Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘francesca ballarini’

Sabato 2 luglio, Domenica 3 luglio 2022

Comune di Fontanelice e Room&Breakfast La Gramadora

Appuntamenti  0 – 12

Room&Breakfast La Gramadora  GIOVANI LETTORI TRA GLI ULIVI

Francesca Guccini e Federica Verrillo, autrici de Uno nessuno cento dei – Tu chi sei, La Torretta Edizioni. – E con Luca Mazzoni, illustratore de Cuscus Skate e Ciarlotta Piccadilli e i rotoli di carta igienica.  Sabato, ore 10,30.

Room&Breakfast La Gramadora A SPASSO CON I LIBRI SELVAGGI, con Francesca Casadio Montanari – educatrice ambientale e autrice di libri per ragazzi, passeggiata alla scoperta della natura e letture. Sabato, Ore 16,30 – a pagamento – euro 7,50 – Prenotazione  presso Atlantide.

Prenotazioni Libreria Atlantide: info@atlantidelibri.it 051 6951180 (anche wa)

___________________________________________________________________________________

FONTANELICE – ANIMALI FANTASTICI DELL’EMILIA ROMAGNA, Laboratorio creativo a cura de Il mosaico Coop.va

            Archivio Museo GIUSEPPE MENGONI, Piazza Roma 22. Sabato, ore 11 – prenotazione obbligatoria Biblioteca Fontanelice

FONTANELICE        TI RACCONTO UNA STORIA –

Francesca Ballarini, L’isola di Axel, Primavera, – Simona Baldanzi, Pietra Pane e il mondo che c’è, Rrose Selavy. A cura della Biblioteca Comunale

Sabato ORE 16, Archivio Museo GIUSEPPE MENGONI

FONTANELICE        STORIE DELLA BUONANOTTE – con Federico Squassabia e Alfonso Cuccurullo,   Lungofiume Baia del Sole, Fontanelice, ore 21 – Offerta libera, prenotazione Biblioteca Fontanelice.  Consigliata coperta o telo per sedersi sul prato, servizio navetta per rientro.

FONTANELICE  TRA NATURA E FOLLETTI – Caccia al tesoro con l’autore Francesco Rivola in collaborazione con Fustaja.         

Domenica mattina, ore 9,30   Chiesa B.V. della Misericordia, via Gaggio 26

FONTANELICE DUE BIBLIOTECARIE TUTTE MATTE – letture a cura della Biblioteca Comunale. Chiesa B.V. della Misericordia, via Gaggio 26, ore 17,30.

Prenotazione Biblioteca Fontanelice: tel 3408744474 e biblioteca@comune.fontanelice.bo.it

Il programma completo lo trovate sulla pagina fb di Libreria Atlantide. https://www.facebook.com/events/4880929955368081

Read Full Post »

Animals. Storie di animali, storie della terra

PAROLE, PASSI, SOGNI – Lettori in viaggio tra Sillaro e Santerno.

Fontanelice e Room & Breakfast La Gramadora

sabato 2 luglio, domenica 3 luglio.

Anteprima del programma:

DOMENICA 3 LUGLIO – ore 16.30. Room & Breakfast La Gramadora

ANIMALS. STORIE DI ANIMALI, STORIE DELLA TERRA

Stefania Leopardi, L’innocenza del pipistrello, ed Ambiente

Roberto Ferrari, Un respiro alla volta- storie di mindfulness in oncologia e tra gli animali, Pendragon

Francesca Ballarini, L’isola di Axel, Primavera editore

In dialogo con Piero Rocchi, di Librai in corso

Nel nostro pianeta nessuna specie è un’isola, nessun essere può vivere senza relazionarsi con il resto del pianeta… Tre libri diversi tra loro, un filo conduttore per generare una riflessione.

https://www.bookdealer.it/libro/9788833643410/un-respiro-alla-volta-storie-di-mindfulness-in-oncologia-e-tra-gli-animali

https://www.bookdealer.it/libro/9788866273455/linnocenza-del-pipistrello-ecologica-di-uno-spillover

https://www.bookdealer.it/libro/9788885592360/lisola-di-axel-ediz-illustrata

Ingresso gratuito. Vi aspettiamo. Info: LIBRERIA ATLANTIDE 051 6951180 info@atlantidelibri.it

Questi due giorni vedranno susseguirsi diverse attività, passeggiate letterarie per grandi e bambini, mostre fotografiche e di pittura, spettacoli di parole e musica per ogni età, laboratori, e una serie di incontri letterari organizzati su alcuni temi.

Room & Breakfast La Gramadora

Via Trucca 938/D – 40024 Castel San Pietro Terme (BO)

Telefono: +39 339 108 5987

EVENTUALI prenotazioni per pranzo o altro dovrebbero arrivare entro il 30 giugno, per necessità organizzative.

Colazione/merenda (fetta di torta casalinga e 1 bevanda calda o fredda): 5 euro Pranzo/cena (pinsa Margherita, bevanda, caffè e dolce): 25 euro Aperitivo (focaccia con salamino e bicchiere di vino o bibita): 15 euro

Restate sintonizzati per gli altri incontri, per i dettagli di questo appuntamento, e degli altri!

Prossimamente qui il programma definitivo: Parole, passi, sogni

#parolepassisogni#eventi#festivalletterari#librerieindipendenti

Read Full Post »

IL NUOVO SEGNALIBRO DELLE LIBRERIE INDIES, EDIZIONE LIMITATA 2021, da FRANCESCA BALLARINI

Da oggi avete un motivo in più per entrare in una libreria indipendente. L’illustratrice Francesca Ballarini ha disegnato  in esclusiva uno splendido segnalibro per ricordarvi che ci sono tanti motivi per scegliere le proprie letture entrando in una libreria indipendente.

LA COMUNITA’
I negozianti del territorio sono tuoi amici e vicini, pronti a supportare le attività di scuole, enti culturali e di carità . Più negozi indipendenti offrono più scelta, più varietà e quindi maggior libertà, la possibilità di dare vita ad una comunità come nessun’altra, non standardizzata.
L’AMBIENTE
Comprare “locale” significa meno packaging, meno trasporti, meno infrastrutture, meno inquinamento.
LA SOCIETA’ E LA CULTURA
Più librerie, più editori indipendenti, creano una offerta culturale variegata, valore sostenuto anche dalla Comunità Europea.
L’ECONOMIA
I negozi indipendenti creano posti di lavoro nel tuo territorio, versano per intero le imposte, in Italia, così ne pagate di meno voi.

I libri devono essere venduti da chi li ama e li conosce: il libraio è un professionista competente ed informato, pronto a consigliarvi, a darvi idee per un regalo, a cercare per voi il libro che desiderate. Inoltre, con la nuova Legge sulla promozione della lettura del 2020 un libro ha lo stesso prezzo ovunque!

Un Segnalibro in edizione limitata, in distribuzione da oggi in un centinaio di librerie italiane ( o tra qualche giorno, non tutte sono già pronte)! (prossimamente forniremo l’elenco aggiornato delle librerie che hanno aderito al progetto Segnalibro)

Francesca Ballarini, che ringraziamo di cuore per avere dedicato ore di lavoro al progetto, la trovate su instagram, @_francesca_ballarini e su FB,

https://www.facebook.com/profile.php?id=100010985790535

#segnalibri #segnalibro #librerie #librerieindipendenti

Read Full Post »