Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘emme edizioni’

Biblioteca di Castel San Pietro Terme, ore 17:30 – Incontro con Fabrizio Silei

 

Incontro per bambini da 4 a 7 anni e … per adulti curiosi

Se ti piacciono le storie di fantasia, di animali, di amicizia, non mancare all’appuntamento!
Fabrizio è un “inventastorie”, una vera e propria macchina della fantasia, che ti racconterà come nascono le avventure e le immagini che animano i suoi libri e quali sono le sue fonti di ispirazione.

Fabrizio Silei è nato a Firenze nel 1967. Scrittore e artista, ricercatore di storie e vicende umane, si muove con disinvoltura dal racconto per i più piccoli al romanzo per adolescenti, nei quali affronta spesso temi difficili con una forte connotazione sociale. Vincitore del premio Andersen nel 2012 e nel 2014.

Info: biblioteca@cspietro.it; Biblioteca di Castel San Pietro Terme, via Marconi 29, 051-940064

silei

 

 

Read Full Post »

 

“La vita bella è quella che uno si sceglie”: così afferma il protagonista adulto di questo libro, all’inizio, chiamando  in causa  una bambina invitata ad “entrare nelle pagine”. Da un grande disegnatore e fumettista francese un inno al potere della fantasia, capace di far muovere il mondo (e anche noi pigri lettori): quanta bellezza abbiamo attorno, la natura, l’arte, i paesaggi, e quante cose possiamo gustarci facendo leva sulla curiosità e sull’immaginazione!

 

 

La vita bella,

di Floc’h , Emme

Qui l'”immagine” diventa “magia”. Afferrate la mano che Floc’h vi tende, entrate nel suo libro, fatevi accompagnare da lui, da una bambina e dal suo coniglietto. Mettetevi in prima fila, da dove si vede tutto, non chiudete gli occhi, non allacciate le cinture. Si parte verso la Vita Bella! Vi chiederete: ma che cos’è la Vita Bella? È una vita in cui nulla è impossibile. Una vita in cui si realizzano i desideri più dolci, le fantasie più folli, i sogni più arditi, grazie al più saggio e stravagante dei maghi. La vostra vita, se lo vorrete. La vita che voi disegnerete. Età di lettura: da 6 anni.

 

floch

Read Full Post »

Premi Andersen 2011,

ecco tutti i vincitori del più importante riconoscimento dedicato all’editoria per i più giovani.

Il Premio è promosso e organizzato dalla rivista Andersen, il mensile italiano sui libri per bambini e ragazzi, un osservatorio privilegiato sulla cultura dedicata all’infanzia,  autorevole testata punto di riferimento per il settore, e ogni anno evidenzia le migliori produzioni editoriali. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà sabato 21 maggio al Museo Luzzati di Genova

Oh, oh di Sophie Fatus
Emme Edizioni
MIGLIOR LIBRO 0/6 ANNI

Fortunatamente di Remy Charlip
Orecchio Acerbo
MIGLIOR LIBRO 6/9 ANNI

L’arca parte alle otto di Hurlich Hub
illustrazioni di Jörg Mühle
Rizzoli
MIGLIOR LIBRO 9/12 ANNI

Io dentro gli spari di Silvana Gandolfi
Salani
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI

Visto, si stampi di Nicoletta Martinelli e Rossana Sisti
illustrazioni di Stefano Misesti
Edizioni San Paolo
MIGLIOR LIBRO DI DIVULGAZIONE

In riva al fiume di Charles Darwin
illustrazioni di Fabian Negrin
Gallucci
MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO

La conferenza degli animali
di Erich Kästner
illustrazioni di Walter Trier
Piemme
MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO

Un libro di Hervé Tullet
Franco Panini Ragazzi
MIGLIOR LIBRO “FATTO AD ARTE”

Rime di rabbia di Bruno Tognolini
illustrazioni di Giulia Orecchia
Salani
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA

Fiabe e storie Donzelli
MIGLIOR COLLANA DI NARRATIVA

Prìncipi & Princípi
MENZIONE SPECIALE AL PROGETTO EDITORIALE

Paolo D’altan
MIGLIOR ILLUSTRATORE

Andrea Valente
MIGLIOR AUTORE COMPLETO

Greg Heffley, la Schiappa
di Jeff Kinney
Il Castoro
PERSONAGGIO DELL’ANNO

Read Full Post »