da Viaggio nel passato di Stefan Zweig, il film UNA PROMESSA, con la regia di Patrice Leconte (che gira in inglese, per la prima volta) con Rebecca Hall, Alan Rickman e Richard Madden
La scheda del libro, edito da Ibis
Un giovane di umili origini si innamora della bella moglie del suo ricco benefattore: un amore impossibile, un amore inconfessabile ma sincero e profondo. Poi il distacco, la Grande Guerra, la lontananza, e infine il ritorno, dopo un silenzio di anni. “Il viaggio nel passato” racconta il loro incontro dopo gli anni della separazione, racconta il loro ritrovarsi e il muto interrogarsi su che cosa sia rimasto di quell’amore così intenso. Attraverso piccoli segni, gesti solo accennati, sguardi silenziosi ed espressivi, Zweig ci fa cogliere i pensieri fugaci, le parole inespresse, ci rivela la profondità dell’inconscio e i tormenti della passione.
il piccolo assortimento di dvd di Atlantide si compone di selezionati titoli. Una lettera per Momo è il nuovo capolavoro di animazione giapponese, e segnaliamo anche un paio delle opere che compaiono nel catalogo Medusa Video – Giffoni Film Festival, opere d’autore destinate ai giovani cinefili!
IN DVD, disponibile
Torna la grande animazione giapponese con UNA LETTERA PER MOMO, vincitore quest’anno del Platinum Grand Prize al Future Film Festival di Bologna con le seguenti motivazioni: “Un grande romanzo di formazione che racconta temi importanti quali il senso di colpa e la rielaborazione del lutto, attraverso percorsi narrativi insoliti che si ricollegano alla tradizione con specifici riferimenti ai film kaidan, in maniera divertente e toccante allo stesso tempo, con un’animazione essenziale e molto accurata”.
Una lettera per Momo, Hiroyuki Okiura , Dynit
Momo è una ragazza di 11 anni cresciuta in una grande città. Tuttavia, a seguito della perdita prematura del padre, si trasferisce con la madre presso la casa dei nonni su un’isola remota. Qui il tempo sembra essersi fermato: vecchi edifici in legno, santuari circondati da alberi, campi terrazzati faticosamente scavati su ripide colline… e nessun centro commerciale. Inutile dire che Momo non è troppo entusiasta della nuova abitazione. Ma soprattutto, Momo ancora soffre per una lettera incompiuta lasciatagli dal padre prima che morisse. Una lettera che contiene solo due parole: “Cara Momo”. Cosa voleva dire suo padre? Un giorno, esplorando la soffitta della sua nuova casa, Momo trova un antico libro. E da quel momento, strani avvenimenti iniziano a verificarsi intorno a lei… sarà l’inizio di una fantastica avventura.
Con la sceneggiature e il soggetto di Hayao Miyazaki; Panda, Go Panda, Isao Takahata , Dynit
Un giorno, Papanda e suo figlio Pan decidono di fuggire dallo zoo nella speranza di trovare una nuova e più accogliente casa. Una piccola villetta vicino allo stagno dei bambù, attira la loro attenzione e così decidono di entrare a dare un’occhiatina.Incontreranno così la piccola Mimiko, una bimba gentile e dolce che cura la casa durante l’assenza della nonna. L’incontro con Mimiko sarà l’inizio di una serie di incredibili avventure che coinvolgeranno anche i loro nuovi amici del circo!
Karla e Katrine amiche inseparabili, Elena Arndt-Jensen (Attore), Nanna Koppel (Attore), Charlotte Sachs Bostrup (Regista) Medusa video – Giffoni
Karla invita Katrine a passare le vacanze da lei. Ma niente va come previsto: ben presto si innamora di Jonas, dimenticandosi quasi della presenza dell’amica. Le due ragazze impareranno ad accantonare i propri problemi quando saranno impegnate a smascherare una gang di audaci ladruncoli..
Vitus con Bruno Ganz, Fabrizio Borsani, Teo Gheorghiu (alla regia) Medusa Video – Giffoni
Vitus è un piccolo genio: ha un udito straordinario, suona perfettamente il pianoforte ed è in grado di apprendere qualunque argomento dalle enciclopedie. I suoi genitori, orgogliosi di un figlio così talentuoso, hanno grandi progetti per il suo futuro, ma Vitus preferisce rifugiarsi nel laboratorio di suo nonno, pieno di cose eccentriche, alla ricerca di una vita come gli altri suoi coetanei e con il sogno di riuscire un giorno a volare…
Il primo uomo” è uno dei capolavori di Albert Camus, incompiuto a causa della tragica morte dell’autore in un incidente stradale. Un romanzo autobiografico, ora adattato per lo schermo da Gianni Amelio
Tra i rottami dell’automobile sulla quale Camus ha trovato la morte fu rinvenuto un manoscritto con correzioni, varianti e cancellature: la stesura originaria de “Il primo uomo”, sulla quale la figlia Catherine, dopo un meticoloso lavoro filologico, ha ricostruito il testo qui pubblicato. Ne risulta una narrazione forte, commovente e autobiografica, una sorta di romanzo di formazione a ritroso che molto ci dice del suo autore e della genesi del suo pensiero. Attraverso le impressioni e le emozioni del protagonista che, nel desiderio di ritrovare il ricordo del padre scomparso durante la prima guerra mondiale, torna in Algeria per incontrare chi l’aveva conosciuto, Camus ripercorre parte della propria vita: l’infanzia algerina, le innumerevoli esperienze del periodo della povertà, la quotidianità, le amicizie, le tradizioni, i sentimenti, i sogni vissuti in “un anonimato dove non esiste né passato né avvenire”, dai quali emerge la figura di un uomo ideale, il “primo uomo”, appunto.
Albert Camus nacque in Algeria, dove studiò e iniziò a lavorare come attore e giornalista. Affermatosi nel 1942 con il romanzo Lo straniero e con il saggio Il mito di Sisifo, raggiunse un vasto riconoscimento di pubblico nel 1947 con La peste. Oltre a questi titoli, di Camus sono usciti per Bompiani Caligola, Il rovescio e il diritto, Tutto il teatro, La caduta, L’uomo in rivolta, Il primo uomo e Taccuini 1935-1959. Nei Classici Bompiani è disponibile il volume delle Opere.
questo blog, nato dall'esperienza di Libreria Atlantide e Libreria Solea (ora non più esistente), vuole proporre a chi ama i libri recensioni e notizie, cuoriosità e classifiche, con la voce sincera di autentici librai. Quella che suggeriamo ai lettori di cercare fra le tante anime delle librerie indipendenti, d'Italia e del Mondo. Prima che scompaiano...