La prima edizione de Hanna Fou e il mistero delle saline è del 2007, molte lune fa dunque. I librai di Atlantide hanno continuato a proporre il libro ai giovani lettori, con un crescente successo che ha poi accompagnato l’uscita de Hanna, Fou e l’aquilone , e Hanna, Fou e i castelli di sabbia. A distanza di undici anni dall’uscita i tre libri della serie continuano ad essere ristampati e riforniti dalle librerie, caso davvero raro in un mondo editoriale abituato alla velocità, alla necessità di “rottamare” troppo in fretta le opere destinate a essere sostituite dalle novità.
Deliziosi gialli con una memorabile protagonista, il suo cane, e un gruppo eterogeneo e multietnico di amici. Da una scrittrice bolognese d’adozione avventure ambientate nella vicina riviera. Bonus, sono stampati con caratteristiche che li rendono fruibili anche ai ragazzi con difficoltà di lettura.
Vietatissimo mancare all’incontro con Maria Beatrice Masella intervistata dai valorosi reporter di Radio Immaginaria, venerdi 16 alle ore 17,15.
Parleremo naturalmente anche degli altri libri di Maria Beatrice. Romanzi di formazione , a volte corali, da cui emergono figure di adolescenti capaci di confrontarsi con la realtà, tra le lacrime e i sorrisi che è giusto incontrare.
Segnate in agenda l’appuntamento!
Hanna, Fou e il mistero delle saline
Sinnos editore
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
Hanna vive su una barca insieme a suo padre, ha un enorme cane (Fou) che la segue dappertutto, e tantissimi amici! E poi ha un intuito speciale per i misteri…