Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘eventi bambini’

Sabato 2 luglio, Domenica 3 luglio 2022

Comune di Fontanelice e Room&Breakfast La Gramadora

Appuntamenti  0 – 12

Room&Breakfast La Gramadora  GIOVANI LETTORI TRA GLI ULIVI

Francesca Guccini e Federica Verrillo, autrici de Uno nessuno cento dei – Tu chi sei, La Torretta Edizioni. – E con Luca Mazzoni, illustratore de Cuscus Skate e Ciarlotta Piccadilli e i rotoli di carta igienica.  Sabato, ore 10,30.

Room&Breakfast La Gramadora A SPASSO CON I LIBRI SELVAGGI, con Francesca Casadio Montanari – educatrice ambientale e autrice di libri per ragazzi, passeggiata alla scoperta della natura e letture. Sabato, Ore 16,30 – a pagamento – euro 7,50 – Prenotazione  presso Atlantide.

Prenotazioni Libreria Atlantide: info@atlantidelibri.it 051 6951180 (anche wa)

___________________________________________________________________________________

FONTANELICE – ANIMALI FANTASTICI DELL’EMILIA ROMAGNA, Laboratorio creativo a cura de Il mosaico Coop.va

            Archivio Museo GIUSEPPE MENGONI, Piazza Roma 22. Sabato, ore 11 – prenotazione obbligatoria Biblioteca Fontanelice

FONTANELICE        TI RACCONTO UNA STORIA –

Francesca Ballarini, L’isola di Axel, Primavera, – Simona Baldanzi, Pietra Pane e il mondo che c’è, Rrose Selavy. A cura della Biblioteca Comunale

Sabato ORE 16, Archivio Museo GIUSEPPE MENGONI

FONTANELICE        STORIE DELLA BUONANOTTE – con Federico Squassabia e Alfonso Cuccurullo,   Lungofiume Baia del Sole, Fontanelice, ore 21 – Offerta libera, prenotazione Biblioteca Fontanelice.  Consigliata coperta o telo per sedersi sul prato, servizio navetta per rientro.

FONTANELICE  TRA NATURA E FOLLETTI – Caccia al tesoro con l’autore Francesco Rivola in collaborazione con Fustaja.         

Domenica mattina, ore 9,30   Chiesa B.V. della Misericordia, via Gaggio 26

FONTANELICE DUE BIBLIOTECARIE TUTTE MATTE – letture a cura della Biblioteca Comunale. Chiesa B.V. della Misericordia, via Gaggio 26, ore 17,30.

Prenotazione Biblioteca Fontanelice: tel 3408744474 e biblioteca@comune.fontanelice.bo.it

Il programma completo lo trovate sulla pagina fb di Libreria Atlantide. https://www.facebook.com/events/4880929955368081

Read Full Post »

sabato 25 settembre 2021 in mattinata torneremo A spasso con i libri selvaggi, con FRANCESCA CASADIO MONTANARI

Passeggiata con osservazione della natura e letture di brani di libri alla scoperta delle colline nei dintorni di Castel San Pietro, guidati da Francesca Casadio Montanari, educatrice ambientale, autrice de Storie di Querciantica, Il segreto del Codirosso, Un’amicizia color del sole.

( https://lacasadifra.wordpress.com/a-spasso-con-i-libri-selvaggi / )

Per bambine e bambini dai 5\6 ai 10 anni

Durata dell’iniziativa: 2 ore circa

Luogo e ora del ritrovo: in via di definizione, intorno alle 10,00

Numero massimo partecipanti: 16. Quota di partecipazione € 5 per bambino

(gli adulti accompagnano l’iniziativa, ma non pagano).

Se interessati a partecipare, contattateci via mail (info@atlantidelibri.it ) o direttamente in libreria.

È necessaria la prenotazione, green pass non necessario in questo caso.

Info: 051 6951180 – info@atlantidelibri

Read Full Post »

Atlantide in Giardino,

rassegna di incontri con l’autore.

L’iniziativa è a cura di libreria Atlantide in collaborazione con l’Associazione Giardino degli Angeli e con il patrocinio del Comune di Castel S. Pietro Terme

Mercoledì 9 settembre ore 18.00

Francesca Casadio Montanari e Natascia Ugliano presentano

 Un’amicizia color del sole, Inknot Edizioni, per lettori dai 5 anni.

 

In via dei Cachi vive un albero amato da tutti gli uccelli e i gatti del vicinato. Il suo nome è Ultimo e, quando in un giorno d’autunno resta senza i suoi amici, inizia a sentirsi solo e a fare brutti sogni. Fino a quando una bambina con un nido di capelli ramati abbraccerà la sua corteccia, cambiando per sempre il suo destino. Una storia che sottolinea il potere dell’amicizia, invitando ad aprirsi alla scoperta, alle nuove possibilità che la vita offre.

montanari amicizia sole

 

 

Francesca Casadio Montanari è naturalista ed educatrice ambientale, in perenne cammino tra boschi e racconti. Ama le storie delle “cose” di natura, quelle dei mondi immaginati e tutto ciò che sta nel mezzo.
Indaga la natura insieme ai bambini, esplora pagine di libri e albi illustrati, legge tanto, e scrive appena può. Spesso, va A spasso con i libri selvaggi, proponendo passeggiate letterarie in natura.
(facebook.com/lacasadifra | lacasadifra.wordpress.com)

 

Natascia Ugliano è nata a Milano, dove tutt’ora vive e lavora. Innamorata da sempre del teatro e del disegno si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera e lavora per diversi anni come scenografa e costumista per il teatro e il cinema. L’amore per i libri l’avvicina al mondo dell’illustrazione e nel 2001 frequenta il primo di una serie di corsi di specializzazione alla Scuola d’Illustrazione Internazionale di Stephan Zavrel a Sarmede.
Dal 2005 lavora come illustratrice freelance per diverse case editrici. La passione per il disegno e l’arte la spingono a frequentare diversi corsi d’incisione, tecnica che utilizza nel suo mondo artistico, insieme alle tecniche miste e alla graffite.
Ama il mare, le conchiglie e le stelle marine, la natura è un elemento d’ispirazione predominante nel suo lavoro

La rassegna, ad ingresso gratuito, si svolgerà presso il Giardino degli Angeli in via Remo Tosi a Castel San Pietro. L’evento si svolgerà nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle normative anti-covid. Per questo motivo il numero dei posti disponibili è limitato ed è obbligatoria la prenotazione al numero di telefono 0516951180 o all’indirizzo email info@atlantidelibri.it

 

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________

nella mattinata di Sabato 26 settembre 2020

Torniamo A SPASSO CON I LIBRI SELVAGGI, in compagnia di FRANCESCA CASADIO MONTANARI autrice di libri per bambini e guida ambientale, sulle colline di Castel San Pietro.   Una passeggiata “speciale” osservando tracce di animali, ascoltando i rumori della natura, conoscendo piante ed insetti, in compagnia delle storie che verranno narrate da Francesca.

  LE PRENOTAZIONI SONO APERTE.

  • Per bambine e bambini dai 5\6 ai 10 anni
  • Durata dell’iniziativa: 2 ore circa
  • Luogo e ora del ritrovo: seguirà….
  • Numero massimo partecipanti: 16. Quota di partecipazione € 4,5 per bambino

Read Full Post »

 

La prima edizione de Hanna Fou e il mistero delle saline è del 2007, molte lune fa dunque. I librai di Atlantide hanno continuato a proporre il libro ai giovani lettori, con un crescente successo che ha poi accompagnato l’uscita de Hanna, Fou e l’aquilone , e Hanna, Fou e i castelli di sabbia. A distanza di undici anni dall’uscita i tre libri della serie continuano ad essere ristampati e riforniti dalle librerie, caso davvero raro in un mondo editoriale abituato alla velocità, alla necessità di “rottamare” troppo in fretta le opere destinate a essere sostituite dalle novità.

Deliziosi gialli con una memorabile protagonista, il suo cane, e un gruppo eterogeneo e multietnico di amici. Da una scrittrice bolognese d’adozione avventure ambientate nella vicina riviera. Bonus, sono stampati con caratteristiche che li rendono fruibili anche ai ragazzi con difficoltà di lettura.

Vietatissimo mancare all’incontro con Maria Beatrice Masella intervistata dai valorosi reporter di Radio Immaginaria, venerdi 16 alle ore 17,15.

Parleremo naturalmente anche degli altri libri di Maria Beatrice. Romanzi di formazione , a volte corali, da cui emergono figure di adolescenti capaci di confrontarsi con la realtà, tra le lacrime e i sorrisi che è giusto incontrare.
Segnate in agenda l’appuntamento!

Hanna, Fou e il mistero delle saline

Sinnos editore

di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto

Hanna vive su una barca insieme a suo padre, ha un enorme cane (Fou) che la segue dappertutto, e tantissimi amici! E poi ha un intuito speciale per i misteri…

 

Read Full Post »

Libreria Atlantide

 

VENERDI, 16 novembre 2018, ore 17,15

INCONTRO CON  LA SCRITTRICE MARIA BEATRICE MASELLA

Intervistata dai reporter di Radio Immaginaria

 

Maria Beatrice Masella, autrice di romanzi per adulti e per ragazzi, piccoli e grandi.

Ha esordito con una trilogia gialla per bambini e bambine sulle avventure di “Hanna e  Fou”, ambientata sulla riviera adriatica. A seguire “Respiro”, dove la protagonista Rossana, tredicenne, affronta un trasferimento dal sud al nord dell’Italia in aperto conflitto con la madre. Ed è in arrivo proprio in questi giorni “A spasso con Nina”, protagonista questa volta un ragazzo, Filippo, che ha appena iniziato le scuole superiori e custodisce dentro di sé segreti inconfessabili. Per un pubblico di giovani adulti ha scritto “Lune nuove”, che vede un gruppo di adolescenti alle prese con un problema più grande di loro.

 

 

L’incontro, ad ingresso gratuito, si svolgerà nei locali di Libreria Atlantide a Castel San Pietro Terme (BO), via Mazzini 93, secondo gli orari indicati.

 

Per ulteriori informazioni contattare Libreria Atlantide al numero di telefono 0516951180 o a mezzo email a info@atlantidelibri.it

Read Full Post »

DAL SITO DEL COMUNE DI OZZANO:

Sabato 29 aprile e 6 maggio ore 10 – “A spasso con i libri selvaggi” da un’idea di Francesca Casadio Montanari in collaborazione con la Biblioteca comunale “8 marzo 1908”

E’ un’iniziativa nata con l’intento di promuovere la lettura e la scoperta del territorio da parte dei bambini e delle loro famiglie con passeggiate e letture itineranti.

 

Read Full Post »

officine

OFFICINE DI CARTA

Produciamo lettori e  lettrici”

FESTIVAL DELLA LETTURA

Prima edizione. 21 – 27 novembre

Decine di incontri nelle biblioteche del  Circondario Imolese

Con Eva Rasano, Francesco D’Adamo, Antonio Ferrara, Silvia Vecchini,Cristina Petit, Luigi Paladin, e tanti altri.

 

 

E anche nelle librerie:

LIBRERIA ATLANTIDE |

ORE 17.00 – 25 novembre 2016

Via Mazzini 93, Castel San Pietro Terme

LABORATORIO CON L’AUTRICE:

DIRE FARE GIOCARE

Lettura animata e laboratorio di filastrocche

con Cristina Petit, per bambini/e dai 3 ai 6 anni.

il sito dedicato al Festival: https://www.facebook.com/events/147187985748653/

 petit

Read Full Post »

spettacolo castenaso-page-001

Read Full Post »

21 marzo,  ore 17,30
Biblioteca di Castel S.Pietro

Incontro con autrice:  Mathilde Bonetti
Mathilde Bonetti
Mathilde Bonetti è nata a Milano nel 1971. La sua vita è travolta dalle grandi passioni: cresciuta in una casa piena di animali, oggi alleva con amore magnifici gatti di razza, che spesso sono per lei fonte di ispirazione; ama fotografare le bestie più strane, tanto che molte delle sue splendide immagini accompagnano i libri che pubblica. Adora il pattinaggio su ghiaccio e il ballo di sala, due sport ai quali dedica molto del suo tempo con grandi soddisfazioni.

Giornalista pubblicista e traduttrice, Mathilde non poteva che scrivere di ciò che più le piace fare: per questo è autrice di numerose pubblicazioni per ragazzi e adulti che hanno per tema i suoi amati animali, il ballo e il pattinaggio. Vive e lavora a Monza.

Mathilde ha iniziato a scrivere giovanissima. Ecco qualche suo libro.

Due libri con protagonista la GATTA MAGICA, in cui compare Fantàsia la  gatta irmana dell’autrice. Capostipite del suo allevamento di Gatti Birmani.
La gatta magica, Piemme
Tra le fate e le creature di un bosco incantato, sotto gli occhi di una civetta saputella e di un grande pino parlante, nasce la piccola gatta Fantasia: i suoi occhi sono blu, il suo pelo è color miele e cioccolato, le sue zampine candide come neve. Ma non lasciatevi ingannare… perché Fantasia, insieme alla sua padroncino Lunadea, ne combinerà di tutti i colori!

gatta mag

 

Quelli della collana TRE AMICHE SUL GHIACCIO,  dedicato ad una delle passioni di Mathilde, il pattinaggio sul ghiaccio.

i volumi della serie DIARIO DI MARTINA, pubblicati da MONDADORI,
con la prefazione di Licia Colo’( “Queste storie mi hanno fatto rivivere momenti della mia giovinezza e allo stesso tempo sognare avventure che avrei voluto vivere” scrive). In ogni libro la protagonista si trova ad incontrare un animale diverso:
Un cerbiatto da salvare
Un lemure in fuga
Un puledro inavvicinabile
Una notte da orsi
Avventure allo zooparco
Conigli, amore e fantasia (da luglio 2013)

Ne Vuoi ballare con me? (Piemme)  la protagonista è una ragazza adolescente impacciata che acquista sicurezza grazie al ballo.

Cavalcando un sogno, Piemme
Andrea ha tredici anni ed è un vero maschiaccio, con pochi amici e una sola grande passione: i cavalli. Lavorare nel maneggio di suo padre, un ex campione di salto ostacoli, la riempie di gioia, perché le permette di vivere i cavalli e di conoscerli profondamente. Andrea però monta solo all’americana e ama le passeggiate, mentre detesta il salto ostacoli e le ragazzine snob che frequentano il maneggio. Quelle che sfiancano i loro cavalli per poi mollarli agli stallieri senza accudirli. Quando però la cavalla di una loro ha un incidente e rischia non poter più camminare, tutta la vita di Andrea subisce incredibile stravolgimento….. Età di lettura: da 10 anni.

se vi piacciono le storie e amate gli animali, non mancate all’appuntamento!

qui,potete leggere una sua intervista:
 http://www.libriperbambinieragazzi.it/interviste/mathilde-bonetti.html

PRESENTAZIONE di Mathilde Bonetti
“Sono una scrittrice felice perché ho due fortune: una è quella di fare un lavoro che ho sempre sognato, l’altra è quella di scrivere libri che mi divertono e che mi fanno restare giovane!
Ho sei gatte bellissime che la sera mi tengono compagnia attorno al computer mentre lavoro ai miei romanzi. Fantàsia è la capostipite del mio allevamento ed è anche magica, proprio come nel libro La gatta magica.
A parte gli animali, che adoro, amo moltissimo il pattinaggio su ghiaccio e il ballo, due sport che pratico con il mio amore. E naturalmente cerco sempre di scrivere delle cose che amo perché penso che così i miei libri saranno più sentiti e più coinvolgenti!
segue sul sito……..”

Mathilde è anche su Facebook. https://www.facebook.com/mathilde.bonetti.9

ingresso libero.

 

Info: Biblioteca di Castel San Pietro Terme, via Marconi 29;
Castel San Pietro (Bo)
biblioteca@cspietro.it;
tel 051-940064

 

Read Full Post »

POP UP! Laboratori 4 – 7 anni


BIBLIOTECA COMUNALE “8 MARZO 1908”
P.ZZA S. ALLENDE, 18 – 40064 OZZANO EMILIA (BO)- TEL. 051/79.01.30 BIBLIOTECA@COMUNE.OZZANO.BO.IT
MARTEDI 23 OTTOBRE 2012 ORE 17.00

laboratorio ideato e condotto da Agnese Baruzzi 
CON COLLA, FORBICI E CARTONCINI COLORATI COSTRUIAMO
SORPRENDENTI BIGLIETTI POP -UP CON PROTAGONISTI ILLUSTRI:
L’ELEFANTINO ELMER E I SUOI AMICI, IL BRUCO SEMPRE AFFAMATO DI ERIC CARLE,
IMPAREREMO SEMPLICI TECNICHE POP-UP CON CUI
SARÀ POSSIBILE INVENTARE PERSONAGGI SEMPRE NUOVI.

*Per bambini di 4 e 5 anni occorre la presenza di un adulto.

INGRESSO GRATUITO!
OFFERTO DA MONDADORI EDITORE
IN COLLABORAZIONE CON LIBRERIA
ATLANTIDE DI CASTEL S.PIETRO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA IN BIBLIOTECA
DALL’ 8 AL 20 OTTOBRE

Agnese Baruzzi è un’illustratrice ed autrice di libri per ragazzi. Dal 2001 ha pubblicato vari titoli in Italia e all’estero in Inghilterra, Francia, Spagna, Grecia, Portogallo, Corea, Giappone, Taiwan, Brasile, Canada, Stati Uniti. Svolge laboratori per bambini nelle scuole e nelle biblioteche, e collabora con l’agenzia Plumpudding illustration di Londra.

www.agnesebaruzzi.com | agnese.baruzzi@gmail.com

Read Full Post »