i librai di Atlantide vi suggeriranno R O M A N Z I PER T U T T I I G U S T I. Qualche esempio?
Jon Kallman Stefansson, La tristezza degli angeli, Iperborea
alla scoperta della natura sontuosa e terribile dell’Islanda, un’opera di grande letteratura!
Paolo Nelli, Golden Boot, Fazi
un appassionante romanzo “western”
Ernesto Sabato, L’angelo dell’abisso, Sur per chi ama la narrativa sudamericana
Luciana Littizzetto, Madame Sbatterfly, Mondadori per ridere
Ago Panini, L’erba cattiva, Indiana per chi aveva vent’anni negli anni Ottanta
Audur Ava Olasfdottir, Rosa Candida, Einaudi per chi predilige i romanzi di formazione
Nadia Fusini, La figlia del sole, Mondadori romanzata, la vita di Katherine Mansfield
Katherine Boo, Belle per sempre, Piemme per chi ha amato Il cacciatore di aquiloni
Hugo Pratt, Wheeling e leggende indiane, Rizzoli per chi adora il fumetto
Margaret Laurence, I rabdomanti, Nutrimenti un romanzo al femminile
Stefan Zweig, Notte fantastica, Adelphi per chi legge solo racconti
I libri di Mo Yan premio Nobel 2012!
Carol Anne Duffy, Lo splendore del tempio, Crocetti una grande poetessa
Beatriz Williams, Le parole del nostro destino, Nord per chi vuole una grande storia d’amore
Anjali Banerjee, Gatti merletti e chicchi di caffè, Rizzoli per chi è alla ricerca di sentimento e di ironia
Les Woodland, Senza freni, Castelvecchi le storie più pazze del ciclismo per il patito delle due ruote
A. Perez Reverte, Le barche si perdono a terra, Tropea appunti su barche e marinai da un grande scrittore
J.R. Tolkien, Lo Hobbit, Adelphi finalmente sui grandi schermi!
Robert Sheckley, La settima vittima, Nottetempo per il cultore della fantascienza
Alexandra Lapierre, Tutto per l’onore, Il saggiatore per assaporare le atmosfere della Russia dell’800
Chiara Arrighetti, Un’oncia di rosso cinabro, Cartacanta un altro bel romanzo storico, ambientato in Romagna ad inizio del Cinquecento. Editore Locale!
Hernan Huarache Mamani, L’amore non muore mai, Uno Edizioni new age!