Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Harper Collins’

I GIALLI  consigliati da Atlantide– 
  LEONARDO GORI, LA FINALE, TEA
Ritorna in nuova edizione una delle avventure più belle del Capitano Bruno Arcieri, un thriller sullo sfondo dei Campionati Mondiali di Calcio di Parigi, 1938.
DAVIDE LONGO, LE BESTIE GIOVANI, EINAUDI
Una strepitosa trilogia, di cui LE BESTIE GIOVANI è l’ultimo tassello: “La cosa che mi secca, delle storie di Bramard e Arcadipane, è che non le ho scritte io. Forse non sono mai stato abbastanza felice per farlo. O disperato, non so.” Alessandro Baricco
MAGNUS JONSSON, L’UOMO CHE GIOCAVA CON LE BAMBOLE, PIEMME
Primo libro della TRILOGIA DELL’ODIO, accostata in Svezia a quella di Stieg Larsson, vicenda in cui il passato può fare ritorno per tormentare i sopravvissuti…
STEFANO TURA, IL KILLER DELLE BALLERINE – L’ULTIMO BALLO, LA CORTE
Il primo romanzo di Stefano Tura e il sequel inedito in un unico thriller. Il killer delle ballerine: Rimini, anni ’90. Fabrizio Dentice è un pericoloso psicopatico, condannato e rinchiuso in un manicomio per l’omicidio di cinque cubiste. Ma il verdetto non convince Luca Rambaldi, giovane giornalista di provincia e fidanzato di una delle ragazze orrendamente assassinate…
LORENZA GHINELLI, BUNNY BOY, MARSILIO
Il graditissimo nuovo appuntamento con Nina, la bambina sorda già protagonista de Tracce del silenzio: torneranno per lei nuove inquietanti visioni, proprio mentre l’inverno riminese si tinge di rosso sangue… Una favola nera in cui l’autrice esplora con grande maestria i lati oscuri dell’infanzia.
KJELLO OLA DHAL, LA DONNA DI OSLO, MARSILIO
Una vicenda che si snoda dagli anni dell’occupazione nazista in Norvegia agli anni Settanta, storia di una misteriosa scomparsa, di una amicizia, e di una vendetta necessaria per fare i conti con il passato. Un autore bravissimo nel creare attimi di grande tensione sulla pagina!
FRANCESCA SERAFINI, TRE MADRI, LA NAVE DI TESEO
Una sorta di “giallo di formazione” ambientato sulle colline delle estreme propaggini di Romagna, un esordio nel genere stuzzicante da parte di una sceneggiatrice ed editor capace di irretire il lettore, con una bella storia che si nutre anche delle suggestioni offerte dal territorio e da una tavolozza stilistica assai originale, un ottimo registro letterario.
CHARLOTTE LINK, SENZA COLPA, CORBACCIO
Charlotte Link ha iniziato con i romanzi storici, per poi raggiungere il successo con i suoi thriller: amatissima non solo in Germania, ma con crescenti fans anche nel nostro Paese. Trama avvincente, serrata, densa di colpi di scena, protagonisti ben tratteggiati: tutti gli ingredienti per un giallo voltapagina impossibile da abbandonare!
AMY ENGEL, LA CONSUETUDINE DEL BUIO, HARPER COLLINS
Un affascinante noir rurale nel cuore del Missouri, nelle terre dei monti Ozark cari anche a Daniel Woodrell.   «Non solo un thriller sapientemente architettato, ma anche – grazie alle sue indimenticabili protagoniste – una fine analisi del rapporto madre-figlia» – Library Journal
PIERGIORGIO PULIXI, UN COLPO AL CUORE, RIZZOLI
Ogni volta Piergiorgio Pulixi riesce a sorprendere con le sue trame dense, adrenaliniche, proponendo storie specchio della nostra società. Autore premiato e pilastro del nuovo noir italiano.
PIERRE MARTIN, MADAME LE COMMISSAIRE E L’INGLESE SCOMPARSO, BEAT
Una affascinante ambientazione provenzale per questo giallo dai toni leggeri.
SUSANA HERNANDEZ, SCELTE SBAGLIATE, EDIZIONI LE ASSASSINE
Premio Cubelles noir per il miglior romanzo noir, finalista al premio Valencia Negra.. Un avvincente noir rurale (siamo nell’angolo più povero della Catalogna), quattro voci narranti a raccontare il proprio punto di vista su certi fatti accaduti… “esplorare le miserie nascoste nelle relazioni familiari e di coppia. Tutto ciò di cui ci vergogniamo e che occultiamo sotto il tappeto: le menzogne, il rancore, l’invidia, la slealtà”.
LAURA LIPPMAN, LA DONNA DEL LAGO, BOLLATI BORINGHIERI
Baltimora, anni Sessanta. Due sparizionI e un’aspirante giornalista sulle tracce della verità. Successi del passaparola: «Lippman ci racconta un mystery classico attraverso il prisma di molti personaggi, e in tutti si sente il riverbero delle tensioni razziali e femministe della Baltimora degli anni Sessanta» – Vanity Fair
LARRY WATSON, UNO DI NOI, MATTIOLI 1881
Grandi temi come il dovere, la giustizia, il passato, la famiglia e i suoi legami affiorano nell’universo narrativo di Larry Watson, uno che sa scrivere come pochi, con una prosa precisa ed evocativa. Ancora una volta sono  gli anni dell’immediato dopoguerra e i paesaggi del Dakota protagonisti di questo dramma animato dalla risolutezza di una donna nel voler sistemare alla sua maniera una ingiustizia e dai dilemmi del marito, sceriffo in pensione .
MARCO VICHI, RAGAZZE SMARRITE, GUANDA
Fine marzo 1970, il commissario Bordelli giunto al traguardo dei sessanta anni non vorrebbe trovarsi di fronte a casi complicati…
TONY HILLERMAN, IL CANTO DEL NEMICO, HARPERCOLLINS
Il primo libro con il tenente della polizia navajo Leaphorn , una serie di grande successo che prese il via nel 1970. Profondo conoscitore del mondo dell’ovest statunitense e delle riserve indiane, nelle sue opere miscela temi polizieschi, thriller e spiritualismo indiano. Un gradito ritorno in libreria!
PAOLA BARBATO, L’ULTIMO OSPITE, PIEMME
“Questa non è una storia di fantasmi. E’ la storia degli scrichciolii nelle case vuote, è il vento, una porta che si chiude. Non è niente. Potrebbe essere tutto.”
FRANCOIS MORLUPI, COME DELFINI TRA PESCECANI, SALANI «Una miscela perfetta di umorismo, scorrevolezza e tensione narrativa» – Piergiorgio Pulixi L
LORENZA GHINELLI, BUNNY BOY, MARSILIO
Rimini, le voci che tormentano Nina, la ragazza sorda già protagonista de Tracce del silenzio, tornano a farsi sentire, proprio mentre nuovi inquietanti delitti insanguinano la città
FREDERIC DARD, I BASTARDI VANNO ALL’INFERNO, RIZZOLI Dall’ideatore del Commissario Sanantonio, un noir degno di Simenon.
DEON MEYER, L’ULTIMA CACCIA,E.O
Un thriller mozzafiato sullo  sfondo del feroce scontro politico nel Sudafrica di oggi, tra nostalgici dell’apartheid, squali del nuovo potere e persone rimaste fedeli al messaggio di Mandela
REBECCA KAUFFMAN, LA CASA DI FRIPP ISLAND, SUR
Da una autrice amatissima dai librai, una insolita murder story in cui bisogna scoprire la vittima oltre che l’assassino.  Rebecca Kauffman indaga le dinamiche familiari e i rapporti tra le persone, con la precisione e la tenerezza che i lettori della Casa dei Gunner hanno imparato ad amare.
DAVID PEACE, TOKYO RICONQUISTATA, IL SAGGIATORE Un autore eccellente nell’indagare le pieghe della storia. Dopo Red Riding Quartet, dedicato al declino della potenza industriale inglese, David Peace volge il suo sguardo al Giappone dell’immediato Dopoguerra, con una trilogia qui conclusa degna dei noir di James Ellroy.
CAMILLA GREBE, SOTTO LA CENERE, EINAUDI
«Camilla Grebe mescola gli ingredienti del genere e ci consegna storie mai ovvie, piene di sentimenti e sempre coinvolgenti». – Frankfurter Allgemeine Zeitung E qua ci gustiamo un bel giallo svedese!
 
 
I PIU’ GRADITI DEGLI ULTIMI MESI:
I libri di Domingo Villar, Ilaria Tuti, Louise Penny, Dolores Redondo, Cristina Cassar Scalia
, Corrado Peli




Read Full Post »

 

A Medicina non si soffrirà di certo il caldo torrido previsto per l’estate in arrivo. Torna infatti con i suoi brividi “Miginoir”, la rassegna dedicata alla letteratura gialla e noir. Dopo il successo di pubblico davvero inaspettato dell’anno scorso, si è infatti deciso di replicare, sempre sotto la direzione artistica della scrittrice Caterina Cavina, la collaborazione di Medicina Cultura e dell’Assessorato alla Cultura di Medicina una nuova avventura.

Ecco le date: i primi tre martedì di giugno (4,11 e 18), alle ore 21, nella sala Auditorium di Medicina (via Pillio 1). Novità di quest’anno la musica dal vivo, la scelta “indoor” è stata infatti dovuta alla presenza del pianoforte a coda in sala, il Maestro Carlo Ardizzoni introdurrà alcuni brani degli autori con sonate, tra gli altri, di Chopin, Beethoven, Pachelbel e Verdi.

La prima serata, il 4 giugno, vedrà come ospiti lo scrittore e sceneggiatore Giampiero Rigosi, la sua collega Sofia Assirelli, Gianfranco Nerozzi e Luca Tarenzi. Condurrà la scrittrice Olympia Fox per l’associazione culturale Echidna che vede tra i fondatori lo scrittore medicinese Eugenio Saguatti. Le parole scritte diventeranno voce grazie alla celeberrima Pina Randi, attrice di Ozzano teatro ensamble molto nota e apprezzata. Si parlerà ovviamente de “La Porta Rossa”, ultimo sceneggiato televisivo firmato Assirelli&Lucarelli&Rigosi, e del rapporto che lega il noir con il mondo del fantastico, di ciò che va ben oltre le evidenze raccolte dai Ris e del ragionevole dubbio. Delle linee rosse quindi, di sangue, che conducono in posti immaginari, come ha scritto Nerozzi nel suo  recente Bloodyline (Ink) e di chi dell’unione tra noir e fantastico ne ha fatto un mestiere: Luca Tarenzi.

La seconda serata (11 giugno) vedrà tra i protagonisti Marilù Oliva, reduce del successo de “Le spose sepolte” (H&C), con la nuova attesissima opera che sarà presentata proprio in anteprima nazionale al Miginoir: Musica sull’abisso, sempre di HarperCollins. Con lei una “vecchia”, solo in senso metaforico, volpe del noir locale quale Alessandro Berselli che ha recentemente dato alle stampe “La dottrina del male” (Elliot), chiude il terzetto un altro amico del genere: Paolo Panzacchi che presenta il suo “Il pranzo della domenica” (Laurana). Alcuni brani verranno letti dall’attrice Margaret Capaccio. A condurre la serata sarà lo scrittore Corrado Peli autore de “I bambini delle case lunghe” (menzione al premio Garda).

L’ultima notte di Miginoir, il 18, sarà mostruosa. La serata sarà dedicata infatti ai mostri, in carne e ossa oppure vergati sulla carta stampata. Protagonisti Otto Gabos, illustratore, e Alex Boschetti, sceneggiatore per graphic novel e scrittore (“Un interminabile inverno”, Alphabeta Verlag). Ospite sarà un “teratologo”: il professore Lorenzo Montemagno Ciseri autore del saggio “Mostri, la storia e le storie”. Con lui un autore “mostruoso” (per la mole di libri che riesce a scrivere) Gianluca Morozzi che appena dato alle stampe “Dracula ed io” (Tea). A presentare lo scrittore e studioso Matteo Bortolotti che di mostruosa ha solo la sua cultura. A ogni serata sarà presente la Libreria Atlantide in versione “banchetto” per poter comprare i libri.

Per maggiori informazioni:

www.miginoir.it

oppure

https://www.facebook.com/Miginoir-2225745017710629/

 

 

 

 

Read Full Post »

la classifica dei libri più venduti di dicembre 2018, in Atlantide

 

 

 

posizione titolo autore editore
1 L’AMICA GENIALE , Ferrante Elena , E/O
2 MISURA DELL’UOMO (LA) , MALVALDI MARCO , GIUNTI
3 GIOCO DEL SUGGERITORE (IL) , CARRISI DONATO , LONGANESI
4 BAMBINI DELLE CASE LUNGHE (I) , PELI CORRADO , FANUCCI
5 RESA DEI CONTI (LA) , GRISHAM JOHN , MONDADORI
6 SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA. VIAGGIO IN H , COGNETTI PAOLO , EINAUDI
7 … CHE DIO PERDONA A TUTTI , PIF , FELTRINELLI
8 GIORNATA IN GIALLO (UNA) , , SELLERIO
9 BECOMING. LA MIA STORIA , OBAMA MICHELLE , GARZANTI
10 VUOTO. PER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE , DE GIOVANNI MAURIZIO , EINAUDI
11 DONNE CHE NON PERDONANO , LÄCKBERG CAMILLA , EINAUDI
12 GRAND TOUR D’ITALIA A PICCOLI PASSI , DAVERIO PHILIPPE , MONDADORI
13 GIURO CHE NON AVRÒ PIÙ FAME. L’ITALIA DE , CAZZULLO ALDO , MONDADORI
14 DA MOLTO LONTANO , COSTANTINI ROBERTO , MARSILIO
15 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. UNA VACANZA DA P , KINNEY JEFF , IL CASTORO
16 NEL MURO , CORONA MAURO , MONDADORI
17 CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CO , ANGELA ALBERTO , HARPER COLLINS
18 ISTRUZIONI PER DIVENTARE FASCISTI , MURGIA MICHELA , EINAUDI
19 FIGLIE DI UNA NUOVA ERA , KORN CARMEN , FAZI EDITORE
20 OUTSIDER (THE) , KING STEPHEN , SPERLING & KUPFER

Read Full Post »

libri in uscita nel 2018: ecco cosa troverete negli scaffali delle librerie con il nuovo anno.

Melancolia della resistenza , Krasznahorkai László , Bompiani
Lettere (1914-1973) , Tolkien John R. R.; Gammarelli L. (cur.) , Bompiani
Scritti , Guerra Tonino; Cesari L. (cur.) , Bompiani
Questa sera è già domani Levi Lia E/O
Un amore esemplare , Daniel Pennac, Florence Cestac , Feltrinelli
Cosa che volevo dirti da un po’ (Una) , Munro Alice , Einaudi
Morso della reclusa (Il) , Vargas Fred , Einaudi
Borne , VanderMeer Jeff , Einaudi
Diavolo nel cassetto (Il) , Maurensig Paolo , Einaudi
Hotel Silence , Ólafsdóttir Audur Ava , Einaudi
Monastero delle ombre perdute (Il) , Simoni Marcello , Einaudi
Berta Isle , Marias Javier , Einaudi
Pacifico , Drury Tom , EnneEnne
Edgedancer , Sanderson Brandon , Fanucci
Morte nomade , Ian Manook , fazi
All’ombra di Julius , Howard Elizabeth Jane , fazi
La casa futura del dio vivente , Erdrich Louise , Feltrinelli
Segreti sepolti Unger Lisa Giunti Editore
Ragazza delle perle. Le sette sorelle (La) , Riley Lucinda , Giunti Editore
Pony , Palacio R. J. , Giunti Editore
Smile , Doyle Roddy , Guanda
Le spose sepolte , Oliva Marilù , Harper Collins
Mumin e la vita in famiglia Jansson Tove Iperborea
Autunno tedesco , Dagerman Stig , Iperborea
Emilia l’elefante , Paasilinna Arto , Iperborea
Rifrazioni Pecora Elio Mondadori
Manhattan beach , Egan Jennifer , Mondadori
Sono sempre io , Moyes Jojo , Mondadori
Cacciatore di orfani (Il) , Sigurdardottir Yrsa , Mondadori
Passato da spia (Un) , Le Carré John , Mondadori
Grande truffa (La) , Grisham John , Mondadori
Pietra nera della magia (La) , Brooks Terry , Mondadori
Suo piede destro (Il) , Eggers Dave , Mondadori
Storia della mia ansia , Bignardi Daria , Mondadori
Bambino del treno (Il) , Casadio Paolo , Piemme
Lato oscuro dell’addio (Il) , Connelly Michael , Piemme
Nemica del Re (La) , Robb Candace , Piemme
Nord Corea, il nemico necessario , Napoleoni Loretta , Rizzoli
Viale dei misteri , Irving John , Rizzoli
Dove sei stata , Marchetta Giusi , Rizzoli
Davanti agli occhi , Emanuelli Roberto , Rizzoli
Libraio di Praga. Jonas Fink (Il) , Giardino Vittorio , Rizzoli Lizard
Autumn , Smith Ali , Sur
Doppia verità , Baldacci David , Time Crime
Follia Maggiore , Robecchi Alessandro , Sellerio

Read Full Post »