Posts Tagged ‘Il castoro’
I PIU’ VENDUTI del 2019, i primi tre mesi. Dopo Manzini e Carofiglio, ecco Cristiano Cavina sul podio.
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged Bompiani n.11 Michela Marzano, classifiche libri venduti, Conversazioni con Tiresia, Diario di una schiappa . Vacanza da panico, Einaudi n. 3 Cristiano Cavina, Einaudi n.12 Andrea Camilleri, Einaudi n.6 Michel Houellebecq, Feltrinelli n.10 Lidia Ravera, Feltrinelli n.8 Wilbur Smith, Giunti n.5 Haruki Murakami, Harper n.9 Giacomo Papi, Idda, Il castoro, Il censimento dei radical chic, Il mago dell'Appennino, La guerra dei Courtney, La nave di Teseo n.7 Chiara Gamberale, La ragazza della luna, La versione di Fenoglio, L’amore che dura, L’assassino del commendatore vol.2, L’isola dell’abbandono, libri bestsellers, Mandragora n.14 Alessandro Robecchi, Marcos Y Marcos n.4 Lucinda Riley, n. 2 Gianrico Carofiglio, Ottanta rose mezz’ora, Sellerio n.13 Laura Falqui, Sellerio n.15 Jeff Kinney, Serotonina, Tempi nuovi, vendite libri on aprile 9, 2019| Leave a Comment »
Atlantide, i libri più venduti di dicembre 2018
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged ... CHE DIO PERDONA A TUTTI, ANGELA ALBERTO, BAMBINI DELLE CASE LUNGHE (I), BECOMING. LA MIA STORIA, Carrisi Donato, Cazzullo Aldo, CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CO, COGNETTI PAOLO, Corona Mauro, COSTANTINI ROBERTO, Da molto lontano, DAVERIO PHILIPPE, DE GIOVANNI MAURIZIO, DIARIO DI UNA SCHIAPPA. UNA VACANZA DA P, DONNE CHE NON PERDONANO, E.O, EINAUDI, Fanucci, FAZI EDITORE, FELTRINELLI, Ferrante Elena, FIGLIE DI UNA NUOVA ERA, Garzanti, GIOCO DEL SUGGERITORE (IL), GIORNATA IN GIALLO (UNA), Giunti, GIURO CHE NON AVRÒ PIÙ FAME. L'ITALIA DE, GRAND TOUR D'ITALIA A PICCOLI PASSI, Grisham John, Harper Collins, Il castoro, ISTRUZIONI PER DIVENTARE FASCISTI, King Stephen, Kinney Jeff, KORN CARMEN, L'amica geniale, Lackberg Camilla, longanesi, Malvaldi Marco, marsilio, MISURA DELL'UOMO (LA), MONDADORI, Murgia Michela, NEL MURO, OBAMA MICHELLE, OUTSIDER (THE), PELI CORRADO, PIF, RESA DEI CONTI (LA), sellerio, SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA. VIAGGIO IN H, Sperling & Kupfer, VUOTO. PER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE on dicembre 31, 2018| Leave a Comment »
la classifica dei libri più venduti di dicembre 2018, in Atlantide
posizione | titolo | autore | editore | |||
1 | L’AMICA GENIALE | , | Ferrante Elena | , | E/O | |
2 | MISURA DELL’UOMO (LA) | , | MALVALDI MARCO | , | GIUNTI | |
3 | GIOCO DEL SUGGERITORE (IL) | , | CARRISI DONATO | , | LONGANESI | |
4 | BAMBINI DELLE CASE LUNGHE (I) | , | PELI CORRADO | , | FANUCCI | |
5 | RESA DEI CONTI (LA) | , | GRISHAM JOHN | , | MONDADORI | |
6 | SENZA MAI ARRIVARE IN CIMA. VIAGGIO IN H | , | COGNETTI PAOLO | , | EINAUDI | |
7 | … CHE DIO PERDONA A TUTTI | , | PIF | , | FELTRINELLI | |
8 | GIORNATA IN GIALLO (UNA) | , | , | SELLERIO | ||
9 | BECOMING. LA MIA STORIA | , | OBAMA MICHELLE | , | GARZANTI | |
10 | VUOTO. PER I BASTARDI DI PIZZOFALCONE | , | DE GIOVANNI MAURIZIO | , | EINAUDI | |
11 | DONNE CHE NON PERDONANO | , | LÄCKBERG CAMILLA | , | EINAUDI | |
12 | GRAND TOUR D’ITALIA A PICCOLI PASSI | , | DAVERIO PHILIPPE | , | MONDADORI | |
13 | GIURO CHE NON AVRÒ PIÙ FAME. L’ITALIA DE | , | CAZZULLO ALDO | , | MONDADORI | |
14 | DA MOLTO LONTANO | , | COSTANTINI ROBERTO | , | MARSILIO | |
15 | DIARIO DI UNA SCHIAPPA. UNA VACANZA DA P | , | KINNEY JEFF | , | IL CASTORO | |
16 | NEL MURO | , | CORONA MAURO | , | MONDADORI | |
17 | CLEOPATRA. LA REGINA CHE SFIDÒ ROMA E CO | , | ANGELA ALBERTO | , | HARPER COLLINS | |
18 | ISTRUZIONI PER DIVENTARE FASCISTI | , | MURGIA MICHELA | , | EINAUDI | |
19 | FIGLIE DI UNA NUOVA ERA | , | KORN CARMEN | , | FAZI EDITORE | |
20 | OUTSIDER (THE) | , | KING STEPHEN | , | SPERLING & KUPFER |
LA CLASSIFICA DI ATLANTIDE, quasi ci riusciva il colpaccio di far arrivare in vetta alla classifica un libro da noi consigliato..
Posted in Uncategorized, tagged adelphi, ARTE DI ESSERE FRAGILI (L'), Baldini Eraldo, CAOS, Carofiglio Gianrico, Carrisi Donato, Cazzullo Aldo, chiare lettere, classifiche vendite dicembre, CORNWELL PATRICIA D., D'Avenia Alessandro, DE GIOVANNI MAURIZIO, DIARIO DI UNA SCHIAPPA. NON CE LA POSSO, DONNE EREDITERANNO LA TERRA. IL NOSTRO S, EINAUDI, ESTATE FREDDA (L'), FELTRINELLI, Garzanti, Grisham John, Il castoro, INFORMATORE (L'), KANG HAN, Kinney Jeff, LABIRINTO DEGLI SPIRITI (IL), libri bestseller, LIBRI DICEMBRE, libri più venduti, longanesi, MAESTRO DELLE OMBRE (IL), MONDADORI, Ms Kalashnikov, PANE, PARANZA DEI BAMBINI (LA), Ruiz Zafon Carlos, Saviano Roberto, Stirpe selvaggia, VECCHIONI ROBERTO, VEGETARIANA (LA), VITA CHE SI AMA. STORIE DI FELICITÀ. CON, Vitali Andrea, VIVA PIÙ CHE MAI, WU MING 5; TOSARELLI FRANCESCA on dicembre 29, 2016| Leave a Comment »
LA CLASSIFICA DI ATLANTIDE, quasi ci riusciva il colpaccio di far arrivare in vetta alla classifica un libro da noi consigliato.. Però, anche con D’Avenia non possiamo poi lamentarci!
n. 1 ARTE DI ESSERE FRAGILI (L’) ; D’AVENIA ALESSANDRO ; MONDADORI
n. 2 VEGETARIANA (LA) ; KANG HAN ; ADELPHI
n. 3 LABIRINTO DEGLI SPIRITI (IL) ; RUIZ ZAFON CARLOS ; MONDADORI
n. 4 PANE ; DE GIOVANNI MAURIZIO ; EINAUDI
n. 5 MAESTRO DELLE OMBRE (IL) ; CARRISI DONATO ; LONGANESI
n. 6 PARANZA DEI BAMBINI (LA) ; SAVIANO ROBERTO ; FELTRINELLI
n. 7 STIRPE SELVAGGIA ; BALDINI ERALDO ; EINAUDI
n. 8 DONNE EREDITERANNO LA TERRA. IL NOSTRO S ; CAZZULLO ALDO ; MONDADORI
n. 9 ESTATE FREDDA (L’) ; CAROFIGLIO GIANRICO ; EINAUDI
n. 10 MS KALASHNIKOV ; WU MING 5; TOSARELLI FRANCESCA ; CHIARE LETTERE
n. 11 CAOS ; CORNWELL PATRICIA D. ; MONDADORI
n. 12 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. NON CE LA POSSO ; KINNEY JEFF ; IL CASTORO
n. 13 INFORMATORE (L’) ; GRISHAM JOHN ; MONDADORI
n. 14 VITA CHE SI AMA. STORIE DI FELICITÀ. CON ; VECCHIONI ROBERTO ; EINAUDI
n. 15 VIVA PIÙ CHE MAI ; VITALI ANDREA ; GARZANTI
i più venduti di dicembre 2016. fino al 28 dicembre
oggi proponiamo qualche graphic novel
Posted in bibliografie, i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged Bao, Coconino, Dammi la mano, fumetti consigliati, graphic novel, Igort, Il castoro, Il porto proibito, Manuele Fior, novità graphic novel, Quaderni giapponesi, Qui, Radice Teresa - Turconi Stefano, Raine Telgemeier, recensioni fumetti, Richard McGuire, rizzoli, Simona Binni, Sorelle, Tunuè, Variazioni d'Orsay on dicembre 18, 2015| Leave a Comment »
Igort , Quaderni giapponesi, Coconino
Viaggio alla scoperta della cultura e dell’anima giapponese: un saggio disegnato per le giovani generazioni dei fan di fumetti e cartoons. E per i genitori curiosi di sapere perché l’immaginario del Sol Levante affascina tanto i loro figli. Un libro nato su Facebook da una serie di post di Igort: appunti di diario con scritti e immagini, quotidianamente seguiti e condivisi da una numerosa e sempre crescente comunità di fan. Dopo i Quaderni russi, i Quaderni ucraini e le Pagine nomadi Igort intraprende un altro viaggio a Oriente. Un viaggio in Giappone, patria dei Manga e degli Anime, la fabbrica di sogni a fumetti e cartoons più grande del mondo. Ma anche un’esplorazione che, a partire dall’industria della narrazione disegnata, racconta a tutto campo la cultura, la filosofia, il senso della bellezza e gli stili di vita del Sol Levante.
Radice Teresa – Turconi Stefano, Il porto proibito, Bao
Nell’estate del 1807, una nave della marina di Sua Maestà recupera al largo del Siam un giovane naufrago, Abel, che di sé ricorda soltanto il nome. Diventa ben presto amico del primo ufficiale, facente funzioni di capitano perché il comandante della nave è, a quanto pare, scappato dopo essersi appropriato dei valori presenti a bordo. Abel torna in Inghilterra con l’Explorer, e trova alloggio presso la locanda gestita dalle tre figlie del capitano fuggiasco. Ben prima che gli possa tornare la memoria, però, scoprirà qualcosa di profondamente inquietante su di sé, e comprenderà la vera natura di alcune delle persone che lo hanno aiutato. Dall’affiatato team creativo composto da Teresa Radice e Stefano Turconi, un libro intenso, che scava nell’anima dei protagonisti e dei lettori, che BAO propone in uno speciale cartonato a dorso tondo realizzato per ricordare un antico tomo marinaro.
Manuele Fior, Variazioni d’Orsay, Coconino
Ingres, Rousseau, Degas, le polemiche suscitate dagli Impressionisti… dietro ogni capolavoro d’arte c’è una storia. Il fumetto di Manuele Fior ci guida tra le sale del celebre museo parigino d’Orsay in un viaggio onirico tra passato e presente. Un affresco corale e ricco di aneddoti, a volte lieve e brillante e a volte drammatico, in cui varie voci si passano il testimone. Tanti frammenti, un unico racconto. Per celebrare il mistero dell’arte, ossessione e grande illusione, e il fascino inafferrabile dell’atto creativo.
Il nostro preferito! Un’opera di quelle capace di modificare le prospettive…
Richard McGuire, Qui, Rizzoli
Qui” è ieri, è ora, è sempre. È la storia di un luogo e di ciò che vi è accaduto nel corso di centinaia di migliaia di anni; è un unico racconto composto di attimi vicini e distanti, intrecciati, incastrati, sovrapposti; è la fitta trama della storia di questo mondo, che prende forma di fronte alla prospettiva fissa dell’angolo di un salotto. Pubblicato per la prima volta nel 1989 come ministoria di sole sei pagine sulla rivista “Raw”, “Qui” si è imposto immediatamente come un’opera in grado di spalancare al fumetto nuove e prima di allora inimmaginate possibilità di espressione e destinata a ispirare intere generazioni di artisti. Oggi, a più di venticinque anni dalla sua prima pubblicazione, quest’opera fondamentale torna finalmente in una nuova veste: rivista, espansa, colorata, definitiva
Per ragazzi, due libri:
Simona Binni, Dammi la mano, Tunue
Jonathan e Maya sono due ragazzini che vanno in classe insieme. Entrambi provengono da contesti familiari difficili e a scuola sono spesso soggetti a richiami disciplinari, tanto che dopo una lite particolarmente accesa vengono convocati in presidenza.
Il professor Dante ha in serbo per loro una punizione particolare: puliranno e riverniceranno un vecchio aereo donato dal sindaco alla scuola. Ogni giorno, alle 17:00, fino a che il lavoro non sarà completo.
L’inizio non sarà dei più facili, e i primi giorni i ragazzi li passeranno a litigare, però mano a mano che il compito procederà, il loro diventerà un incontro, fatto di condivisione e di scoperta reciproca, di conoscenza e crescente confidenza che li porterà a uscire dalle rispettive solitudini.
Simona Binni
È nata a Roma nel 1975. Disegna fumetti fin da bambina.
Laureata in Psicologia dell’età evolutiva, si diploma
alla Scuola Romana dei Fumetti. Inizia a lavorare come
storyboard artist nella pubblicità e nel 2013 cura le illustrazioni
di un libro divulgativo per l’associazione Euro-
GeoSurveys. Attualmente collabora come fumettista con
delle case editrici americane e ha pubblicato con Tunué
nel 2014 il libro Amina e il vulcano, sempre nella collana
Tipitondi.
Raine Telgemeier, Sorelle, Il castoro
Raina non vede l’ora che arrivi una sorellina ma quando finalmente nasce Amara le cose non vanno esattamente come sperava. Amara è tanto carina quanto irascibile e scontrosa, e spesso preferisce giocare da sola. Il loro rapporto è difficile e burrascoso, e tale rimane con il passare degli anni. Un’estate partono per un lungo viaggio in auto con la mamma e il fratellino piccolo, ultimo arrivato in famiglia. Soliti litigi, musi lunghi, ripicche, ma presto capiscono che qualcosa non va fra i loro genitori. È arrivato il momento di fare squadra… dopotutto, sono sorelle! Raina Telgemeier ci mostra con dolcezza e grande senso dell’umorismo la storia del difficile rapporto tra due sorelle. Durante il lungo viaggio in auto, emergono conflitti, incomprensioni, rivalità, e alla fine una inaspettata solidarietà. Età di lettura: da 11 anni.
da QUI di R.MCGUIRE:
Davide Rondoni, se tu fossi qui. Finalista al premio Andersn. E gli altri che si contenderanno la vittoria!
Posted in Uncategorized, tagged A ritrovar le storie, Annamaria Gozzi e Monica Morini - ill. di Daniela Iride Murgia, Aspettando il vento, Babalibri, Babbo Natale, Bao Publishing, Bénédicte Guettier, BeccoGiallo, Biancoenero edizioni, Cantalamappa, CLICHY, Coconino, Curci Young Jorge Luján - ill. di Piet Grobler, David LaRochelle, Davide Rondoni, DE aGOSTINI, Dominic Walliman - ill. di Ben Newman, Editoriale scienza, edizioni corsare, edizioni piemme, Edizioni San Paolo, Electa Kids, Emily Lockhart, Emma Giuliani, Ferriera, Finalisti premio Andersen, finalisti premio andersen 2015, Francesco Niccolini - Luigi D'Elia - ill. di Simone Cortesi, Fulvia degl'Innocenti - ill. di Antonio Ferrara, Geneviève Brisac, Giuntina, Gwendoline Raisson - ill. di Cati Baur, i colori!, Il castoro, Il mondo segreto delle piante, Io no!... o forse sì, Io sono così, isbn edizioni, Isol, Jeanne Failevic - Véronique Pellissier - ill. di Cécile Gambini, Jennifer Elvgren - ill. di Fabio Santomauro, L'albero, L'estate dei segreti perduti, L'incredibile viaggio di Shackleton, La città che sussurrò, La gallina che aveva mal di denti, Lapis, libri, libri per ragazzi, Logos, Luigina Del Gobbo - ill. di Sophie Fatus, miglior albo illustrato, miglior libro a fumetti, miglior libro divulgazione, MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO, Niente ferma Gufetta!, nuovi libri per ragazzi, Oh, orecchio acerbo, Petite, Pia Valentinis, pia valentinis ferriere, Piccolo elefante cresce, premi letteratura infanzia, premi libri ragazzi, premio andersen 2015, Professor Astro Gatto e le frontiere dello spazio, Raina Telgemeier, Raymond Briggs, rizzoli, Rumble, salani, Se tu fossi qui, Segreto di famiglia, Sesyle Joslin - ill. di Leonard Weisgard, Settenove, Shel Silverstein, Smile, Squeak, Timpetill, Vedere il giorno, Vorrei un tempo lento lento, Whomp! Whomp! Whomp!, William Grill, Wu Ming - ill. di Paolo Domeniconi, Wynton Marsalis - ill. di Paul Rogers on aprile 17, 2015| Leave a Comment »
Romanzo candidato al premio Andersen
La prosa essenziale di Davide Rondoni colpisce a segno nel mettere in risalto le difficoltà del rapporto tra un padre e un figlio, in una terra di migranti che potremmo identificare negli States.
Un padre sparito quando il figlio, ora accudito dallo zio, era in tenera età. La necessità di capire il perchè darà vita ad un percorso anche interiore, come potete intuire.
Davide Rondoni, Se tu fossi qui, San Paolo
Best ha undici anni e vive con lo zio Tomlison ai margini di una grande palude; il padre, che non vede da molto tempo e che vorrebbe incontrare, è il guardiano del faro che si erge sul mare, lontano oltre la palude.Best ha pochi amici e viene preso di mira da un odioso ragazzino che con la complicità di altri lo fa sospendere da scuola: tra i falsi testimoni anche Rosa, la ragazzina di cui Best è segretamente innamorato.Lo zio allora decide di far incontrare Best con le persone che hanno conosciuto suo padre: un assassino amico di gioventù, una donna che lo ha amato, uno scultore che ricorda l’impresa di ricostruzione della segheria, il sindaco affarista della cittadina, un marinaio a cui ha salvato la vita? Ne esce un ritratto del padre che affascina Best e accende ancora di più il suo desiderio di incontrarlo. Fugge di casa per attraversare la palude e, sorprendentemente, Rosa decide di accompagnarlo.Cosa succederà alla fine del viaggio?
ecco la lista completa dei libri candidati al premio (serata finale a fine maggio), il più importante per quanto riguarda l’editoria per ragazzi:
MIGLIOR LIBRO 0/6 ANNI
Bénédicte Guettier, La gallina che aveva mal di denti, Clichy
Luigina Del Gobbo – ill. di Sophie Fatus, Vorrei un tempo lento lento, Lapis
Sesyle Joslin – ill. di Leonard Weisgard, Piccolo elefante cresce, Orecchio Acerbo
MIGLIOR LIBRO 6/9 ANNI
Jennifer Elvgren – ill. di Fabio Santomauro, La città che sussurrò, Giuntina
Annamaria Gozzi e Monica Morini – ill. di Daniela Iride Murgia, A ritrovar le storie, Edizioni Corsare
Gwendoline Raisson – ill. di Cati Baur, Niente ferma Gufetta!, Babalibri
MIGLIOR LIBRO 9/12 ANNI
Maria Parr, Cuori di waffel, Beisler
Félix Lorioux – adatt. di Bianca Lazzaro, Il mio primo Don Chisciotte, Donzelli Patrizia Rinaldi – ill. di Federico Appel, Federico il pazzo, Sinnos
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 12 ANNI
Yumoto Kazumi, Amici, Atmosphere libri
Holly Goldberg Sloan, Il mondo fino a 7, Mondadori Janne Teller, Immagina di essere in guerra, Feltrinelli
MIGLIOR LIBRO OLTRE I 15 ANNI
Emily Lockhart, L’estate dei segreti perduti, De Agostini
David LaRochelle, Io no!… o forse sì, Biancoenero edizioni
Davide Rondoni, Se tu fossi qui, Edizioni San Paolo
MIGLIOR LIBRO DI DIVULGAZIONE
Dominic Walliman – ill. di Ben Newman, Professor Astro Gatto e le frontiere dello spazio, Bao Publishing
Jeanne Failevic – Véronique Pellissier – ill. di Cécile Gambini, Il mondo segreto delle piante, Editoriale Scienza
Wu Ming – ill. di Paolo Domeniconi, Cantalamappa, Electa Kids
MIGLIOR LIBRO FATTO AD ARTE
Emma Giuliani, Vedere il giorno, Timpetill
William Grill, L’incredibile viaggio di Shackleton, Isbn Edizioni
Fulvia degl’Innocenti – ill. di Antonio Ferrara, Io sono così, Settenove
MIGLIOR ALBO ILLUSTRATO
Isol, Segreto di famiglia, Logos
Wynton Marsalis – ill. di Paul Rogers, Squeak, Rumble, Whomp! Whomp! Whomp!, Curci Young
Jorge Luján – ill. di Piet Grobler, Oh, i colori!, Lapis
MIGLIOR LIBRO MAI PREMIATO
Shel Silverstein, L’albero, Salani
Raymond Briggs, Babbo Natale, Rizzoli
Geneviève Brisac, Petite, Piemme
MIGLIOR LIBRO A FUMETTI
Pia Valentinis, Ferriera, Coconino
Raina Telgemeier, Smile, Il Castoro
Francesco Niccolini – Luigi D’Elia – ill. di Simone Cortesi, Aspettando il vento, BeccoGiallo
il vincitore del Premio 2014, per la categoria 6 9 anni
classifiche. i libri piu venduti ad Atlantide nel 2014
Posted in Uncategorized, tagged 66THAND, ADULTERIO, Albergo Italia, bompiani, Camilleri Andrea, Carofiglio Gianrico, Casati Modignani Sveva, Cavina Cristiano, classifiche 2014, classifiche libri, Coelho Paulo, COLPA DELLE STELLE, DIARIO DI UNA SCHIAPPA. GUAI IN ARRIVO, EINAUDI, Follett Ken, Frassinelli, GIORNI DELL'ETERNITÀ. THE CENTURY TRILOG, Green John, Il cardellino, Il castoro, Kinney Jeff, LA MOGLIE MAGICA, LA PIRAMIDE DI FANGO, LA SIRENA, Lackberg Camilla, libri, libri bestsellers, libri più venduti, libri più venduti anno, libri venduti, longanesi, Lucarelli Carlo, Malvaldi Marco, marcos y marcos, marsilio, MONDADORI, più venduti 2014, PIZZA PER AUTODIDATTI (LA), rizzoli, sellerio, Sperling & Kupfer, Storia di una ladra di libri, SUITE 200. L'ULTIMA NOTTE DI AYRTON SENN, Tartt Donna, TELEFONO SENZA FILI (IL), Terruzzi Giorgio, Terzani Tiziano, top ten libri, UN'IDEA DI DESTINO, UNA MUTEVOLE VERITA’, Zusak Markus on gennaio 8, 2015| Leave a Comment »
classifiche. i libri piu venduti ad Atlantide nel 2014
n. 1 SUITE 200. L’ULTIMA NOTTE DI AYRTON SENN ,Terruzzi Giorgio,66THAND
n. 2 LA PIRAMIDE DI FANGO,Camilleri Andrea,SELLERIO
n. 3 STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI,Zusak Markus ,FRASSINELLI
n. 4 COLPA DELLE STELLE, Green John ,RIZZOLI
n. 5 IL CARDELLINO,Tartt Donna ,RIZZOLI
n. 6 UNA MUTEVOLE VERITÀ, Carofiglio Gianrico , EINAUDI
n. 7 PIZZA PER AUTODIDATTI (LA) , Cavina Cristiano , MARCOS Y MARCOS
n. 8 LA MOGLIE MAGICA , Casati Modignani Sveva , SPERLING & KUPFER
n. 9 GIORNI DELL’ETERNITÀ. THE CENTURY TRILOG ,Follett Ken , MONDADORI
n. 10 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. GUAI IN ARRIVO, Kinney Jeff,IL CASTORO
n. 11 UN’IDEA DI DESTINO,TERZANI TIZIANO, LONGANESI
n. 12 ADULTERIO, Coelho Paulo, BOMPIANI
n. 13 LA SIRENA, Läckberg Camilla ,MARSILIO
n. 14 ALBERGO ITALIA, Lucarelli Carlo ,EINAUDI
n. 15 TELEFONO SENZA FILI (IL),Malvaldi Marco, SELLERIO
Ragazzi, i libri piu venduti del 2014 ad Atlantide
Posted in Uncategorized, tagged classifiche, classifiche libri, Collins Suzanne, DE aGOSTINI, Frassinelli, Garlando Luigi, Green John, guanda, Il castoro, Kinney Jeff, libri, libri 2014, libri per ragazzi, libri per ragazzi piuù venduti, libri più venduti, libri più venduti dell'anno, libri ragazzi venduti, MONDADORI, n. 10 PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI, n. 1 STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI, n. 2 COLPA DELLE STELLE, n. 3 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. GUAI IN ARRIVO, n. 4 STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L'IMPORT, n. 5 DIVERGENT N. E, n. 6 DIARIO DI UNA SCHIAPPA, n. 7 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. LA LEGGE DEI PIÙ, n. 8 HUNGER GAMES. IL CANTO DELLA RIVOLTA, n. 9 ALLEGIANT, rizzoli, roth veronica, Sepulveda Luis, Zusak Markus on gennaio 7, 2015| Leave a Comment »
Ragazzi, i libri piu venduti del 2014 ad Atlantide
- 1 STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI, Zusak Markus , FRASSINELLI
- 2 COLPA DELLE STELLE , Green John , RIZZOLI
- 3 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. GUAI IN ARRIVO , Kinney Jeff , IL CASTORO
- 4 STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORT , Sepulveda Luis, GUANDA
- 5 DIVERGENT N. E , roth veronica , DE AGOSTINI
- 6 DIARIO DI UNA SCHIAPPA , Kinney Jeff , IL CASTORO
- 7 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. LA LEGGE DEI PIÙ , Kinney Jeff , IL CASTORO
- 8 HUNGER GAMES. IL CANTO DELLA RIVOLTA , Collins Suzanne , MONDADORI
- 9 ALLEGIANT , Roth Veronica , DE AGOSTINI
- 10 PER QUESTO MI CHIAMO GIOVANNI , Garlando Luigi , RIZZOLI
-
tempo di classifiche. LA CLASSIFICA DEI LIBRI più VENDUTI NELLA SETTIMANA DI Natale, in Italia
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Alberto Angela, Aldo Cazzullo, Alessandro D'Avenia, andrea camilleri, Avrò cura di te, Bruno Vespa, Ciò che inferno non è, classifiche libri, COLPA DELLE STELLE, DIARIO DI UNA SCHIAPPA. SFORTUNA NERA, EINAUDI, Frassinelli, Gianrico Carofiglio, I giorni dell'eternità - THE CENTURY TRILOGY, I segreti di Gray Mountain, I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, Il castoro, Il dio del deserto, Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori, Jeff Kinney, John Green, john grisham, Ken Follett, L'incredibile Urka, La guerra dei nostri nonni, la più grande tragedia dell'antichità, La regola dell'equilibrio, libri, libri bestselelrs, libri bestsellers, libri più venduti, longanesi, luciana littizzetto, Markus Zusak, Massimo Gramellini; Chiara Gamberale, mauro corona, MONDADORI, Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano, rizzoli, Sellerio Editore Palermo, Storia di una ladra di libri, Una lacrima color turchese, wilbur smith on gennaio 5, 2015| Leave a Comment »
LA CLASSIFICA DEI LIBRI più VENDUTI NELLA SETTIMANA DI Natale, in Italia
n. 1 Avrò cura di te – Massimo Gramellini; Chiara Gamberale Longanesi
n. 2 La regola dell’equilibrio – Gianrico Carofiglio Einaudi
n. 3 La guerra dei nostri nonni – Aldo Cazzullo Mondadori
n. 4 Storia di una ladra di libri – Markus Zusak Frassinelli
n. 5 L’incredibile Urka – Luciana Littizzetto Mondadori
n. 6 I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell’antichità – Alberto Angela Rizzoli
n. 7 Il dio del deserto – Wilbur Smith Longanesi
n. 8 Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori – Bruno Vespa Mondadori
n. 9 I segreti di Gray Mountain – John Grisham Mondadori
n. 10 I giorni dell’eternità. The century trilogy – Ken Follett Mondadori
n. 11 Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano – Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo
n. 12 Diario di una schiappa. Sfortuna nera – Jeff Kinney Il Castoro
n. 13 Ciò che inferno non è – Alessandro D’Avenia Mondadori
n. 14 Una lacrima color turchese – Mauro Corona Mondadori
n. 15 Colpa delle stelle – John Green Rizzoli
ecco la classifica dei libri più venduti ad Atlantide nei dieci giorni che precedono il Natale.
Posted in Uncategorized, tagged Avrò cura di te, BACO DA SETA (IL), BALLATA DI ADAM HENRY (LA), Bersani Serena, bestseller 2014, bestseller natale, bompiani, BOMPIANI TELEFONO SENZA FILI (IL), CADUTA (LA), Camilleri Andrea, Carofiglio Gianrico, Cavina Cristiano, CHE BELLO ESSERE NOI, classifiche, classifiche libri, classifiche libri italia, CONFESSORE (IL), Connelly Michael, Corona Mauro, Costa Lella, DIARIO DI UNA SCHIAPPA. SFORTUNA NERA, dieci libri più venduti, DIO DEL DESERTO (IL), edizioni piemme, edt, EDT LE VALIGIE DI AUSCHWITZ, EINAUDI, EINAUDI BACO DA SETA (IL), EINAUDI CADUTA (LA), EINAUDI DIO DEL DESERTO (IL), Follett Ken, Frassinelli, FRASSINELLI TEMPESTA, FUNNY GIRL, Galbraith Robert, Garzanti, GARZANTI STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI, Gibert Bruno, GIORNI DELL'ETERNITÀ. THE CENTURY TRILOG, GIRO DI BOLOGNA IN 501 LUOGHI. LA CITTÀ, Gramellini Massimo; Gamberale, Gruber Lilli, guanda, GUANDA GIORNI DELL'ETERNITÀ. THE CENTURY TRILOG, Guccini Francesco; Macchiavell, Hornby Nick, Il castoro, IL CASTORO IO SONO MALALA, Io sono Malala, iperborea, IPERBOREA BALLATA DI ADAM HENRY (LA), Kinney Jeff, La mia piccola officina delle storie, LACRIMA COLOR TURCHESE (UNA), Le valigie di Auschwitz, libri, libri bestsellers, libri più venduti, longanesi, LONGANESI GIRO DI BOLOGNA IN 501 LUOGHI. LA CITTÀ, LONGANESI PIZZA PER AUTODIDATTI (LA), Malvaldi Marco, marcos y marcos, MARCOS Y MARCOS PIOGGIA FA SUL SERIO. ROMANZO DI FRANE E, McEwan Ian, MONDADORI, MONDADORI LACRIMA COLOR TURCHESE (UNA), MONDADORI MORTE IN MARE APERTO E ALTRE INDAGINI DE, MONDADORI REGOLA DELL'EQUILIBRIO (LA), MORTE IN MARE APERTO E ALTRE INDAGINI DE, Neri Pozza editore, NERI POZZA EDITORE PROFESSIONE ANGELO CUSTODE, Nesbo Jo, NEWTON COMPTON, NEWTON COMPTON DIARIO DI UNA SCHIAPPA. SFORTUNA NERA, Nicholls David, NOI, Paasilinna Arto, Palumbo Daniela, PICCOLO PRINCIPE (IL), Piemme, PIEMME CHE BELLO ESSERE NOI, PIEMME PICCOLO PRINCIPE (IL), PIOGGIA FA SUL SERIO. ROMANZO DI FRANE E, PIZZA PER AUTODIDATTI (LA), Professione angelo custode, REGOLA DELL'EQUILIBRIO (LA), rizzoli, RIZZOLI LA MIA PICCOLA OFFICINA DELLE STORIE, Saint-Exupéry Antoine de, salani, SALANI CONFESSORE (IL), sellerio, SELLERIO FUNNY GIRL, SELLERIO NOI, Smith Wilbur, Storia di una ladra di libri, TELEFONO SENZA FILI (IL), Tempesta, Yousafzai Malala, Zusak Markus on dicembre 27, 2014| Leave a Comment »
ecco la classifica dei libri più venduti ad Atlantide nei dieci giorni che precedono il Natale.
Nessuna grossa sorpresa, ci sono i big, c’è anche Cristiano Cavina, un libro su Bologna, il Piccolo Principe e naturalmente LA SCHIAPPA. Troviamo Malala, e ci fa piacere. I librai continuano a consigliare La mia piccola officina delle storie, delizioso per chi affronta i primi mesi di scuola, per la prima elementare.
Il dark side del libraio è uscito alle 19.15 del 24 dicembre, quando ha passato alla “impacchettatrice” tre libri, chiedendo di fare quattro pacchetti. A quell’ora le difese a questo tipo di scherzi sono piuttosto abbassate, il Knock-out arriva con un nonnulla…
n. 1 AVRÒ CURA DI TE , Gramellini Massimo; Gamberale , LONGANESI
n. 2 PIZZA PER AUTODIDATTI (LA) , Cavina Cristiano , MARCOS Y MARCOS
n. 3 PIOGGIA FA SUL SERIO. ROMANZO DI FRANE E , Guccini Francesco; Macchiavell , MONDADORI
n. 4 LACRIMA COLOR TURCHESE (UNA) , Corona Mauro , MONDADORI
n. 5 REGOLA DELL’EQUILIBRIO (LA) , Carofiglio Gianrico , EINAUDI
n. 6 BACO DA SETA (IL) , Galbraith Robert , SALANI
n. 7 CONFESSORE (IL) , Nesbo Jo , EINAUDI
n. 8 DIO DEL DESERTO (IL) , Smith Wilbur , LONGANESI
n. 9 GIRO DI BOLOGNA IN 501 LUOGHI. LA CITTÀ , Bersani Serena , NEWTON COMPTON
n. 10 DIARIO DI UNA SCHIAPPA. SFORTUNA NERA , Kinney Jeff , IL CASTORO
n. 11 IO SONO MALALA , Yousafzai Malala , GARZANTI
n. 12 STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI , Zusak Markus , FRASSINELLI
n. 13 TEMPESTA , Gruber Lilli , RIZZOLI
n. 14 LA MIA PICCOLA OFFICINA DELLE STORIE , Gibert Bruno , EDT
n. 15 LE VALIGIE DI AUSCHWITZ , Palumbo Daniela , PIEMME
n. 16 PICCOLO PRINCIPE (IL) , Saint-Exupéry Antoine de , BOMPIANI
n. 17 TELEFONO SENZA FILI (IL) , Malvaldi Marco , SELLERIO
n. 18 FUNNY GIRL , Hornby Nick , GUANDA
n. 19 GIORNI DELL’ETERNITÀ. THE CENTURY TRILOG , Follett Ken , MONDADORI
n. 20 MORTE IN MARE APERTO E ALTRE INDAGINI DE , Camilleri Andrea , SELLERIO
n. 21 NOI , Nicholls David , NERI POZZA EDITORE
n. 22 PROFESSIONE ANGELO CUSTODE , Paasilinna Arto , IPERBOREA
n. 23 BALLATA DI ADAM HENRY (LA) , McEwan Ian , EINAUDI
n. 24 CADUTA (LA) , Connelly Michael , PIEMME
n. 25 CHE BELLO ESSERE NOI , Costa Lella , PIEMME
suggerimenti: libri su animali
Posted in Uncategorized, tagged Amori miei e altri animali, animali città, Campert Remco, Diario di un gatto, Elliot, Francesco Marciuliano, Francesco Tomasinelli, gianumberto accinelli, Giunti, Il castoro, Il piviere, La meravigliosa vita delle farfalle, libri, libri animali, libri cani gatti, libri natale cani, libri natale gatti, nuovi libri su animali, Paolo Maurensig, PENDRAGON, poesie cani, poesie gatti, Potrei sbavarci sopra e altre poesie scritte dai cani, Vado a vivere in città on dicembre 12, 2014| Leave a Comment »
La meravigliosa vita delle farfalle, Gianumberto Accinelli, Pendragon
Per i greci rappresentano l’anima che, spirando, trasmigra da un corpo all’altro. Per gli orientali sono il simbolo della trasformazione e del miracolo della vita. Noi occidentali li chiamiamo gioielli volanti, fiori che si staccano dal suolo per abbracciare il cielo inondato dal sole: sono le farfalle, i bellissimi insetti che da sempre l’uomo ha usato come simbolo, subendone l’indiscusso fascino. Il nuovo libro dell’entomologo Gianumberto Accinelli, con il suo stile letterario inconfondibile che unisce sapienza scientifica e abilità narrativa, farà volteggiare il lettore tra mille farfalle di diverse provenienze, soddisfandone la curiosità e il desiderio di conoscere il loro straordinario mondo.
Vado a vivere in città, Francesco Tomasinelli, Il piviere
Presi come siamo da tutti i nostri impegni spesso passano inosservati, ma gli animali selvatici sono una presenza costante nelle città. Non perché le distese di cemento dove abitiamo siano molto ospitali per la fauna, ma perché la contrazione degli ambienti naturali impone agli animali di convivere con noi. Le città, anche quelle più grandi, non sono i deserti biologici che molti si aspettano, ma un ambiente complesso che può ospitare un numero sorprendente di uccelli, ma anche mammiferi, rettili, anfibi, insetti e pesci. Questo libro, ricchissimo di fotografie, analizza le ragioni e le conseguenze di un fenomeno di importanza crescente e passa in rassegna i nuovi inquilini delle nostre città, esaminandone la diffusione e le abitudini negli spazi urbani. Il testo presenta anche approfondimenti dedicati ai casi di specie curiose, spesso associate ad ambienti naturali ben conservati, come falchi, salamandre, granchi di fiume e addirittura pappagalli, che si sono spontaneamente diffusi nei centri urbani.
Paolo Maurensig, Amori miei e altri animali, Giunti
Qual è la storia preferita da ogni lettore? Una storia d’amore, naturalmente, una storia che commuova fino alle lacrime. “Amori miei e altri animali” non è però una vera e propria storia d’amore, bensì una storia “di amori”, quegli amori che sono come pietre miliari lungo il percorso dell’esistenza, dalla prima infanzia alla vecchiaia: gatti e cani, per intenderci, con l’aggiunta di qualche altro animaletto. Così, in una serie di episodi della vita dell’autore, dal lontano passato fino ad oggi, legati alla presenza, a volte discreta a volte invadente, e spesso davvero coinvolgente, di questi insostituibili compagni di viaggio, Paolo Maurensig si racconta in un modo del tutto inedito. Un apprendistato alla vita che avviene passo passo anche attraverso l’avvicendarsi di questi compagni di strada: un gatto birmano, un golden retriever, il micio Felix, Dalmazia la combina guai e tanti altri simpatici cuccioli. Un libro delicato che offre parecchi spunti di riflessione sul senso dell’esistenza e che ci aiuta a capire come la relazione con gli animali sia ragione di arricchimento. Ed esercizio di rispetto verso tutti gli esseri viventi, umani e non.
Francesco Marciuliano, Potrei sbavarci sopra e altre poesie scritte dai cani, Il castoro
(dall’autore de Potrei farci pipì sopra, poesie scritte dai gatti)
Dai barboncini agli alani, i cani di tutte le razze, età e dimensioni nascondono un animo poetico sotto al manto di morbido pelo. Leggendo le imperdibili “Perdo la testa quando te ne vai”, “L’hai fiutato anche tu?”, “Ho lasciato cadere una palla” e “Biscottino”, scoprirete perché fanno cose come cercare di leccarvi dentro il naso, fermarsi ad annusare ogni centimetro quadrato del marciapiede, abbaiare a cani cinque volte più grandi di loro, e farvi le feste tutti i giorni come se foste stati via per un mese. Ogni poesia presente in questa raccolta coglie perfettamente tutte le manie e le esaltazioni senza freni del vostro amico a quattro zampe.
finiamo con i gatti..
Campert Remco, Diario di un gatto, Elliot
La vita domestica secondo Puf, gattina curiosa e intelligente, raccontata con grazia e umorismo da uno dei maggiori scrittori e poeti olandesi di oggi.