Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Enneenne EDITORETraduttore : Guido Calza’

Ne La versione della cameriera un tragico fatto, l’esplosione nella Arbor Dance Hall, unisce i destini di una intera comunità, le  vite spezzate, il dolore dei sopravvissuti, i dubbi sulla dinamica dei fatti, i retroscena emersi con la cristallizzazione eterna di quell’attimo, i risentimenti che affiorano.  Sarà una donna anziana in compagnia del nipote a percorrere e dipanare il filo della memoria, risalendo all’origine della spaccatura avvenuta in seno alla famiglia, in seguito alla scomparsa dell’amata sorella, Ruby.

Non emerge un solo personaggio, potente come poteva esserlo  REE DOLLY, la protagonista femminile del memorabile UN GELIDO INVERNO, impegnata a tenere insieme quell’idea di famiglia andata in frantumi con la scomparsa del padre. Ma ancora una volta è un angolo mondo ben conosciuto agli estimatori di Daniel Woodrell che prende corpo, immerso nell’universo dei monti Ozark (Missouri) in cui rispende appieno il senso di quell’America profonda, rurale, che anche altri autori stanno facendo conoscere ai lettori. Una comunità dura e rocciosa come il panorama che la circonda, spesso raggruppata in clan familiari, in cui l’economia si affida spesso a piccoli traffici illeciti, dove i distillati home made scorrono copiosi. Woodrell, con prosa luminosa e poetica, getta uno sguardo pieno di comprensione sui suoi personaggi imperfetti, riuscendo a cogliere il senso di quelle esistenze, di queste realtà.

 

 

http://www.nneditore.it/libri/la-versione-della-cameriera/

La versione della cameriera, Enneenne EDITORE

Traduttore : Guido Calza

 

Il dodicenne Alek trascorre l’estate a West Table, Missouri, con sua nonna Alma. Vecchia, eccentrica e orgogliosa, la donna ha lavorato per cinquant’anni come cameriera per le famiglie ricche della città, allevando tre figli e sopportando un marito sempre assente. Alma conosce molte storie, ma quella che più la ossessiona è l’esplosione della sala da ballo che nel 1929 causò la morte di quarantadue persone, tra cui l’amatissima

sorella Ruby. Nessuno ha mai scoperto com’è andata, né è mai stato trovato il responsabile: Alma è certa di sapere la verità, e la racconta ad Alek, per rendere giustizia alle vittime e donare pace a se stessa.

Nel primo episodio della Serie di West Table, Daniel Woodrell illumina con nitide, veloci pennellate di colore una varietà di personaggi. Alma, Alek, Ruby, i Glencross e gli sfortunati ballerini sono voci di un romanzo corale, serrato come un noir, che parla di condivisione e di comunità, di un passato che si avvolge al presente, ora come una condanna, ora come un riscatto, in cui tutti si ritrovano colpevoli e innocenti.

 

Daniel Woodrell (1953) è considerato uno dei maggiori scrittori americani viventi. I suoi libri hanno ottenuto diversi premi e riconoscimenti, tra cui il Pen Award, l’International iMac Dublin Literary Award e il Sundance Film Festival Award per l’adattamento cinematografico del suo libro Un gelido inverno. Ama ambientare le sue storie nei panorami dei monti Ozark, in Missouri, e lui stesso ha coniato la definizione di “country noir” per descrivere la sua opera. NNE pubblicherà gli altri volumi della Serie di West Table.

Read Full Post »