Harry Potter a teatro, dal 31 luglio.
La scena vedrà come protagonisti i soliti vecchi amici, con un paio di decadi in più sulle spalle. Ovviamente, per questioni di età, non vedremo Emma Watson e C., ma altri attori.
Tornerà un cattivo, ma non si sa bene chi.
Rivedremo Silente, in forma di ritratto parlante. Avrà un ruolo importante nella storia. E non dimentichiamo che uno dei figli di Harry, il più giovane, porta il suo nome.
Anche i Dursley faranno parte del cast, e pure un certo centauro..
Ci saranno anche dei gufi, veri. Uno sembra essersi perso nei meandri del teatro, durante le prove.
Vedremo libri che volano, combattimenti a colpi di bacchetta ed incantesimi, e qualche Mangiamorte si aggirerà anche tra il pubblico. Be careful.
Si tratta di una commedia in due parti, e come spiegato su Pottermore , il sito direttamente collegato a JK, “Part One will only be half of the story, so the experience would be incomplete without seeing Part 2”. Sarà possibile vedere entrambe le parti lo stesso giorno, mattina e pomeriggio, o tornare.
La prima parte terminerà con un colpo di scena molto forte, che vi farà desiderare di vedere al più presto quello che succede “dopo”.
Il teatro è giusto vicino a Charing Cross Road, giusto vicino alla sede del famoso pub Il paiolo magico che conduce a Diagon Alley.
Non si sa chi possa essere IL BAMBINO del titolo: uno dei figli di Harry?
Hermione. J. K. Rowling ha risposto alle reazioni contrastanti suscitate dall’etnia di Noma Dumezweni sottolineando che il colore della pelle di Hermione non è mai stato specificato in nessuno dei libri. (Fonte: Wikipedia)
Biglietti per il teatro: da 15 svalutatissime sterline per una parte (30 per le due parti complete) a 65\130 per una\due parti dei posti più lussuosi
Per il momento non c’è alcun film in previsione per questa ottava storia.
L’edizione inglese del libro, trascrizione della piece teatrale, sarà di 352 pagine.
L’edizione italiana del libro, Harry Potter e la maledizione dell’erede, potrete acquistarla dal 24 settembre, e qui ad Atlantide sono già aperte le prenotazioni!
I biglietti per il teatro invece potete acquistarli qui: http://www.harrypottertheplay.com/ticket-information/
E questa è la scheda del libro:
sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati. Basato su una storia originale di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne. Un nuovo spettacolo diviso in parti uno e due. Il volume conterrà in un’unica edizione entrambe le parti.
Traduttore: Spagnol L.

English: J.K. Rowling reads from Harry Potter and the Sorcerer’s Stone at the Easter Egg Roll at White House (Photo credit: Wikipedia)
Read Full Post »