Barcellona, capoluogo di Catalogna e seconda città della Spagna per numero di abitanti, è sempre più presente nei banchi delle librerie, oltre che nel cuore di tanti viaggiatori. Il successo clamoroso di L’OMBRA DEL VENTO di Carlos Ruiz Zafon non è che la punta dell’iceberg di un discreto numero di pubblicazioni in cui la città è protagonista palpabile. Abbiamo provato a presentare ai lettori un piccolo percorso bibliografico ispirato a Barcellona, vista nei saggi (appena sotto) e nei romanzi (più sotto!):
Barcellona, trasformazioni contemporanee, un saggio di Giacomo Delbene, Meltemi editore (architettura)
Tapas – cento ricette in un boccone, Giunti (gastronomia)
Barcellona l’incantatrice, di Robert Hughes, Feltrinelli (narrativa di viaggio)
Le impressioni dell’autore, giornalista e critico d’arte, frequentatore quarantennale della città
George Orwell, Omaggio alla Catalogna, Mondadori
Orwell partecipò alla difesa della Repubblica, restando però deluso dalle divisioni interne delle varie fazioni che combattevano Franco. Un vero e proprio classico!
Per ragazzi: Un detective di nome Flanagan, di Andreu Martin e Jaume Ribera, Mondadori
La prima avventura della serie Flanagan, il più popolare investigatore spagnolo per ragazzi
Qualche romanzo su BARCELLONA:
La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones, Longanesi
Ambientato in epoca medievale, è un romanzo storico meno scorrevole de I pilastri della terra ma di certo suggestivo e ricco di spunti!
Mistero di strada, di Francisco Gonzales Ledesma, Giano Editore e Soldados, Meridiano Zero
Due noir d’autore, da parte di un autore che conosce a menadito calle e vicoli, e che ha vissuto in prima persona gli avvenimenti drammatici della Guerra Civile e del Franchismo.
La città senza tempo, di Enrique Moriel, Bompiani
Pubblicato sotto pseudonimo da Francisco Gonzales Ledesma, autore di cui abbiamo parlato sopra, è il suo primo romanzo storico, dedicato proprio alla sua città
La chiave Gaudi, Esteban Martin- Andreu Carranza, Sperling & Kupfer
la città e l’architetto Gaudì sono protagonisti di questo affascinante mistery
Manuel Vasquez Montalban, Il centravanti è stato assassinato verso sera, Feltrinelli (e altri)
Opera di un prolifico autore, creatore dell’amatissimo detective Pepe Carvalho, alle prese con le ingiustizie della società contemporanea, e con la buona cucina
Eduardo Mendoza, Nessuna notizia di Gurb, Feltrinelli
Assai divertente! È un candido extraterrestre a perdersi nella giungla urbana di Barcellona, e non sarà facile adattarvisi..
I gialli di Alice Jimenez Bartlett, pubblicati da Sellerio, con la detective Pedra Delicado
Mercè Rodoreda, La piazza del diamante, Nuova Frontiera (in uscita)
universalmente è conosciuta come la principale opera scritta in lingua catalana, ambientata nel quartiere barcellonese di Gracia. Tutto ruota intorno ad una solitudine femminile immersa nel monotono quotidiano.
IL GIOCO DELL’ANGELO, dal 29 ottobre finalmente in libreria
È il secondo libro pubblicato in Italia di una ideale quadrilogia dedicata alla sua città, Barcellona. In tutti e quattro i libri sarà presente il CIMITERO DEI LIBRI DIMENTICATI, e qualcuno dei tanti personaggi che affollano l’affascinante universo di Carlos Ruiz Zafon.
Il gioco dell’angelo si presenta con questi numeri :1.200.000 copie vendute in Spagna, 200.000 in America Latina, fino a metà agosto, 230.000 nella prima settimana di vendita.
www.carlosruizzafon.com il sito personale dell’autore
www.eljuegodelangel.com il sito spagnolo dedicato al libro