Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘FRANCISCO GONZALES LEDESMA’

crime

 

Ha vinto il Premio Planeta nel 1984 con Cronaca sentimentale in rosso  e il Premio Novela Negra nel 2007 con Mistero di strada , sta ottenendo un crescente successo di pubblico e critica anche in Italia: parliamo di Francisco Gonzales Ledesma. L’editore Giano ha deciso di dedicargli spazio con questo suo noir per inaugurare una collana destinata ad accogliere il noir di qualità, per il romanzo criminale che diventa letteratura, grandi autori del genere provenienti da ogni angolo del mondo. LE CIVETTE!
In questa occasione, le indagini dell’anziano commissario Mendez dovranno spostarsi dall’amata Barcellona prima a Madrid, per giungere anche a Parigi… Non mancano però le consuete emozioni che l’autore riesce a donarci!

Francisco Gonzales Ledesma, Il peccato, Giano

È un mattino come tanti in plaza Santa Ana a Madrid. Le panchine sono affollate di pensionati che non hanno niente da fare tranne alimentare la speranza segreta che muoia prima il tizio seduto di fianco. Un gruppo di ragazze prende al bar l’ultimo caffè prima di infilarsi nella casa di doña Lorena Dosantos, il laboratorio per fornicare più misericordioso di tutta Madrid. Sono per lo più signorine di provincia, esperte in cucina, in ricamo, in buone maniere e altre arti antiche, che si sono ritrovate a venticinque anni in un paese di disoccupati. Doña Lorena Dosantos le ha accolte nel suo atelier, frequentato da clienti capaci di coltivare una viva ammirazione per le loro pupille, di cui apprezzano la calma, la modestia, il sapersi comportare e altre nobili virtú. Nessuno nota la presenza di un pensionato che se ne sta seduto su una panchina al sole, con la testa appoggiata allo schienale e la bocca aperta come una lucertola. È un signore dall’aspetto tanto rispettabile. Un cappello gli nasconde il volto, ma ha la testa troppo incassata. E i preti che se lo vengono a prendere – preti vestiti come i preti di una volta, come i canonici di Toledo o quelli dei canti gregoriani dopo cena – lo caricano su una bella macchina come fosse un sacco di patate. Chi sia il vecchio gentiluomo, Méndez, il valente poliziotto male in arnese dopo anni di pessimo cibo d’osteria e di bordelli, lo apprende qualche giorno dopo. Al Comando Supremo di Barcellona gli spiattellano la cruda verità: il pensionato dalla testa incassata è un cliente molto in vista, stecchito nella casa della signora Dosantos, o meglio premiato con una morte che tutti i rispettabili signori di questo mondo agognano. Il problema è che altri sono vivi, e in modo particolare le alte personalità che godono della misericordia di doña Lorena Dosantos, presidenti del consiglio e d’amministrazione, economisti dello Stato, notai e altri maschi che non sono mai stati a dieta e che non si vogliono certo compromettere. Méndez deve andare immediatamente a Madrid e, da vecchio sbirro qual è, portare a termine la sua missione: intorbidire le acque perché nulla trapeli. Ma, arrivato a Madrid e messosi in contatto con il collega Fortes, Méndez scopre che c’è ben altro, e non da insabbiare, bensì da indagare: una registrazione illegale fatta da microspie in un elegante appartamento dell’elegantissimo quartiere Serrano svela un altro omicidio, perpetrato in modo ripugnante ai danni di una ragazza il cui cadavere non si trova da nessuna parte. E, come se non bastasse, entrato nella casa dove vive la giovanissima e splendida seconda moglie del rispettabile gentiluomo di plaza Santa Ana, Méndez vede spuntare da sotto un letto un paio di gambe snelle e lunghe, un pezzetto di gonna dai colori sgargianti, un pube nudo…

Francisco González Ledesma è nato a Barcellona nel 1927. A 21 anni ha vinto il Premio Internazionale per il Romanzo con Tiempo de venganza assegnato da una giuria in cui erano presenti Somerset Maugham e Walter Starkie. Durante il franchismo ha scritto una serie di romanzi, censurati dal regime, che gli hanno permesso di ottenere il Premio Planeta e per ben due volte il Premio Mystère per il migliore romanzo straniero pubblicato in Francia. Caporedattore di «La Vanguardia», ha scritto, tra l’altro, Cronica sentimental en rojo, Premio Planeta 1984, e Soldados. Con lo pseudonimo di Enrique Moriel, ha scritto La ciudad sin tiempo.
Con Giano ha pubblicato Mistero di strada, che ha avuto uno straordinario successo di pubblico e di critica e ha vinto il Premio Novela Negra 2007, Storia di un dio da marciapiede (2009) e La dama del Kashmir (2009).

Read Full Post »

GIALLI, THRILLER E NOIR, QUESTA è la nostra personale selezione dei migliori degli ultimi mesi (ovviamente, è impossibile leggerli tutti. Diciamo che è la selezione di quelli che abbiamo avuto modo di verificare!):

FRANCISCO GONZALES LEDESMA, MISTERO DI STRADA, GIANO
Mendez,un vecchio poliziotto, è il protagonista di questo intenso e poetico thriller ambientato nella sempre affascinante Barcellona.
JOAN ROSS, NESSUN LUOGO E’ SICURO, FANUCCI
Un “Romantic Thriller” per le lettrici che si appassionano alle storie di Nora Roberts; un po’ storia d’amore, un po’ giallo
JOHN LE CARRE’, YSSA IL BUONO, MONDADORI
La scrittura affascinante di LE CARRE’ ci porterà a scoprire l’arroganza del potere dei forti verso i deboli, mettendo il dito nella piaga dell’immigrazione, del denaro sporco
PETER TEMPLE, LA CARITA’ UCCIDE, BOMPIANI
Colpi di scena e personaggi ben disegnati si combinano con le descrizioni del selvaggio paesaggio australiano. Vincitore del Gold Dagger AWARD
JAMES SALLIS, IL BOSCO MORTO, GIANO
Un noir dalla ottima prosa, capace di penetrare nei misteri dell’animo umano
ROBERT MCCAMMON, LA VIA OSCURA, GARGOYLE
un Horror coi fiocchi, di quelli da non leggere da soli in casa, di notte. Pubblicato nell’83, come una buona bottiglia di rosso non teme l’invecchiamento.
RICHARD PRICE, LA VITA FACILE, GIANO
Un felice romanzo capace di cogliere l’istantanea della NEW YORK del XXI Secolo, metropoli globale dove tutto diventa lecito. Ottimi dialoghi e gran ritmo!
STIG LARSSON, UOMINI CHE ODIANO LE DONNE, MARSILIO e LA RAGAZZA CHE GIOCAVA COL FUOCO
La storia piena d’odio, avarizia e vendetta della famiglia Vanger. I noir più graditi degli ultimi 15 mesi!
KATE SUMMERSCALE, OMICIDIO A ROAD HILL HOUSE, EINAUDI
Inghilterra, 1860. L’omicidio di un bambino di tre anni porterà ad una delle prime investigazioni di Scotland Yard!
LIZA MARKLUND, LUPO ROSSO, MARSILIO
Annika Bengzton, reporter e investigatrice dalla vita non semplice, è alle prese con una vecchia pista, che porta ad un attentato terroristico.
CHELSEA CAIN, LA RAGAZZA DEI CORPI, SONZOGNO
Una originalissima storia di una ossessione e di un serial killer, stile Hannibal
SUSANA FORTES, QUATTROCENTO, NORD
Tutto ebbe inizio a Firenze nel Quattrocento, e non è ancora finita! Un romanzo che esplora con sapienza un’epoca affascinante come il Rinascimento.
FRIEDRICH GLAUSER, TRE CASI PER IL SERGENTE STUDER
Per chi ama i gialli modello Simenon, riproposto in un unico libro tre indagini del sergente Studer!
MARTIN CRUZ SMITH, IL FANTASMA DI STALIN, MONDADORI
Per Arkady Renko siamo alla sesta avventura, e non ci siamo ancora stancati di lui, anzi. Se alla fine della precedente avventura avevamo intravisto qualche bagliore di speranza nel suo cupo mondo, lo troviamo ora alle prese con vecchi e nuovi problemi.
CARL HIAASEN, CROCODILE ROCK, MERIDIANO ZERO
Chi ha già letto qualcosa di Carl Hiaasen conosce il suo tocco ironico con cui riesce ad addolcire i suoi noir. Un bel protagonista, un giornalista del sud della Florida, attorniato da un “cast” originale completano il quadro!
Da ricordare. Un thriller premiato con il Premio Scerbanenco 2008 :
Le mani nude, di Paola Barbato, Rizzoli

Read Full Post »