Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘eleganza del riccio’

Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 17 gennaio 2010 .

La classifica dei libri più venduti dal 17 gennaio gennaio 2010. Carofiglio tiene la prima posizione in classifica.
n. 1 Gianrico Carofiglio, Le perfezioni provvisorie, Sellerio
n. 2 Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, EO
n.3 Lars Kepler, L’ipnotista, Longanesi
n. 4 Fabio Volo, Il tempo che vorrei, Mondadori
n. 5 Erri De Luca, Il peso della farfalla, Feltrinelli
n. 6 Stella Gian Antonio, Negri froci giudei, Rizzoli
n. 7 Robert Harris, Conspirata, Mondadori
n. 8 Camilla Lackberg, La principessa di ghiaccio, Marsilio
n. 9 Marc Levy, Il primo giorno, Rizzoli
n. 10 Francesco Guccini, Non so che viso avesse, Mondadori

Read Full Post »

Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 28 agosto 2009 .

La classifica dei libri più venduti dal 28 agosto al 10 settembre ad Atlantide. Zia Mame ancora in testa, entra Paulo Coelho con il suo Il vincitore è solo, uscito mercoledi
n. 1 Patrick Dennis, Zia Mame, Adelphi
n. 2 Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne, Marsilio
n.3 Paulo Coelho, Il vincitore è solo, Bompiani
n. 4 Sophie Kinsella, La ragazza fantasma, Mondadori
n. 5 Carlos Ruiz Zafon, Marina, Mondadori
n. 6 Stieg Larsson, La ragazza che giocava con il fuoco, Marsilio
n. 7 Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi, Mondadori
n. 8 Larsson, La regina dei castelli di carta , Marsilio
n. 9 Margaret Mazzantini, Venuto al mondo, Mondadori
n. 10 Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, E.o

Read Full Post »

il trailer del film “Il Riccio – Le Hérisson“, pellicola francese molto attesa in quanto trasposizione cinematografica del best seller intitolato “L’Eleganza del Riccio“.

http://www.vivacinema.it/articolo/l-eleganza-del-riccio-il-trailer/10023/

Parigi, rue de Grenelle numero 7. Un elegante palazzo abitato da famiglie dell’alta borghesia. Ci vivono ministri, burocrati, maitres à penser della cultura culinaria. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto conforme all’idea stessa della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Niente di strano, dunque. Tranne il fatto che, all’insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta che adora l’arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Cita Marx, Proust, Kant… dal punto di vista intellettuale è in grado di farsi beffe dei suoi ricchi e boriosi padroni. Ma tutti nel palazzo ignorano le sue raffinate conoscenze, che lei si cura di tenere rigorosamente nascoste, dissimulandole con umorismo sornione. Poi c’è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno). Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre, segretamente osservando con sguardo critico e severo l’ambiente che la circonda. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari l’uno dell’impostura dell’altro, si incontreranno solo grazie all’arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che saprà smascherare Renée.

Read Full Post »