Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Contrasto’

 

 

Il ritratto ironico e divertente di bizzarrie e assurdità che accomunano le persone di tutti i paesi in spiaggia, visti da uno dei più originali maestri della fotografia

 

 

fORMATO: 21×15 cm

PAGINE: 128

CONFEZIONE: cartonato

 

Martin Parr, vitqa da spiaggio, Contrasto books

 

Vita da spiaggia è il libro che raccoglie un’ampia selezione delle fotografie che Martin Parr ha realizzato sulle spiagge del suo paese, la Gran Bretagna, ma anche di luoghi più esotici, come la Cina, l’Argentina, la Thailandia, l’India o il Giappone o più vicini a noi, come le coste della nostra penisola.

Al di là delle latitudini dove è registrata, la “vita da spiaggia” sembra essere un mondo a parte, dove tutti esprimono al massimo le proprie bizzarrie, ognuno dà sfogo alle proprie estrosità e dove avvengono trattative e attività commerciali inusuali, dai servizi di un “pulitore di orecchie” a Goa in India, al pesce grigliato in vendita in Cile, agli spaghetti precotti offerti in Cina.

Le fotografie di Martin Parr documentano tutti gli aspetti di questa consuetudine, con primi piani di bagnanti impegnati ad abbronzarsi, ai tuffi in mare o all’immancabile picnic.

Nel Regno Unito è impossibile trovarsi a più di 120 chilometri di distanza dal mare e con un litorale di quest’estensione, non sorprende che in Gran Bretagna le foto in spiaggia rappresentino una tradizione ben radicata: ecco perché Parr da sempre guarda alla “vita da spiaggia” come un formidabile esempio per comprendere tic e abitudini della middle class del suo paese. Come dice lo stesso autore, se negli Stati Uniti vi è una tradizione consolidata di street photography, nel Regno Unito c’è… la spiaggia.

In questo libro Martin Parr dà il meglio di sé, sorprendendoci con immagini divertenti e a volte corrosive e soprattutto creando uno studio antropologico dei rituali e delle tradizioni che si associano alla vita da spiaggia in giro per il mondo.

 

Read Full Post »

Abbiamo suggerimenti anche per i regali più difficili! Eccone qualcuno:

Elizabeth Kolbert, La sesta estinzione, Neri Pozza   per il tipo scientifico

Rafael Santandreu, Felice se lo vuoi, Vallardi   per il depresso

Forever – il nuovo tatuaggio, Rizzoli     per scoprire questo mondo affascinante

Desmond Morris, La scimmia artistica, Rizzoli

per scoprire l’evoluzione da un originale punto di vista

A cura di A.Loreti ,Tiziano Terzani, Guardare i fiori da un cavallo in corsa, Rizzoli

  grande giornalista, grande uomo

Sonali Deraniyagala, L’onda, Neri Pozza

  per chi legge storie vere

Mario Benedetti, La tregua, Nottetempo  

per chi ama la narrativa sudamericana

Grazia Verasani, Mare d’inverno, Giunti 

per chi cerca storie al femminile

Struck Thomas, Ciak si mangia, White Star 

  per il cinefilo ricette tratte da film famosi!

Sani Lorenzo, Vale tutto, Italica             storie curiose per chi ama il basket

La biblioteca – una storia mondiale, Einaudi       per il bibliofilo!

Alfred, Come mai, Bao Publishing     un intenso graphic novel

Mario Donnini, Ayrton Senna – immagini di una vita, Nada

  per chi ha amato il campione e l’uomo

Pietro Leveratto, Con la musica, Sellerio             un brano di musica per ogni stato d’animo!

Yousafzai Malala, Io sono Malala, Garzanti          per conoscere il più giovane premio Nobel

Luciana Littizzetto, Incredibile Urka, Mondadori   per la tipa ironica

Hannah Stanton, Ripara con stile, Vallardi       per chi vuole aggiustare tutto

John Berger, Capire la fotografia, Contrasto       un ottimo saggio da un autore arguto

Luigi Lepri, Rime e zirudel in dialetto bolognese, Pendragon             per il bolognese doc

Andy Hall, Inferno bianco – dodici alpinisti, una tempesta artica sulla vetta del McKinley, Corbaccio

per il patito della montagna

Maratone – i percorsi più spettacolari del mondo, White Star   per il runner

                Best in travel 2015, Edt Lonely Planet     per chi ha sempre pronta la valigia

Classici per chi ama il Natale: Canto di Natale di Charles Dickens con le illustrazioni di Roberto Innocenti e La leggenda della rosa di Natale di Selma Lagerlof

Ma c’è anche un regalo per chi lo ODIA: M.Curtin, La Lega AntiNatale, Marcos Y Marcos

a book

 

Read Full Post »