Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘fantasy’

Il fantasy più atteso da legioni di ragazzi: Fidanzati dell’inverno è di sicuro il più gradito tra quelli apparsi ultimamente, per le tante sorprese che ha riservato ai lettori, la varietà di temi trattati, e tra pochi giorni in libreria arriva il secondo capitolo:
 
Gli scomparsi di Chiardiluna. L’Attraversaspecchi. Vol. 2
Christelle Dabos
Traduttore: A. Bracci Testasecca
Editore: E/O
 
Dopo Fidanzati dell’inverno, il secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi trascina il lettore in una girandola di emozioni lasciandolo, alla fine, con una voglia matta di leggere il terzo volume.
 
Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta dalle Decane perché sposi suo malgrado il nobile Thorn, il caldo è soffocante. Ma è soltanto una delle illusioni provocate dalla casta dominante dell’arca, i Miraggi, in grado di produrre giungle sospese in aria, mari sconfinati all’interno di palazzi e vestiti di farfalle svolazzanti. A Città-cielo, capitale del Polo, Ofelia viene presentata al sire Faruk, il gigantesco spirito di famiglia bianco come la neve e completamente privo di memoria, che spera nelle doti di lettrice di Ofelia per svelare i misteri contenuti nel Libro, un documento enigmatico che nei secoli ha causato la pazzia o la morte degli incauti che si sono cimentati a decifrarlo. Per Ofelia è l’inizio di una serie di avventure e disavventure in cui, con il solo aiuto di una guardia del corpo invisibile, dovrà difendersi dagli attacchi a tradimento dei decaduti e dalle trappole mortali dei Miraggi. È la prima a stupirsi quando si rende conto che sta rischiando la pelle e investendo tutte le sue energie nell’indagine solo per amore di Thorn, l’uomo che credeva di odiare più di chiunque al mondo. Sennonché Thorn è scomparso…

Read Full Post »

 

 

“FantastikA è la biennale d’arte del fantastico giunta ormai alla terza edizione, che ospita illustratori professionisti, nazionali e internazionali, ma anche studiosi e autori rinomati.
Illustrazione, approfondimento, giochi, performance, musica, workshop e… un drago lifesize che dorme nella torre del castello!

“La nascita del Drago” è il titolo della terza edizione di “FantastikA – Fantastic Art Live in the Castle”. L’uovo di drago che per mesi a pulsato nel sottotetto del castello, ha richiamato molte famiglie di visitatori, che intendono tornare per vedere l’enorme installazione scenografica del drago, che verrà alla luce sabato 24 settembre e che riposerà nella torre del castello.

La manifestazione è nata da un idea dell’attuale curatore dell’evento, l’illustratore e set designer Ivan Cavini, è organizzata dalla Fondazione Dozza Città d’Arte, con il patrocinio del comune di Dozza e la collaborazione dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani.”

 

http://www.fantastikadozza.com

 

Per questa terza edizione gli appuntamenti sono ancora più numerosi, sempre di altissima qualità.

 

Ecco il link alla pagina Fb

Troverete anche un bookshop tematico di Atlantide, per i palati esigenti dei lettori di fantasy!

 

fantastika

 

Read Full Post »

fantastika 2015 locandina

fantastika 2015 locandina programma

 

fantastika 2015 locandina tris

Read Full Post »

Organizzata dalla Fondazione Dozza Città d’Arte, con il patrocinio del comune di Dozza e sotto il coordinamento di Ivan Cavini,  artista e direttore creativo del Greisinger Museum, la prima edizione di Fantastika si terrà nella rocca di Dozza dal 27 al 28 settembre, una esplorazione a tutto tondo del mondo del fantastico, sotto l’aspetto artistico, letterario, filosofico e ludico, visto anche attraverso i vari generi di cui si compone.
Mostre, conferenze, percorsi ludici, incontri con illustratori ed esperti, attività con ragazzi, stand del libro vi aspettano dunque sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle ore 10 alle 20, presso la Rocca di Dozza (Bo)

 

 

fantastika
Tanti gli ospiti!

ANGELO MONTANINI – PADRINO DI FANTASTIKA 2014
Docente di Anatomia dell’immagine figurativa, rendering materiarli e texture presso IED Moda Lab di Milano, Docente presso Accademia Belle Arti Galli di Como, corso Arti Visive, materia: Illustrazione.

__________

L’ospite speciale!! THOMAS M. HONEGGER
Neo-segretario della Tolkien Society svizzera (Seryn Ennor) è in realtà un gigante degli studi tolkieniani: nato a Zurigo, è professore di Antico Inglese presso l’Università “Friedrich Schiller” di Jena, in Germania. È curatore di quasi tutti i volumi della collana Cormarë Series della casa editrice “Walking Tree” e membro del comitato scientifico di “Hither Shore”, rivista letteraria della Tolkien Society tedesca.
Non si contano i suoi studi e saggi e le sue partecipazioni ai convegni internazionali su Tolkien ed è il “motore” dei convegni annuali su Tolkien dell’università di Jena.
Insomma, dopo Tom Shippey e Verlyn Flieger, a buon diritto Honegger è uno dei maggiori studiosi al mondo di Tolkien!

FRANCESCO FILIPPI – OSPITE DI FANTASTIKA 2014.
Pluripremiato regista e sceneggiatore, con una particolare attenzione per l’animazione e il cinema per ragazzi. Laureato in Scienza dell’Educazione, realizza animazioni con bambini e adolesce nti. Da 15 anni pubblica saggi e articoli, con un’attenzione speciale per l’animazione giapponese. Nel 2001 ha fondato lo Studio Mistral.
Ha studiato cinema a New York e con i suoi film ha all’attivo più di 150 premi e 400 selezioni ai festival in tutto il mondo. I suoi corti più conosciuti sono Home (2009), Gamba Trista (2010) e Memorial (2013)

MARIA DISTEFANO – OSPITE DI FANTASTIKA 2014.
Nasce a Napoli e, sotto la guida del papà, valente disegnatore appassionato di arte e di storia, inizia a fare i primi disegni. Maria, da allora, ha illustrato molti libri pe r bambini e ragazzi, agende, diari scolastici, locandine pubblicità. Ha ricevuto premi e riconoscimenti, organizzato mostre personali e collettive in italia e all’estero. Ora vive e lavora a Venezia. È sposata, ha due bambine, adora gli animali. Elfi, fate, folletti, troll e spiritelli sono i suoi amici preferiti!

MARCO BONATTI – OSPITE DI FANTASTIKA 2014.
Marco Bonatti si è arruolato nell’esercito delle arti visive fin da piccolo. Gli storici narrano che il suo battesimo del fuoco avvenne in quinta elementare quando si cimentò nella copia, tempera su carta, del dipinto “Campo di grano con volo di corvi” firmato Vincent Van Gogh… L’opera fu accolta freddamente dalle istituzioni con un Sufficiente… battaglia persa… ma la guerra sarebbe continuata… fino ai giorni nostri . Attualmente, il Bonatti, combatte su diversi fronti, il principale, lo vede impegnato sulla colorazione della Collezione storica a colori del fumetto Zagor, lo storico personaggio targato Sergio Bonelli Editore.

ROBERTO FONTANA – OSPITE DI FANTASTIKA 2014
Classe 1956, laureato in Ingegneria Nucleare, insegna Matematica e Fisica nel Liceo Classico e Scientifico.
Appassionato lettore di fantascienza e fantasy, si è dedicato all’approfondimento di tutti gli aspetti delle opere di J.R.R. Tolkien: la storia, la geografia, i miti, gli usi ed i costumi dei popoli della Te rra di Mezzo, le loro lingue ed alfabeti; l’interesse verso la calligrafia l’ha portato a cimentarsi con i sistemi di scrittura elfici e tradizionali, tanto che, oltre ad una costante produzione di manoscritti, tiene corsi di calligrafia non solo in alcuni stili storici europei, ma anche in Tengwar, la scrittura degli Alti Elfi, inventata da Tolkien.

DENIS MEDRI – OSPITE DI FANTASTIKA 2014
«Ho sempre voluto fare il disegnatore di fumetti fin da bambino ed ho fatto in modo di seguire il mio sogno più che potevo, anche grazie all’appoggio dei miei genitori. Ho frequentato l’Istituto d’Arte di Forlì e successivamente mi sono trasferito a Milano per studiare alla Scuola del Fumetto di via Savona: come detto sopra ho dovuto lasciare per svolgere il servizio civile, e in quel periodo grazie ad un viaggio al Festival della BD di Angouleme (il più importante festival sul fumetto in Europa) ho provato a propormi ed entrare in quel mondo. Da lì ho iniziato a fare questo lavoro da professionista, collaborando con vari editori, non solo nell’ambito del fumetto, tra Francia, Italia e Stati Uniti».

DANIELE BARBIERI – OSPITE DI FANTASTIKA 2014
«Sette storie (o più) di futuri in scena» una chiacchierata con Daniele Barbieri
Se della fantascienza ignorate tutto (o pensate malissimo) in un’ora circa Daniele Barbieri proverà a farvi cambiare idee rubando 7 storie (cioè desideri e paure) e raccontandovele.
I nomi delle persone derubate? Potrebbero essere Isaac Asimov, Robert Sawyer, James Ballard, Fredric Brown, Italo Calvino, Valerio Evangelisti, Philip Dick. Oppure: Ursula Le Guin, Frederik Pohl, Vittorio Catani, Robert Sheckley, Alice Sheldon, Theodore Sturgeon … più un italiano famoso che l’editore nascose dietro pseudonimo.
In ogni caso almeno 7 storie e mezzo. A seguire discussione (se volete) o… altre storie.

FABIO LEONE – OSPITE DI FANTASTIKA 2014
Nato a Latina nel 1979, si è diplomato in pittura a olio nel 2004 all’Accademia di Belle Arti di Roma. Dal 2007 ha iniziato a dedicarsi alle illustrazioni digitali.
“Quando mi venne offerta la possibilità di esporre nel museo di Varaždin accetta i con entusiasmo, pensando che sarebbe stata un’opportunità splendida per creare uno spazio ove un aspirante artista non si sentisse frustrato, dove il pittore non fosse una figura mitologica; la serie dedicata alla mitologia tolkieniana era in piena crescita e poi divenne la sezione più consistente, contando ben 11 dipinti, a cui poi affiancai altre 19 illustrazioni. Accanto a 8 dei dipinti esposti ho affiancato dei testi per spiegare il processo creativo che è dietro all’immagine e, dove possibile, una serie di “istantanee” del processo pittorico dalla bozza alle rifiniture”.

ANDREA PIPARO – OSPITE DI FANTASTICA 2014.
Andrea ha frequentatato il Liceo Artistico statale Via di Ripetta e successivamente il corso di Illustrazione alla Scuola Internazionale di Comics a Roma. Ha realizzato ritratti e dipinti per privati, illustrazioni per calendari e per giochi da tavolo, e concept art per la produzione di un film di fantascienza attualmente in lavorazione.
Andrea Piparo ha continuato a “studiare”, con umiltà, osservando e imparando da altri artisti.

sabato 27 e domenica 28 settembre
dalle ore 10 alle ore 20
Rocca di Dozza

 

potete seguire i dettagli della manifestazione qui:

https://www.facebook.com/pages/FantastikA/800710066639782?fref=photo

e sul sito della FONDAZIONE DOZZA:

http://www.fondazionedozza.it/it/

 

Vi aspettiamo! Atlantide sarà presente con un nutrito stand tutto dedicato al mondo del fantastico, in collaborazione con Coop Mosaico.

 

 

eigen werk Ruben Alexander

eigen werk Ruben Alexander (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

 

Elisa Zamboni, La ladra di onde, In.edit

Alhena è una giovane ladra del Regno del Grido. Costretta a rubare dal proprio passato, a soli quindici anni ha commesso più furti di chiunque altro senza essere mai stata fermata. Ciò che la distingue dagli altri è proprio questo: è capace di sparire senza lasciare tracce. Ma basta un colpo, forse puntato troppo in alto, a sconvolgere totalmente la sua vita. Basta un piccolo particolare a distruggere tutto ciò per cui ha lottato fino a quel momento. Al fianco di una regina in cerca del fratello perduto e di un maggiordomo di cui ha sconvolto l’esistenza, Alhena dovrà affrontare un viaggio lungo e complesso sulle tracce di suo cugino, in pericolo per colpa sua, e di un principe esiliato dalla sua patria. Ma riuscirà a portarlo a termine?

 

Elisa Zamboni è nata a Modena il 22 Febbraio 2000 e vive a Ozzano dell’Emilia. È da quando ha imparato a leggere che desidera inventare una storia tutta sua, e con questo libro, che ha iniziato a scrivere a undici anni, il suo sogno ha potuto finalmente avverarsi. Dividendo il suo tempo libero tra il pianoforte, che suona da autodidatta, e la scrittura, proseguirà i suoi studi al Liceo Linguistico di Imola.

 

La ladra di Onde di Elisa Zamboni (In.edit edizioni 2014)

 

 

 

Chiara Martelli, La spada di Lasrin, In.edit

Sarah ha quattordici anni e ha sempre vissuto in campagna. Costretta a trasferirsi in città con la madre, i suoi problemi aumentano sempre più fino a indurla a scappare in un bosco. Qui farà un misterioso incontro e grazie ad una spada magica, Lasrin, verrà catapultata in un altro mondo da cui non potrà più tornare indietro. Chiusa nella prigione di una fortezza nera conoscerà Galaxy, una principessa che da anni soffre sotto le torture del re Louvan. Insieme cercheranno di conquistare la libertà e raggiungere il regno di Elodea, senza però sapere cosa le aspetta. Alle loro vicende si intreccerà anche la storia di un giovane schiavo che, contravvenendo alle rigide leggi imposte dalla società, complicherà la situazione già critica per l’avvicinarsi di una guerra.

Sarah compirà cose che non si sarebbe mai nemmeno immaginata, combatterà per salvare la propria vita e un mondo a cui non appartiene, e imparerà a credere in sé stessa.

 

Chiara Martelli è nata il 19 Aprile 2000 a Bologna e vive a Ozzano dell’Emilia. Dalla sua passione per la lettura è nata la voglia di scrivere che ha portato alla stesura del suo primo libro, composto durante gli anni delle scuole medie. Nei prossimi anni, oltre a completare il suo percorso scolastico al Liceo Linguistico e a dedicarsi ai suoi hobby, in particolare l’equitazione, scriverà i due romanzi successivi.

 

La spada di Lasrin di Chiara Martelli (In.edit edizioni 2014)

 

Read Full Post »

i nostri consigli per Young Adults.

 

 

Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI. anno 2014

Guido Sgardoli, Muso rosso, Rizzoli

Nuovo appuntamento per Guido Sgardoli con una storia ambientata tra gli indiani d’America: la riserva, una terra da abbandonare, per il giovane protagonista di questo palpitante romanzo!

Lynn Miller Lachmann, Gringolandia, Atmosphere  

Gringolandia, termine dispregiativo con cui i Sudamericani definiscono gli States. E il padre del protagonista ne ha ben donde, dopo esser passato per le torture dei Carabineros di Pinochet. Ora, è esiliato con la famiglia negli Stati Uniti, ma nulla sarà come prima, e il rapporto con il figlio ne risente ampiamente…

Maria Beatrice Masella, Respiro, Sinnos un trasferimento forzato con la madre dal sud a Bologna, e alla protagonista si blocca il respiro, in tutti i sensi..

Kevin Brooks, L’estate del Coniglio nero, Piemme

“Crescere può portare tanta confusione e dolore.” dice l’autore di questo romanzo. Una sorta di crime story sull’effetto del destino: quante volte ci siamo detti “se quella notte fosse andata in modo diverso, molte cose sarebbero cambiate”: a volte basta poco per cambiare il corso della vita. Finalista premio Andersen

Gary Paulsen, Nelle terre selvagge, Piemme   Romanzi palpitanti di vita e avventura, quelli di Gary Paulsen, molte volte ambientati in terre selvagge e difficili. Finalmente sembra che comincino a ripubblicarli!

Todd Strasser,La bomba, Rizzoli  

un romanzo ispirato alle memorie personali dell’autore, (quello di L’onda), quando negli anni Sessanta la minaccia del conflitto nucleare Usa – Urss spingeva gli americani a costruirsi rifugi antiatomici nel giardino di casa. Che fare in caso di allarme, permettere ad altri di entrare o restare sordi alle loro invocazioni? Come si vivrà in pochi metri quadrati?

Jemisin Nora K., I centomila regni, Gargoyle       Un fantasy affascinante

Tery Brown, La ragazza che leggeva nei cuori, Corbaccio

Per chi ama i libri di Libba Bray, è una valida alternativa. Ambientazione negli anni ruggenti, in una vibrante New York, una ragazzina dai poteri speciali, la capacità di raccontare in maniera perfetta un complicato rapporto madre – figlia, un segreto che pian piano riaffiora. Ottima lettura!

Markus Zusak, Storia di una ladra di libri, Frassinelli

Il potere della parola vale anche in un’epoca dominata dalla barbarie nazista! Un libro premiato, ora anche un grande film.

Benedetta Buonfiglioli, My bass guitar, San Paolo

Noah, diciassette anni, e alcuni problemini.. Ma forse, la passione per la musica potrà portare nuova speranza.

Zita Dazzi, Bella e Gustavo, Il castoro

Due ragazzi, un’estate. E l’incontro con un burbero barbone e il suo adorabile cucciolo. Ispirato ad un fatto di cronaca

Marie Aude Murail, Miss Charity, Giunti

Miglior libro del 2013, secondo LIBER. Un fantastico omaggio a Jane Austen, alle ragazze di tutte le età! Ambientato nell’Inghilterra dell’Ottocento

Sally Green, Half Bad, Rizzoli

Un fantastico protagonista per questo fantasy d’esordio, figlio di una“strega buona” e di uno “stregone davvero cattivo”. Stile diretto ed immediato, per una storia densa di grandi emozioni che spinge il lettore ai confini di quanto considerare BENE e cosa MALE… Primo libro di una trilogia

David Almond, La vera storia del mostro Billy Dean, Salani  

Billy, figlio del peccato tra un predicatore e una parrucchiera:un angelo (come lo vede la madre) o un mostro (secondo il padre)? Forse solo un ragazzo… Dall’autore di Skellig, un ambizioso romanzo finalista al premio Andersen

Arsenault Isabelle, Britt Fanny, Jane, la volpe e io, Mondadori

Helene ha solo una vera amicizia: quella con la lettura, specialmente con Jane Eyre. Ma al momento della temuta gita di classe, può capitare di scoprire di non esser soli… Un graphic novel pieno di grazia e poesia, finalista premio Andersen.

Jostein Gaarder,Il mondo di Anna, Longanesi  

Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA

Français : Photographie de l'écrivain Marie-Au...

Français : Photographie de l’écrivain Marie-Aude Murail (Photo credit: Wikipedia)

 

I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:

Miss Charity, di Marie-Aude Murail, Giunti

Ogni giorno, di David Levithan, Rizzoli

Perché ci siamo lasciati, di Daniel Handler, Salani

Sei come sei, di Melania Mazzucco, Einaudi

Il pianeta di Standish, di Sally Gardner, Feltrinellilibri per ragazzi, libri, libri recensioni, libri migliori anno, libri migliori 2014, romanzi consigliati, autori per ragazzi,

 

Enhanced by Zemanta

Read Full Post »

La Cooperativa Il Mosaico insieme alla Libreria Atlantide di Castel San Pietro, nate nel 1993, nella ricorrenza dei 20 anni di vita festeggiano in questo modo:

FESTA FANTASY nella Rocca di Bagnara

 

Sabato 19 ottobre dalle ore 15

Bagnara di Romagna (Ra)

Letture, presentazioni, cosplayers, laboratori, gastronomia a tema, mostre d’arte e tante sorprese…

Non mancate….. e partecipate vestiti come il vostro personaggio fantasy preferito!

ecco il programma delle attività.

MOSTRE

MIDDLE ART . Le opere dell’artista Ivan Cavini, uno dei più grandi illustratori  di Tolkien e la presentazione del suo lavoro come direttore creativo del Greisinger Museum, il primo museo europeo dedicato a Tolkien

Inaugurazione ore 16,00

“Bagnara fantasy art”: esposizione delle opere partecipanti al concorso di disegno e pittura.

 PRESENTAZIONI

17,00 Essecenta – I nomi della Terra di Mezzo. Il nuovo libro di Roberto Fontana

17,45 “Le nuove promesse del fantasy”. Incontro con Isabella Colic autrice de L’occhio della profezia e Cristiano Cardone , autore di  The dark Angel

18,30 “Aspettando LO HOBBIT”. “Processo a Bilbo Baggins ” . Primo incontro del mini seminario. Relatore Claudio Testi dell’Istituto Filosofico- Studi Tomistici(Modena)

20,00 La strega di San Colombano, Ombre in Romagna Vol. 1, di Oberdan Betti presentato con letture a cura della Bottega dell’Invisibile , specializzata nella pubblicazione di storie fantastiche, in questo caso della terra di Romagna.

PROIEZIONI

21,30 “Bruciare Violini per Vendere la Cenere”

1° puntata: porte a spinta, aperte tirando

Cortometraggio diretto da Stefano Farolfi  e con Federico Bertaccini, Francesca Bugamelli, Enrico Galassi, Stefano Farolfi, Mirco Denicolò, Filippo Medici, Alessandro Migliucci, Paolo Pincelli, Simone Sieli, Marco Silvestri, Vladimiro Valli

“E’ una favola dove i cattivi fanno a turno con i buoni, un’avventura in un tempo che nemmeno esiste!”

LABORATORI

“Il magico mondo del castello di Gusciola” . Laboratorio creativo -a cura del Castello di Gusciola-Montefiorino.MO

“Combatti nella Terra di Mezzo” – lezione di scherma medievale- a cura de Gli Sparvieri- Bagnara di R.(RA)

“Un folletto per amico” -Scopri come trasformarti in un piccolo folletto!- a cura de Il Mosaico

“Harry Potter story time” – Come parla veramente Harry Potter? Vieni a scoprirlo!- a cura de Il Mosaico

“Peter Nimble e le sue fantastiche avventure “ -Costruisci un libro percorso che si trasforma in un gioco da tavolo ripiegabile- a cura di Agnese Baruzzi

“Lezione di calligrafia elfica: le Tengwar” – a cura di Roberto Fontana

“La magia del Drago”- Laboratorio creativo- a cura de Il Mosaico

E tanto divertimento per tutti….

Tiro con l’arco storico con la Compagnia Arcieri dei Graffiti di Castel S. Pietro Terme -BO

La quarta era- Gruppo cosplayers de “Il Signore degli Anelli” e “Lo hobbit”

Il Grande e potente Oz (Il Mago Valente)

Il piccolo popolo di Crucotto Pitto center

Le composizioni di Beda il Bardo

Spade infuocate” – Duelli spettacolari a cura de Gli Sparvieri

e tante altre sorprese…

CONCORSI

Concorso di disegno e pittura fantasy : aperto a tutti dai 6 anni in su. 

Per info: coopmosaico@yahoo.com

Concorso pozione Polisucco.  Travestiti come il tuo personaggio preferito e partecipa al concorso per il miglior costume.

SEMINARIO : Aspettando LO HOBBIT. A cura dell’Istituto filosofico. Studi Tomistici (Mo)

Processo a Bilbo Baggins ” . Relatore: Claudio Testi Sabato 19 ottobre ore 18,30 Sala Consiliare Rocca sforzesca

“Il drago Smaug e J.R.R.Tolkien”. Relatore: Roberto Arduini Mercoledì 23 ottobre ore 21,00 Sala Consiliare Rocca sforzesca (Iscrizione obbligatoria)

“Lo Hobbit: la fiaba figlia dei miti”. Relatore: Valerie Morisi Sabato 26 ottobre ore 17,30  Sala Consiliare Rocca sforzesca (Iscrizione obbligatoria)

Grande stand libreria, giochi da tavolo e di ruolo, film, hobbistica tutto a tema ovviamente

E se lungo il viaggio ti verrà fame non disperare...La locanda del Puledro impennato ha pronti piatti favolosi e bevande per ogni palato della Terra di Mezzo!

Info: http//:ilmosaicocooperativa.blogspot.it/

coopmosaico@yahoo.com

atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it

0542 21949 0516951180 3316995

ps: in caso di maltempo, tutto rimandato a sabato 26 ottobre…..

locandina web-page-001

Read Full Post »

English: Robin Hobb at Worldcon 2005 in Glasgo...

English: Robin Hobb at Worldcon 2005 in Glasgow. Polski: Robin Hobb na Worldconie 2005 w Glasgow. (Photo credit: Wikipedia)

Bene, avete letto tutte le Cronache del ghiaccio del fuoco, e ora siete in astinenza. Però, se vi è piaciuto la saga di GEORGE MARTIN potete anche leggere questi libri, in attesa di novità da George:

(anche se, naturalmente, come accade in questi casi, alcuni di questi titoli non sono disponibili al momento…)

La saga di Anthony Durham, Acacia, I ribelli del mondo oscuro, Piemme (tristemente fuori catalogo…)

Il viaggio di Thasren Mein, l’assassino, dalle gelide terre del Nord al porto di Alecia è durato diversi giorni. È partito all’alba dal Mondo Oscuro, la landa desolata in cui il suo popolo è stato esiliato secoli prima, ha attraversato a cavallo la steppa nell’inverno senza fine, costeggiato le Montagne Nere e infine è giunto al mare. Di fronte a lui, dall’altra parte dello specchio d’acqua, l’isola di Acacia, un groviglio imponente di rocce lambito dalle onde. È questa la sua destinazione. È qui che vive re Leodan Akaran, discendente della nobile stirpe che cinquecento anni prima ha sconfitto il suo popolo e che tuttora controlla le terre del Mondo Conosciuto grazie a oscuri traffici.Ora Thasren è stato incaricato di uccidere l’odiato nemico e di ristabilire l’antico potere del suo popolo. È la missione più importante della sua vita, per la quale è disposto a mettere a rischio la sua stessa esistenza. Così, dopo essersi camuffato per entrare a corte e potersi presentare al cospetto del re, riesce ad accoltellare al cuore il sovrano e a sfuggire alla cattura togliendosi la vita.Senza la guida di Leodan, che negli ultimi anni ha tentato di rimediare agli errori della sua stirpe impartendo ai figli ideali di giustizia e di uguaglianza, il regno è allo sbaraglio e Hanish Mein porta a termine il piano ordito insieme al fratello minore: Acacia è nelle sue mani. …

Patrick Rothfuss, Il ciclo Le cronache dell’assassino del re, Fanucci. Il nome del vento, volume uno

La Pietra Miliare, una locanda come tante, nasconde un incredibile segreto.

L’uomo che la gestisce, Kote, non è davvero il mite individuo che i suoi avventori conoscono. Sotto le sue umili spoglie si cela Kvothe, l’eroe che ha fatto nascere centinaia di leggende. Il locandiere ha attirato su di sé l’attenzione di uno storico, che dopo un lungo viaggio non privo di pericoli e avventure riesce a raggiungerlo e convincerlo a narrare la sua vera storia. Il nostro eroe muove i suoi primi passi a bordo dei carri degli Edema Ruh, un popolo di attori, musicisti e saltimbanchi itineranti che, nonostante le malevole credenze popolari, si rifanno a ideali nobili e tengono in gran conto arte e cultura. Kvothe riceve i primi insegnamenti dall’arcanista Abenthy, e viene poi ammesso all’Accademia, culla del sapere e della conoscenza. Qui egli apprenderà diverse discipline, stringerà salde amicizie e sentirà i primi palpiti dell’amore, ma dovrà anche fare i conti con l’ostilità di alcuni maestri, l’invidia di altri studenti e l’assoluta povertà; vivrà esperienze rischiose e incredibili che lo aiuteranno a maturare e lo porteranno a diventare il potentissimo mago, l’abile ladro, il maestro di musica e lo spietato assassino di cui parlano le leggende. Non c’è la varietà di personaggi dei libri di Martin, ma è un altro grande esempio di fantasy di qualità

Greg Keyes, Saga dei regni delle spine e delle ossa, ovvero Il re degli alberi, Fanucci

Nel regno di Crotheny, due ragazzine, una delle quali è la figlia del re, giocano nei giardini della città sacra dei morti. Sfuggendo a un assalitore immaginario, scoprono la cripta della regina Virgenya Dare. Nel cuore della foresta, mentre indaga sul massacro di una famiglia innocente, il guardiano del re, Aspar White, si imbatte in una bestia mostruosa. Nel frattempo, percorrendo le stesse strade, un giovane e colto sacerdote comincia un lungo viaggio alle radici del male che infesta il regno. La stessa famiglia reale è sotto assedio, costretta a fronteggiare una congiura dietro la quale si nascondono forze magiche. Questi e altri destini finiranno per convergere sotto l’assalto delle forze del male che scuotono Crotheny alla radice. Un fantasy dalla prosa deliziosa, una trama intrigante soffusa di crudo realismo. Il classico esempio di fantasy eroico, stile “salviamo il mondo dai cattivi”

   Joe Abercrombie, il ciclo The first law, (in Italia è uscito Il richiamo delle spade, Gargoyle)

Logen Novedita, il famigerato guerriero, ha infine esaurito la sua fortuna.

Si è fatto un nemico di troppo e ora ha davanti a sé un futuro solitario e cupo, in cui da un momento all’altro potrebbe ritrovarsi a guardare la morte in faccia per l’ultima volta. Ma saranno proprio i morti a offrirgli un’ultima opportunità, perché qualcuno, là fuori, ha ancora dei progetti per il Sanguinario. Il Capitano Jezal dan Luthar, modello di egoismo e vanità, ha in mente poco altro che banali sogni di gloria, da far avverare in duello a colpi di spada. Ma la guerra è alle porte, gli eserciti si mobilitano e sui campi di battaglia del gelido Nord si combatte con regole terribilmente cruente. L’Inquisitore Glokta, carnefice storpio, sarebbe contento di veder tornare i resti del Capitano Jezal in una cassa, ma d’altro canto lui odia chiunque non sia stato ridotto nelle sue condizioni. Confessione dopo confessione, senza lasciar spazio a nessun sentimento se non al rancore, elimina i traditori in seno all’Alleanza, ma la sua ultima scia di cadaveri potrebbe condurlo dritto al cuore corrotto del governo. Se soltanto potesse sopravvivere abbastanza a lungo da poterla seguire..

Astro nascente del panorama fantasy, è un autore spiritoso e intelligente, i suoi personaggi sono tutti in ombra e c’è un sacco di azione brutale nei libri. Abercrombie scrive grandiose scene di combattimento, e le sue pagine vi faranno davvero pensare alcosto finale della guerra.

Tadd Williams, Il trono del drago. Il ciclo delle spade. Vol. 1

Il regno di Osten Ard è in grave pericolo: il sovrano legittimo, il mitico Gran Monarca uccisore del drago Shurakai, è in punto di morte e sul paese si abbatte la guerra. Infatti il Signore delle Tempeste, che regna sul magico popolo dei Sithi (imparentati con gli elfi), tenta di riconquistare il regno che una volta gli era appartenuto, e per far questo non esita ad allearsi a un umano di sangue reale. Soggiogati dalla magia del Sithi, e dall’odio, i pretendenti si scagliano l’uno contro l’altro in una lotta mortale, finché la terra stessa non inizia a morire. Ma c’è ancora un gruppo di fedelissimi, la Lega della Pergamena, che si rende conto del pericolo da cui è minacciato Osten Ard; e proprio a uno dei suoi membri, il giovane Simon, viene affidato il compito di cercare la soluzione dell’antichissimo enigma che permetterà di scongiurare il cataclisma. Ma la ricerca è lunga e densa di pericoli, e Simon dovrà battersi contro nemici umani e talora mostruosi, alcuni dei quali usciti direttamente dal mondo degli incubi…   Ci sono elementi di contatto con la trama delle Cronache del ghiaccio, creature che arrivano dal Nord per conquistare il mondo, una pletora di personaggi ben costruiti.

Robin Hobb, L’apprendista assassino, Fanucci – La trilogia dei Lungavista

Un’umanità di servi e signori abita un mondo pervaso da una magia sottile e inquietante, fra intrighi di corte e minacce di misteriosi pirati in grado di manipolare le loro vittime privandole di ogni forma di raziocinio e sentimento. Tra questi pericoli si aggira il giovane Fitz, un “bastardo” di stirpe reale, la cui sola consolazione è un magico e tenero legame con gli animali. Accolto a corte, Fitz dovrà apprendere l’uso delle armi e le regole dell’etichetta, ma il suo destino è legato all’abilità di uccidere nell’ombra… Diventare un assassino vuol dire intraprendere un mestiere crudele e solitario, e soprattutto scoprire i propri poteri, lascito del sangue dei Lungavista…

Se vi piacciono i “metalupi”, le storie in cui avviene un contatto tra la nostra specie e quelle animali, tra la serie che fa per voi!

Brent Weeks, La via delle tenebre, Newton – trilogia L’angelo della notte

Il giovane Azoth ha dovuto imparare a giudicare in fretta le persone. Per uno come lui, cresciuto nei sobborghi di Cenaria, una città da incubo controllata da criminali, la sopravvivenza è un premio da conquistare, giorno dopo giorno. Per questo, quando incontra casualmente Durzo Blint, il killer più richiesto e temuto, il ragazzo rimane subito affascinato dal suo carisma: in una città come Cenaria, Durzo non è un semplice assassino, ma una vera e propria leggenda, un artista dell’omicidio circondato da un’aura di invincibilità. Il sogno di Azoth è diventare come lui, anzi, più forte, per non dover più avere paura, e sa che l’unico modo per farcela è diventare apprendista di Durzo stesso… Azoth dovrà impegnarsi al massimo ed essere disposto a mettere in gioco tutto, anche la sua stessa identità, rinascendo come Kylar Stern, spietato assassino che si muove tra rischiosi intrighi e strani incantesimi, coltivando il suo talento per la morte. Una saga che ruota attorno al percorso del protagonista, con aspetti magici piuttosto stravaganti, gente che diventa immortale, manufatti che iniziano a dialogare con i loro creatori. Non la solita magia tipica dei fantasy!

Brendon Sanderson, La via dei re, Fanucci . Serie Le cronache della Folgoluce.

Rimpiango i giorni precedenti all’Ultima Desolazione. L’epoca prima che gli Araldi ci abbandonassero e i Cavalieri Radiosi si rivoltassero contro di noi. Un tempo in cui c’era ancora la magia nel mondo e l’onore nel cuore degli uomini. Il mondo divenne nostro e noi lo perdemmo. Pare che nulla costituisca una sfida per le anime degli uomini quanto la vittoria stessa. Forse quella vittoria è stata un’illusione fin dall’inizio? I nostri nemici si resero conto che quanto più duramente si battevano, tanto più resistevamo? Ci sono quattro persone che noi osserviamo. Il primo è un chirurgo, costretto a mettere da parte la guarigione per diventare un soldato nella guerra più brutale del nostro tempo. Il secondo è un assassino, un omicida che piange mentre uccide. La terza è una bugiarda, una giovane donna che indossa il mantello di una studiosa sopra il cuore di una ladra. L’ultimo è un alto principe, un condottiero i cui occhi si sono aperti sul passato mentre la sua sete di battaglia va scemando. Il mondo può cambiare. L’uso dei Flussi e degli Strati può tornare; la magia dei giorni antichi può essere di nuovo nostra. Queste quattro persone ne sono la chiave. Una di loro può redimerci. Un’altra ci distruggerà. Dopo un avvio distante dallo stile-Martin, il lettore si troverà di fronte ad un salto temporale che lo condurrà in una rete di personaggi semi disperati impegnati ad affrontare congiure e fazioni spietate, i confini bene – male sono sempre labili ed incerti. Rispetto a Martin, ci sono molte più frequentazioni del mondo magico, molti meno personaggi da seguire.

Ursula Le Guin, La leggenda di Earthsea, Nord

I romanzi di Earthsea, parte dei racconti del Ciclo di Earthsea, hanno per protagonista il giovane Ged. Ged compare la prima volta nel romanzo Il mago di Earthsea, con il nome di Duny, nome che all’ingresso nell’età adulta verrà cambiato in Ged dal suo futuro maestro di magia. Nel corso del romanzo Ged si presenterà con lo pseudonimo di Sparviero poiché, nelle terre dell’arcipelago, conoscere il vero nome di qualcuno significa poterne disporre, avere potere su di lui.

Ged studia nella scuola di magia di Roke. Roke è apparentemente l’unica scuola di magia nell’arcipelago in cui sono ambientate le vicende del romanzo, è un edificio dove i giovani promettenti, conducendo una vita simile a quella che avrebbero potuto condurre dei novizi in un monastero, imparano la magia fino a guadagnare la qualifica di Mago, ottenendo il bastone e la possibilità di fregiarsi del titolo di mago di Roke.

È qui che il giovane Ged, lasciato il suo primo maestro, compie i primi passi verso il suo futuro di mago, tra l’amicizia e l’invidia dei compagni, la benevolenza dell’arcimago a capo della scuola e il fatale errore da lui compiuto che scatenerà nella sua esistenza un male sconosciuto.

La saga manca inizialmente di un “cattivo” centrale, soffermandosi su certi aspetti negativi, vizi dell’umanità. E’ un libro dalla trama fantasy più semplice di quella delle Cronache di Martin, che non si discosta mai molto dal percorso del giovane protagonista. Un testo adatto anche al pubblico di Young Adults.

Read Full Post »

Thames, London, UK

Image via Wikipedia

Una nuova saga, che prende il nome proprio da questo romanzo. Potremmo definirlo uno “urban fantasy”, un romanzo che si è meritato una nomination per il  Galaxy National Book Awards nel NEW WRITER OF THE YEAR AWARD. Ironia pungente e ottima caratterizzazione dei personaggi, una eccellente capacità di ricreare una suggestiva Londra sulla pagina, ne fanno una ghiotta lettura!I FIUMI DI LONDRA, BEN AARONOVITCH, FANUCCI

Peter Grant, un aspirante agente di polizia in attesa di accedere al famigerato Metropolitan Police Service di Londra, ha due preoccupazioni: evitare la prospettiva di un noioso lavoro d’ufficio e guadagnarsi i favori della vivace e spregiudicata collega Leslie May. Nel corso di un’inchiesta su un caso di omicidio, Peter riesce inspiegabilmente a ottenere la testimonianza di uno strano individuo, estremamente loquace ma decisamente morto, e a richiamare su di sé l’attenzione dell’enigmatico ispettore Thomas Nightingale, l’ultimo mago d’Inghilterra, capo di un’unità segreta della polizia dedicata alla magia e al soprannaturale. Peter possiede poteri magici, e deve mettere le proprie straordinarie abilità al servizio del bene comune. Aggirandosi tra covi di vampiri nei sobborghi londinesi, negoziando tregue tra le divinità del Tamigi, dissotterrando tombe a Covent Garden, Grant cercherà di governare lo spirito di ribellione della città e riportare, forse, l’ordine nel caos che domina Londra.

Un urban fantasy divertente ed estremamente realistico. Una lettura fondamentale per chiunque abbia sempre colto qualcosa di inesplicabile o strano per le vie di Londra… cioè per chiunque vi sia mai stato davvero.

Read Full Post »

Ci siamo. Dopo anni di attesa,  la nuova opera di un grande creatore di mondi. Il nuovo episodio di un capolavoro fantasy

I guerrieri del ghiaccio. Le cronache del ghiaccio e del fuoco
di George R. Martin, Mondadori

George R.R. Martin.

Image via Wikipedia

La tanto enfatizzata “vittoria” del leone di Lannister, che si è compiuta nell'”Ombra della Profezia”, lascia dietro di sé un’interminabile scia di sangue. All’improvviso l’intera struttura di potere della dinastia dell’oro di Castel granito sembra crollare dalle fondamenta. Sepolto l’infame lord Tywin, assassinato dal proprio figlio nano, finita in catene la regina Cersei nelle segrete del rinato Credo dei Sette Dèi, seduto il piccolo Re Tommen su un trono di lame pronte a ucciderlo, il destino dell’intero continente occidentale è di nuovo in bilico. Sulla remota Barriera di ghiaccio, estrema difesa nord del reame contro nemici terribili e soprannaturali che calano dal gelo degli eoni, il temerario Jon Snow è costretto a consolidare a fil di spada il suo rango di lord comandante dei Guardiani della notte. Al di là del mare Stretto, mentre l’intrepida giovane regina Daenerys Targaryen continua a difendere il proprio dominio contro orde di nemici antichi e nuovi, dalle ombre del passato riemerge il furore fiammeggiante della sua stessa nobile casa. In fuga verso le città libere, risucchiato suo malgrado in un complotto che ha dell’inconcepibile, Tyrion Lannister, l’astuto Folletto regicida e parricida che tutti sembrano volere morto, potrebbe in realtà essere la chiave di volta della restaurazione della mai realmente estinta dinastia del Drago. Lanciato in una pericolosissima ricerca lungo un fiume tanto leggendario quanto letale, Tyrion è costretto ad affrontare avversari inaspettati

Read Full Post »