Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Dan Simmons’

I LIBRI IN USCITA NEL 2020

I LIBRI IN USCITA NEL 2020

Alessandro Robecchi, I cerchi nell’acqua, Sellerio

Andrea Camilleri, La nascita di una scrittura, Sellerio

Antonio Manzini, Ah l’amore, Sellerio

Carlo Lucarelli, De Luca ’44 , Einaudi

Carmelo Bene, A te, malinconia. Poesie giovanili, Bompiani

Cassandra Clare, La Catena d’oro, Mondadori

Adichie Chimamanda Ngozi, Il pericolo di una unica storia, Einaudi

Colson Whitehead, Sag Harbor, Mondadori

Cristina Cassar Scalia – Maurizio De Giovanni, Tre passi nel delitto, Einaudi

Dan Simmons, Endymion. I canti di Hyperion. Titan edition. Vol. 2, Mondadori

Daniel Pennac, La legge del sognatore, Feltrinelli

Delphine De Vigan, Le gratitudini, Einaudi

Elizabeth Strout, Olive, ancora lei, Einaudi

Fred Vargas, L’umanità in pericolo, Einaudi

Joe Lansdale, Caldo in inverno, Einaudi

John Grisham, Il complice. Un caso per Theodore Boone, Mondadori

Jussi Adler Olsen, La vittima numero 2117, Marsilio

Katherine Rundell, Perché dovresti leggere i libri per ragazzi

anche se sei grande e la sai lunga, Rizzoli

Kathy Reichss, Predatori e prede, Rizzoli

Louise Penny, Il regno della notte, Einaudi

Diego De Silva, I valori che contano, Einaudi

Luca D’Andrea, L’animale più pericoloso, Einaudi

Lucinda Riley, La ragazza del sole. Le sette sorelle, Giunti Editore

Marco Malvaldi, Il borghese pellegrino, Sellerio

Massimo Carlotto, La signora del martedi, Eo

Paola Defendi – Claudio Regeni, Giulio fa cose, Feltrinelli

Paolo Malaguti, Se l’acqua ride, Einaudi

  1. J. Palacio, Mai più. Per non dimenticare. A Wonder story, Giunti Editore

Rachel Cusk, Onori, Einaudi

Ransom Riggs, La conferenza delle Ymbryne, Rizzoli

Roberto Costantini, Una donna normale, Marsilio

Romana Petri, Figlio del lupo, Mondadori

Sacha Naspini, I cariolanti, E/O

Sandro Campani, I passi nel bosco, Einaudi (presentazione in Atlantide il 25 marzo )

Scego Igiaba, La linea del colore , Bompiani

Tonino Guerra – Luigi Malerba, Storie dell’anno Mille, Bompiani

Tracy Chevalier, La ricamatrice di Winchester, Neri Pozza

Tullio Avoledo, Nero come la notte, Marsilio

Veit Heinichen, Borderless, E/O

Ritanna Armeni, Mara, Ponte alle Grazie

Zadie Smith, Grand Union, Mondadori

 

Read Full Post »

MIEVILLE

Il premio Hugo 2010 è stato tributato ex equo a China Mieville per The city & The City e a Paolo Bacigalupi per The Windup Girl. Parlare di Premi Hugo vuol dire parlare del massimo premio tributato al mondo del fantastico più che alla fantascienza classica,  come il profano può immaginarla, con storie di astronavi, alieni invasori, omini verdi. Scorrendo i premiati delle precedenti edizioni troviamo autori egeneri molto diversi tra loro, come Kurt Vonnegut di Ghiaccio-nove,  Dan Simmons,  Robert Silverberg, Michael Chabon con Il sindacato dei poliziotti yiddish, all’intera bibliografia di Philip K. Dick.

Vale quindi la pena conoscere meglio l’autore già tradotto in Italia, il trentottenne China Mieville che si è già aggiudicato l’Arthur Clarke Award e il British Fantasy Award, raffinato costruttore di mondi utopici in cui la libertà individuale è sovente minacciata da un ottuso potere centrale, in cui l’alienazione dei loro abitanti è palese e descritta con originalità, precisione e una spruzzata di humour.

Presentiamo il primo libro del ciclo di New Crobuzon, edito da Fanucci(ma non disponibile al momento..)
Perdido Street Station

La metropoli di New Crobuzon si estende al centro di un mondo sbalorditivo. Umani, mutanti e razze arcane si accalcano nell’oscurità fra le ciminiere, lungo fiumi indolenti alimentati da rivoli innaturali, tra fabbriche e fonderie che pulsano nella notte. Per piú di mille anni il Parlamento e la sua brutale milizia hanno governato su una moltitudine di operai e artisti, spie e maghi, ubriachi e prostitute. Ma uno straniero è giunto con le tasche piene d’oro e ha imposto una richiesta inverosimile, scatenando l’incredibile. La città, l’immensa capitale, la sterminata New Crobuzon cade in preda a un terrore sconosciuto: il destino di milioni dipende da un gruppo di emarginati in fuga da legislatori e signori del crimine. Il paesaggio notturno diviene un territorio di caccia, mentre le battaglie infuriano all’ombra di costruzioni immense e bizzarre. Una resa dei conti è prevista nel cuore della città, nello smisurato edificio che si chiama Perdido Street Station. Ormai, per chiunque viva a New Crobuzon, è troppo tardi per fuggire

China Tom Miéville (Norwich, 6 settembre 1972) è uno scrittore inglese di romanzi di fantascienza e fantasy. Ama descrivere le sue opere come “weird fiction” (in omaggio a scrittori delle riviste pulp e horror come Howard Phillips Lovecraft), e appartiene a un gruppo eterogeneo di scrittori definito talvolta New Weird che stanno cercando di liberare la fantasy dai cliché di genere e commerciali degli epigoni di Tolkien.

Miéville ha indicato la Trilogia di Borrible di Michael de Larrabeiti come una delle maggiori influenze sulla sua formazione. Miéville ha scritto un’introduzione per l’edizione del 2002 della trilogia, che però non è stata inserita nel volume; essa resta inedita.

qui, trovate tutti i vincitori di questa edizione degli HUGO AWARD:
http://www.thehugoawards.org/2010/09/2010-hugo-award-winners/

Read Full Post »

Tra i pochi titoli sicuri di questo periodo, vi sono quelli di Dan Simmons, editi da Gargoyle. Anche Danza Macabra conduce il lettore in una dimensione speciale, lasciandolo con il cuore in gola, senza concedergli un attimo di tregua. Horror mai gratuito da parte di un autore da affiancare al miglior Stephen King.

Danza macabra, Dan Simmons, Gargoyle

Sono i vampiri della mente, creature dotate della capacità psichica di penetrare nella mente degli altri e di usarli: possono leggerne il pensiero, soggiogarne la volontà, assorbirne le sensazioni, nutrirsi delle loro emozioni, costringerli a commettere atti di violenza folle. Ogni anno, tre di questi vampiri – Melanie, Willi e Nina – si incontrano per discutere l’andamento del loro gioco, quasi una gara, di possessione e sterminio. Ma nel corso dell’ultima riunione accade qualcosa di nuovo e i tre vengono proiettati in un conflitto dal cui esito dipende il futuro dell’intero pianeta. Alcuni normali esseri umani cercano di combattere i vampiri: Saul Laski, psicologo, reduce da un campo di concentramento nazista; Natalie Preston, figlia di un uomo che ha fatalmente incrociato la strada di Melanie; lo sceriffo Bobby Jo Gentry, coinvolto casualmente nella lotta mentre indaga su una serie di omicidi. La caccia è aperta… ma chi è il cacciatore, e chi la preda

Read Full Post »