Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Fabio Rizzoli’

Appuntamenti

a Cotignola, Libri in musica

LIBRI IN MUSICA – AUTORI DI GRANDE NOTA – II EDIZIONE

Il Comune di Cotignola e la Biblioteca “L. Varoli” , Coop Mosaico e Libreria Atlantide organizzano gli incontri «Libri in Musica. Autori di grande nota» presso il Cortile di Casa Varoli, adiacente alla Biblioteca Corso Sforza 24 – Cotignola

GIOVEDI’ 21 GIUGNO – ORE 20,30 – Matteo Bortolotti
Presenta il suo ultimo libro in uscita a Giugno 2012
Accompagnamento musicale a cura del maestro Ian Zulli

MARTEDI’ 26 GIUGNO  – ORE 20,30 – ALBA PIOLANTI
Maria Beatrice Masella presenta l’autrice di Cappuccino viola e altri racconti
Accompagnamento di Alessandra Liparesi e Carmen Falconi

MARTEDI’ 3 LUGLIO – ORE 20,30 – FABIO RIZZOLI
Presenta Almanacco dei giorni migliori
Accompagnamento del performer vocale Luca Fattori

Per info: Biblioteca “Luigi Varoli”, tel. 0545 908874; e mail: varoli@sbn.provincia.ra.it; coopmosaico@yahoo.com

Read Full Post »

Dopo PRIMAVERA, ecco la muova selezione dei racconti per INVERNO di FABIO RIZZOLI. Il lettore troverà 91 racconti, dal 21 dicembre al 20 marzo, uyna “chiusa esortativa “, a tracciare un altro tassello del grande quadro dei nostri giorni che l’autore sta tracciando, storie che attraversano la quotidianità con leggerezza e freschezza, con l’apparire a volte di personaggi che riconoscerete: come il giornalista Bruno Gambarotta, in una insolita veste…

Mondovì- Bruno Gambarotta-0101

Image via Wikipedia

Dopo gli ottimi riscontri di critica e di pubblico della “Primavera”, ecco la seconda stagione del lunario postmoderno di Fabio Rizzoli.Ad appena due mesi dalla sua uscita, il primo volume di “Almanacco dei giorni migliori” ha collezionato oltre trenta recensioni e servizi entusiastici su stampa, radio, tv e web, venendo quasi subito ristampato. Ora Fabio Rizzoli torna alla carica con “Inverno”, la seconda stagione della sua quadrilogia. Altri 91 racconti, dal 21 dicembre al 20 marzo, caratterizzati dalla consueta leggerezza e impertinente ironia. Anche in questo volume ogni brano è preceduto da consigli di visione, ascolto e lettura ed è seguito da un’esortazione ad agire. Cosa attende il lettore? Il giornalista Bruno Gambarotta (proprio lui, nessuna omonimia) che commette un omicidio, le aberranti conseguenze del telelavoro, il monologo di Amleto visto dalla parte del teschio, un immobiliarista specializzato nella compravendita di case in cui sono avvenuti efferati delitti, un caso di corruzione tra i fenici, le fantasie sessuali di un uomo alla cyclette… Novantun modi per mettere a dura prova il senso della realtà – e per sconfiggerla regolarmente.

Read Full Post »

 Una sorpresa letteraria MADE IN BO.
Almanacco dei giorni migliori di Fabio Rizzoli edito Fernandel,uscito proprio a ridosso dell’entrata nella stagione primaverile, contiene infatti 92 storie – narrazioni – riflessioni, una per ogni giorno della stagione, tutte accompagnate da una canzone, un film o un libro. E’ un libro molto fresco e piacevole, leggero (nel senso calviniano del termine)  che induce però a fermarsi un attimo per riflettere!

Fabio Rizzoli, Almanacco dei giorni migliori, Fernandel

http://www.almanaccodeigiornimigliori.it/il-libro/

IL LINK ALLA PAGINA UFFICIALE DEL LIBRO

«Una carta geografica su cui tracciare linee di fuga che partono dalla nostra poltrona e continuano a correre oltre i confini del foglio»

Un breve racconto per ogni giorno di primavera, accompagnato da consigli di lettura, visione e ascolto, nonché da un suggerimento ad agire. Una raccolta in cui l’eclettismo della scrittura si sposa con il gusto per la provocazione e la sorpresa.
La lettera di dimissioni di uno scaldatore di sedie, esercizi ginnici per le dita, i dubbi di un inventore di proverbi, una riunione di condominio con vampiri, la timidezza del presidente della repubblica, la confessione di un lanciatore di sassi dal cavalcavia, una dichiarazione d’amore per punti elenco: questo e altro ancora nelle novantadue storie fulminanti di questo almanacco.
Un lunario postmoderno per sopravvivere alla crisi, una lettura per chi vuole catapultarsi in un mondo diverso ogni cinque minuti. Un libro che può fare compagnia anche solo per il tempo di una pausa caffè.
Il primo dei quattro volumi dell’almanacco dedicato alle stagioni.

Read Full Post »