Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘guido leotta’

SABATO 19 MARZO ALLE 18,00
ALLA LIBRERIA IRNERIO,
VIA IRNERIO, 27 BOLOGNA

ALDO GIANOLIO  presenta il romanzo
“LA COMPLICATA VERITA’ SUL CASO PULCHER”
(edizioni MOBYDICK)

interviene l’editore GUIDO LEOTTA

Qualcuno in perfetta malafede – leggendo queste spassose, travolgenti pagine – potrebbe ritrovarsi a pensare che le intricate vicende giudiziarie nelle quali sono rimaste coinvolte qualche tempo fa una blasonata squadra torinese bianconera e la sua dirigenza siano state la fonte di una qualche pur minima ispirazione per l’autore.
In effetti,  il romanzo racconta del tifoso Ottavio Fontanesi che prende coscienza della verità da un marziano onnisciente, sceso sulla terra apposta per svelargli l’intricato complotto ordito ai danni di un fantomatico allenatore di nome Mecco e della sua squadra (appunto la Pulcher). L’azione si svolge negli anni Sessanta-Settanta in un ambiente provinciale di squadre calcistiche di dilettanti. Il tifoso Ottavio Fontanesi, presa coscienza della tremenda ingiustizia perpetrata ai danni della sua squadra, ha un moto di ribellione anarchico che lo spinge a commettere atti terroristici facendolo finire in gattabuia. Lì, dietro le sbarre, scrive le sue memorie che intitola “La verità sul complicato caso Pulcher”.

L’autore – interpellato nel bunker dove al momento si è ritirato, proclamandosi “rifugiato calcistico” – ci tiene a precisare, come lo Zavattini del suo Non libro che “… tutti i personaggi, gli avvenimenti, le città e gli oggetti descritti nel nostro racconto sono frutto di pura fantasia, e se abbiamo raccontato di qualche personaggio che assomiglia a qualcuno realmente esistito o esistente, oppure se abbiamo ricordato qualche avvenimento realmente accaduto, oppure se abbiamo descritto qualche luogo, città o paesaggio che si trovano davvero in qualche parte del mondo, è stato per la più involontaria delle casualità, la più fortuita delle coincidenze e la più accidentale delle fatalità”. Come non credergli?

Aldo Gianolio è nato nel 1952 a Reggio Emilia, dove è impiegato presso l’Azienda Trasporti.
Collabora, come critico musicale, con la rivista “Musica Jazz” e col quotidiano “l’Unità”.
Ha scritto il libro di racconti A Duke Ellington non piaceva Hitchcock (Mobydick, 2002, Premio “Django d’or” 2003, tradotto in Germania nel 2007) da cui è stato tratto il libro-cd Duke & co, interpretato da Paolo Nori sulle musiche del Faxtet. Il suo romanzo “Teste quadre” (Aliberti, 2006) si è aggiudicato nel 2007 il Premio “Biella – Letteratura e Industria”.

Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita

per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com

Read Full Post »

Venerdi 26 settembre alle 19,00 alla libreria Irnerio il chitarrista Fabrizio Tarroni presenta “Senzafiltro”, cd musicale appena pubbicato dall’editore Mobydick.
Interviene Guido Leotta.

Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri con gli autori alla libreria Irnerio, con una presentazione-aperitivo per incontrare, ma soprattutto ascoltare, un musicista ed il suo ultimo lavoro.

Fabrizio Tarroni giunge al suo secondo lavoro discografico, e “Senzafiltro” – che esce nella collana ‘Carta da Musica’ di Mobydick – conferma la sua passione per l’accoppiata “letteratura & musica”.
I testi del cd, infatti, nascono dal lavoro poetico di Guido Leotta (scrittore, poeta, musicista ed editore) e da alcuni dei racconti di Barbara Garlaschelli tratti dal suo “L’una nell’altra”, edito da Flaccovio, riveduti e corretti e trasformati in trascinanti brani che mescolano con sapienza pop, rock e jazz.

Nell’album sono presenti numerosi ospiti, primi fra tutti i Faxtet, quintetto jazz di cui fa parte anche Guido Leotta stesso, con il quale Tarroni ha realizzato una decina di album, spesso in collaborazione con scrittori ed autori, quali Rigosi, Marescotti, Nori, Filippazzi, Elena Bucci…
All’album partecipano anche i musicisti che hanno costituito il gruppo di John De Leo nel corso del tour che ha di recente riscosso successo, anche televisivo, in tutta Italia.

Storie che incontrano musica. Musica che incontra parole. Amici che incontrano amici: emozioni, speranze, progetti, amori e dolori, stagioni che passano. Se la musica e’ linguaggio universale e la letteratura il modo per raccontare il mondo, questo disco ne e’ la somma perfetta.

L’appuntamento e’ dunque per venerdi’ verso sera, alle 19,00, per una presentazione particolare, in cui a parlare sara’ la musica e la poesia, ed un bicchiere di vino sara’ il migliore accompagnamento.

“Senzafiltro”  e’ naturalmente in vendita presso la nostra libreria, a 16 euro.
A chi vorra’ acquistarlo venerdi’ durante la presentazione verra’ fatto omaggio del precendente lavoro di Fabrizio Tarroni, “Mica lo spezzi un do (poesie canzoni e un racconto in musica).

Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita

per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com

Read Full Post »