Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘GIRALDI EDITORE’

#IOLEGGOPERCHÉ è una iniziativa di rilievo nazionale ideata dall’AIE, l’Associazione degli Editori italiani indirizzata al pubblico dei non lettori e dei lettori deboli, fondata sulla passione dei lettori forti chiamati a diventare “MESSAGGERI” del libro e della lettura, con lo scopo di far divampare la passione per il libro anche in chi ne è immune. (www.ioleggoperche.it )

 

La manifestazione si articolerà in un’ampia serie di iniziative, azioni, eventi mediatici e sul territorio, e vedrà il suo apice nella giornata mondiale del libro, il 23 aprile 2015.

Proprio in occasione della giornata culminante de IOLEGGOPERCHE’ (www.ioleggoperche.it ), giovedì 23 aprile, nel pomeriggio, terremo un READING COLLETTIVO in libreria, dalle 16 : chi vorrà potrà leggere un brano del suo libro preferito (max cinque minuti) per condividere la gioia della lettura.

Saranno presenti i ragazzi di Radio Immaginaria (www.radioimmaginaria.it ), la sola radio fatta e condotta dagli adolescenti, per una diretta dalla libreria.

 

Ospiti:

Beatrice Masella, autrice tra l’altro de Respiro (Sinnos), Hanna, Fou e il mistero delle saline (Sinnos)

Vive a Bologna dal 1975, dove lavora come insegnante e pedagogista nell’ambito della genitorialità e dell’infanzia. Le sue esperienze in campo educativo e relazionale si sono intrecciate fruttuosamente con la sua passione per la scrittura. Pubblica alcuni racconti brevi in antologie, fra cui l’ultimo dal titolo Speranza, nella Rivista La Pratica Analitica, n. 8 / 2011-2012. Nel 2006 esce il suo primo romanzo “Compagni di futuro”,Giraldi Editore, prefazione di Margherita Hack, ambientato a Bologna negli anni del movimento studentesco del ’77. Dal 2007 al 2010 pubblica tre romanzi per ragazzi con la casa editrice Sinnos: “Hanna, Fou e il mistero delle saline”, “Hanna, Fou e i castelli di sabbia”, “Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato”, “Respiro”. In agosto 2011 pubblica con Bacchilega Editore “Il grande noce racconta: sette storie per sette sere”, ambientato sulle colline di Castel del Rio; nel 2012 pubblica “Bambini Bambine e sapori-Famiglie a colori”. Del 2014 è invece Mare d’argilla (Edigrafema), destinato al pubblico dei lettori “adulti

Isabella Colic, autrice de L’occhio della profezia (In.Edit)

Isabella Colic è nata il 23/12/1996 a Castel San Pietro Terme, in provincia di Bologna. Ha diciotto anni, ma ne aveva appena compiuti tredici quando iniziò a scrivere questo libro. Per diverso tempo la sua passione è stata, ed è tuttora, la scrittura, e ad essa si sono affiancate la musica, il pianoforte, la chitarra elettrica e il desiderio di iscriversi alla facoltà di giornalismo, una volta finito il liceo linguistico che attualmente frequenta a Lugo (Ra).

Dario Criserà, Autore teatrale

Dorotea La Faci, responsabile delle Biblioteche Comunali di Castel San Pietro Terme

Sabina Niceforo, segretaria dell’associazione Top Music

Gloria Nobili, Associazione Salto Quantico,

e altri ancora…

Vi aspettiamo!

 

ioleggoperche vetrofania-page-001

Read Full Post »

Bologne (Italie), les deux tours

Bologne (Italie), les deux tours (Photo credit: Wikipedia)

 

Sguardi sull’acqua, Storie di guerra nella Bologna dei canali, Calzolari Elisabetta, Pendragon

Gino, Edera, Mario, Stella, Emma sono solo alcune delle voci di questo romanzo corale ambientato a Bologna ai tempi della Resistenza. Le vicende narrate si dipanano attorno alla zona popolare di via della Grada, scandite dallo scorrere del canale di Reno e passano attraverso il racconto della quotidianità dei protagonisti – le scelte dei giovani, le difficoltà delle donne, l’impegno degli uomini – mentre la guerra civile distrugge amicizie e relazioni, contribuendo nello stesso tempo a ricostruire le maglie di un tessuto sociale frantumato dal conflitto. Su tutto, la presenza costante dell’acqua, immagine di vita in un panorama di desolazione. Pagine che trasudano odori e voci per un racconto di grande realismo, che vuole celebrare valori vitali e ancora attualissimi a settant’anni dalla loro nascita.

 

Tana libera tutti,

Dizionarietto dei bimbi birichini: da Ambarabaccicicocò a Zoppo galletto, passando dalle Figurine dei calciatori all’Hula hoop, mentre la Mucca Carolina osservava stupita. Claudio Bolognini, Minerva

Un divertente e appassionato abbecedario sentimentale, dove sono raccolti giochi, giocattoli, oggetti, modi dire, premi e penitenze, quando i maschi giocavano con i fucili a elastici e le femmine intrecciavano chilometri di scubidù.

Dalla A di Ambarabaccicicoccò alla Z di Zoppo galletto passando dalle Figurine dei calciatori o dal gioco del Dottore mentre la Mucca Carolina osservava stupita.

Ci sono le tessere di un mosaico che racconta la storia dell’infanzia, del tempo in cui tutti i bambini andavano a letto dopo Carosello. I monelli di quegli anni, oggi nonni e genitori, possono rivivere gli stessi turbamenti e svelarli ai bambini di oggi.

Allora Tana libera tutti… anche le emozioni fanciullesche rimaste a lungo sopite.

 

 

Il bolognese per tutti, A cura dell’associazione Succede solo a Bologna, Minerva Edizioni

Un manuale divertente che non può mancare nella libreria di chi ama Bologna e il suo dialetto.

Il bolognese per tutti è un viaggio alla scoperta di termini, di uso comune, utili per affrontare situazioni di ogni genere: la colazione al bar, l’andare dal meccanico, l’intervento del fontaniere

e molto altro.

Un libro illustrato per tutti: grandi, ma anche… cinni.

 

 

Marino Perani, l’ala che fece volare il Bologna, Andrea Maurizzi, Giraldi editore

1964-2014 – A cinquant’anni dall’ultimo scudetto

Dal campetto dell’oratorio di Ponte Nossa, un piccolo paese vicino a Bergamo, allo storico scudetto con il Bologna (stagione 1963-64), passando dalla Nazionale italiana. È la storia di Marino Perani, raccontata in prima persona: la famiglia durante la guerra, la scuola, le vacanze, i primi calci nel campo sotto casa, gli amici in paese, l’esordio nell’Atalanta e la sua vita nel mondo del calcio. È il racconto dei tanti successi, ma anche delle sconfitte e delle delusioni di un’ala destra che, nella sua carriera, ha giocato per 18 anni sempre e solo in serie A, segnando 79 reti.

È la storia di un uomo e delle sue imprese, ma è anche il racconto di un’altra epoca e di un calcio diverso e lontano da quello di oggi. Quando il calcio era pura passione, dei giocatori e dei tifosi. E Marino Perani lo racconta e lo attraversa, da Ponte Nossa allo spareggio dell’Olimpico, da Bernardini a Fabbri, da Haller a Bulgarelli.

E ricordo Marino Perani.

Incontenibile, con quel suo scatto sulla destra, quel dribbling naturale che gli faceva prendere subito cinque metri sul difensore, quel cross tagliato dal fondo, secco e preciso, vera manna per Nielsen e Pascutti. Segnava anche, e spesso. Un tiro vellutato, preciso, che scaturiva all’improvviso.

(Dalla prefazione di Gianni Morandi)

Andrea Maurizzi, ingegnere, vive e lavora a Bologna, dove è nato nel 1956. Enigmista, ex calciatore dilettante, frequenta il laboratorio di scrittura di Gianni Cascone a San Lazzaro. Sposato con Mariangela, una figlia psicologa, Matilde, e due gatti.

Marino Perani, nasce nel 1939 a Ponte Nossa, nel bergamasco. Calciatore promettente fin da bambino, dalle giovanili dell’Atalanta arriva in serie A, poi al Bologna e alla Nazionale. È l’ala destra dello spareggio di Roma del 1964, l’ultimo scudetto dei rossoblù.

 

 

qualche rarità fuori catalogo su Bologna, disponibili in poche copie:

Bologna dentro le mura, Luigi Bortolotti

Non tutto di Bologna, ma il meglio di Bologna. BORTOLOTTI, Luigi – Bologna, La Grafica Emiliana, 1977. In-8°, cartoncino edit., 271 pp. con 106 illustrazioni in bianco e nero nel testo.

 

E PER FINIRE,

 

VIRTUS O FORTITUDO?

 

Gus Binelli,Il gigante di Basket City, Zani Francesco, Italic

In questo volume Binelli ripercorre tutta la sua lunghissima carriera partita un giorno d’estate mentre assisteva ad un torneo di basket con tutta la famiglia ed arrivata all’apice con la vittoria dell’Eurolega, alzata da capitano e poi tenuta qualche giorno in salotto. Una militanza sul parquet con la maglia bianconera fin dall’età di quindici anni e bruscamente finita con una telefonata, la voglia di rimettersi in gioco nelle serie minori, i provini con gli Atlanta Hawks e due anni di scuole superiori negli Stati Uniti dove è diventato Gused ha visto da vicino cos’è il razzismo.

 

Un saluto ai ragazzi – racconti Fortitudo, Cristiano Governa, Emilio Marrese, Filippo Venturi

Tre autori uniti dalla passione per la Fortitudo, la squadra di basket bolognese tradizionalmente “altra”. Racconti ignoranti, cioè di pancia e istinto, contro ogni logica – come i famosi tiri di Basile – che hanno come protagonista non chi è sceso in campo quanto chi ci ha vissuto intorno, ogni giorno pensando in biancoblù. Piccole storie individuali che compongono una grande storia collettiva: vere, romanzate o del tutto inventate restituiscono quel senso di diversità da cui si sono sempre sentiti caratterizzati i tifosi Fortitudo. Le vicende del basket, a volta centrali e altre solo un pretesto, si intersecano e sovrappongono infatti con eventi, luoghi, leggende, modi d’essere e personaggi che hanno fatto di Bologna quello che è oggi, senza compiacimenti. Un modo per raccontare e leggere la città attraverso il basket, e viceversa. Diciotto quadri capaci di far ridere, sorridere, ricordare, sperare, arrabbiare, commuovere. E anche spiazzare, se ci si aspetta il solito libro di sport. Un unico comune denominatore: quella malattia il cui primo sintomo è la pelle d’oca davanti alla frase scelta come titolo, “Un saluto ai ragazzi”, che lo storico speaker del palasport Lanfranco Malagoli detto il Lungo pronunciava prima della partita…
 

 

Read Full Post »

Classifiche, i più venduti ad Atlantide nel 2011

ANNO 212, I Più venduti in assoluto

IL GIOCO DEGLI SPECCHI    ,Camilleri Andrea    ,SELLERIO
NESSUNO SI SALVA DA SOLO,Mazzantini Margaret,    MONDADORI
le prime luci del mattino,Volo Fabio,    MONDADORI
MALASTAGIONE,Guccini Francesco,Macchiavelli,MONDADORI
STORIA DELLA MIA GENTE,    Nesi Edoardo,BOMPIANI
BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANG    ,D’Avenia Alessandro,    MONDADORI
IL SILENZIO DELL’ONDA,    Carofiglio Gianrico,RIZZOLI
GRAN CIRCO TADDEI,Camilleri Andrea    ,SELLERIO
TRE ATTI E DUE TEMPI,Faletti Giorgio,EINAUDI
IO E TE,Ammaniti Niccolò,EINAUDI
L’UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU,Baldini Eraldo    ,EINAUDI
ACCIAIO,Avallone Silvia    ,RIZZOLI
ODORE DI CHIUSO,Malvaldi Marco,SELLERIO
I PESCI NON CHIUDONO GLI OCCHI,De Luca Erri,FELTRINELLI
IL TRIBUNALE DELLE ANIME,Carrisi Donato,LONGANESI

camiller

Narrativa italiana
n. 1    IL GIOCO DEGLI SPECCHI    ,Camilleri Andrea    ,SELLERIO
n. 2    NESSUNO SI SALVA DA SOLO,Mazzantini Margaret,    MONDADORI
n. 3    le prime luci del mattino,Volo Fabio,    MONDADORI
n. 4    MALASTAGIONE,Guccini Francesco,Macchiavelli,MONDADORI
n. 5    STORIA DELLA MIA GENTE,    Nesi Edoardo,BOMPIANI
n. 6    BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE    ,D’Avenia Alessandro,    MONDADORI
n. 7    IL SILENZIO DELL’ONDA,    Carofiglio Gianrico,RIZZOLI
n. 8    GRAN CIRCO TADDEI,Camilleri Andrea    ,SELLERIO
n. 9    TRE ATTI E DUE TEMPI,Faletti Giorgio,EINAUDI
n. 10    IO E TE,Ammaniti Niccolò,EINAUDI
n. 11    L’UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU,Baldini Eraldo    ,EINAUDI
n. 12    ACCIAIO,Avallone Silvia    ,RIZZOLI
n. 13    ODORE DI CHIUSO,Malvaldi Marco,SELLERIO
n. 14    I PESCI NON CHIUDONO GLI OCCHI,De Luca Erri,FELTRINELLI
n. 15    IL TRIBUNALE DELLE ANIME,Carrisi Donato,LONGANESI

Narrativa straniera
N. 1    IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI,Diffenbaugh Vanessa,GARZANTI
N. 2    IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE,Sanchez Clara    ,GARZANTI
N. 3    LA LEGGE DEL DESERTO,Smith Wilbur,LONGANESI
N. 4    IL LEOPARDO    ,Nesbo Jo    ,EINAUDI
N. 5    LA CAVALCATA DEI MORTI,    Vargas Fred    ,EINAUDI
N. 6    AUTOPSIA VIRTUALE    ,Cornwell Patricia ,MONDADORI
N. 7    UN REGALO DA TIFFANY,Hill Melissa,NEWTON COMPTON
N. 8    TUTTO PER AMORE,Dunne Catherine,GUANDA
N. 9    VICINO A TE NON HO PAURA,Sparks Nicholas,FRASSINELLI
N. 10    IL CENTENARIO CHE SALTÒ DALLA FINESTRA,Jonasson Jonas,BOMPIANI
N. 11    LE LUCI DI SETTEMBRE,Ruiz Zafon Carlos,MONDADORI
N. 12    I CONTENDENTI,Grisham John,MONDADORI
N. 13    L’ATLANTE DI SMERALDO,Stephens John    ,LONGANESI
N. 14    PASSION,Kate Lauren,RIZZOLI
N. 15    LA CASA DEI DESTINI INTRECCIATI,Bauermeister Erica,GARZANTI

Saggi e varia

n. 1    VIENI VIA CON ME    ,Saviano Roberto,FELTRINELLI
n. 2    L’EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE,Littizzetto Luciana,Valeri Franca,EINAUDI
n. 3    LA DIETA DUKAN,Dukan Pierre,SPERLING & KUPFER
n. 4    SANGUISUGHE. ,Giordano Mario,MONDADORI
n. 5    COSA TIENE ACCESE LE STELLE,Calabresi Mario,MONDADORI
n. 6    SUCCEDE SOLO A BOLOGNA,MAURI FABIO,    GIRALDI EDITORE
n. 7    TOGLIAMO IL DISTURBO,Mastrocola Paola,GUANDA
n. 8    INDIGNATEVI    ,HESSEL,ADD EDITORE
n. 9    LA MAESTRA DI CUCINA,Spisni Alessandra,BALDINI
n. 10    DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE.,Dandini Serena,RIZZOLI

Libri per ragazzi
n. 1    INHERITANCE    ,Paolini Christopher,RIZZOLI
n. 2    DIARIO DI UNA SCHIAPPA. VITA DA CANI,Kinney Jeff,IL CASTORO
n. 3    DIARIO DI UNA SCHIAPPA Uno,    Kinney Jeff    ,IL CASTORO
n. 4    IL PICCOLO PRINCIPE,DE SAINT EXUPERY,BOMPIANI
n. 5    L’EVOLUZIONE DI CALPURNIA,Kelly Jacqueline,SALANI
n. 6    VIAGGIO NEL TEMPO 4,Stilton Geronimo,PIEMME
n. 7    SETTIMO VIAGGIO NEL REGNO DELLA FANTASIA,    Stilton Geronimo    ,PIEMME
n. 8    NEL REGNO DELLA FANTASIA,STILTON GERONIMO    ,PIEMME
n. 9    DIARIO DI UNA SCHIAPPA. ORA BASTA!,    Kinney Jeff    ,IL CASTORO
n. 10    LA MALEDIZIONE DEI TITANI. PERCY JACKSON,    Riordan Rick,MONDADORI

Read Full Post »