AMBIENTE OGGI E(‘) DOMANI. III EDIZIONE
VENERDÌ 18 NOVEMBRE, ORE 20.30
BIBLIOTECA CASTEL S. PIETRO
ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CICLO DEDICATO ALL’AMBIENTE
INCONTRO CON GIANFRANCO PACCHIONI
AUTORE DEL LIBRO W LA CO2 (IL MULINO).
CONDUCE L’INCONTRO VALERIO ZANOTTI.
Il costante aumento della CO2 nell’atmosfera ha determinato le conseguenze climatiche che ben sappiamo. Molto si parla del problema, poco delle soluzioni. Anche se potessimo fermare ora le emissioni di CO2 la temperatura del pianeta continuerà a crescere a lungo. E in realtà di CO2 ne produrremo ancora per decenni in attesa di una completa transizione alle energie rinnovabili, e continueremo a produrne anche dopo. Forse una via d’uscita c’è. Dobbiamo non solo ridurre le emissioni ma catturare la CO2 e riutilizzarla come materia prima, magari per produrre combustibili puliti e sostenibili. Copiando dalla natura, e sfruttando l’energia che ci arriva dal sole. Non è fantascienza, oggi si può fare.
Gianfranco Pacchioni insegna nell’Università di Milano-Bicocca. Per le sue ricerche ha ricevuto numerosi premi internazionali, fra cui l’Humboldt Award e la medaglia Pascal della European Academy of Sciences. Ha tra l’altro pubblicato «Idee per diventare scienziato dei materiali» (2006) e «Quanto è piccolo il mondo» (2008), entrambi con Zanichelli, per il Mulino «Scienza, quo vadis?» (2017) e «L’ultimo Sapiens» (2019). È socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Per info :
Biblioteche comunali – Tel. 051940064 – Email: biblioteca@cspietro.it
Libreria Atlantide: Tel./WhatApp 0516951180 – Email: info@atlantidelibri
