista che non sa nulla di vini e di un vignaiolo che non legge fumetti: diventeranno l’uno il maestro dell’altro. Nonostante le differenze scopriranno che, in fondo, fanno lo stesso mestiere. Etienne Davodeau è conosciuto in tutto il mondo per i suoi reportage a fumetti, tra i quali “Rural!”, “Les Mauvaises gens” e “Un homme est mort”. Richard Leroy, viticoltore della Loira presso Rablay sur Layon, è uno dei più bravi produttori di vino biologico di Francia. Insieme decidono di trascorrere un anno insieme per imparare uno il lavoro dell’altro e capire se sia possibile coltivare una propria individualità creativa nel mercato globale, senza demonizzarlo ma neppure uniformandosi a un gusto minimo comune. Vini o libri che siano. Un reportage sull’etica del Fare, guardando al futuro rispettando il passato. Più di 100 mila copie vendute in Francia all’uscita; il libro è in corso di traduzione in tutto il mondo. Per la prima volta in una graphic novel sono narrate l’editoria e l’enologia attraverso il racconto delle esperienze di vita dei due protagonisti. Sergio Rossi è scrittore, traduttore e storico del Fumetto. Ha diretto la rivista “Fumo di china”, le case editrici BD e Black Velvet, nonchè l’etichetta The Box per Fandango Libri. Sandro Sangiorgi si occupa professionalmente di vino da oltre 30 anni. Nel 1986 è tra i fondatori di Arcigola poi divenuta Slowfood. Nel 2000 dà vita al progetto Porthos, curandone il periodico omonimo e l’attività didattica.
Scheda tecnica
Graphic novel genere: diario autobiografico
anno: 2015
numero di edizione: 1
pagine: 288
formato: 20 x 27,5 cm, b/n legatura: brossura
dettagli: 16° prezzo: 25,00 euro isbn: 9788890536083
Porthos Edizioni Via Laura Mantegazza, 60 00152 Roma. www.porthos.it
Ufficio stampa: Anna Maria Riva 3290974433 – riva.amb@gmail.com
L’associazione Cambiavento Cambiavento è un progetto di autorganizzazione e di autotutela che mette assieme consumatori e produttori di un territorio che abbraccia il circondario imolese, il territorio faentino e la Bassa Romagna. Il punto di partenza è un modo di consumare e produrre attento ai temi della salute, l’obiettivo è un sistema senza intermediari, dove sia garantito a chi produce un giusto compenso e a chi consuma un prezzo sostenibile. CambiaVento si colloca nel solco di una economia solidale, di un sistema di relazioni economiche e sociali che ha al suo centro l’uomo, la salute e l’ambiente e che cerca di coniugare sviluppo con equità, occupazione con solidarietà e risparmio con qualità. Il mercato di CambiaVento si sviluppa, per ora, su una piattaforma internet dove è possibile acquistare frutta e verdura biologica, sempre fresca e di stagione, coltivata localmente da produttori che aderiscono alla comunità. Tutte le informazioni su www.cambiavento.it
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged appuntamenti bologna provincia, appuntamenti cultura emilia, appuntamenti culturali imola, appuntamenti resistenza, Batman, bologna, CA VAINA, cambiavento, carlo falcnoi, concerti, concerti imola, concerti romagna, conrad, DC Comics, dibattiti, eventi, eventi bologna, eventi culturali, eventi emilia, eventi imola, eventi romagna, fumetti, giuseppe camuncoli, graphic novel, graphic novel incontra, graphic novel resistenza, Imola, incontri graphic novel, incotri, kriminal nuovi, kriminal nuovi albi, libreria atlantide, libri, libri resistenza, libri resistenza ragazzi, Marvel Comics, matteo casali, matteo casali kriminal, mondadori comics, mostre imola, mostre romagna, neuropa, onofrio catacchio, partigiani, pratt scorpioni deserto, presentazioni, presentazioni fumetti, presentazioni libri, prodotti biologici, raffaella garruccio, resistenza, roberto baldazzini, Sergio Rossi, the box edizioni, vari-china, viticoltura biologica on marzo 20, 2015| Leave a Comment »
La rassegna Graphic novel incontra… (& Live music), ciclo di presentazioni dedicati al fumetto organizzati da Cà Vaina, Libreria Atlantide, Vari.China, e The Box Edizioni, giunge al suo secondo appuntamento: dopo quello con Roberto Baldazzini, Mercoledì 25 marzo alle ore 21 il pubblico imolese potrà conoscere Matteo Casali, intervistato da Sergio Rossi, autore ed editore, che ha coordinato la rassegna.
Matteo Casali è docente di Sceneggiatura e Storytelling presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e le sedi della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia, della quale è co-fondatore e Direttore Creativo, e di Firenze. Tra le sue opere, pubblicate anche in Francia, Germania, Stati Uniti, ricordiamo Quebrada, Silent dance, Sotto un cielo cattivo, la serie Bonerest e l’adattamento a fumetti de La neve se ne frega di Luciano Ligabue.
Il suo ultimo progetto lo vede cimentarsi con uno dei miti del fumetto, Kriminal, il personaggio creato dal Max Bunker nel 1964, con i disegni di Magnus. Se l’avventura originaria si interruppe nel 1974 dopo 419 numeri ufficiali, insieme a Giuseppe Camuncoli e Onofrio Catacchio le nuove storie del Re del delitto vedranno a breve la luce per Mondadori Comics, dopo la presentazione nel novembre 2014 al Lucca Comics con un entusiasmante Numero Zero.
Matteo Casali, che è stato tra l’altro il primo italiano a scrivere albi per la prestigiosa DC COMICS, tra i più importanti creatori di fumetti americani, non è nuovo a queste rivisitazioni importanti: in coppia con Giuseppe Camuncoli ha dato vita ad un nuovo episodio della saga “Gli scorpioni del deserto” del maestro Hugo Pratt, per Lizard Edizioni.
A seguire un Live Set di Neuropa (Electronica/Industrial) coautore del soundtrack del recente docu-film sul personaggio “Killing” protagonista del fotoromanzo anni ’60 ispirato a Kriminal. I brani presentati sono contenuti anche nel Cd “The Diabolikal Super Kriminal” Cinedelic Label 2007.
La rassegna si concluderà mercoledì 1 Aprile con la presentazione de “Gli ignoranti” di Etienne Davodeau.
Le serate, tutte ad ingresso gratuito, si svolgeranno a partire dalle 21.00 presso lo “Spazio Live” del Centro giovanile Ca’Vaina V.le Saffi 50 /b.
Per ulteriori informazioni contattare:
Centro giovanile Ca’Vaina allo 0542/43610 o mail a info@cavaina.it
Libreria Atlantide – via Mazzini 93, Castel San Pietro (BO), 051 6951180 – atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it
MATTEO CASALI – BIO
Matteo Casali fa il suo esordio, insieme a Giuseppe “Cammo” Camuncoli, sulle pagine della serie Bonerest, pubblicata anche poi anche negli Stati Uniti dalla Image Comics. Ha creato e scritto Quebrada, Silent Dance e Sotto un Cielo Cattivo e collaborato, tra gli altri, con Coconino Press, Eura, saldaPress e RCS Rizzoli. Ha ripreso l’opera del maestro Hugo Pratt con Gli Scorpioni del Deserto e scritto La Neve se ne Frega, adattamento a fumetti del romanzo di Luciano Ligabue.
Dal 2003, primo italiano a farlo, scrive diversi albi per DC Comics, come la graphic-novel 99 Days, vincitrice dello Spinetingler Award 2012 come Best Crime Comic. Nel 2009 realizza storie per What If? Astonishing X-Men e per Iron Man: Titanium per la Marvel Comics.
Ha scritto una storia per il Dylan Dog Color Fest, dando il via a una collaborazione con la Sergio Bonelli Editore che lo vedrà impegnato su diversi progetti di futura pubblicazione. Insieme a Onofrio Catacchio, sarà lo sceneggiatore della nuova stagione editoriale di Kriminal per i tipi della Mondadori Comics.
È stato ed è docente di Sceneggiatura e Storytelling presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna e le sedi della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia, della quale è co-fondatore e Direttore Creativo, e di Firenze.
Ha vinto il Premio Carlo Boscarato 2012 come Miglior Sceneggiatore.-
Kriminal visto da Onofrio Catacchio e Giuseppe Camuncoli:
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged A.N.P.I. imola, anpi, anpi imola, appuntamenti bologna provincia, appuntamenti cultura emilia, appuntamenti culturali imola, appuntamenti resistenza, bologna, CA VAINA, cambiavento, carlo falcnoi, concerti, concerti imola, concerti romagna, conrad, dibattiti, eventi, eventi bologna, eventi culturali, eventi emilia, eventi imola, eventi romagna, fumetti, graphic novel, graphic novel incontra, graphic novel resistenza, Imola, incontri graphic novel, incotri, libreria atlantide, libri, libri resistenza, libri resistenza ragazzi, matteo casali, matteo casali kriminal, mostre imola, mostre romagna, neuropa, partigiani, presentazioni, presentazioni fumetti, presentazioni libri, prodotti biologici, raffaella garruccio, resistenza, roberto baldazzini, Sergio Rossi, the box edizioni, vari-china, viticoltura biologica on marzo 10, 2015| Leave a Comment »
Mercoledì 18 Marzo alle 21.00 presso il Centro giovanile Ca’ Vaina avrà luogo la prima serata di “Graphic novel incontra… (& Live Music)”, ciclo di serate dedicate al fumetto d’autore organizzati da Cà Vaina, in collaborazione con Libreria Atlantide, Vari-China, e The Box Edizioni. Al termine di ogni presentazione seguirà un breve concerto / live set attinente al tema della serata.
La rassegna di incontri coordinata dallo scrittore ed editore Sergio Rossi, coinvolgerà alcuni protagonisti di un settore editoriale attivo e vitale, il fumetto d’autore, in grado di offrire ottima qualità e di fornire stimolanti spunti di riflessione su aspetti che vanno ben oltre il puro intrattenimento.
La rassegna si rivolge proprio alla capacità di questo mondo nel rappresentare e nel collegarsi con il presente che ci circonda, di occuparsi della grande Storia vista attraverso i destini dei singoli, o di rielaborare modelli classici con formule nuove.
Nel primo appuntamento, mercoledì 18 marzo, Roberto Baldazzini, autore de “L’inverno di Diego – Le quattro stagioni della Resistenza” dialogherà con Sergio Rossi (coordinatore anche per le altre serate, scrittore, editore ed esperto del settore). Parteciperà alla serata Alfredo Salieri, in rappresentanza dell’ANPI di Imola.
Al termine un concerto con Carlo Falconi (Folk Cantautoriale)
Si proseguirà, mercoledì 25 Marzo con Matteo Casali, autore, sceneggiatore, co-fondatore e Direttore Creativo della Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia, alle prese con la rivisitazione del mito di Kriminal in un nuovo entusiasmante progetto a cui partecipano anche Onofrio Catacchio e Giuseppe Camuncoli. A seguire un Live Set di Neuropa (Electronica/industrial, coautore del soundtrack del recente docu-film sul personaggio Killing)
La rassegna si concluderà mercoledì 1 Aprile con la presentazione de “Gli ignoranti” di Etienne Davodeau, resoconto di una lunga frequentazione tra un vignaiolo e l’autore, in cui i due si sveleranno a vicenda i segreti del proprio mestiere. Saranno presenti Sergio Rossi, curatore del volume, e la traduttrice Raffaella Garruccio, e parteciperà l’associazione di produttori biologici locali Cambiavento
.Al termine un live set con Raicard è Scaparpazon (Alternative folk).
Le serate, tutte ad ingresso gratuito, si svolgeranno a partire dalle 21.00 presso lo “Spazio Live” del Centro giovanile Ca’Vaina V.le Saffi 50 /b.
Per ulteriori informazioni contattare:
Centro giovanile Ca’Vaina allo 0542/43610 o mail a info@cavaina.it
Libreria Atlantide – via Mazzini 93, Castel San Pietro (BO), 051 6951180 – atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it
Imola,11 Marzo 2015
Posted in Uncategorized, tagged adelphi, autori inglesi, conrad, Heart of Darkness, Il caso, Joseph Conrad, libri, libri nuovi, NUOVI LIBRI on aprile 24, 2013| Leave a Comment »
è uno di quegli autori che hanno fatto da ponte tra Ottocento e Novecento, coniugando l’avventura con la profondità dell’animo umano. Eccoci esultare quindi all’arrivo in libreria di una sua opera proposta da Adelphi. Il che vuol dire doppia sicurezza!
Qualche sua frase:
Il capitano Mac Whirr aveva navigato sulla superficie degli oceani come certi uomini sfiorano gli anni della vita per poi calare dolcemente in una placida tomba, ignorando la vita stessa fino all’ultimo, senza essere mai stati costretti a constatare tutto quel che può contenere in fatto di perfidia, di violenza e di terrore. Esistono, sul mare e sulla terra, uomini così fortunati… o così disdegnati dal destino o dagli oceani (da Tifone).
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza. (da Lo specchio del mare)
Tradire. Parola grossa. Che significa tradimento? Di un uomo si dice che ha tradito il paese, gli amici, l’innamorata. In realtà l’unica cosa che l’uomo può tradire è la sua coscienza. (da Con gli occhi dell’Occidente)
Posted in le news dal mondo del libro, tagged conrad, libri, melville, pirata long john silver, sconti libri on settembre 15, 2011| Leave a Comment »
per festeggiare il mare, dal 15 al 25 settembre allestiremo un piccolo angolo dedicato ai libri sul mare, romanzi e libri di viaggio, da Melville a Bjorn Larsson.
E, nella speranza di farvi appassionare a questo argomento, ci aggiungiamo anche un sontuoso sconto (per le librerie indipendenti è tantissimo), quello massimo concedibile dalla nuova legislazione sul prezzo del libro: il 15%.
e ci ascoltiamo anche questo, per restare in tema: