Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘incontri alla libreria Irnerio di Bologna’

Martedì 17 maggio 2011 alle 18
alla libreria Trame in via Goito 3/C a Bologna
ospiteremo Giuseppe Boy con “Poesie sparse, serata di poesie anche a richiesta”.
Nell’occasione verrà presentata la sua raccolta “Autoritratto di uomo palloso”.

Raccogliere le poesie sparse e leggerle per diffonderle nell’aria.
Dirle, viverle, anche cantarle per creare un dialogo in una atmosfera informale e rilassata, con un bicchiere di vino in mano e la musica affianco.
“Poesie sparse” è uno spettacolo per le case, per i locali e le comunità: una serata di poesie e musica da condividere in ambienti ristretti, familiari, caldi.
A volte arricchito dalla partecipazione di occasionali ospiti musicisti. Si accompagna con un rinfresco o un aperitivo o una cena.
Le poesie sparse sono di autori diversi, conosciuti o sconosciuti, provenienti da paesi diversi in epoche diverse.
Giuseppe le raccoglie, le legge, le dice, le canta e alcune le suona, accompagnandosi con la chitarra.

E poi ci sono le “poesie a richiesta”: ognuno può portare una o più poesie, scritte in modo leggibile. Tutti potranno sentire le loro poesie preferite e quelle che hanno scritto senza aver mai avuto il coraggio o l’occasione di leggerle in pubblico.

Giuseppe Boy è nato a Cagliari nel 1959 è attore, regista e poeta, direttore artistico dell’associazione culturale L’Eptacordio.
In teatro ha portato, oltre alle sue poesie, le opere di Emanuel Carnevali, Pier Paolo Pasolini, Giacomo Leopardi e altri.
Da vent’anni realizza da solo o  insieme a diversi musicisti, recital-concerti in cui associa la poesia alla musica e dirige laboratori e seminari sulla interpretazione della poesia.
Dal 2009 porta nelle case e nei locali  “Poesie sparse” serata di poesie e musica da condividere in ambienti ristretti, familiari, caldi.
Le sue poesie sono state presentate nel recital-concerto Incontrotempo (2003) e nel corso di Poesie sparse. Alcune sono state pubblicate nella rivista telematica Pensamentus.
“Autoritratto di un uomo palloso” è la sua prima raccolta pubblicata.

Libreria TRAME società cooperativa
via Goito, 3/c  40126 Bologna
PI e CF 02571921200
Iscr. alb. soc. coop. A 162756

telefono e fax 051 233333
da lun a ven 9.00 19.30
sab 11.00 19.30
info@libreriatrame.com
http://www.libreriatrame.com

_________________________________________________________________________________________

mercoledì 18 maggio – ore 18  – Biblioteca Comunale “Casa Bondi” – Castenaso

WOLFANGO HORN  presenta  RACCONTI DAL MEDIOEVO BOLOGNESE (Nemo Editrice)

Introduce GIORGIO TONELLI – Assessore alla Cultura Comune di Castenaso

Conversa con l’autore ROLANDO DONDARINI – Università di Bologna

Con proiezione di immagini tratte da corali e antifonari medievali

Sarà presente il gruppo rievocatori storici medievali dell’Associaizone “Gli amici di Leo”

Al termine aperitivo con l’autore

Cosa faceva nel 1500 il pittore Giorgione a Bologna? E che c’entra Caravaggio con Bologna e San Domenico di Guzman fondatore dell’ordine dei domenicani? E gentile Budrioli, la più famosa strega messa al rogo a Bologna, era una strega o una santa? E che cos’era l’astronomia “mistica” che si studiava in un convento di San Giovanni in Persiceto? Un viaggio nell’antica Bologna: crimini che si intrecciano ad intrighi e lotte per la supremazia tra potenti famiglie, la presenza della Santa Inquisizione, la passione dei nobili per  arti, magia e alchimia. Scenari realistici, trame fosche e personaggi inquietanti tra creazione fantastica e realtà storica, in quattro  avvicenti gialli storici.

Informazioni dettagliate: http://www.comune.castenaso.bo.it

Biblioteca comunale “Casa Bondi – tel. 051/788025

_________________________________________________________________________________________________

ALLA LIBRERIA IRNERIO,
VIA IRNERIO, 27 BOLOGNA

MERCOLEDI’ 18 MAGGIO ALLE 18,00
LUIGI BERNARDI presenta, con
GRAZIA LOBACCARO e ONOFRIO CATACCHIO:

“CARRIERA CRIMINALE DI CLELIA C.
Un’epopea camorristica”
(Blackvelvet edizioni)
Sceneggiatura di Luigi Bernardi – disegni di Grazia Lobaccaro

“FANTOMAX. Non temerai alcun male”
(Coconino press – Fandango)
sceneggiatura di Luigi Bernardi – disegni di Onofrio Catacchio interviene OTTO GABOS

Mercoledì prossimo alla Libreria Irnerio due presentazioni al prezzo di una: il prolifico Luigi Bernardi ha sceneggiato due storie a fumetti di recentissima uscita, e le presentiamo insieme ai rispettivi disegnatori, Grazia Lobaccaro che ha disegnato “Clelia C.” e Onofrio Catacchio che ha dato un volto (e un fisico) al Fantomax bernardiano.

I tre avranno come interlocutore OTTO GABOS, sceneggiatore e disegnatore, e a breve autore per ragazzi.

Le due storie che vengono presentate mercoledì sono differenti, ma ruotano entrambe intorno al concetto di male.
“Carriera Criminale di Clelia C.” svela l’ambientazione nel sottotitolo: un’epopea camorristica.
Vengono descritte – e rafforzate dalle immagini – le tappe della discesa agli inferi di Clelia C., ragazza della Napoli borghese che non immagina quello che le riserva il futuro: sei omicidi condotti in anni diversi, sei perni intorno ai quali ruotano soldi, sesso, ricatti, guerre di bande, avvenimenti storici e quotidiani, vendette trasversali e dirette.
Dalla Napoli dei colletti bianchi fiancheggiatori della camorra alla Ginevra delle banche d’affari e dei fondi di investimento, dal Miracolo del Nordest degli anni Novanta fino alla conquista dei mercati asiatici, “Carriera criminale di Clelia C.” è un viaggio in quella parte di società che ha preferito fondersi con il poter ecriminale non per resa o paura, quanto per puro guadagno e interesse personale.
E quato sia verosimile la storia di questa ragazza è avvalorato dalla prefazione che accompagna il volume, scritta da Raffaele Marino, procuratore aggiunto al Tribunale di Torre Annunziata.

Con “Fantomax” Bernardi e Catacchio ci regalano una nuova interpretazione dell’eroe d’altri tempi, come potrebbe tornare ai giorni nostri: l’impersonificazione del Male che si protrae in maniera esoterica lungo una linea di discendenza che di adepto in adepto scavalca lo spazio e il tempo. Ogni volta che un Fantomax muore, un altro prende il suo posto. Non importa la tradizione, l’identità, l’Io. La missione è quella che conta. E mentre gli scenari parlano di guerre, eco-catastrofi e crisi finanziarie, Fantomax agisce nell’ombra, obbedendo alla sola logica del Male. In più, questa volta a incarnare l’eroe (o anti-eroe) è una donna, con un inferno interiore terribile e angosciante, valore aggiunto di non poco interesse (si sa che le donne hanno un universo interiore ben più interessante da esplorare…) Fantomax è un mito rivisitato, una fantastoria mozzafiato che rilegge in controluce drammi e paure della nostra contemporaneità grazie alla mano di Onofrio Catacchio e Luigi Bernardi, che diventa anche un vero e proprio omaggio a due indiscussi maestri del fumetto contemporaneo, Magnus e Pazienza.

Mercoledì assisteremo sicuramente ad un incontro interessante e denso, reso possibile anche dalla compresenza-collaborazione a Bologna di due delle principali case editrici di fumetto oggi attive, Blackvelvet e Coconino, che contribuiscono in maniera determinante a rendere Bologna sempre più capitale del fumetto italiano.

In conclusione, un omaggio al grande Edoardo Sanguineti, che nel marzo 2001 scriveva una poesia interessante:

“Vota bene!”
“vuoto è il votare per chi a vuoto vota, onesto è ostare agli orridi ottimati, turpe trimurti turlupinatrice, acre alleanza arcirevisionistica:
barbari bruti benitoberluschi, eridanoidi evertenti e esterofobi, neoneri neonazionalsocialini:
eleggi, ergo, gli estremocomunisti.”
(da: “Varie ed eventuali. Poesie 1995-2010”, Feltrinelli)

Ma era il 2001, era tutto diverso (o no?)

Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita

per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com

Read Full Post »

gli incontri di questa settimana
alla libreria Irnerio,
via Irnerio, 27 Bologna

Mercoledi’ 11 febbraio alle 18,30
“Serie, serialita’ e fumetti”
dialogo con Andrea Plazzi e Massimo Semerano

Sabato 14 febbraio alle 17,30
Otto Gabos presenta la graphic novel per ragazzi “Banana football club” (Rizzoli oltre)

Mercoledi’ 11 febbraio alle 18,30
primo incontro di
“INSIDE COMICS”
ciclo di incontri sul fumetto a cura di Black Velvet editrice “Serie, serialita’ e fumetti”.

ANDREA PLAZZI e MASSIMO SEMERANO,
due dei protagonisti piu’ noti del fumetto italiano, ci raccontano i meccanismi narrativi che si nascondono dietro la serialita’ e si interrogano sul potenziale espressivo del fumetto.

i prossimi incontri di “Inside comics”:

sabato, 4 aprile
“Otto Gabos VS Mario Rivelli – scriversi a fumetti”
Francesco Satta incontra l’autore Otto Gabos (alias Mario Rivelli)

Sabato 16 maggio, ore 18,30
“Il fumetto parla ai bambini”
L’autore Alberto Corradi parla di come il fumetto parla ai bambini, con l’intervento di alcune insegnanti che propongono le proprie esperienze.

Per maggiori informazioni:
info@blackvelveteditrice.com
————————————

Sabato 14 febbraio alle 17,30
una lettura a fumetti  di calcio e ragazzi con  OTTO GABOS, autore della graphic novel “BANANA FOOTBALL CLUB”, tratta dall’omonimo romanzo di Roberto Perrone.

Una lettura insieme, che potra’ anche trasformarsi in un laboratorio di disegno…
per tutti i ragazzi che vogliono capire come si fa un fumetto.

http://www.ottogabos.com

Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita

per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com

Read Full Post »