Posts Tagged ‘giusi marchetta’
La fuga, Di Fabio Geda, Cristiano Cavina, Marco Magnone, Violetta Bellocchio, Claudia Durastanti, Lorenza Ghinelli, Paolo Di Paolo, Stefania Bertola e Giusi Marchetta
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, le news dal mondo del libro, per bambini e ragazzi, tagged Castoro, Claudia Durastanti, cristiano cavina, Fabio Geda, giusi marchetta, la fuga, Lorenza Ghinelli, Marco Magnone, Paolo Di Paolo, qualcunoconcuicorrere, raccolte racconti adolescenti, racconti ragazzi, Stefania Bertola, Violetta Bellocchio on novembre 24, 2018| Leave a Comment »
Giusi Marchetta presenta L’IGUANA NON VUOLE (Rizzoli)
Posted in appuntamenti in libreria e in biblioteca, tagged eventi culturali bologna, eventi emilia romagna, giusi marchetta, Giusi Marchetta presenta L’IGUANA NON VUOLE (Rizzoli), iguana non vuole, libri, libri consigliati, presentazioni di libri, rizzoli on novembre 30, 2011| Leave a Comment »
una presentazione a Villa Guadagnini, di cui Atlantide curerà il bookshop (un ottimo libro, garantiamo noi!)
Venerdì 9 dicembre 2011
Ore 21, Villa Guadagnini
Giusi Marchetta presenta L’IGUANA NON VUOLE (Rizzoli)
Ce li hanno dipinti così, i professori precari di oggi: arrendevoli, menefreghisti e incompetenti. Invece sono bravi e arrabbiati. Finalmente un romanzo ce li racconta senza indulgenza o pregiudizi, per mostrarci come, in reazione alle ingiustizie di una scuola pubblica che sta cadendo a pezzi, scoppieranno – è solo questione di tempo – l’indignazione, la protesta. Perché Emma, ventotto anni, ha lasciato Napoli per lavorare in una classe a Torino. Non avrebbe voluto: le mancano una città e un amore di nome Gianni. Anziché insegnare latino si trova a seguire il caso di Andrea, un ragazzo autistico che reagisce con violenza alla cattiveria di alcuni professori. E intorno a lei vede solo la rassegnazione di chi accetta contratti impossibili o di chi, arreso, scappa all’estero. Con stupore Emma si renderà conto che è proprio il suo ragazzino pieno di problemi a insegnarle che non bisogna più accettare i ricatti di questo Paese. Contro le crisi di Andrea, infatti, la famiglia le ha suggerito di ricorrere all’iguana, suo immaginario totem personale: se l’iguana non vuole, quella cosa non si fa. Evocare l’animale serve a renderlo innocuo fino a quando, però, il ragazzo non si trattiene più e sfoga la sua rabbia. Così, a fine anno, quando su tutti si abbatterà una serie di ingiustizie pubbliche e personali, Emma maturerà l’idea che un dio in forma d’iguana sarebbe d’accordo nel punire subito i colpevoli di un’Italia che non funzionapiù.
Presenterà l’autrice Paolo Bassi
Dialogheranno con lei Luca Martini e Carla Sermasi
Villa Guadagnini -Via Mori, 1723 (entrata da via Bastiana) 40060 Loc. Gallo Bolognese Castel San Pietro Terme
Tel & fax 051 946617 e-mail centrostudigg@alice.it