Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘eventi libri’

Tre giovanissimi autori, tre diversi modi di intendere il mondo del fantasy. Si racconteranno ai lettori a Medicina venerdi 13 maggio, alle ore 18.
 
Chiara Agresti
Chiara Agresti nata il 6/12/1994 a Castel San Pietro Terme.
Ha 21 anni. Quando ha iniziato a scrivere ne aveva solo 17 e da allora la sua passione per la scrittura è cresciuta fino a portarla al pubblicazione del suo romanzo d’esordio, Shoulder Blade. Ha frequentato il liceo socio-psico-pedagogico Alessandro Da Imola e attualmente frequenta il terzo anno del corso Educatore Sociale e Culturale a Bologna.
 
Il suo libro:
Shoulder Blade, GDS edizioni
La diciassettenne Zara Monthgomery vive la sua vita da adolescente in modo normale e tranquillo portandosi addosso l’enorme peso della scomparsa dei genitori e della sorella maggiore avvenuta durante un incidente d’auto. Tutto sembra spento e privo di significato fino a quando non comincia ad avere visoni di omicidi da parte di un misterioso serial killer che da mesi sta lasciando dietro di sè una scia di sangue e terrore. Da quel momento in poi Zara si rende conto di possedere abilità sovrannaturali: nel suo mondo tutto si trasforma e ben presto si ritroverà catapultata in una realtà che la metterà faccia a faccia con la sua vera natura. È la discendete di un’antica dinastia creata dal dio Odino, le Shoulder Blade, che lottano per proteggere la loro identità e il proprio mondo ormai sull’orlo del baratro. Zara dovrà quindi fare i conti con se stessa e con le sue fragilità, superando limiti e paure perché per affrontare il pericolo che sta incombendo avrà bisogno di tirare fuori tutto il suo coraggio…
Isabella Colic
Isabella Colic, nata a Castel San Pietro Terme (BO) il 23 dicembre 1996, vive a Massalombarda (RA). Ha diciannove anni e, dopo aver frequentato il Liceo Linguistico a Lugo e poi a Faenza, si è iscritta al primo anno del corso di Scienze e Tecniche Psicologiche a Cesena. Auspica ad una Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica, sebbene non intenda abbandonare il proprio lato artistico, in quanto tra i suoi interessi figurano, oltre alla scrittura, la musica, la pittura, il disegno, la storia dell’arte, la poesia francese, le serie TV inglesi ed uno smisurato amore per i gatti.
La scheda del libro presentato:
Isabella Colic, L’occhio della profezia, In.Edit edizioni
Non esiste pace senza guerra e non esiste libertà senza sacrificio. Il destino è già stato scritto e nessuno può cambiarlo. Ma questo Jane, una giovane ragazza di quindici anni, non l’avrebbe mai immaginato. Il giorno del suo compleanno, scopre di essere stata adottata e fugge di casa, in preda alla confusione. Si ritrova improvvisamente catapultata in un altro mondo, Breating, e lì scopre qualcosa di incredibile. I suoi grandi occhi gialli, che ha sempre considerato soltanto strani, sono il marchio di qualcosa di assai più terribile: Jane è una Mezzapura, una creatura animata da una furiosa sete di sangue e destinata a liberare Breating da Damiski, il Malvagio che sta mettendo a ferro e fuoco le quattro Terre, come scritto in un’antica Profezia. A questo punto, Jane può contare solo sui suoi amici, Altamenor, Josh e Akenas, e sulla sua spada. Tradita, braccata, sempre in fuga dall’ombra di Damiski e da se stessa, Jane dovrà combattere mille battaglie, riunire i popoli ancora liberi e i ribelli rimasti sotto la sua guida per rovesciare il regno del terrore del Malvagio. Ma dovrà anche battersi contro la sua sete, per mantenere ciò che c’è di buono in lei e non cadere nello stesso abisso dei suoi nemici. Perché se lei si perde, nessuno potrà far rinascere un nuovo regno dalle ceneri.
Kingsley Ngadiuba
Kingsley Ngadiuba nasce a Bologna il 10 novembre 1992, passa la maggior parte della sua infanzia nella campagna ravennate, con i suoi genitori e le sue due sorelle, fino a quando la famiglia si trasferisce in città.
Kingsley, da sempre appassionato alla lettura, comincia a scrivere tra i banchi di scuola. A 14 anni inizia il suo primo romanzo, un fantasy, La Stella dell’Ovest, che lo accompagnerà per tutto il periodo della scuola superiore.
Ma non è solo la scrittura l’unica passione di Kingsley; tra le tante spiccano l’amore per il teatro e la recitazione, la musica irlandese e un forte desiderio di conoscenza che lo avvicina sempre di più al campo delle scienze.
Laureatosi in Geologia, nel 2015, presso la Facoltà di Scienze Geologiche di Ferrara, Kingsley vuole realizzare il suo sogno di bambino: diventare paleontologo.
 
Scheda libro
 La stella dell’Ovest
Kingsley Ngadiuba
David and Matthaus edizioni
La Stella dell’Ovest è un romanzo fantasy ambientato nell’immaginario mondo di Anorias, una terra florida dove l’occhio si sarebbe perso tale era il suo splendore. Ora Anorias è un lontano ricordo di sé stessa.
Le macchinazioni degli Stregoni e l’uso del Kersar, la loro oscura arte, hanno rovinato tutto ciò che vi era di puro. In questo mondo corrotto, dov’è lo spazio per l’uomo?
Nelle città sovraffollate la gente viene fatta crescere, ingrassare nel lordume del terrore e dell’ignoranza e, poi, come col bestiame, abbattuta per alimentare i cristalli di basalto nero, la fonte di energia degli Stregoni.
In una realtà priva di ogni speranza, defraudata del proprio futuro, esistono ancora persone capaci di opporsi al giogo del Kersar?
Per quanto possa sembrare impossibile esistono folli pronti ad alzare il capo e sfidare la legge dell’Ordine, uomini come Joan, segnati dalla vendetta e dall’odio. Cacciatore di Stregoni da quando questi hanno ucciso la sua famiglia, sporcarsi le mani con il loro immondo sangue è la sua unica ragione di vita. Fin quando non scopre l’esistenza del Giusto, il salvatore del mondo, e da quel momento il suo scopo diventa trovarlo…
tre giovani autori fantasy medicina

Read Full Post »

 APPUNTAMENTI con Atlantide!

 

una serie di appuntamenti a cui partecipa Libreria Atlantide
 

Sabato 8 novembre, ore 10,30

Biblioteca di Argelato

Laboratorio per ragazzi, con Francesca Casadio Montanari, basato sul suo libro STORIE DI QUERCIANTICA

info Bib Argelato T- 05 1 6634623

_________________________________________________________________________

Martedì 11 novembre, ore 21

Biblioteca di Funo

Tiziano Terzani – la vita come avventura.

Incontro con Alen Loreti, curatore de Un’idea di destino, i diari di Tiziano Terzani e dei Meridiani Mondadori dedicati al giornalista

Ingresso libero | Info 051/6646430

__________________________________________________________

Martedì 11 novembre, ore 21

Palazzona di Maggio – Ozzano Emilia

Grazia Verasani presenta Mare d’inverno (Giunti)

La serata sarà accompagnata dalla degustazione di vini e assaggi di prodotti locali.

Degustazione e ingresso 15€/persona

Preno e info qui: http://www.palazzonadimaggio.it/

_______________________________________________________

Biblioteca Comunale Castel Guelfo, Via A.Gramsci 22, ore 16:30

Dolcemente, l’inconfondibile naturalezza del miele
Presentazione del libro di Katia Brentani

Un dolce viaggio alla scoperta del “nettare degli dei”, uno dei tanti appellativi con cui viene chiamato il miele, il dolcificante più antico del mondo. Se i poteri sovrannaturali del miele non sono ancora stati provati, su quelli terapeutici non ci sono dubbi.
Un libro per scoprire ogni segreto di questo dono prezioso della natura, fra leggende e curiosità infinite e un racconto dolce ma non troppo.

A seguire degustazione sulle varie tipologie di miele.

Iniziativa gratuita con obbligo di preiscrizione.

Info: Biblioteca Comunale, via A.Gramsci, 22; Tel. 0542.53.460; bc@castelguelfo.provincia.bologna.it

______________________________________________________________________

Biblioteca Comunale Medicina, 18 novembre
via Pillio 1, Medicina, Bo

16 novembre, dalle 17:30

Tre detective e due matemisteri: laboratorio d matematica e logica per bambini da 8 a 10 anni a cura di Stefania Lepera
Prenotazione obbigatoria. Max 25 bambini.
Stefania Lepera è sceneggiatrice e scrittrice di libri per bambini (per Mondadori ha scritto i testi dei libri dei Cuccioli cerca amici, Ben 10 e Gormiti). Ha due figli sui quali “testa” le sue storie ogni sera quando li mette a dormire. Autrice anche di “Un enigma e due matemisteri” e di “Apriti cielo”.
Laboratorio offerto da Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme.
Info: Biblioteca Comunale di Medicina

______________________________________________________

Mercoledì 26 novembre, ore 20,45

Pizzeria Valerio, Imola

Cena a base di pizza con Cristiano Cavina, per parlare de LA PIZZA PER AUTODIDATTI(Marcos Y Marcos)

Serata con prenotazione obbligatoria presso Libreria Atlantide. Seguiranno i dettagli, statene certi!

Pizza Margareta

Pizza Margareta (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »