Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘hanna fou’

 

La prima edizione de Hanna Fou e il mistero delle saline è del 2007, molte lune fa dunque. I librai di Atlantide hanno continuato a proporre il libro ai giovani lettori, con un crescente successo che ha poi accompagnato l’uscita de Hanna, Fou e l’aquilone , e Hanna, Fou e i castelli di sabbia. A distanza di undici anni dall’uscita i tre libri della serie continuano ad essere ristampati e riforniti dalle librerie, caso davvero raro in un mondo editoriale abituato alla velocità, alla necessità di “rottamare” troppo in fretta le opere destinate a essere sostituite dalle novità.

Deliziosi gialli con una memorabile protagonista, il suo cane, e un gruppo eterogeneo e multietnico di amici. Da una scrittrice bolognese d’adozione avventure ambientate nella vicina riviera. Bonus, sono stampati con caratteristiche che li rendono fruibili anche ai ragazzi con difficoltà di lettura.

Vietatissimo mancare all’incontro con Maria Beatrice Masella intervistata dai valorosi reporter di Radio Immaginaria, venerdi 16 alle ore 17,15.

Parleremo naturalmente anche degli altri libri di Maria Beatrice. Romanzi di formazione , a volte corali, da cui emergono figure di adolescenti capaci di confrontarsi con la realtà, tra le lacrime e i sorrisi che è giusto incontrare.
Segnate in agenda l’appuntamento!

Hanna, Fou e il mistero delle saline

Sinnos editore

di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto

Hanna vive su una barca insieme a suo padre, ha un enorme cane (Fou) che la segue dappertutto, e tantissimi amici! E poi ha un intuito speciale per i misteri…

 

Read Full Post »

Libreria Atlantide

 

VENERDI, 16 novembre 2018, ore 17,15

INCONTRO CON  LA SCRITTRICE MARIA BEATRICE MASELLA

Intervistata dai reporter di Radio Immaginaria

 

Maria Beatrice Masella, autrice di romanzi per adulti e per ragazzi, piccoli e grandi.

Ha esordito con una trilogia gialla per bambini e bambine sulle avventure di “Hanna e  Fou”, ambientata sulla riviera adriatica. A seguire “Respiro”, dove la protagonista Rossana, tredicenne, affronta un trasferimento dal sud al nord dell’Italia in aperto conflitto con la madre. Ed è in arrivo proprio in questi giorni “A spasso con Nina”, protagonista questa volta un ragazzo, Filippo, che ha appena iniziato le scuole superiori e custodisce dentro di sé segreti inconfessabili. Per un pubblico di giovani adulti ha scritto “Lune nuove”, che vede un gruppo di adolescenti alle prese con un problema più grande di loro.

 

 

L’incontro, ad ingresso gratuito, si svolgerà nei locali di Libreria Atlantide a Castel San Pietro Terme (BO), via Mazzini 93, secondo gli orari indicati.

 

Per ulteriori informazioni contattare Libreria Atlantide al numero di telefono 0516951180 o a mezzo email a info@atlantidelibri.it

Read Full Post »

La prossima settimana giungeremo alle cinquanta presentazioni, per questo caldo ed impegnativo 2018. In libreria, presso diverse biblioteche della provincia, in luoghi speciali (La Certosa di Bologna), gestite da noi, in collaborazione con amici, o anche solo fornendo il “materiale” per gli incontri.
Questi i prossimi eventi:
LA MONTAGNA: SGUARDI E VITE DI UN LUOGO SOSPESO
ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO:
Franco Faggiani, La manutenzione dei sensi, Fazi, 9 novembre, ORE 18,30
“La Manutenzione dei sensi è il racconto di come cresce un sentimento paterno in un ambiente autentico come quello montano. Il male di vivere, oggi, si cura ad alta quota e la fuga dalla città spesso diventa una salvezza” – Robinson, La Repubblica
Mercoledi 24 ottobre, Castel San Pietro
Centro Acquaderni – Piazza Galilei, ore 20,30
Un altro Risorgimento – Alle origini dell’Azione Cattolica per una biografia di Giovanni Acquaderni, incontro con l’autore Prof. Ernesto Preziosi (San Paolo Edizioni). Nell’ambito della Festa Internazionale della Storia.
Venerdi 26 ottobre, San Lazzaro
Mediateca Comunale di San Lazzaro, ore 18
Pietro Ichino presenta La casa nella pineta. Storia di una famiglia borghese del Novecento, Giunti. Sarà intervistato dal sindaco di San Lazzaro, Isabella Conti.
Venerdì 26 ottobre, Argelato
Biblioteca Comunale, ore 20,45. Corrado Peli presenta I bambini delle Case Lunghe, Fanucci
Venerdi 2 Novembre, Certosa Comunale di Bologna, ore 21
Barbara Baraldi presenta L’osservatore oscuro – Evento speciale – Su prenotazione
LIBRERIA ATLANTIDE 16 NOVEMBRE, orario in fase di definizione –
Maria Beatrice Masella intervistata dai reporter di RADIO IMMAGINARIA
LIBRERIA ATLANTIDE 21 NOVEMBRE, Ore 20,30
Fabio Mongardi (Il verme) e Nicola Arcangeli (Rimini Graffiti), due autori di noir intervistati dallo scrittore Corrado Peli
Lunedì 3 dicembre, Medicina
Teatro Comunale del Suffragio, ore 20,30. Guido Marangoni presenta Anna che sorride alla pioggia. A cura dell’Associazione Germoglio
E il 4 dicembre, festa per i 25 anni di Atlantide,
in compagnia di Dario Criserà.

Read Full Post »

sabato 22 maggio alle 17,30
alla libreria Trame in via Goito 3/C

a Bologna
presentazione di “Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato” (edizioni Sinnos)
con Beatrice Masella
per ragazze e ragazzi dai 9 ai 14 anni.

Il 1° maggio a Cervia il cielo è pieno di aquiloni, ma quando la sera tutti ritornano a casa un aquilone rimane a volare da solo: chi può averlo abbandonato e perché? E cosa significano quelle lettere ricamate sugli angoli?
Hanna e i suoi inseparabili amici si trovano così immersi in un nuovo mistero.
Tra antiche imbarcazioni del Museo della marineria di Cesenatico, spiriti di marinai defunti e orchi del presente, gli indizi li portano fino in Francia sulle tracce dei Figli del vento.

Maria Beatrice Masella vive a Bologna, ma è nata a Taranto, dove ha imparato ad amare il mare e a portarlo nei libri che scrive.
Nel 2006 ha pubblicato un primo romanzo per adulti, “Compagni di futuro”, ma si è andata convincendo che per salvare questo mondo e sperare nel futuro ci vogliono i ragazzi. Quelli che sono maledettamente curiosi, che non si accontentano delle risposte dei grandi, che hanno voglia di correre così come di leggere un buon libro, che sono sempre alla ricerca, che sanno fiutare la pista giusta e, naturalmente, che sono in grado di ascoltare gli animali.
Per queste ragazze e per questi ragazzi scrive di Hanna, nata nel 2007 e oggi alla sua terza avventura.

All’incontro segue un aperitivo.

TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
lun – ven 9.00/19.30  sab 11.00/19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

Read Full Post »