Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘I migliori romanzi degli ultimi mesi . Giugno 2017 BRIAN PANOWICH’

I migliori romanzi degli ultimi mesi .  Secondo Atlantide. Giugno 2017

BRIAN PANOWICH, BULL MOUNTAIN, NNEditore

“Questo romanzo d’esordio ha tutto: whiskey, droga e caos. Leggetelo subito” James Ellroy. La storia della famiglia Burroughs, fuorilegge da generazioni..

LOUISE ERDRICH,LAROSE, FELTRINELLI

Ambientato in una riserva indiana, segnalato dal New York Times come uno dei migliori libri del 2016: un terribile incidente metterà in moto una vibrante vicenda su giustizia e perdono. Autrice da seguire!

HAN KANG, LA VEGETARIANA, ADELPHI

Vincitore del Man International Booker Prize 2016, giusto davanti alla nostra Elena Ferrante. Giudicato dal Times e da altre testate come uno dei migliori libri dell’anno, è un romanzo assolutamente coinvolgente ed ipnotico,a tratti angosciante e poetico, decisamente molto orientale (l’autrice è coreana), uno sguardo spietato su famiglia, società, desiderio..

YASMINA REZA, BABILONIA, ADELPHI

Yasmina Reza, grande autrice de Felici i felici, caustica rappresentazione dei rapporti uomo donna nella nostra società, si dimostra ancora una volta autrice da non perdere. La società contemporanea, con le solitudini, i rapporti di coppia, le interazioni tra esseri umani, narrata egregiamente!

MARIANA ENRIQUES, LE COSE CHE ABBIAMO PERSO NEL FUOCO, MARSILIO

“Siamo in molti a considerare Mariana Enriquez una delle voci più talentuose della nuova letteratura argentina, forse la più originale di tutte” Andres Neumann – Racconti con un pizzico di gotico, horror, in cui però la realtà dell’Argentina dei dittatori e della crisi economica è marcatamente presente. Magnifico!

SANDRO CAMPANI, IL GIRO DEL MIELE, EINAUDI

La formazione dell’autore è avvenuta con i lbri di Faulkner, McCarthy, Pavese e Fenoglio: ne ha ricavato una splendida storia di persone, sentimenti e luoghi ambientato sull’appennino emiliano.

LAIA JUFRESA, UMAMI, SUR
molto vivace il romanzo UMAMI di Laia Jufresa, una voce dal Messico accostabile a quella di Angeles Mastretta,con anche un pizzico di ironia, capace di coinvolgere il lettore!

SARAH HALL, LA TERRA DEI LUPI, MONDADORI

Scozia, la storia di una donna costretta ad affrontare da sola una maternità non programmata, la morte della madre, le sfide di un progetto coraggioso, reintrodurre il lupo grigio nella zona: i grandi temi delle ossessioni umane sono tutti presenti in questo brillante romanzo!
PAUL LYNCH, CIELO ROSSO AL MATTINO, 66THAND2ND
Tutta l’essenza dell’Irlanda Ottocentesca, quella della povertà estrema, dell’aprezza della vita, in questo brillante romanzo di Paul Lynch, giovane talentuoso scrittore accostato dalla critica a Faulkner e McCarthy. Provatelo!
CHIMAMANDA NGOZI ADICHIE, QUELLA COSA INTORNO AL COLLO, EINAUDI

Dall’autrice de Metà di un sole giallo una brillante raccolta di racconti, ambientati nella nativa Nigeria e negli Stati Uniti, decisamente rappresentativi di questi due mondi.

SORJ CHALANDON, LA QUARTA PARETE, KELLER

Un libro potente, impressionante, emozionante come il precedente dell’autore. Raccontato in prima persona,assistiamo al passare delle utopie, alla continua ricerca di un senso dell’esistenza, Prix Goncourt des Lyceens, e altri ancora.

English: Chimamanda Adichie

English: Chimamanda Adichie (Photo credit: Wikipedia)

PASCAL QUIGNARD, TUTTE LE MATTINE DEL MONDO, ANALOGON

“Un personaggio indimenticabile, una sorta di quintessenza del musicista, il creatore per eccellenza”Un romanzo storico dedicato a Monsieur de Saint Colombe,breve quanto intensissimo|

TOVE JANSSON, FAIRPLAY, IPERBOREA

Dall’autrice dei libri sui Mumin una delicata storia e perfetta storia d’amore. Un piccolo libro in cui ogni frase è davvero al posto giusto, ogni parola cesellata e poetica.

DANIEL PENNAC, IL CASO MALAUSSENE,FELTRINELLI

Uno strepitoso quanto gradito ritorno.

RICARDO PIGLIA, SOLO PER IDA BROWN, FELTRINELLI

L’ultimo romanzo di un grande autore sudamericano ispirato alle vicende di Unabomber, alle strade che conducono alla violenza..

TONI CADE BAMBARA, GORILLA AMORE MIO, SUR

L’autrice,scrittrice, documentarista, insegnante e attivista afroamericana, riesce perfettamente nel rendere la situazione della sua gente tra gli anni 50 e ’70. Una scrittura musicale e ritmata, da gustare sulle note di Billie Holiday.
MAJA LUNDE, LA STORIA DELLE API, MARSILIO
una lettura intrigante LA STORIA DELLE API, giocata su tre diversi momenti temporali, a cui corrispondono diversi stili sulla base dell’epoca narrata, passato, presente, futuro. L’equilibrio ambientale, la sete di conoscenza come strumento per la crescita personale, il destino dell’uomo, temi importanti ed ambiziosi, decisamente ben orchestrati da Maja Lunde

 

Read Full Post »