Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘david grossman’

Libri in uscita nel 2019. Dopo le ferie, e prima di Natale!

 

Isabel Allende, Il lungo petalo di mare, Feltrinelli

Paolo Di Paolo, Lontano deagli occhi, Feltrinelli

George Saunders, Volpe 8, Feltrinelli

Alessia Gazzola, Questione di Costanza, Longanesi

Rebecca Dautremer, Ti aspetto, Rizzoli

Erri De Luca, Impossibile, Feltrinelli

Dave Eggers, La parata, Feltrinelli

Vito Mancuso, La forza di essere migliori, Garzanti

Marco Vichi, L’anno dei misteri, Guanda

Bill Bryson, Il corpo, Guanda

Marcello Fois, Pietro e Paolo, Einaudi

Ian McEwan, Macchine come noi, Einaudi

Chiara Valerio, Il cuore non si vede, Einaudi

Jo Nesbo, Il coltello, Einaudi

Corrado Augias – Giovanni Filoramo, Il grande romanzo dei Vangeli, Einaudi

Dennis Lehane, Tutti i miei errori, Longanesi

Federica Bosco, Non perdiamoci di vista, Garzanti

Nicholas Barreau, Lettere d’amore da Montmartre, Feltrinelli

Francesco Guccini, Tralummescuro, Giunti

Margaret Atwood, I testamenti, Ponte alle grazie

Dal 10 settembre, in contemporanea mondiale. Il seguito de Il racconto dell’ancella.

David Lagercrantz, La ragazza che doveva morire . Millennium 6, Marsilio

Ildefonso Falcones, Il pittore di anime, Longanesi

Arto Paasilinna, Adamo ed Eva, Iperborea

Cynthya Le Jeune Nobles, Una banda di idioti in cucina, Marcos Y Marcos

Marco Buticchi, Stirpe di navigatori, Longanesi

Sandrone Dazieri, No gorilla no party, Mondadori

Colson Whitehead, I ragazzi della Nickel, MOndadori

Andrea Camilleri, Fabbrica di una scrittura, Sellerio

Graham Greene, Il treno per Istanbul, Sellerio

Sandro Veronesi, Il colibri, La nave di Teseo

Francesco Recami, La verità su Amedeo Consonni, Sellerio

TESORI DELL’INCONSCIO – C.G.Jung e l’arte come terapia, Bollati Boringhieri

Charles Bukowski, Sul bere, Guanda

David Grossman, La vita gioca con me, Mondadori

Michael Bussi, Forse ho sognato troppo, E.o

Read Full Post »

sono due grandi nomi della letteratura del XX secolo: Ivo Andric si è meritato il Nobel nel 1961, David Grossman è uno dei candidati per le prossime edizioni…

Due editori ben diversi, il moloch Mondadori e Zandonai, che ci piace sempre più, offrono ai lettori queste due perle che vale davvero la pena segnalare.

 

David Grossman, Caduto fuori dal tempo, Mondadori
Una sera, in una città di un luogo immaginario, un padre si alza da tavola. Deve “andare laggiù”. Ha perso un figlio, cinque anni prima, e “laggiù” è dove il mondo dei vivi confina con la terra dei morti. Durante il cammino si uniscono a lui altri personaggi che vivono ciascuno il dolore per la perdita del proprio figlio: il duca signore di quel luogo, un insegnante di matematica che riempie di problemi i muri di casa, un’ostetrica, un ciabattino. Con loro, idealmente perché costretto in una stanza, c’è anche una strana figura di Centauro, con la parte inferiore del corpo trasformata in scrivania. È uno scrittore che da quindici anni vive circondato dagli oggetti del figlio morto, il cui unico desiderio è quello di catturare la morte con le parole. Durante la marcia ognuno di quei genitori parla di sé, del proprio dolore, del desiderio di rivedere almeno una volta il proprio figlio. Finché arrivano a un muro di impalpabile consistenza su cui compaiono sporgenze di volti e corpi umani, nei quali sembra di ravvisare le sembianze dei propri figli. Da lontano il Centauro racconta questa storia per cercare di costruirsi una vita in cui ci sia spazio anche per un figlio morto. “Lotto contro la distruzione, la cancellazione, l’oblio. dice, anche se in questo modo il dolore mantiene intatta la sua violenza.

un video per conosere meglio l’autore:

 

 

Ivo Andric, Litigando con il mondo, Zandonai

Ambientati tra Sarajevo e Visegrad agli inizi del secolo scorso, i sette racconti di questa raccolta sono accomunati dalla giovane età dei loro protagonisti, invariabilmente chiamati a fare i conti con le difficoltà e i turbamenti della fase più cruciale dell’esistenza. E a confrontarsi per la prima volta con le evidenze di un mondo, quello degli adulti, che ancora non conoscono, e che si rivela loro alternando l’incanto della scoperta al dolore per i sogni infranti e le molte attese deluse. Sono proprio questi momenti fatali, momenti che spesso affidiamo, più o meno consapevolmente, ai più remoti anfratti della nostra memoria, a occupare il centro, a rappresentare la costante di questa narrazione intensa ed evocativa. Ed è la straordinaria sensibilità narrativa di Andric a farli riaffiorare nuovamente puri, come un distillato d’esperienza, e a suggerirci quanto importanti e necessari siano quei dilemmi, paure e battaglie che, mentre varcavamo la linea d’ombra che immette nell’età adulta, hanno portato ciascuno di noi, anche solo per un attimo, a litigare con il mondo.

 

 

Read Full Post »

David Grossman, Caduto fuori dal tempo, Mondadori

Il libro più alto, più nobile, più intensamente poetico e universale di uno dei massimi scrittori contemporanei.

Una sera, in una città di un luogo immaginario, un padre si alza da tavola. Deve “andare laggiù”. Ha perso un figlio, cinque anni prima, e “laggiù” è dove il mondo dei vivi
confi na con la terra dei morti. Durante il cammino si uniscono a lui altri personaggi che vivono ciascuno il dolore per la perdita del proprio fi glio: il duca signore di quel luogo,
un insegnante di matematica che riempie di problemi i muri di casa, un’ostetrica, un ciabattino. Con loro, idealmente perché costretto in una stanza, c’è anche una strana fi gura
di Centauro, con la parte inferiore del corpo trasformata in scrivania. È uno scrittore che da quindici anni vive circondato dagli oggetti del fi glio morto, il cui unico desiderio è quello di
catturare la morte con le parole.
Durante la marcia ognuno di quei genitori parla di sé, del proprio dolore, del desiderio di rivedere almeno una volta il proprio fi glio. Finché arrivano a un muro di impalpabile
consistenza su cui compaiono sporgenze di volti e corpi umani, nei quali sembra di ravvisare le sembianze dei propri fi gli. Da lontano il Centauro racconta questa storia per
cercare di costruirsi una vita in cui ci sia spazio anche per un fi glio morto. “Lotto contro la distruzione, la cancellazione, l’oblio” dice, anche se in questo modo il dolore mantiene
intatta la sua violenza.

Read Full Post »

I migliori romanzi del 2008

grossman

I migliori romanzi e racconti degli ultimi mesi
LA QUARTA MOGLIE, ALISSA YORK, GIUNTI
Ispirandosi ad un fatto realmente accaduto, il massacro di MOUNTAIN MEADOWS nel 1857, in cui mormoni e indiani sterminarono un convoglio diretto ad Ovest, Alissa York con stile lirico e vibrante ricostruisce con sapienza la vita di una famiglia mormone dell’epoca, un nucleo diviso dai segreti e unito dalla fede. Tante sono le suggestioni che offre questo romanzo, i rapporti tra il poco socievole marito e le mogli, tra le donne, quelli con i nativi, le ombre del passato
BORIS PAHOR, NECROPOLI, FAZI EDITORE
Dopo una dozzina di traduzioni nel mondo, finalmente pubblicato in italiano il capolavoro di uno scrittore italiano di origine slovena. Non c’è modo di evitare lo sguardo coraggioso e diretto di Boris Pahor sui mali del ‘900. Il suo nome è stato giustamente accostato a quello di Primo Levi, Imre Kértesz e Robert Antelme! Dello stesso autore è disponibile anche IL ROGO DEL PORTO, un’ottima raccolta di racconti per rivivere le vicissitudini delle genti slovene nell’Italia post Seconda guerra Mondiale
DAVID GROSSMAN, A UN CERBIATTO SOMIGLIA IL MIO AMORE, MONDADORI
Un grande libro, in cui le indubbie qualità dell’autore trovano corpo in una vicenda che attraversa il dramma di Israele, e quello personale dello scrittore, il cui figlio è scomparso durante gli ultimi giorni della guerra del Libano.
PAOLO GIORDANO, LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI, MONDADORI
Il premio Strega 2008, esordiente rivelazione del’anno
GIANNI CELATI, I COSTUMI DEGLI ITALIANI, QUODLIBET
Da un autore quanto mai schivo e riservato, lontano dalle tentazioni televisive, due raccolte di racconti dal titolo emblematico, in cui ritroviamo la sua originale vena comica, usata per dipingere la provincia italiana.
IAN HOLDING, NEL MONDO INSENSIBILE, EINAUDI
Un libro forte e lirico, dedicato all’esperienza bianca sul suolo africano, in quel martoriato Paese che è lo Zimbabwe. Basato su una storia vera accaduta ad un allievo dell’autore . . .
HALDOR LAXNESS, IL CONCERTO DEI PESCI, IPERBOREA
Dal Premio Nobel 1955 un romanzo corale. Una rappresentazione limpida, a tinte vivaci di un mondo lontano, l’Islanda di inizio Novecento, dove l’esistenza era semplice ed accettata per quello che era, senza l’assillo del denaro e dell’accumulo della ricchezza, ma dove alla base regnava la visione di un mondo in cui era possibile accettare il prossimo, rispettandolo.
MURIEL SPARK, ATTEGGIAMENTO SOSPETTO, ADELPHI
Una delle sue migliori opere, che trae spunto dalle vicende autobiografiche dell’autrice, aspirante scrittrice senza un penny nella Londra di fine anni 40. Un romanzo condito con il consueto humour, e una trama ricca di stimoli!
CRISTIANO CAVINA, I FRUTTI DIMENTICATI, MARCOS Y MARCOS
Il nuovo libro dell’autore di NEL PAESE DI TOLINTESAC,il romanzo definitivo di Casola Valsenio
STEFAN ZWEIG, BRUCIANTE SEGRETO, ADELPHI
Un piccolo e indimenticabile libro come Adelphi sa offrirci. Una novella in cui è contenuta in maniera concentrata l’arte narrativa di Stefan Zweig, capace di catturare l’attenzione del lettore in un crescendo di emozioni.
MARE DI PAPAVERI, AMITAV GHOSH, NERI POZZA
È il primo volume di una ambiziosa trilogia dedicata all’India Moderna, in cui lo sguardo dell’autore si sposta sulla sua visione dell’umanità, rappresentata dai vari personaggi presenti su una goletta in navigazione, e dai loro modi di agire tre ragazze d’oggi alle prese con i problemi causati dalle matrigne!
MELANIA MAZZUCCO, LA LUNGA ATTESA DELL’ANGELO
Una splendida biografia romanzata sul Tintoretto, sulle sue passioni e debolezze, e del Cinquecento in cui visse.
DAVID WROBLEWKSKI, LA STORIA DI EDGAR SAWTELLE, RIZZOLI
Una amicizia con un cane, una storia in cui una relazione supera i confini delle parole..
UNA NUOVA TERRA, JHUMPA LAHIRI, GUANDA
Scenari diversi per raccontare otto storie di esilio e di perdita, di amore deluso o negato, di maternità e conflitti famigliari.Una conoscenza profonda dei conflitti del cuore, un occhio acuto per i dettagli, la capacità di evocare con straordinaria precisione la vita quotidiana dei personaggi..
KAFKA SULLA SPIAGGIA, HARUMI MURAKAMI, EINAUDI
Un vecchio che capisce la lingua dei gatti e un quindicenne con la maturità di un adulto. Il primo fugge da un delitto sconvolgente, il secondo da una sconvolgente profezia. Kafka sulla spiaggia è un libro affascinante e misterioso, da leggere e rileggere per scoprire nuovi dettagli e forse qualche risposta, una storia di destini e coincidenze . .
VITA E DESTINO, VASILIJ GROSSMAN, ADELPHI
Un altro grande libro sulle grandi tragedie del 900, sul fallimento delle ideologie. La riscoperta di un grande autore russo, oscurato dalla censura.
CANI E LUPI, IRENE NEMIROVSKY, ADELPHI
Una vera e propria testimone del NOVECENTO, una autrice esule russa morta ad Auschwitz nel 1942 dopo i decenni passati in Francia . . . Cani e lupi è di certo paradigmatico della sua produzione letteraria, con il tema doloroso dell’esilio, la fatalità del destino, l’abile descrizione dei personaggi e dell’ambiente sociale in cui vivono, il peso della storia.

Read Full Post »

AL CINEMA, Qualcuno con cui correre, dal libro di DAVID GROSSMAN, Mondadori. Un libro stupendo, da parte di un narratore fra i più grandi in circolazione.

Assaf è un sedicenne timido e impacciato; inseguendo un cane per le strade di Gerusalemme viene condotto in luoghi impensati, di fronte ad inquietanti personaggi, fino ad incontrare Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita di casa per salvare il fratello tossicodipendente. Il mistero ed il fascino di Tamar catturano Assaf, che decide di andare fino in fondo, di “correre” con lei.

http://www.trailersland.com/index.php?option=com_jmovies&Itemid=55&task=detail&id=73

Regia: Oded Davidoff
Sceneggiatura: Noah Stollman
Attori: Bar Belfer, Yonatan Bar-Or, Yuval Mendelson, Rinat Matatov, Tzahi Grad, Danny Steg, Neomi Polani, Rami Davidoff, Smadar Jaaron
Fotografia: Yaron Scharf
Montaggio: Ron Omer
Musiche: Ran Shem-Tov
Produzione: B&K Film Productions, JCS Productions
Distribuzione: Medusa Film
Paese: Israele 2006

Read Full Post »

In un video,

David Grossman presenta il suo ultimo libro “A un cerbiatto somiglia il mio amore”

http://www.librimondadori.it/web/mondadori/speciali/david-grossman

(e puoi anche leggere il primo capitolo del libro . .)

Read Full Post »


Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 3 ottobre 2008.
La nostra classifica dei libri più venduti vede saldamente in testa Paulo Coelho con Brida, tallonato dall’inossidabile Paolo Giordano.
n. 1 Paulo Coelho, Brida, Bompiani
2 Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, Mondadori
3 Stieg Larsson, La ragazza che giocava col fuoco, Marsilio
4 Francesco Paolucci, 1943 Il Sillaro racconta, Airplane
5 David Grossman, Ad un cerbiatto somiglia il mio amore,Mondadori
6, Benedetta Cibrario, Rossovermiglio, Feltrinelli
7 Corrado Augias, Remo Cacitti, Inchiesta sul cristianesimo, Mondadori
8 Muriel Spark, Atteggiamento sospetto, Adelphi
9 Catherine Dunne, Se stasera siamo qui, Guanda
10 James Rollins, La città sepolta, Nord

Read Full Post »

l titolo trae ispirazione da IL CANTICO DEI CANTICI, e attorno all’amore e alla guerra ruota il romanzo, attraverso le voci dei tre memorabili protagonisti, tre ragazzi che si conoscono nel reparto isolamento di un ospedale israeliano durante la Guerra dei Sei Giorni.
David Grossman è fra i migliori autori della scena letteraria contemporanea, e la voce che si sprigiona dalle pagine di questo testo, fin dal suo inizio, è di quelle che si riconoscono subito come tipica di un grande libro.
Dall’isolamento del reparto, dal buio che incombe, dalle voci della guerra attorno, dalle relazioni che si creano tra tre ragazzi ricoverati trae inizio il testo, per poi attraversare alcuni decenni ed arrivare ad un sinistro presagio, quello provato da Ora, la ragazza, nei confronti del figlio, militare nell’esercito di Israele.
Il libro è dedicato ad Uri, il figlio di David Grossman morto negli ultimi giorni dell’ultimo conflitto con il Libano, e questo può far capire quanto possa essergli costato A un cerbiatto somiglia il mio amore, quanto sia importante per lui.

David Grossman, Ad un cerbiatto somiglia il mio amore, Mondadori

Israele, guerra dei Sei Giorni. Avram, Orah e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un’amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell’amore e nel matrimonio tra Orah e Ilan. A distanza di parecchi anni da quel primo incontro, Orah è una donna separata, madre di due figli, Adam e Ofer. Quest’ultimo, che sta svolgendo il servizio di leva, accetta di partecipare a un’incursione in Cisgiordania nonostante siano ormai i suoi ultimi giorni di ferma. Orah, che aveva progettato una gita con il figlio per festeggiare la fine del servizio militare, decide di partire lo stesso. Non riesce infatti a vincere un oscuro presentimento che si agita dentro di lei, e d’altra parte non resiste all’idea di trascorrere altro tempo con l’incubo di essere svegliata nel cuore della notte, come da protocollo dell’esercito israeliano, e ricevere la notizia di una disgrazia. Orah tuttavia non parte da sola. L’accompagnerà Avram, l’amico degli anni di gioventù, che reca nel corpo e nell’anima le cicatrici profonde dell’incessante conflitto che lacera Israele. Con lui Orah inizia un viaggio che diventerà via via occasione di riflessione, rimpianto, ma anche di gioia e di tenera rievocazione. Fino a che arriverà il momento di tornare a fare i conti con la vita e con il presente che, tutt’intorno, preme inesorabile. Illustrandoci il dramma di una madre e di una nazione, Grossman torna al suo pubblico con un romanzo mirabile che, pagina dopo pagina, si rivela una riflessione lucida e implacabile sul diaframma che divide vita e narrazione. Un testo in cui la forza della grande letteratura trova nuovo slancio nella verità del dramma personale di uno scrittore che, suo malgrado e per destino, è ormai un simbolo.

Read Full Post »

In uscita…

Storia di un lupo che voleva covare

Mastrocola Paola

Guanda

ott-08

Descrizione

Abbiamo lasciato Lupo e Anatra finalmente sposi nella storia precedente, e ora li ritroviamo in dolce attesa che si schiudano le uova nate dal loro amore. E qui i ruoli si invertono e i mondi si ribaltano: Lupo, filosofo teorico, sempre perso in astrazioni e pensieri profondi, decide di occuparsi direttamente della cova delle uova, lasciando la consorte libera di muoversi per il mondo, per conoscerlo e capire che cosa conti davvero iniziano così i percorsi paralleli dei due protagonisti. Lupo bada alle uova, riflettendo sul senso dell’attesa e diventando punto d’incontro per vari personaggi, amici e nemici: un vecchio riccio in pensione afflitto dalla solitudine, una volpe invidiosa, un esercito di gufi benpensanti. Mentre Anatra diventa una giornalista e intraprende un viaggio personale, e tutto femminile, nel crudele e variopinto mondo del potere popolato da struzzi, leoni e chiassosi tacchini, alla ricerca della bellezza e di ciò che è veramente importante…


La prova

Crais Robert

Piemme

set-08

Descrizione

La mano era pallida e immobile, con le unghie laccate di rosso. Avvicinandosi, la ragazza che quella mattina stava facendo jogging sulle colline di LA aveva capito subito che si trattava di un cadavere, il cadavere di una donna avvolto frettolosamente in un sacco e gettato in un dirupo. È il corpo di Susan Martin, moglie di un celebre uomo d’affari, il cui nome è sinonimo di soldi, potere e moltissimi guai. Quando la polizia trova una prova schiacciante a carico di Martin, la notizia rimbalza su tutti i giornali e, nel trambusto che segue, il famoso investigatore privato Elvis Cole viene contattato dall’avvocato dell’uomo per aiutarlo a scagionare il cliente…


Una notte in cui la luna non si è alzata

Dai Sijie

Adelphi

Data uscita set-08

All’inizio c’è un manoscritto. Anzi, un frammento di manoscritto: “una reliquia mutilata, un pezzettino di testo sacro scritto in una lingua ignota su un rotolo di seta” risalente al II o al III secolo d.C. Quel rotolo misterioso, un imperatore dell’XI secolo ha invano cercato di decifrarlo, e per esserci (forse) riuscito il suo poeta di corte è stato assassinato. Quasi mille anni dopo, l’ultimo imperatore della Ghia, Puyi, ne è stato ossessionato al punto da uscire di senno, e durante il volo che lo portava in Giappone ha lacerato con i denti e ne ha gettato una parte dall’aereo. Il frammento disperso è finito, per vie misteriose, nelle mani di Zai Lan, il legittimo erede al trono esiliato in Manciuria dalla crudele imperatrice Gixi. Ma questo, appunto, è solo l’inizio: perché la nipote di Zai Lan sposerà un sinologo francese, che finirà in un campo di lavoro, e il figlio del sinologo francese studierà la lingua del rotolo, e si innamorerà a sua volta di una giovane sinologa francese, e la giovane sinologa lo perderà di vista, e poi lo ritroverà, molti anni dopo, patriarca di un monastero buddhista in Birmania.


Dentro la foresta

Doyle Roddy

Guanda

ott-08

Tom Griffin ha dieci anni e vive a Dublino con il fratello Johnny, maggiore di due anni, la loro madre Sandra, la sorellastra Grainne e il padre di lei, che ha sposato Sandra dopo il divorzio dalla prima moglie. Una famiglia allargata come tante, che vive momenti di serenità, ma anche inevitabili tensioni. Grainne in particolare è una ragazza difficile, dall’adolescenza turbata, che deve fare i conti con il dolore di essere stata abbandonata da piccola dalla madre, trasferitasi in America subito dopo la separazione. Ma ora la donna ha deciso di tornare in Irlanda, per incontrare la ragazza, e Sandra ha pensato che sia meglio lasciare sole madre e figlia in questo difficile incontro: perciò ha organizzato un viaggio-avventura in Finlandia per i suoi ragazzi. Spostamenti in slitta con i cani, allestimento del campo per la notte: per Tom e Johnny la vacanza è un paradiso, finché la madre, una sera, scompare tra le nevi, e saranno proprio loro a doverla cercare


Se stasera siamo qui

Dunne Catherine

Guanda

set-08

Una riunione tra quattro amiche del cuore per festeggiare la loro amicizia: un quarto di secolo di intimità condivise, tradimenti superati, differenze appianate. C’è Claire, con i suoi uomini sempre sbagliati; e la certezza che la vita non le darà mai l’unica cosa che ha sempre voluto. Nora, la casalinga perfetta, che ha tenuto nascosto un segreto alle amiche per più di venticinque anni. Maggie, che è sposata infelicemente con Ray da più tempo di quanto voglia ricordare. E poi Geòrgie, altezzosa e supponente, che ha fatto a modo suo più di quanto le sarebbe convenuto. Ma stasera la complessa trama di mariti, amanti e segreti che le ha tenute insieme sta per dipanarsi. E una delle quattro donne non ha intenzione di esserci. A questo punto, le cose non potranno più essere le stesse


Se non è vietato è obbligatorio

Eggers Dave

Minimum Fax

ott-08

Solano Beach, California. È il 4 luglio, Independence Day: la campagna elettorale è al suo climax, e la competizione si fa sempre più spietata. Da una parte Stuart Craspedacusta, dall’altra Murray Olongapo. Dietro di loro, le menti pensanti e senza scrupoli che gestiscono le rispettive campagne elettorali: la conturbante, irreprensibile Renette Robinson per Murray, lo spietato Sergei Andropov (e il suo record imbattuto di 32, campagne vinte su 34 organizzate) per Stuart. Chi vincerà questa volta? Fra dibattiti senza fine, strette di mano a rischio sudore, palloncini firmati e subdoli colpi di marketing elettorale, la risposta sta per arrivare dal ciclo


Cuore di ghiaccio

Grandes Almudena

Guanda

set-08

Il giorno della sua morte, Julio Carrión, ricco uomo d’affari che ha fatto fortuna all’epoca del franchismo, lascia ai suoi figli un patrimonio considerevole, ma anche un’eredità fitta di ombre, con molti punti oscuri nel suo passato. Non aveva mai amato ricordare la sua giovinezza, né tantomeno i suoi trascorsi nella División Azul. Al suo funerale, nel marzo del 2005, il figlio Àlvaro, l’unico che non ha voluto occuparsi dell’attività di famiglia, rimane sorpreso dalla presenza di una sconosciuta giovane e attraente. Forse l’ultima amante del padre? Raquel Fernàndez Perea, dal canto suo, figlia e nipote di esiliati repubblicani in Francia, conosce benissimo il passato della sua famiglia e soprattutto non è mai riuscita a dimenticare un misterioso episodio della sua infanzia: una volta aveva accompagnato il nonno a casa di persone che non aveva mai visto prima, con cui evidentemente era rimasta una questione ancora aperta


La donna scomparsa

Kaniuk Yoram

Cargo

nov-08

Questa storia è narrata in prima persona. Da una voce femminile. Racconta di una bambina cresciuta in Israele. Solo che oggi, da grande, si sente a disagio, come se fosse costretta a un mondo in cui non desidera abitare, pur conoscendone a fondo le regole. E le utilizza per fuggire, mettendo in atto un piano che sembra preso da un classico del noir. Innanzitutto si procura un passaporto falso. Con questo prenota un volo per l’Inghilterra. Poi sceglie dei vestiti, li imbratta con il suo sangue e fa in modo che i genitori li trovino. Viene chiamata la polizia e avvia le indagini. Intanto lei fugge a Londra. Qui si sottopone a un intervento di chirurgia estetica che le cambia totalmente i connotati. E subito dopo ritorna “a casa”, questa volta da estranea e straniera, perché oramai, grazie alla nuova identità è un’immigrata inglese. Intanto le ricerche della donna scomparsa fervono. Viene trovato un primo corpo e incolpato un beduino. Ma ben presto risulta chiaro che non si tratta del corpo della “donna scomparsa”. Si tenterà di attriburle un secondo corpo, solo che non tutto va come dovrebbe


I figli dello Zodiaco

Kipling Rudyard

Adelphi

set-08

Gli dèi delle cose come stanno sovrintendono all’opera di Kipling. Già, ma come stanno le cose? Lo scrittore non può che andare di persona – attraverso i personaggi – a scoprirlo nei dettagli. Ad esempio: come si sopravvive schiavi ai remi su una antica galera e che cosa si vede quando il mare raggiunge il parapetto prima di sommergerti? Come ci si sente quando un mostro degli abissi marini, che mai avrebbe dovuto risalire in superficie, ti guarda in faccia, o quando quella che blandamente chiamiamo ispirazione ti penetra, lacerando il tessuto individuale e costringendoti a scrivere una poesia come se fossi Keats? Che cosa significa essere un ragazzo-lupo, “un animale imperfettamente snaturato, soggetto a intermittenza alle imprevedibili reazioni di un’area spirituale non localizzata”, che per Mowgli – la figura di fanciullo primordiale più amata della letteratura nasce in uno dei racconti – si trova nella pancia? Distillando l’acre alcol del lavoro, senza timori reverenziali di fronte a “sua maestà il vapore” o all’aglio dello slang, a onde hertziane o putrelle; scomodando metempsicosi e telegrafo senza fili e all’occorrenza un intero consesso di divinità indiane; addentrandosi persine nella giungla arcaica del ciclo, tra “la plebe degli dèi”, Kipling, inguaribile Proteo all’apice della vita creativa, non fa che cambiare avventura.


L’uomo eterno

Chesterton Gilbert K.

Rubbettino

sett

A distanza di oltre mezzo secolo torna sul mercato italiano il capolavoro di G.K. Chesterton L’uomo eterno, una intensa esplorazione della storia umana in cui l’autore, opponendosi al dilagante darwinismo sociale, nega la linearità dello sviluppo dalla barbarie alla civiltà e riafferma l’unicità e la cesura rappresentate nella storia dal messaggio cristiano.


La notte della paura

Deaver Jeffery

Rizzoli

ott-08

Un ladro di gioielli nella Londra di Sherlock Holmes. Una madre che teme il ritorno della figlia degenere, armata di pistola. Adulteri che cercano di eliminare il coniuge facendo cadere la colpa su un capro espiatorio. Avvocati che si credono molto astuti e si accorgono di essere stati manipolati da qualcuno più furbo di loro. Poliziotti con qualche scheletro di troppo nell’armadio. E serial killer che si assicurano altri anni di onorata carriera. Sono i protagonisti di questa nuova serie di racconti in cui Jeffery Deaver si conferma erede della tradizione americana da Edgar Allan Poe a O. Henry.


C’è del marcio

Fforde Jasper

Marcos y Marcos

ott-08

Da quando ha ucciso un funzionario di Giurisfiction, la cattura del Minotauro è un obiettivo prioritario. Capa suprema di Giurisfiction, Thursday Next, la più grande Detective Letteraria della storia, deve beccarlo a ogni costo. Thursday è certa che si sia imboscato in un western del 1905. Ma affrontare uno sceriffo rincretinito, in un romanzo dove possono esserci fino a sedici sparatorie l’ora e i paesaggi si ripetono identici a se stessi ogni tre chilometri, per lei è troppo. Thursday è davvero stufa, decide di mollare, e torna nella sua nativa Swindon. Anche lì, però, le cose sembrano più che surreali. La Goliath Corporation, che prima era “solo” la più grande azienda multimediale del mondo, ora è oggetto di culto religioso e di fatto governa le menti dei cittadini. I summit politici internazionali si risolvono in incontri di croquet. L’economia ruota attorno al mercato del formaggio. Meglio, al contrabbando del formaggio. Amleto e un bel gruppo di personaggi shakespeariani si sono insediati in casa di sua madre. E non hanno nessuna intenzione di andarsene… Thursday stessa è angosciata dalla prospettiva che riaprano il processo contro di lei per aver cambiato il finale dijane Eyre… Ma in mezzo a tutto questo, riuscirà la nostra amica a tirar su il figlio Friday, e soprattutto a “riattualizzare” il marito Landen?

Specchi

Galeano Eduardo

Sperling & Kupfer

ott-08

Gli specchi di Galeano, proprio come quello di Alice tornata dai Paese delle Meraviglie, sono capaci di mostrarci non solo il mondo alla rovescia, ma proprio tutto un altro mondo. Dalle guerre romane a Cristoforo Colombo, dalla “fondazione” del machismo all’invenzione della democrazia, questo racconto offre una ricostruzione della storia dell’umanità impossibile da trovare nei libri o sui giornali, dove di solito si legge la versione dei vincitori.

Una donna in fuga

Grossman David

Mondadori

ott-08

Israele, guerra dei sei giorni. Avram, Ora e Ilan, sedicenni, sono ricoverati nel reparto di isolamento di un piccolo ospedale di Gerusalemme. Il conflitto infuria e nelle lunghe e buie ore del coprifuoco i tre ragazzi si uniscono in un’amicizia che si trasformerà, molto tempo dopo, nell’amore e nel matrimonio tra Ora e Ilan. Dopo trentasei anni da quel primo incontro, Ora è una donna separata, madre di due figli, Adam e Ofer. Quest’ultimo, che sta svolgendo il servizio di leva, accetta di partecipare a un’incursione in Cisgiordania nonostante siano ormai i suoi ultimi giorni di ferma. Ora, che aveva progettato una gita a piedi con il figlio per festeggiare la fine del servizio militare, decide di partire lo stesso. Non riesce infatti a vincere un oscuro presentimento che si agita dentro di lei, e d’altra parte non resiste all’idea di trascorrere altre notti con l’incubo di essere svegliata nel cuore della notte, come da protocollo dell’esercito israeliano, e ricevere la notizia di una disgrazia.


La lampada di Aladino

Sepúlveda Luis

Guanda

nov-08

L’avventura e la politica, l’amore e la guerra, il viaggio e l’utopia, l’ironia e il mistero: tornano in questi racconti i temi cari a Luis Sepùlveda, declinati nelle loro varie, il libro segue il filo della. biografia dello scrittore sudamericano: l’amore disperato per una donna appena conosciuta e forse già persa per sempre, l’amore dell’adolescenza che si rinnova negli anni dopo la lotta contro la dittatura cilena e l’espatrio, un complesso triangolo amoroso con la donna di un amico, un noir nella Germania che l’autore ha abitato da esule.

Lo aveva già pubblicato Garzanti con il titolo GOLOSITA’, ora, dopo il successo de L’ELEGANZA DEL RICCIO, ci riprova EDIZIONI EO. Lo Troveremo in libreria a settembre

Muriel Barbery

Estasi Culinarie

E’ il massimo critico gastronomico del pianeta. Ha costruito e distrutto reputazioni, allestito festini sontuosi, imposto al mondo il suo gusto sopraffino attraverso i giornali e la televisione. Ora si trova in punto di morte e vorrebbe ricordare e rivivere il sapore perfetto, quello che da bambino lo ha segnato per sempre. E parte per un lungo viaggio del piacere, in un passato fatto di profumi e odori, fragranze e aromi.

Gustati tra spiagge e campagne, o in sontuosi saloni, carni e pesci prelibati, zuppe raffinate e dolci finissimi punteggiano gli episodi di tutta un’esistenza e segnano le tappe di una meticolosa educazione al gusto. Fino a ritrovare, forse, nel punto più estremo, il vero gusto della vita.


I frutti dimenticati

Cristiano Cavina

Marcos Y Marcos

Da Ottobre 2008

Descrizione

Un parroco che muore senza rivelare a nessuno dov’erano custodite le fiaschette del suo formidabile Brugnòl, il liquore di prugnolo che furoreggiava per la festa dei frutti dimenticati. Il paese si mobilita per risolvere il mistero. E dalla penna magica di Cristiano Gavina sgorga una nuova storia, una galleria di personaggi indimenticabili. Perché i frutti dimenticati non sono quelli esposti nelle ceste di vimini, i prugnoli, le cazzeruole, le more dei gelsi o i corbezzoli: i frutti dimenticati siamo noi che li coltiviamo. Siamo gli ultimi testimoni di un continente che è ormai sprofondato da tempo, come Atlantide; gente che conserva in sé il seme di tutto quello che è stato.

Read Full Post »