Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘eventi per bambini bologna’

Studio del Corpo Umano - Leonardo da Vinci

Studio del Corpo Umano – Leonardo da Vinci (Photo credit: Wikipedia)

Domenica 11 novembre 2012
Biblioteca Comunale di Medicina

Medicina  –  ore 10,40

Leonardo e il corpo umano
Laboratorio gratuito offerto da Libreria Atlantide

Il grande scienziato Leonardo ci farà capire cos’è la scienza che descrive il corpo umano. Esploreremo lo scheletro e la muscolatura! Altre curiose attività ci faranno scoprire la disposizione degli organi e le loro funzioni.

Ispirato ai libri pubblicati da Editoriale Scienza, a cura di Simone Pelliconi

Prenotazione obbligatorio presso Biblioteca Comunale di Medicina

Indirizzo:
Palazzo della Comunità – Via Pillio, 1 – secondo piano

Recapiti Telefonici:
Tel. 051.69.79.209
Fax 051.69.79.321

e-mail: serviziculturali@comune.medicina.bo.it

Read Full Post »

PRESENTAZIONE LIBRO
Venerdì 23 aprile alle 18 (Giornata mondiale del libro e della lettura)
info 051 233333 info@libreriatrame.com
Vincenzo Russo autore del testo e Giusy Capizzi, illustratrice parleranno di “Un papà tuttofare” (edizioni gradozero)
alla libreria Trame in via Goito 3/C a Bologna

Cosa succede quando la mamma è fuori casa per un giorno intero? Niente paura, c’è il papà perfettamente in grado, o quasi, di prendersi cura dei suoi due bambini.
Un libro divertente che, svecchiando la tradizionale immagine dei padri d’altri tempi, rende giustizia agli attivissimi papà di oggi, sempre più impegnati in ruoli un tempo deputati esclusivamente alle madri.
I piccoli lettori si divertiranno un mondo a scoprire quanto impegno ci vuole, tra pannolini da cambiare e cene da preparare, a essere… degli imperfetti e simpatici papà tuttofare!
La collana “Niente da nascondere” è dedicata alla fascia d’età 3-5 anni, con albi illustrati che affrontano in maniera concreta tematiche a sfondo familiare e sociale.
Un nuovo piccolo editore da incontrare!!

Incontro aperitivo per tutti

LABORATORIO di BAMBOLE DI CARTA
Sabato 24 aprile dalle 14 alle 16
alla libreria Trame in via Goito 3/C a Bologna
info 051 233333 info@libreriatrame.com

con Francesca Capelli, autrice di  “Veruska non vuole fare la modella” (Edizioni San Paolo).

Il laboratorio parte da una riflessione sui modelli di bellezza femminili (e maschili) dai quali siamo continuamente bombardati. Veruska, bambina serena, intelligente, simpatica e carina, vive in una famiglia di modelle e sua madre vorrebbe che pure lei si adeguasse, cercando di “buttar giù” le sue troppe cose “otte”: bracciotte, gambotte, gianciotte, sederotto e panciotta! Ma Veruska non ci sta e con l’aiuto di due amici riuscirà a far capire alla mamma che sta sbagliando. Dopo la lettura e la discussione di parti del libro, i bambini partecipanti – armati di carta, matite, colori e forbicine – potranno ideare una linea di abiti alla moda che anche Veruska, pur non essendo modella, potrà indossare.
7-12 anni

TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
lun – ven 9.00/19.30  sab 11.00/19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

Read Full Post »

Comune di Castel San Pietro
Biblioteche Comunali di Castel San Pietro

Nati per Leggere 2009
Progetto per la lettura ai bambini fin dal primo anno di vita

Stuzzichiamoci alla lettura!

giovedì 12 Novembre 2009, ore 17.30
Castel San Pietro – biblioteca
Giulia Coniglia e il lupo
dai 2 ai 6 anni
Spettacolo di amicizia e coraggio a cura di Ambaradan Teatro

giovedì 26 novembre 2009, ore 17.30
Castel San Pietro – biblioteca
Fiabe dal mondo
dai 3 ai 6 anni
Un viaggio per il mondo a cura di Somatos Teatro

giovedì 19 novembre 2009, ore 17.30
Osteria Grande – biblioteca
Libri in pentola
dai 3 ai 6 anni
Tanti libri divertenti a cura di Teatro dell’armadio

Info:
http://www.cspietro.it
Biblioteca di Castel San Pietro Terme, 051-940064
Biblioteca di Osteria Grande, 051-945413

NATI PER LEGGERE
Il progetto Nati per Leggere è promosso a livello nazionale da:
Associazione culturale pediatri
Associazione italiana biblioteche
Centro per la salute del bambino

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – — – – – – – – – —  –

Comune di Castel San Pietro
Biblioteche Comunali di Castel San Pietro

E ora letture a volontà!
per bambini dai 6 mesi ai 6 anni

Nasce l’angolo della lettura NatiPerLeggere: presso le biblioteche di Castel San Pietro un Gruppo di lettori volontari proporrà letture a cadenza regolare e affiancherà i genitori nella scelta dei libri da leggere ai loro bimbi.

Novembre 2009-gennaio 2010

Castel San Pietro ore 16-19
mercoledì 18 novembre
mercoledì 30 dicembre
mercoledì 27 gennaio

Biblioteca – Castel San Pietro ore 16-19
sabato 5 dicembre
sabato 19 dicembre
sabato 16 gennaio

Biblioteca – Osteria Grande ore 16-19
venerdì 27 novembre
venerdì 11 dicembre
venerdì 8 gennaio
venerdì 22 gennaio

Info:
Biblioteca di Castel San Pietro Terme, 051-940064
Biblioteca di Osteria Grande, 051-945413

Read Full Post »

Sabato 23 maggio alle 11 invitiamo alla libreria Trame in via Goito 3/C le bambine e i bambini delle elementari all’incontro con Manuela Sardella che parlerà dei suoi libri su Giginka Robinia con Adele Antonelli che ne leggerà alcuni brani.

GIGINKA ROBINIA STUURA HO (edizioni Mondadori 2008)
Giginka, una ragazzina di origini per metà aristocratiche per metà rom, scopre un fantastico metodo di studio.
Quando però lo adotta con la biografia di Maria Antonietta regina di Francia si ritrova catapultata a Corte nel periodo della Rivoluzione Francese.

GIGINKA STUURA HO E PITAGORA (edizioni Mondadori 2009)
Usando ancora i libri magici in maniera impropria, Giginka si ritrova ad avere a che fare con Pitagora.

“Di solito prendo spunto dai miei libri per parlare (e soprattutto far parlare i bambini) di libri magici (e non).
Racconto di Maria Antonietta e Luigi XVI, inadatti a governare una grande nazione quale la Francia del XVIII secolo e parlo dell’importanza che avevano invece l’istruzione e l’educazione già nel V secolo a.C. per Pitagora.
Ci tengo a precisare che anche se i personaggi storici sono visti in funzione del racconto, le ricerche sono state molto approfondite, soprattutto per quello che riguarda la regina (figura che alcuni anni fa mi ha appassionato parecchio)”.

All’incontro seguirà una merenda.

TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
lun – ven 9.00/19.30  sab 11.00/19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

Read Full Post »