Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘dario crisera’

Autunno pieno, Natale ormai in vista. Ma prima, l’appuntamento con

il COMPLEANNO di ATLANTIDE si avvicina.

Il 4 dicembre festeggeremo i 25 anni di attività: 1993 – 2018, dunque.

Un quarto di secolo per la vostra libreria.

 

Tanti libri sono transitati sugli scaffali di Atlantide nei decenni.

Abbiamo sempre cercato di suggerirvi quelli che reputiamo degni di

attenzione, di grandi editori e di piccoli, con un occhio attento alla

qualità. Anche in futuro continueremo su questa strada, coltivando il

rapporto di fiducia e dialogo con i lettori, sostenendo le attività

benefiche del territorio, perché questo resti vivo;  proporremo nuove

occasioni di incontro con gli autori: in libreria, all’aria aperta, ma anche in

collaborazione con le biblioteche della zona, e con il Comune di Castel

San Pietro. Già qualcosa bolle in pentola per i primi mesi del 2019…

Grazie di cuore alla nostra clientela che ha continuato a seguirci con

affetto anche in questi ultimi dodici mesi!

Nella giornata di martedì 4 dicembre, nostro COMPLEANNO,  troverete

qualche leccornia per festeggiare insieme. Alle ore 20,45 ospiteremo Dario Criserà, con un intervento

teatrale, brani da Ulisse- Non è obbligatorio essere eroi, e un’anteprima da I prolissi sposi,

il nuovo spettacolo di primavera 2019.

Vi aspettiamo!

 

 

Read Full Post »

La prossima settimana giungeremo alle cinquanta presentazioni, per questo caldo ed impegnativo 2018. In libreria, presso diverse biblioteche della provincia, in luoghi speciali (La Certosa di Bologna), gestite da noi, in collaborazione con amici, o anche solo fornendo il “materiale” per gli incontri.
Questi i prossimi eventi:
LA MONTAGNA: SGUARDI E VITE DI UN LUOGO SOSPESO
ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO:
Franco Faggiani, La manutenzione dei sensi, Fazi, 9 novembre, ORE 18,30
“La Manutenzione dei sensi è il racconto di come cresce un sentimento paterno in un ambiente autentico come quello montano. Il male di vivere, oggi, si cura ad alta quota e la fuga dalla città spesso diventa una salvezza” – Robinson, La Repubblica
Mercoledi 24 ottobre, Castel San Pietro
Centro Acquaderni – Piazza Galilei, ore 20,30
Un altro Risorgimento – Alle origini dell’Azione Cattolica per una biografia di Giovanni Acquaderni, incontro con l’autore Prof. Ernesto Preziosi (San Paolo Edizioni). Nell’ambito della Festa Internazionale della Storia.
Venerdi 26 ottobre, San Lazzaro
Mediateca Comunale di San Lazzaro, ore 18
Pietro Ichino presenta La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento, Giunti. Sarà intervistato dal sindaco di San Lazzaro, Isabella Conti.
Venerdì 26 ottobre, Argelato
Biblioteca Comunale, ore 20,45. Corrado Peli presenta I bambini delle Case Lunghe, Fanucci
Venerdi 2 Novembre, Certosa Comunale di Bologna, ore 21
Barbara Baraldi presenta L’osservatore oscuro – Evento speciale – Su prenotazione
LIBRERIA ATLANTIDE 16 NOVEMBRE, orario in fase di definizione –
Maria Beatrice Masella intervistata dai reporter di RADIO IMMAGINARIA
LIBRERIA ATLANTIDE 21 NOVEMBRE, Ore 20,30
Fabio Mongardi (Il verme) e Nicola Arcangeli (Rimini Graffiti), due autori di noir intervistati dallo scrittore Corrado Peli
Lunedì 3 dicembre, Medicina
Teatro Comunale del Suffragio, ore 20,30. Guido Marangoni presenta Anna che sorride alla pioggia. A cura dell’Associazione Germoglio
E il 4 dicembre, festa per i 25 anni di Atlantide,
in compagnia di Dario Criserà.

Read Full Post »

grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito allo splendido pomeriggio di ieri, al pubblico intervenuto, agli ospiti, e al fantastico staff di Radio Immaginaria . Abbiamo festeggiato Io leggo perchè in compagnia di tanti ospiti, Sabina Niceforo (collaboratrice di Top Music), Isabella Colic (scrittrice 18enne), Paolo Bassi (autore e giornalista, Gloria Nobili (dell’Associazione Salto Quantico), Rosella Marsala (lettrice per Ageop) , Beatrice Masella (scrittrice), Dorotea La Faci (Responsabile delle Biblioteche di Castel San Pietro), Dario Criserà (attore di teatro)…

L’entusiasmo e la professionalità dei ragazzi di Radio Immaginaria hanno conquistato tutti!

Potete ascoltare qui la puntata:
http://www.spreaker.com/user/ariaimmaginaria/cspt-io-leggo-perche

 

ioleggoperche vetrofania-page-001

Read Full Post »