Sempre prodiga di nuove uscite la stagione cinematografica, di questi tempi. Non potevano mancare film tratti da libri, eccone qualcuno: si parte con un intenso testo uscito qualche anno fa, Il bambino con il pigiama a righe, dove è l’Olocausto il protagonista. Si procede con un fantasy, Ember, il mistero della città della luce, e si termina con un dramma d’amore di Nicholas Sparks. Se possibile, scegliete di vederli in una sala cinematografica indipendente!
http://www.movieplayer.it/trailer/2620/il-bambino-con-il-pigiama-a-righe-trailer-italiano/
Il bambino con il pigiama a righe è un film di Mark Herman del 2008, con David Thewlis, Vera Farmiga, Rupert Friend, Richard Johnson, Sheila Hancock, Jim Norton, David Heyman, Asa Butterfield, Jack Scanlon, Cara Horgan. Prodotto in Gran Bretagna, USA. Durata: 93 minuti. Distribuito in Italia da Buena Vista a partire dal 19.12.2008.
Il bambino con il pigiama a righe
Boyne John, Rizzoli
Leggere questo libro significa fare un viaggio. Prendere per mano, o meglio farsi prendere per mano da Bruno, un bambino di nove anni, e cominciare a camminare. Presto o tardi si arriverà davanti a un recinto. Uno di quei recinti che esistono in tutto il mondo, uno di quelli che ci si augura di non dover mai varcare. Siamo nel 1942 e il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio. Non sarà dunque difficile comprendere che cosa sia questo recinto di rete metallica, oltre il quale si vede una costruzione in mattoni rossi sormontata da un altissimo camino. Ma sarà amaro e doloroso, com’è doloroso e necessario accompagnare Bruno fino a quel recinto, fino alla sua amicizia con Shmuel, un bambino polacco che sta dall’altro lato della rete, nel recinto, prigioniero. John Boyne ci consegna una storia che dimostra meglio di qualsiasi spiegazione teorica come in una guerra tutti sono vittime, e tra loro quelli a cui viene sempre negata la parola sono proprio i bambini.
http://www.movieplayer.it/film/14315/city-of-ember/
Ember – Il mistero della città della luce è un film di Gil Kenan del 2008, con Saoirse Ronan, Bill Murray, Toby Jones, Mackenzie Crook, B.J. Hogg, Robert Kane, Martin Landau, Simon Kunz, Mary Kay Place, Tim Robbins. Prodotto in USA. Durata: 95 minuti. Distribuito in Italia da Eagle Pictures a partire dal 19.12.2008.
Ember. Il mistero della città di luce
DuPrau Jeanne, Rizzoli
Lina Mayfleet e Doon Harrow hanno dodici anni e sono sempre vissuti così, sotto le luci giallastre dei fanali. Ci sono colori che conoscono solo per sentito dire, come il verde e il blu. Il mondo grigiastro e artificiale di Ember è il solo possibile per loro. Ma Lina scopre un’antica pergamena quasi illeggibile che sembra dare indicazioni su come abbandonare la città. Allora oltre il buio c’è qualcosa? Forse un altro mondo? E come sarà? Toccherà a Lina e Doon decifrare il messaggio che arriva dal passato e scoprirne il significato, prima che la luce svanisca per sempre
http://www.movieplayer.it/film/14245/nights-in-rodanthe/
Nicholas Sparks, Come un uragano, Frassinelli
Adrienne ha tre figli e vari nipotini. Sa che viene generalmente considerata una signora tranquilla e prevedibile, persino un po’ ingenua, e di solito fingere di adeguarsi a questo stereotipo la diverte. Ma quando la figlia Amanda cade in una profondissima depressione dopo la morte del marito, lei decide di rivelarle un segreto a lungo taciuto per non minare quell’immagine rassicurante alla base del loro equilibrio famigliare. Così, seduta al tavolo di cucina, una sera le racconta di quando, quattordici anni prima, aveva sostituito un’amica nella gestione di una locanda sull’oceano e in quei pochi giorni strappati alla quotidianità aveva fatto un’esperienza che le aveva cambiato la vita. Dicembre 1988: in un’isoletta del North Carolina si incrociano i destini di Paul e Adrienne, due persone che stanno faticosamente raccogliendo i frammenti delle proprie esistenze. Soli in quel luogo appartato che sta per essere investito da un uragano, mentre il vento si fa sempre più impetuoso, i due entrano in confidenza. Riscoprono così la semplice felicità della comunione con un altro essere umano, ma soprattutto vedono via via accendersi il desiderio reciproco, abbandonandosi infine all’amore
Come un uragano è un film di George C. Wolfe del 2008, con Diane Lane, Richard Gere, Christopher Meloni, James Franco, Viola Davis, Becky Ann Baker, Scott Glenn, Linda Molloy, Pablo Schreiber, Mae Whitman. Prodotto in Australia, USA. Durata: 97 minuti. Distribuito in Italia da Warner Bros a partire dal 19.12.2008.
Read Full Post »