Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘eventi castel san pietro’

CASTEL GUELFO  – ciclo ESISTENZE 2018

 

BIBLIOTECA COMUNALE, 17 Maggio, ore 20,30. Via Gramsci 22:

BECKY SHARP, incontro con l’autrice de PENELOPE POIROT FA LA COSA GIUSTA e PENELOPE POIROT E IL MALE INGLESE (Marcos y Marcos).

 

Deliziosi gialli pieni d’atmosfera, con la giusta dose d’ironia, piacevolissimi da leggere, da assaporare con un calice di vino frizzante a fianco. Garantiti da Atlantide.

 

Qualche giudizio:

“Becky Sharp sfida Agatha Christie per rinnovare il giallo. Con ironia british” – Brunella Schisa, Il Venerdì di Repubblica

 

“Un libro delizioso e un’eroina che vorremmo ritrovare molto, molto presto!” – Marta Cervino, Marie Claire

 

“Più impertinente di Jessica Fletcher, più intemperante di Miss Marple, Penelope Poirot è davvero uno spasso.» – Giusy Cascio, Donna moderna

 

 

 

il ciclo esistenze, iniziato con l’incontro con Alberto Pellai, prosegue poi così:

CASTEL GUELFO  – ciclo ESISTENZE 2018

BAR SPORT, 24 maggio, ore 20,30

incontro con DAVIDE BACCHILEGA, autore de LA PIÙ ODIATA DAGLI ITALIANI.

 

Ciclo curato da Biblioteca Comunale di CASTEL GUELFO, in collaborazione con Coop Mosaico, Arci Castel Guelfo, Libreria Atlantide.

Info: biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it 0542 53460

 

Libreria Atlantide – 1993 – 2018

Read Full Post »

Incontro con BENIAMINO BALEOTTI – autore de IL RE DELLA SFOGLIA

 

CASTEL SAN PIETRO

BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTEL SAN PIETRO

MARTEDI 12 DICEMBRE ORE 20

 

Emilio Montefiori intervista Beniamino Baleotti, maestro sfoglino chef e insegnante di cucina, autore del libro «Il re della sfoglia» (ed. Pendragon).

 

Ore 20, Biblioteca Comunale Castel San Pietro, via Marconi 29 Info: 051/940064

  

La pasta fresca è da sempre la protagonista della grande cucina italiana. Dai tortellini in brodo alle tagliatelle, dalle lasagne agli strichetti, ottanta modi diversi di prepararla, seguendo le ricette tradizionali e l’inventiva dell’autore. La sfoglia, rigorosamente fatta a mano, da oggi non ha più segreti.

BOOKSHOP a cura di Libreria Atlantide

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LIBRERIA ATLANTIDE Via Mazzini 93 Castel S Pietro  TEL 051\6951180

Read Full Post »

broccoli

un appuntamento con Francesca Broccoli, per parlare di rabbia infantile:
 
BIBLIOTECA DI CASTEL SAN PIETRO TERME
 
Via Marconi 29 – Castel San Pietro
 
 
051-940064, biblioteca@cspietro.it
 
 
Sabato 15 ottobre ore 10.30
 
FRANCESCA BROCCOLI, psicoterapeuta relazionale
 
presenta il suo libro Lascia che si arrabbi
 
Come mai i bambini si arrabbiano tanto? Indicazioni pratiche per affrontare le esplosioni di rabbia nei bambini e come aiutarli a contenerla.
 
 
Lascia che si arrabbi
Francesca Broccoli, Sperling Kupfer
Lorenza non ha nessuna intenzione di comprare le merendine al figlio Matteo. Lui urla, strepita e si butta a terra scalciando. Che cosa fare: accontentarlo, ignorarlo o gridare più forte di lui? Qualunque soluzione sembra sbagliata, soprattutto perché la mamma non capisce che cosa ha scatenato questa reazione esagerata.
Le sfuriate dei bambinisono un problema sempre più diffuso, che lascia spesso i genitori in preda ai sensi di colpa, disorientati e impotenti.
Tante sono le possibili cause – un’educazione troppo severa o permissiva, eventi traumatici, cambiamenti improvvisi, stress, tensioni famigliari, modelli comportamentali contraddittori – e tante le manifestazioni, che cambiano anche in base alla fascia di età, dall’irritabilità ai dispetti, dagli sbalzi d’umore ai disturbi del sonno.
Mai reprimere d’autorità, spiega Francesca Broccoli, psicologa e psicoterapeuta: la rabbia è un’emozione fondamentale per lo sviluppo emotivo e sociale dei più piccoli, che sono i primi a spaventarsi per quel grumo di malessere – un mostro che li invade – e devono riuscire a comunicarlo. Ma nel modo giusto.
Partendo dai casi reali incontrati nella sua esperienza e nei suoi corsi, Francesca Broccoli mostra come interpretare i segnali dei bambini e capire le ragioni del loro disagio, dà suggerimenti pratici sulla risposta più opportuna e ci guida nel dialogo con i nostri figli, per spiegare, in un linguaggio accessibile anche a loro, a capire, conoscere e gestire la rabbia. Senza pianti e musi lunghi.
 
 
 
libreria atlantide sarà presente con un banchetto tematico.

 

Read Full Post »

radio immaginaria cspt novembre-page-001

Read Full Post »

Castel san pietro,

Biblioteca Comunale

 

In occasione de:Castel San Pietro Terme & Cioccolato

 

 

Giovedì 7 marzo

ore 17,00-18,30

Laboratorio / presentazione a cura di Agnese Baruzzi

Coat of arms of Castel San Pietro Terme

Coat of arms of Castel San Pietro Terme (Photo credit: Wikipedia)

per bambini e bambine da 8 11 anni ispirato al libro
“Profumo di cioccolato”di Kathryn Littlewood
Ingresso libero

“I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici… nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more…!

Merenda al cioccolato offerta dall’Associazione CIOCCHinBO’

Info e prenotazione( dal 28 febbraio): Biblioteca Comunale di Castel San Pietro, Via Marconi 29

Tel 051 940064, mail biblioteca@cspietro.it

 

 

Read Full Post »