Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ian rankin’

dopo le ferie. Ecco cosa leggerete negli ultimi mesi del 2013

In arrivo, autori stranieri

Nick Hornby, Tutti mi danno del bastardo, Guanda

Ildefonso Falcones, La regina scalza, Longanesi

Dave Eggers, Ologramma per il re, Mondadori

Sophie Kinsella, Fermate gli sposi, Mondadori

Frederick Forsyth, La lista nera, Mondadori

Jonathan Coe, Expo 58, Feltrinelli

Margaret Doody, Aristotele nel regno di Alassa, Sellerio

Sveva Casati Modignani, un nuovo romanzo, Sperling

Eric Maria Remarque, Tre camerati,Neri Pozza

John Le Carrè, Una questione delicata, Mondadori

Bruce Chatwin, L’alternativa nomade, Adelphi

Robert Crais, La sentinella, Mondadori (estate)

Arturo Perez Reverte, Il ladro di tango, Rizzoli

Bernard Cornwell, L’eroe di Poitiers, Longanesi

Julio Cortazar, Animalia, Einaudi

Paul Auster, Notizie dall’interno, Einaudi

Jo Nesbo, Polizia, Einaudi

Mario Vargas Llosa, L’eroe discreto, Einaudi

Haruki Murakami, Ritratti in jazz, Einaudi

Kader Abdollah, Il corvo, Iperborea

Thomas Bernhard, Correzione, Einaudi

Don Winslow, Morte e vita di Bobby Z, Einaudi

Jonas Jonasson, L’analfabeta che sapeva contare, Bompiani

Roald Dahl, Lo zio Osvald, Longanesi

Hanif Kureishi, L’ultima parola, Bompiani

Katherine Mansfield, Viaggio a Urewera, Adelphi

Alice Munro, La danza delle ombre felici, Einaudi

Manuel Vasquez Montalban, Né vivo né morto, Feltrinelli

Tolkien, La caduta di artù, Bompiani (inedito)

Boris Vian, Le formiche, Marcos Y Marcos

Tove Jansson, Il libro dell’inverno, Iperborea

Arto Paasilinna, La fattoria dei malfattori, Iperborea

Autori italiani

Marco Malvaldi, Argento vivo, Sellerio

Andrea Vitali, L’aria del lago, Garzanti

Gianni Celati, Fata Morgana, Feltrinelli

Federica Bosco, Non tutti gli uomini vengono per nuocere, Mondadori

Loriano e Sabina Macchiavelli, E a chi resta, arrivederci, Einaudi

Danila Comastri Montanari, Pallida Mors, Mondadori

Marcello Fois, Teoria generale del tutto, Einaudi

Simonetta Agnello Hornby, Via XX Settembre, Feltrinelli

Carlotto – Videtta, Sara – Le vendicatrici, Einaudi

Lorenza Ghinelli,Con i tuoi occhi, Newton

Margaret Mazzantini, Un nuovo libro, Mondadori

Francesco Guccini, Culodritto e altre canzoni, Mondadori

Franca Rame, Testamento civile, Chiarelettere

Dacia Maraini, Chiara d’Assisi – Elogio della disobbedienza, Rizzoli

Antonio Tabucchi, Isabel, Feltrinelli

Umberto Eco, Storia delle terre e dei luoghi leggendari, Bompiani

Philippe Daverio, Il secolo breve delle avanguardie, Rizzoli

Silvia Avallone, un nuovo libro, Rizzoli

Santo Piazzese, Blues di mezzo autunno, Sellerio

Andrea Camiller, La banda Sacco, Sellerio

Benedetta Tobagi, Una stella incoronata di buio, Einaudi

Fulvio Ervas, Si fa presto a dire Adriatico, Marcos Y Marcos (dall’autore de Se ti abbraccio non aver paura)

Marco Buticchi, La stella di pietra, Longanesi

Eraldo Baldini, Nevicava sangue, Einaudi

Cristiano Cavina, ITIS – Inutile tentare istruire somari, Marcos Y Marcos (un nuovo romanzo per il pizzaiolo più letto del mondo. Atlantide e Libreria Mosaico per ragazzi  lo presenteranno insieme il 12 settembre, a Imola )

Read Full Post »

I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, secondo Atlantide

PETROS MARKARIS, LA RESA DEI CONTI, BOMPIANI

Il giallista greco più amato nel mondo completa la trilogia gialla dedicata alla difficile situazione storica del suo Paese: sempre bravissimo!

MASSIMO MAUGERI, TRINACRIA PARK, E.O

Una sorta di Eurodisney in salsa siciliana, per attrarre visitatori da tutta Italia e dal mondo. Peccato che nel progetto per realizzare questo parco tematico si inseriscano personaggi quanto mai oscuri .

LYNDA LA PLANTE, TRACCIA FANTASMA, GARZANTI

Anna Travis, già protagonista di altri libri di questa autrice, è ora stata promossa ispettore capo: ma non saranno tutte rose e fiori! Per chi ama i gialli stile Patricia Cornwell

ELISABETTA BUCCIARELLI, DRITTO AL CUORE, E.O

In un angolo incontaminato del’arco alpino, dove sopravvive la cultura walser, qualcosa di terribile accade: per chi cerca un giallo con uno spessore differente!

LISA GARDNER, A CHI VUOI BENE, MARCOS Y MARCOS

Dopo LA VICINA,un altro affascinante thriller psicologico da parte di questa sopraffina autrice!

CARLOS SALEM, NUDA E’ LA MORTE, TROPEA

Un noir ironico, con singolari personaggi. Un killer con bambini al seguito,uno scrittore di successo, tal Andres Camilleri, un campeggio per nudisti e una temibile organizzazione…

CARYL FEREY, MAPUCHE, E.O EDIZIONI

Un noir dai toni forti sullo sfondo di un Paese, l’Argentina, sconvolta dalla crisi economica e sui aleggiano ancora le malefatte del regime militare.

CARLENE THOMPSON, ANCORA VIVA, MARCOS Y MARCOS

Un Thriller voltapagina dalle sfumature sovrannaturali, un ritorno a casa che si tingerà di mistero quando le voci udite dalla protagonista la spingeranno a risolvere i conti con il passato.

JOHN BURDETT, IL PICCO DELL’AVVOLTOIO, BOLLATI BORINGHIERI

Tutto il fascino esotico della nuova Thailandia è presente nei gialli con protagonista Sonchai Jitpleecheep, ex monaco buddhista ora impiegato a combattere il malaffare del Paese. Ironico e colorito!

CLAUDIA PINEIRO, LA CREPA, FELTRINELLI

Tutto comincia con una piccola crepa, a rischiare di mettere in crisi una affermata società in una caotica Baires. Il tentativo di “richiuderla” produrrà invece effetti contrari…

DANIEL SILVA, IL RITRATTO DI UNA SPIA, GIANO

Una nuova missione per Gabriel Allon! Un altro brillante esempio di spy story: genere di cui Silva è tra i più rappresentativi esponenti, di certo!

MAURIZIO DE GIOVANNI, I BASTARDI DI PIZZOFALCONE, EINAUDI

Ritorna il protagonista de IL METODO DEL COCCODRILLO, l’ispettore GIUSEPPE LOIACONO, ancora una volta in compagnia dello stravagante agente scelto Aragona, ad indagare nei quartieri alti di Napoli..

IAN RANKIN, CORPI NELLA NEBBIA, LONGANESI

Di nuovo nella Scozia di JOHN REBUS, un gradito ritorno!

KENT HARRINGTON, IL GIAGUARO ROSSO, MERIDIANO ZERO

America Latina: atmosfere alla Graham Greene per questa spy story.

NELE NEUHAUS, CHI SEMINA VENTO, GIANO

Un thriller animato dalla rapida e sapiente scrittura dell’autore, capace di dare risalto anche ai piccoli particolari della storia, ai suoi protagonisti!

BILL JAMES, TIP TOP, SELLERIO

Una nuova indagine per Sally ed Esther! Un brillante poliziesco inglese.

JO NESBO, IL CACCIATORE DI TESTE, EINAUDI

Un nuovo avvincente libro dal re del noir contemporaneo!

e a questi titoli aggiungiamo anche:

 

XAVIER MARIE BONNOT, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, E.O

Arriva da Marsiglia, la città di J.C.IZZO il nuovo maestro del polar!

 

Marsiglia la conoscete già per un altro grande giallista francese, ma la città va ricordata anche per Xavier Marie Bonnot, tradotto in più lingue, capace di miscelare la trama del polar con altri temi, il terrorismo e le tradizioni della terra di Provenza, l’etnologia e la preistoria .

Il “flic” Michel de Palma, detto Il barone, è di certo un poliziotto insolito, appasssionato d’opera e dalla cultura profondamente umanistica: lo troviamo in alcune delle sue opere, compreso questo affascinante IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, che prende il via da un fatto accaduto nei lontani anni 30 del secolo scorso, ma che avrà ripercussioni settanta anni dopo quando un illustre scienziato viene trovato morto nella sua casa, con accanto una copia di Totem e tabù di Freud aperta in una precisa pagina…

 

La sua prosa vivace e incisiva, la ricca descrizione dei personaggi e delle scene, il contesto : tutto ben calibrato alla perfezione!

 

XAVIER MARIE BONNOT, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, E.O

 

 

 

 

Nuova Guinea, 1936. Gli esploratori Fernand Delorme e Robert Ballancourt salpano a bordo della Marie-Jeanne, un magnifico veliero che li porta sulle rive del fiume Sepik. Sono alla ricerca di oggetti d’arte: armi, trofei di guerra, ma anche teste ridotte e crani rimodellati che ancora conservano al loro interno lo spirito di antenati defunti. Il viaggio li porta presso una tribù mai venuta a contatto con l’uomo bianco. Marsiglia, settant’anni dopo. Fernand Delorme viene trovato assassinato nel suo studio: ha il volto coperto da una maschera tribale. Davanti al cadavere l’omicida ha lasciato un libro, Totem e Tabù di Freud, aperto alla pagina 213. Tutt’attorno decine di statuette, flauti e oggetti d’arte papuana. Manca però un oggetto: un cranio di antenato è stato rubato, il più prezioso. Il comandante della Brigata anticrimine Michel De Palma, detto il Barone, è incaricato del caso: tra i libri del dottore rinviene il diario di bordo della Marie-Jeanne e intuisce che la soluzione dell’omicidio si trova da qualche parte sulle rive del Sepik. Ma ben presto l’assassino colpisce di nuovo nel mondo degli etnologi e dei mercanti d’arte primitiva: si tratta di un serial killer o di un maniaco, di traffico d’arte o di un regolamento di conti?

NOTA SULL’AUTORE

Xavier-Marie Bonnot è nato a Marsiglia. E’ autore di noir tradotti in numerose lingue che affrontano con maestria gli argomenti più diversi quali il terrorismo, la preistoria o le leggende provenzali, trasportandoci in territori oscuri dove passato e presente si mescolano alle frontiere del soprannaturale.

Read Full Post »

I libri in arrivo. Aggiornamento GIUGNO 2013

I libri in arrivo. Aggiornamento GIUGNO  2013

In arrivo, autori stranieri

In arrivo nel 2013. aggiornamento GIUGNO  2013

In arrivo, autori stranieri

Khaled Hosseini, author

Khaled Hosseini, author (Photo credit: Wikipedia)

Nick Hornby, Sono tutte storie, Guanda

Catherine Dunne, La migliore amica, Guanda

Stephen King, Al crepuscolo, Sperling Kupfer

Bill James, Tip Top, Sellerio

Alan Bennett, Un inglese all’estero, Adelphi

Jonathan Coe, Donna per caso, Feltrinelli

Margaret Doody, Aristotele nel regno di Alassa, Sellerio

Bjion Larsson, Diario di bordo, Iperborea

Alicia Jimenez Bartlett, Segreta Penelope, Sellerio

Eric Maria Remarque, Tre camerati,Neri Pozza

Elizabeth Strout, I fratelli Burgess, Fazi

John Le Carrè, Una questione delicata, Mondadori

Harlan Coben, Alta tensione, Mondadori ( estate)

Robert Crais, La sentinella, Mondadori (estate)

Arturo Perez Reverte, Il ladro di tango, Rizzoli

Jeffery Deaver, L’uomo del sole, Rizzoli

Thomas Bernhard, Correzione, Einaudi

Don Winslow, Morte e vita di Bobby Z, Einaudi

Claudia Pineiro, La crepa, Feltrinelli

Roald Dahl, Lo zio Osvald, Longanesi

Isabel Allende, Amore, Feltrinelli

Ian Rankin, Corpi nella nebbia, Longanesi

Michael Chabon, Telegraph Avenue, Rizzoli

Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle, Sperling Kupfer

Katherine Mansfield, Viaggio a Urewera, Adelphi

Bjiorn Larsson, L’ultima avventura di Long John Silver, Iperborea

Zadie Smith, NW, Mondadori

Tolkien, La caduta di artù, Bompiani (inedito)

Petros Markaris, Alba dorata, Bompiani (dopo Prestiti scaduti e L’esattore)

Boris Vian, Le formiche, Marcos Y Marcos

Jon K.Stefansson, Luce d’estate ed è subito notte, Iperborea

(un nuovo libro dopo Paradiso e inferno, La tristezza degli angeli!)

Khaled Hosseini, un nuovo libro, dal 21 giugno

Autori italiani

Marco Malvaldi, Argento vivo, Sellerio

Loriano Macchiavelli, Funerale dopo Ustica, Einaudi

Marcello Fois, Teoria generale del tutto, Einaudi

Ferragosto in giallo, Sellerio

Carlotto – Videtta, Sara – Le vendicatrici, Einaudi

Francesco Guccini, Culodritto e altre canzoni, Mondadori

Dacia Maraini, Chiara d’Assisi – Elogio della disobbedienza, Rizzoli

Paolo Rumiz, Morimondo, Feltrinelli

Il nuovo libro di Carlo LUCARELLI

Eraldo Baldini, Nevicava sangue, Einaudi

Cristiano Cavina, ITIS – Inutile tentare istruire somari, Marcos Y Marcos (un nuovo romanzo per il pizzaiolo più letto del mondo)

Read Full Post »

Subregions of Europe (The World Factbook)

Image via Wikipedia

tempo di vacanze, ci pare.  Per ogni vostra destinazione, Atlantide ha pronto una amena lettura, pertinente con il luogo che avete scelto .

Cominciamo con l’Europa, con le nostre selezioni di consigli di lettura 2011:

EUROPA
GRECIA:I gialli di Petros Markaris, Bompiani
INGHILTERRA, Roger Deakin, Diario d’acqua – viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna, Edt
SCOZIA, i gialli di Ian Rankin, Alexander McCall Smith
IRLANDA: Brendan O’Carroll, Birra e cazzotti, Neri Pozza
Roddy Doyle, Bullfighting, Guanda
PORTOGALLO: Francisco Josè Viegas, Il mare di Casablanca, La nuova frontiera
PARIGI:Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, E.o
PRAGA: A.M. Ripellino, Praga magica, Einaudi
SPAGNA: Alicia Gimenez Bartlett, Dove nessuno ti troverà, Sellerio
INGHILTERRA: Rosie Alison, La sola idea di te, Neri Pozza
Bill James,Rose,rose, Sellerio
MADRID: Lorenzo Silva, La strategia dell’acqua, Guanda
PROVENZA, i gialli di Pierre Magnan
NORMANDIA: Pierre Loti, Pescatore d’Islanda, Nutrimenti
SCANDINAVIA: i libri di Aarto Paasilinna
ALBANIA, Ismail Kadarè, La città di pietra, Tea
ISLANDA: Stefansson,Paradiso e inferno, Iperborea
NORVEGIA : Per Petterson, Fuori a rubar cavalli, Guanda
RUSSIA : i gialli di Martin Cruz Smith con Arkady Renko

 

Read Full Post »

Edimburgh buildings

Image by nXpected via Flickr

Edimburgo, la città delle storie di Irvine Welsh, Ian Rankin, e Alexander McCall Smith: di certo la più serena è proprio quest’ultima, se non vogliamo tornare ai tempi di Robert Luis Stevenson o Walter Scott! Ecco una nuova avventura per i residenti del palazzo già conosciuto in 44, Scotland Street.

Semiotica, pub e altri piaceri, Alexander McCall Smith, Guanda

Mentre Edimburgo si gode gli ultimi preziosi giorni di sole estivo e migliaia di turisti invadono le sue strade per il Fringe, Alexander McCall Smith torna a seguire le avventure degli inquilini del 44 di Scotland Street. Tra una seduta dallo psicanalista, il corso di italiano e un’ora di yoga, il piccolo e talentuoso Bertie sogna di andarsene di casa per giocare a rugby e guardare i treni alla stazione, ma si ritrova alla scuola steineriana con la solita salopette color fragola; sua madre Irene scopre suo malgrado di nascondere una rabbiosa anima conservatrice dietro la facciata politicamente corretta, mentre grazie a un corso di autostima il padre Stuart trova il coraggio di far valere le ragioni dei maschi di famiglia e trascina il figlio in un’avventurosa partita a carte con un gangster di Glasgow. Intanto, al piano superiore, Pat trascorre il secondo anno sabbatico all’inseguimento del vero amore e viene invitata a un improbabile raduno nudista; il suo vanitoso compagno d’appartamento Bruce, dopo aver perso lavoro e fidanzata, si reinventa mercante di vini e, sull’altro lato del pianerottolo, Domenica, saggia ed estroversa antropologa, rivendica a gran voce il diritto di osservare il mondo che la circonda e di esprimere la propria opinione su quello che vede. Per nostra fortuna, lo stesso continua a fare anche McCall Smith, che tra una brillante digressione filosofica e un’arguta notazione sul senso della vita, non rinuncia a pungere con il suo umorismo divertito vizi e debolezze altrui

Ecco qualche altro titolo per passeggiare letterariamente tra le strade della  affascinante “capitale” scozzese .

Alan Guthrie, La spaccatura, Einaudi
Robin Greaves voleva fare il pianista, e invece è diventato un rapinatore a mano armata. Un giorno, davanti a una foto che può solo dire la verità, Robin scopre che sua moglie è andata a letto con un compare della banda di cui fa parte. È il momento della vendetta, ma le cose possono ancora peggiorare: un assalto a un ufficio postale si lascia alle spalle una carneficina, la polizia lo insegue, assieme a investigatori privati senza scrupoli. E poi c’è un killer a sangue freddo, che probabilmente è l’unico a non andare in cerca di una fetta del bottino..

Alexander McCall Smith, Ian Rankin, Irvine Wels, Storie di una città, Guanda
Tre grandi scrittori contemporanei, chiamati a scrivere della loro Edimburgo, con stili, approcci, immagini diverse, se ne lasciano ispirare e regalano tre personalissime storie. Alexander McCall Smith racconta le vicende di un biologo indiano che si trasferisce nella capitale scozzese e, spaesato, cerca goffamente di costruirsi una vita sociale, per soffocare la solitudine e l’acuta nostalgia che prova per la sua famiglia, le sue radici, le sue usanze. Per Ian Rankin, invece, la città serve da sfondo alla caparbia volontà di riscatto di un senzatetto che, grazie alla magia e all’illusionismo, trova un modo per non essere dimenticato, raggiungendo una sua dimensione di celebrità. E, per finire, Irvine Welsh delinea la storia grottesca dell’animale da compagnia preferito di un piccolo boss della malavita, una tigre, che fugge e semina scompiglio, sconvolgendo la tranquillità di un quartiere residenziale. In ogni racconto, Edimburgo è la vera protagonista, con le proprie bellezze storiche accostate alle profonde contraddizioni e lacerazioni sociali che dilaniano ogni grande città. McCall Smith, Rankin e Welsh hanno risposto all’appello di OneCity Trust, una fondazione che si prefigge di mettere la letteratura al servizio della società e di chi opera per unire le persone: “non riesco a immaginare un obiettivo migliore” sottolinea J.K. Rowling nell’introduzione, “per Edimburgo, per la Scozia e per il mondo intero”.

David Pirie, Il richiamo della notte, Sonzogno
Nella Edimburgo del 1878 un misterioso individuo aggredisce giovani donne, scegliendo le sue prede nei bordelli di periferia e nelle aule universitarie. Quale oscuro legame associa, nella mente perversa del maniaco, le prostitute alle studentesse anticonformiste che per la prima volta hanno accesso a un tempio del sapere fino a poco tempo prima riservato esclusivamente agli uomini? Il terrore serpeggia in città, ma l’Università di Edimburgo può contare su una singolare coppia di detective: il dottor Bell e il giovane Doyle, ideatori di un innovativo metodo di indagine che anni dopo verrà reso celebre dalle avventure letterarie di Sherlock Holmes.

Antohony O’Neill, Il lampionaio di Edimburgo, Tea
Nel 1878 una serie di orrendi delitti sta terrorizzando Edimburgo: prima viene scoperto il cadavere di uno stimato professore universitario, poi quelli di un losco impresario e del guardiano del faro. La polizia brancola nel buio, ma una coppia di investigatori improvvisati – Thomas McKnight, un disilluso professore di logica e metafisica, e Joseph Canavan, un becchino chiuso e asociale – scopre che quei crimini sono in qualche modo legati a una ragazza, Evelyn, un’orfana da poco tornata in città dopo che, quando era ancora una bambina, un misterioso signore l’aveva prelevata dall’istituto dove viveva. Evelyn sostiene di sognare i delitti prima che avvengano e dichiara che l’assassino è un lampionaio. Ma chi è questo lampionaio? Esiste davvero?

Muriel Spark, La vera Miss Brodie,Adelphi
Bontà, Bellezza e Verità: sono i dogmi dell’insegnamento di Miss Jean Brodie. Siamo a Edimburgo, negli anni Trenta, Miss Brodie ammette, con candida alterigia, che la sua unica vocazione sono le allieve, e l’unica missione farle diventare “la crème de la crème”. Tanto zelo può persino indurla a cercare di trasformare le più dotate in doppi di se stessa e a scegliere una di loro per vivere in sua vece un amore che ritiene improprio soddisfare di persona. Tortuose collusioni psicologiche, tentativi di plagio, una passione repressa e goduta per interposta persona, il rigore calvinista di una crisi di coscienza: il libro è un labirinto psicologico ed insieme un congegno narrativo perfetto.

Christopher Brookmyre, La spaccatura, Meridiano Zero
Certe mattine non dovresti proprio alzarti.
Il giornalista Jack Parlabane si è svegliato con la testa che pulsa come un disco techno suonato alla rovescia nei postumi di un’epica sbronza, e si è ritrovato chiuso fuori casa, con il condominio invaso da poliziotti. Il suo vicino, Jeremy Poinsonby, giace mutilato nell’impiastricciata scena di un caotico delitto. Durante la notte è stato fatto fuori da qualcuno che evidentemente si è lasciato prendere un po’ la mano.
Poinsonby era un medico stimato a Edimburgo e Parlabane, giornalista investigativo d’assalto ritornato da poco dall’America, decide di far luce sul caso facendo appello alla sua capacità di ficcare il naso nei posti giusti. Si ritroverà con le mani in un nido di serpi in cui killer brutali e sfortunati, manager sessualmente frustrati che dilapidano le risorse delle ASL e politici che impersonano ridicolmente la corruzione, obbediscono a un unico imperativo: far soldi, in faccia alle vittime.
Nella sua caccia alla verità lo aiutano l’ex moglie del medico morto – un’anestesista dai capelli rossi molto carina – e una simpatica poliziotta lesbica. Una storia che tra colpi di scena, sparatorie e risate non lascia davvero tregua. Dagli anni Settanta la Scozia ha generato un’era di letteratura fresca, ribelle e controcorrente. E nel nero il più sorprendente scrittore è senza dubbio Brookmyre. Inquietantemente plausibile nella sua follia, dotato di una sadica allegria welshiana nell’indugiare sui particolari più raccapriccianti, diabolico nel tessere un intreccio nero che approda a scene di travolgente comicità e satira feroce.

Ian Rankin, Un colpo perfetto, Longanesi
È sempre stato l’uomo giusto al momento giusto. A soli trentasette anni, Mike Mackenzie, un collezionista di opere d’arte che ha fatto soldi a palate vendendo software, ha ottenuto tutto dalla vita, ma i panni dell’uomo che non ha più nulla da chiedere gli stanno stretti: ha bisogno di una sfida, di qualcosa che gli faccia provare nuove emozioni. E così, insieme ai suoi amici di sempre, un alto funzionario di banca col pallino della pittura e un burbero docente, preside dell’Accademia di Belle Arti, decide di tentare il colpo del secolo alla National Gallery di Edimburgo.L’idea è semplice ma geniale: penetrare nel magazzino in cui sono conservate le opere delle pinacoteche e dei musei di Edimburgo che non trovano spazio nelle sale, sostituire alcuni dipinti originali con le loro copie perfette e quindi trafugare il bottino senza che nessuno possa accorgersi dell’inganno. All’inizio tutto sembra filare liscio, ma le cose si complicano quando entra in gioco un quarto uomo: Chib Calloway, astuto e rozzo malvivente pronto a tutto pur di saldare un pesante debito d’affari con la mala norvegese. E improvvisamente la vita dei protagonisti entra in una crudele spirale di violenza e ricatti incrociati.

Irvine Welsh, Trainspotting, Tea
Un pugno di ragazzi a Edimburgo e dintorni: il sesso, lo sballo, la rabbia, il vuoto delle giornate. Sono i dannati di un modernissimo inferno “chimico”, con la loro vita sfilacciata e senza scampo. Alla ricerca di un riscatto, di un senso da dare alla propria esistenza – che non sia il vicolo cieco fatto di casa, famiglia e impiego ordinario – trovano nella droga e nella violenza l’unica risposta possibile. Sboccato, indiavolato, travolgente: l’esordio di un talento letterario, il romanzo shock che ha fatto epoca e dato voce a una nuova generazione.

Read Full Post »

I discepoli del fuoco
Colitto Alfredo
Piemme

Data uscita feb-10

Bologna, autunno 1312. Mondino de’ Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato ritrovato carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l’uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare il cadavere nel suo studio per esaminarlo. Non riesce a svelare come è morto, ma sollevando con il coltello da dissezione la pelle bruciata del braccio scopre i resti di un tatuaggio: un mostro alato, con la testa di leone e il corpo avvolto nelle spire di un serpente. La mattina seguente il cadavere scompare. Qualche tempo dopo, un frate francescano viene ritrovato morto nel quartiere dei bordelli. In tasca ha un disegno molto simile al tatuaggio scoperto da Mondino. L’indagine sui due morti rivela l’esistenza di una setta di adoratori di Mithra, dio persiano del sole e del fuoco, adorato anche dai romani sotto il nome di Sol Invictus. Con l’aiuto di Gerardo da Castelbretone, un ex templare con cui ha stretto amicizia, Mondino viene a sapere che la setta si propone di salvare l’intera città per mezzo del fuoco purificatore: un grande incendio rituale in cui le anime di quelli che moriranno si riuniranno con Mithra.

L’arciere di Azincourt
Cornwell Bernard
Longanesi
Data uscita gen-10

Ad Azincourt il 25 ottobre 1415 ebbe luogo una delle battaglie più famose mai combattute nella storia, all’interno della guerra dei Cent’anni, una battaglia che vide la clamorosa vittoria di Enrico V e del suo esercito contro i francesi, nettamente superiori per numero. Tra gli arcieri inglesi c’era Nicholas Hook. . . . Questa è la sua storia.

Ford County
Grisham John
Mondadori

Data uscita gen-10

Inez Graney, costretta da anni su una sedia a rotelle, parte assieme ai suoi due figli per un bizzarro viaggio attraverso il delta del Mississippi per andare a trovare il suo amato terzo figlio, rinchiuso da undici anni nel braccio della morte. Mark Strafford, avvocato divorzista, annoiato e con qualche problema con l’alcol, riceve una telefonata inaspettata che riporta alla luce un vecchio caso irrisolto che potrebbe fruttargli molto più denaro di quanto lui abbia mai visto in vita sua. Sidney, modesto impiegato in una società di assicurazioni, affina le sue capacità nel gioco d’azzardo con il solo scopo di rovinare per sempre Bobby Calr Leach, balordo giocatore di blackjack colpevole, tra gli altri crimini, di avergli rubato la moglie. Tre bravi ragazzi di campagna si mettono in viaggio per Memphis animati dalle migliori intenzioni: donare il sangue a un loro caro amico in fin di vita. Ma dopo essersi fermati nel primo negozio di alcolici che incontrano, il loro viaggio prende una piega inaspettata fino a concludersi in un infimo club di spogliarelli alla periferia della grande città. Questi sono alcuni dei personaggi che animano Ford County, prima raccolta di racconti di John Grisham.

L’apprendista del mago
Canavan Trudi
Nord

Data uscita feb-10
Il sogno di Tessia è sempre stato quello di entrare nella Corporazione dei Guaritori, ma la scoperta di avere poteri magici cambierà il corso della sua vita. La ragazza infatti viene scelta come apprendista dal potente Lord Dakon, che non solo le svelerà 5 misteri della magia, ma la coinvolgerà anche in un conflitto epico, le cui conseguenze determineranno il futuro della città di Imardin per secoli e secoli.

Morsa di ghiaccio
Cussler Clive; Cussler Dirk
Longanesi

Data uscita feb-10
Una scoperta rivoluzionaria che potrebbe combattere efficacemente il riscaldamento globale, una serie di morti improvvise al largo della costa canadese del Pacifico, alcuni incidenti diplomatici al confine tra Stati Uniti e Canada che rischiano di portare a un conflitto. Il direttore della NUMA, Dirk Pitt, e i suoi due figli, i gemelli Dirk jr. e Summer, hanno ben ragione di sospettare che ci sia un elemento in comune fra tutti questi avvenimenti, ma sono anche consapevoli di avere poco tempo prima che la situazione precipiti, trascinando anche loro nel disastro. L’unica traccia in loro possesso, un misterioso minerale che potrebbe essere la chiave di volta per risolvere il problema del riscaldamento globale, ma tutti quelli che vengono in contatto con esso finiscono per impazzire.

Ritual
Hayder Mo
Longanesi

Data uscita gen-10
Durante uno scandagliamento del fondale nel porto di Bristol, un sergente di polizia specializzato in ricerche subacquee, Flea Marley, rinviene,una mano umana. Il giorno dopo anche la seconda mano viene ritrovata sepolta non lontano dall’ingresso di un ristorante che si affaccia sul porto. Mentre la polizia si affanna a cercare il resto del corpo, le perizie mediche stabiliscono che il possessore delle mani potrebbe essere ancora vivo. Flea è affiancata nell’indagine dall’investigatore Jack Caffery, recentemente trasferitosi da Londra per cercare di dimenticare il suo terribile passato. Insieme i due scoprono che le mani appartengono a un ragazzo recentemente scomparso: la pista sembra portare alla mafia africana e alle sue folli superstizioni che si concretizzano in inquietanti rituali… Profondamente segnati entrambi dalla sofferenza, Caffery e Marley intraprenderanno un viaggio nell’orrore, nei recessi più oscuri della città, dove impera la droga e i ragazzi di strada sono pronti a vendersi per una dose, e dove si nasconde un diavolo che sembra nutrirsi della carne e del sangue umani.

Un grande gelo
Indridason Arnaldur
Guanda

Data uscita gen-10
Un delitto è sempre orribile, ma quando a morire è un bambino di nemmeno dieci anni, l’indagine è davvero difficile. Chi ha ucciso il piccolo Elias, di padre islandese e madre thailandese, trovato morto in mezzo alla neve fra alcuni caseggiati popolari? In una Reykjavik contemporanea, alle prese con la multiculturalità e stretta nella morsa di un freddissimo gennaio, Erlendur indaga.

La Principessa di ghiaccio
Läckberg Camilla, Marsilio

Dopo Stieg Larsson, il nuovo fenomeno di Giallosvezia arriva finalmente in Italia! Un grande successo internazionale, un poliziesco eccellente che vi terrà col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina — Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese. La morte di Alexandra Wijkner, sua amica d’infanzia, riapre una misteriosa vicenda che aveva profondamente turbato la piccola comunità dell’arcipelago molti anni prima. È Erica a trovare il corpo di Alexandra: i polsi tagliati, giace in una vasca di ghiaccio. Ma non è suicidio, qualcuno l’ha uccisa. Coinvolta in una rete di sospetti, menzogne e segreti, in coppia con il poliziotto Patrik Hedström, perdutamente innamorato di lei, Erica decide di indagare di persona, proprio quando si trova ad affrontare una fase delicata della sua vita, con una nuova, travolgente storia d’amore e la sensazione di non sapere bene cosa volere dalla vita.

Il battello del delirio
Martin George R.
Gargoyle

Data uscita feb-10

Un miracolo nel Botswana
McCall Smith Alexander
Guanda

Data uscita gen-10
Precious Ramotswe non ha mai pensato che essere la proprietaria della più famosa agenzia investigativa del Botswana potesse causarle dei problemi, ma quando riceve una lettera anonima da qualcuno che sembra sapere molto (troppo?) di lei, è costretta per un attimo a rivedere la sua incrollabile fiducia in un mondo fatto solo di persone buone. La lettera anonima, però, non è l’unico problema che Mma Ramotswe deve risolvere in questo romanzo: ci sono altre questioni che si intrecciano, professionali e personali. C’è una donna adottata che cerca disperatamente la sua famiglia d’origine, e Mr J.L.B. Matekoni alla ricerca di un miracolo per la figlia adottiva Motholeli. E allora Mma Ramotswe, di fronte alla natura complessa della verità, arriva a chiedersi se a volte non sia meglio ignorarla. . . Ma come sempre, McCall Smith ci dimostra che ci sono pochissimi guai che non possono essere risolti con la gentilezza, e davvero poche stagioni secche che non si concludono con una benefica pioggia.

Un colpo perfetto
Rankin Ian
Longanesi

Data uscita gen-10
Mike MacKenzie è un trentasettenne tycoon delllnformatica, arricchitosi a dismisura , dopo aver ceduto la sua impresa, e che ora si annoia del suo dorato pensionamento. Perché non creare un diversivo organizzando il colpo d’arte dei secolo? Basta scegliere i compagni giusti, e approfittare del giorno di apertura a tutti della Galleria Nazionale di Edimburgo per rubare alcuni quadri da sostituire con dei falsi perfetti. Tutto è organizzato alla perfezione: dalla parte di MacKenzie ci sono un abilissimo falsario, un inappuntabile esperto d’arte, un malavitoso in ascesa. Ma qualcosa va inevitabilmente storto.

Read Full Post »

I racconti dello Skipper, Deli  Carbonari, Mursia
La vita dello skipper professionista, vista da vicino, è un intreccio inestricabile di avventura e noia e per affrontarla ci vuole una buona dose di pazienza, di capacità di adattamento, di abilità velica e ovviamente di amore infinito per il mare.
L’autore di questi racconti, dopo oltre dieci anni di professione che l’hanno portato a toccare le più belle coste italiane, ha collezionato un vero e proprio patrimonio di aneddoti: dagli incontri con personaggi stravaganti a quelli con personaggi famosi, dagli amici a bordo ai clienti, dai viaggi perfetti a quelli terribili, dalla crociera tranquilla a quella pericolosa.
Senza retorica e con una buona dose d’ironia, Deli Carbonari racconta avventure e disavventure di chi naviga per mestiere. E per passione.

L’Autore

Deli Carbonari è nato a Napoli dove è vissuto fino all’età di vent’anni. Nel
1976 compra una barca a vela e parte per i Caraibi, ma il viaggio si conclude con un naufragio in Algeria. Rimane per un breve periodo a terra e poi decide di tornare in mare non come armatore ma come skipper professionista. Ha navigato su barche di tutte le dimensioni sia in Mediterraneo che in Atlantico.

Andrea Bocconi, Visentin Bruno, In viaggi con l’asino, GUanda

no scrittore di viaggi e un professore universitario conducono i loro figli e due asini lungo gli antichi sentieri d’Abruzzo, da Tagliacozzo a Celano.
In macchina, sull’autostrada che corre accanto, ci vorrebbe mezz’ora a dir tanto. Arriveranno invece a destinazione dopo una settimana a bassa, bassissima velocità, con soste, deviazioni, incontri imprevisti tra montagne, boschi, paesi, chiese e rovine: un’Italia “minore” sconosciuta ai più, ma dove si prepara una parte importante del nostro futuro. Asini, bambini e professori condividono un viaggio libero, povero, stravagante. Un viaggio in compagnia degli asini, questi strani animali, spesso calunniati e oggi ingiustamente dimenticati; un viaggio nei rapporti tra padri e figli; un viaggio dove non è sempre ovvio chi guida e chi segue, chi insegna e chi impara. La seconda parte del libro offre tutte le informazioni indispensabili per muoversi in autonomia con un asino. Per imparare a rallentare il passo e a guardarsi attorno al ritmo imprevedibile del più simpatico e testardo dei quadrupedi, che tanto filo da torcere aveva dato al capofila degli asinai dilettanti, Robert Louis Stevenson, in viaggio nelle Cévennes con la piccola, aristocratica asina Modestine.

Berhault , Bricola – Potard, Vivalda
Nella primavera del 2004, da una cresta di neve su un 4000 svizzero, cadeva una stella.Era Patrick Berhault, entrato sulla scena del grande alpinismo nel 1979, a conclusione di un’estate di mirabolanti realizzazioni che la rivista francese “alpinismo et Randonnée” celebrava titolando proprio E’
nata una stella.
Ripercorrere la sua vita è come spalancare una finestra sugli anni della rivoluzione dell’alpinismo e dell’invenzione dell’arrampicata, attraversati da Berhault col piglio dell’artista fantasioso e fuori dagli schemi.
Ora Michel bricola, suo amico d’infanzia e confidente, con l’ausilio della delicata penna di Dominique Potard, racconta l’uomo e l’atleta. Un ritratto intenso, in cui i momenti forti dell’alpinismo contemporaneo, impregnati del fascino e della disarmante umanità di uno dei suoi massimi interpreti, si radicano nell’humus sociale di fine Novecento.

SALAK KIRA,
IL VIAGGIO PIU’ CRUDELE. MILLE CHILOMETRI VERSO TIMBUKTU,
FBE EDIZIONI,

All’età di trentadue anni, Kira Salak è già un’avventuriera con una lunga storia di imprese impossibili. In questo libro l’autrice documenta il suo viaggio più ambizioso: mille indimenticabili chilometri lungo il fiume Niger attraverso il Mali – da Ségou a Timbuctu – un’impresa ispirata dal leggendario esploratore scozzese Mungo Park. L’autrice narra il racconto del suo impossibile viaggio in solitaria attraverso una delle più desolate regioni dell’Africa, sfidando tempeste tropicali, ippopotami infuriati, insopportabili calure desertiche e i volubili umori dell’infido fiume Niger.
Affidandosi agli autoctoni per il cibo e il riparo, sbarcava ogni sera per pernottare nelle capanne di fango di villaggi remoti lungo le rive del fiume e incontrava le streghe Dogon e i membri delle tribù che alternativamente la veneravano o la insultavano. Mentre continuava la sua strada verso Timbuctu, nonostante le difficoltà, si concentrava sulla sua ultima sfida: comprare la libertà di due ragazze schiave.

MCCALL SMITH ALEXANDER; RANKIN IAN; WELSH IRVINE  – STORIE DI UNA CITTA’, GUANDA
re grandi scrittori contemporanei, chiamati a scrivere della loro Edimburgo, con stili, approcci, immagini diverse, se ne lasciano ispirare e regalano tre personalissime storie. Alexander McCall Smith racconta le vicende di un biologo indiano che si trasferisce nella capitale scozzese e, spaesato, cerca goffamente di costruirsi una vita sociale, per soffocare la solitudine e l’acuta nostalgia che prova per la sua famiglia, le sue radici, le sue usanze. Per Ian Rankin, invece, la città serve da sfondo alla caparbia volontà di riscatto di un senzatetto che, grazie alla magia e all’illusionismo, trova un modo per non essere dimenticato, raggiungendo una sua dimensione di celebrità. E, per finire, Irvine Welsh delinea la storia grottesca dell’animale da compagnia preferito di un piccolo boss della malavita, una tigre, che fugge e semina scompiglio, sconvolgendo la tranquillità di un quartiere residenziale. In ogni racconto, Edimburgo è la vera protagonista, con le proprie bellezze storiche accostate alle profonde contraddizioni e lacerazioni sociali che dilaniano ogni grande città. McCall Smith, Rankin e Welsh hanno risposto all’appello di OneCity Trust, una fondazione che si prefigge di mettere la letteratura al servizio della società e di chi opera per unire le persone: “non riesco a immaginare un obiettivo migliore” sottolinea J.K. Rowling nell’introduzione, “per Edimburgo, per la Scozia e per il mondo intero

FERGUSON WILL
AUTOSTOP CON BUDDHA
VIAGGIO ATTRAVERSO IL GIAPPONE

Un abile scrittore rievoca il suo viaggio in Giappone, seguendo gli itinerari più inconsueti. Se ne ricava un’immagine nitida e vera, ricca di inquietudini, squilibri, contraddizioni. Ma c’è anche il vivido racconto di un’esperienza fatta di incontri, di persone, di caratteri indimenticabili.
L’autore mostra una speciale maestria nella rappresentazione dei tratti psicologici oltre che nella descrizione suggestiva e attenta dei paesaggi e degli stili di vita. Raramente la letteratura di viaggio ha saputo entrare così a fondo e con tanta garbata e partecipe ironia nell’intimo delle persone.

Read Full Post »

rankin

La carriera dell’investigatore John Rebus di Edimburgo pare essere arrivata al capolinea, questo è quanto traspare da Partitura finale, anche secondo le dichiarazioni del suo creatore, Ian Rankin. Come in molti altri libri della serie, anche in questo caso il tema della corruzione, del potere dilagante del danaro, del venir meno del senso etico affiora tra le pagine di questo brillante thriller, ambientato in un tardo autunno scozzese.

Ian Rankin, Partitura finale, Longanesi

È autunno inoltrato, a Edimburgo, e lo è anche per la carriera in polizia dell’ispettore Rebus. Mentre cerca di tirare le fila delle indagini irrisolte, a dieci giorni dalla pensione, ecco spuntare un caso misterioso che pare non avere né capo né coda. Un poeta russo dissidente, Aleksandr Todorov, viene ucciso con un colpo alla nuca, guarda caso mentre una delegazione di uomini d’affari russi è in città. Le alte sfere premono per archiviare il caso quanto prima. Ma un altro violento omicidio a breve distanza dal primo, che ha come vittima un tecnico del suono letteralmente bruciato vivo, convince Rebus che ci sia sotto ben altro. Ancor più quando nella vicenda sembra essere coinvolto Big Ger Cafferty, un tempo re della malavita di Edimburgo e vecchia conoscenza di Rebus, che nei suoi confronti ha una vera e propria ossessione. Rebus è sicuro che i crimini siano collegati: troppe le coincidenze, troppe le persone coinvolte che sembrano conoscersi – cosa quanto meno sospetta, se tutti non fanno altro che tentare di nasconderlo. Ma qual è il filo che lega le loro vite? In casi del genere, è difficile non pestare i piedi a qualcuno per arrivare alla verità, si tratti pure di malviventi russi. E c’è chi pensa di affibbiare a Rebus una sospensione, pur di tenerlo lontano dai guai.

Read Full Post »

migliori gialli del 2008
JAMES LEE BURKE, PRIMA CHE L’URAGANO ARRIVI, MERIDIANO ZERO
Il detective Robicheaux è di certo una delle grandi figure della crime fiction contemporanea, con il suo sottofondo noir (ex mogli, vecchi amici, lavori perduti, bottiglie vuote) e il fascino della “OLD Louisiana” che va spesso a scontrarsi con i nuovi aspetti di una modernità non sempre piacevole.

ROBERT WILSON, IL SILENZIO DELLE VITTIME, LONGANESI
Robert Wilson è un maestro del thriller psicologico, e si conferma all’altezza delle sue cose migliori con questo testo”voltapagina” che svela, a poco a poco, i torbidi retroscena di una comunità di statunitensi trapiantati nel caldo clima di Siviglia.

DAN SIMMONS, L’INVERNO DELLA PAURA, GARGOYLE
Quarantunanni dopo L’ESTATE DELLA PAURA, Dale Stewart torna a ELM HAVEN. E l’autore riesce di nuovo a stupirci, con una nuova esplorazione di quelle oscurità che a volte possono inghiottirci, con le dettagliate esplorazioni del microcosmo in cui si muove il protagonista, e di quanto può celarsi attorno a lui

LOS ANGELES NOIR, ALET EDIZIONI
Una nuova collana, le guide NOIR, a raccontare il cuore nero delle città. Grandi autori per una buona raccolta di storie!

MICHAEL SIMON, DIRTY SALLY, SARTORIO EDITORE
primo caso per DAN RELES, un noir feroce per chi ama le storie alla ELLROY

IAN RANKIN, DIETRO QUEL DELITTO, LONGANESI
ancora un ritorno, quello dell’ispettore John Rebus, con il giusto contorno dipersonaggi e trame. E sullo sfondo, la Scozia con i suoi profumi, il verde della campagna, e il nero dei bassifondi di EDIMBURGO.

ROBERT CRAIS, L’ANGELO CUSTODE, MONDADORI
Un grande ritmo per il nuovo thriller di Robert Crais. John Pike, il collaboratore dal passato misterioso di Elvis Cole, il detective protagonista dei gialli del nostro, diventa in questa avventura il personaggio principale, come sempre sullo sfondo di una Los Angeles descritta in modo ammirevole. . .

ROBERT MCCAMMON, LA VIA OSCURA, GARGOYLE
un Horror coi fiocchi, di quelli da non leggere da soli in casa, di notte. Pubblicato nell’83, come una buona bottiglia di rosso non teme l’invecchiamento.

ALAN FURST, IL CORRISPONDENTE DALL’ESTERO, NERI POZZA
Una spy story che ridesta atmosfere di capolavori del cinema come Casablanca, Il corrispondente dall’estero ci restituisce le paure e le speranze, le trame e gli ideali, le miserie e gli eroismi dell’Europa degli anni 30.

STIG LARSSON, UOMINI CHE ODIANO LE DONNE, MARSILIO e LA RAGAZZA CHE GIOCAVA CON IL FUOCO, il suo seguito
La storia piena d’odio, avarizia e vendetta della famiglia Vanger . la serie Noir rivelazione degli ultimi dodici mesi

CHELSEA CAIN, LA RAGAZZA DEI CORPI, SONZOGNO
Una originalissima storia di una ossessione e di un serial killer, stile Hannibal

A CURA DI GIAN FRANCO ORSI, HISTORY AND MISTERY, PIEMME
24 storie di delitto e paura, 24 autori italiani da Giulio Leoni a Alan Altieri, da Marco Vichi a Danila Comastri Montanari!

RICHARD MONTANARI, L’ATTORE, NORD EDIZIONI
Una nuova vibrante indagine per Jessica Balzano e Kevin Byrne.
Anche in questo caso è una vivace Philadelphia ad essere colta con precisione, descritta con passione e vigore nei suoi quartieri, alti e bassi.

MARTIN CRUZ SMITH, IL FANTASMA DI STALIN, MONDADORI
Per Arkady Renko siamo alla sesta avventura, e non ci siamo ancora stancati di lui, anzi. Se alla fine della precedente avventura avevamo intravisto qualche bagliore di speranza nel suo cupo mondo, lo troviamo ora alle prese con vecchi e nuovi problemi. Personali, e del Paese in cui vive: Renko è di nuovo a Mosca, e qualcuno sta cercando di sfruttare strane apparizioni . . .

ANNE MARIE SCHENKEL, LA FATTORIA DEL DIAVOLO, GIUNTI
In sole 140 pagine Andrea Maria Schenkel getta una luce inquietante sulla quotidianità di una famiglia di agricoltori tedeschi degli anni 50. Una vera e propria famigliuola da incubo, in cui il capofamiglia, un uomo rozzo e violento, schiaccia sotto un pugno di ferro le altre esistenze, fino al tragico epilogo.

PETROS MARKARIS, I LABIRINTI DI ATENE, BOMPIANI
Una ottima antologia di racconti , ambientati fra i bassifondi della capitale Ateniese, e ad indagare il Commissario Kostas Charitos

Read Full Post »