Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘incontri con autori’

sabato 25 settembre 2021 in mattinata torneremo A spasso con i libri selvaggi, con FRANCESCA CASADIO MONTANARI

Passeggiata con osservazione della natura e letture di brani di libri alla scoperta delle colline nei dintorni di Castel San Pietro, guidati da Francesca Casadio Montanari, educatrice ambientale, autrice de Storie di Querciantica, Il segreto del Codirosso, Un’amicizia color del sole.

( https://lacasadifra.wordpress.com/a-spasso-con-i-libri-selvaggi / )

Per bambine e bambini dai 5\6 ai 10 anni

Durata dell’iniziativa: 2 ore circa

Luogo e ora del ritrovo: in via di definizione, intorno alle 10,00

Numero massimo partecipanti: 16. Quota di partecipazione € 5 per bambino

(gli adulti accompagnano l’iniziativa, ma non pagano).

Se interessati a partecipare, contattateci via mail (info@atlantidelibri.it ) o direttamente in libreria.

È necessaria la prenotazione, green pass non necessario in questo caso.

Info: 051 6951180 – info@atlantidelibri

Read Full Post »

 

un ciclo di incontri nella biblioteca Comunale di Castel Guelfo, realizzati in collaborazione con Atlantide:
dal 5 maggio, con Chaimaa Fatihi e il suo NON CI AVRETE MAI: LETTERA APERTA DI UNA MUSULMANA ITALIANA AI TERRORISTI.
Intervenite numerosi! Il bookshop è a cura di Atlantide.

La scheda del libro, edito da Rizzoli:
Da Parigi a Bruxelles, i terroristi, inneggiando ad Allah, hanno seminato morte e paura negli ultimi mesi, ma qual è la reazione dei tanti musulmani che vivono oggi in Europa? A risponderci in questo libro è la voce, fermissima e dolce, di Chaimaa Fatihi, una ragazza di 23 anni, nata in Marocco e cresciuta in provincia di Mantova, studentessa di Legge. Cittadina italiana di seconda generazione, musulmana, fiera di essere parte integrante della nostra società nonostante abbia spesso dovuto fare i conti con i pregiudizi contro la religione islamica. La stessa ragazza che, all’indomani della strage al Bataclan, ha scritto una lettera aperta ai terroristi che è stata ripresa in prima pagina da “la Repubblica” e poi da diverse altre testate. Ebbene, verso i terroristi, i musulmani come Chaimaa provano orrore e si sentono in prima linea per combatterli, unendosi in un formidabile esercito di coraggio e non violenza. Chi uccide non è un vero fedele dell’Islam – una religione basata sui valori della pace e della gentilezza -, ma un efferato criminale. Leggendo la storia di Chaimaa, scopriamo come abbia raggiunto l’obiettivo dell’integrazione senza rinnegare la propria cultura d’origine e, allo stesso tempo, capiamo quanto in comune ci sia fra lei e una sua coetanea di famiglia da sempre italiana.

Read Full Post »

Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme

Festa dei 10 anni della biblioteca

Sabato 26 settembre – ore 16:30
L’autore Eraldo Baldini dialoga con Fabrizio Dondi.
Una scrittura di provincia: tra narrativa e ricerca, tra “gotico rurale”
e antropologia culturale.
Tra le svariate opere di Baldini: Bambine, L’estate strana, Mal’aria, Nevicava sangue,
Fra l’Adriatico e il West, L’uomo nero e la bicicletta blu.
Sarà presente con un bookshop tematico Libreria Atlantide.

 

Coat of arms of Castel San Pietro Terme

Coat of arms of Castel San Pietro Terme (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

un altro appuntamento: con Alberto Bucci, grande uomo, e ottimo allenatore della Virtus campione d’Italia, si racconta ai lettori al Chiosco DA RAMOS:

 

Alberto Bucci, Fuori tempo,Minerva 

Alberto Bucci è un grande maestro di basket, un coach titolato e ammirato, uno che sui parquet ha visto tutto e vinto tanto. Ma è anche molto di più. Un uomo “fuori tempo”, non per caso. E queste sue riflessioni a tutto campo, sono un “time out” che ci porta fuori dalla sua storia che tutti conosciamo, quella che è stata sotto i riflettori. Alberto Bucci, figlio della Bolognina, il quartiere di Bologna che ha visto crescere anche Alfredo Cazzola, che fu suo amico da ragazzo e suo presidente negli anni di gloria della Virtus, ha attraversato mille battaglie con “la testa dura” e l’entusiasmo addosso. Ora, dice, è venuto il tempo di raccontarle. Lo fa in modo originale: in prima persona, ma anche attraverso il ritratto che ne fa Maurizio Marinucci con lo sguardo dell’amico, del discepolo, del fratello minore, e ancora dialogando con un giornalista esperto e sensibile (e anche lui amico di antica data) come Andrea Basagni, da cui esce un ritratto sincero di Alberto, con il suo modo di intendere lo sport e soprattutto la vita.

 

bucci fuori tempo chiosco ramos

 

 

Read Full Post »

Venerdì 24 luglio ore 21:00 Parco Villa Manusardi

TIZIANO TERZANI

Partire, tornare, raccontate
Omaggio al viaggiatore con immagini, documentari e libri

Proiezione pubblica del documentario
Tiziano Terzani, Una vita sopra le righe
di Maurizio e Cristina Bernardi (Rai-Eri)

Anteprima editoriale a sostegno del Fondo Terzani
Tiziano Terzani. Guardare i fiori da un cavallo in corsa
a cura di Àlen Loreti (Rizzoli Editore) con Paolo Bernardi

Mostra fotografica
Visioni di natura come cura dell’anima
di Enrico Montanari

INGRESSO GRATUITO a tutti gli eventi.

Iniziativa promossa e sostenuta da
Assessorato alla Cultura del Comune di Casalfiumanese
Biblioteca comunale di Casalfiumanese
Cooperativa il Mosaico
Libreria Atlantide
Tiziano Terzani Official www.facebook.com/terzanicipiace

Info e contatti tel. 0542-66.80.35 cell. 320-07.69.449

Vi aspettiamo!

terzani casalfiumanese luglio 2015

Read Full Post »

VENERDI’ 8 MAGGIO – ORE 21

Centro giovani Suelo – Castenaso

Presentazione dell’ultimo romanzo di ALESSANDRO BERSELLI

ANCHE LE SCIMMIE CADONO DAGLI ALBERI

 Letture e musica con l’autore e con ANTONELLA COSENTINO insieme ai ragazzi del Liceo Giordano Bruno

 

Accompagnamento musicale a cura di CLARA CONSOLINI, MARTINA SCHIASSI e i PACORABAMAS

 

Ingresso libero

 

Info: Centro Giovani Suelo – Via Fiesso 32, Castenaso (BO)

faicentro@gmail.com – 051/6049183 – fb.com/suelo.castenaso

http://www.comune.castenaso.bo.it

 

berselli-page-001

Read Full Post »

 APPUNTAMENTI con Atlantide!

 

una serie di appuntamenti a cui partecipa Libreria Atlantide
 

Sabato 8 novembre, ore 10,30

Biblioteca di Argelato

Laboratorio per ragazzi, con Francesca Casadio Montanari, basato sul suo libro STORIE DI QUERCIANTICA

info Bib Argelato T- 05 1 6634623

_________________________________________________________________________

Martedì 11 novembre, ore 21

Biblioteca di Funo

Tiziano Terzani – la vita come avventura.

Incontro con Alen Loreti, curatore de Un’idea di destino, i diari di Tiziano Terzani e dei Meridiani Mondadori dedicati al giornalista

Ingresso libero | Info 051/6646430

__________________________________________________________

Martedì 11 novembre, ore 21

Palazzona di Maggio – Ozzano Emilia

Grazia Verasani presenta Mare d’inverno (Giunti)

La serata sarà accompagnata dalla degustazione di vini e assaggi di prodotti locali.

Degustazione e ingresso 15€/persona

Preno e info qui: http://www.palazzonadimaggio.it/

_______________________________________________________

Biblioteca Comunale Castel Guelfo, Via A.Gramsci 22, ore 16:30

Dolcemente, l’inconfondibile naturalezza del miele
Presentazione del libro di Katia Brentani

Un dolce viaggio alla scoperta del “nettare degli dei”, uno dei tanti appellativi con cui viene chiamato il miele, il dolcificante più antico del mondo. Se i poteri sovrannaturali del miele non sono ancora stati provati, su quelli terapeutici non ci sono dubbi.
Un libro per scoprire ogni segreto di questo dono prezioso della natura, fra leggende e curiosità infinite e un racconto dolce ma non troppo.

A seguire degustazione sulle varie tipologie di miele.

Iniziativa gratuita con obbligo di preiscrizione.

Info: Biblioteca Comunale, via A.Gramsci, 22; Tel. 0542.53.460; bc@castelguelfo.provincia.bologna.it

______________________________________________________________________

Biblioteca Comunale Medicina, 18 novembre
via Pillio 1, Medicina, Bo

16 novembre, dalle 17:30

Tre detective e due matemisteri: laboratorio d matematica e logica per bambini da 8 a 10 anni a cura di Stefania Lepera
Prenotazione obbigatoria. Max 25 bambini.
Stefania Lepera è sceneggiatrice e scrittrice di libri per bambini (per Mondadori ha scritto i testi dei libri dei Cuccioli cerca amici, Ben 10 e Gormiti). Ha due figli sui quali “testa” le sue storie ogni sera quando li mette a dormire. Autrice anche di “Un enigma e due matemisteri” e di “Apriti cielo”.
Laboratorio offerto da Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme.
Info: Biblioteca Comunale di Medicina

______________________________________________________

Mercoledì 26 novembre, ore 20,45

Pizzeria Valerio, Imola

Cena a base di pizza con Cristiano Cavina, per parlare de LA PIZZA PER AUTODIDATTI(Marcos Y Marcos)

Serata con prenotazione obbligatoria presso Libreria Atlantide. Seguiranno i dettagli, statene certi!

Pizza Margareta

Pizza Margareta (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

loreti funo jpeg

Read Full Post »

Il 12 settembre, insieme alle amiche de Libreria per ragazzi Il mosaico di Imola presenteremo il nuovo libro di Cristiano Cavina, ITIS – inutile tentare imprigionare sogni, edito come al solito da Marcos y Marcos. A breve vi confermeremo i dettagli finali dell’incontro, la sala e l’orario.

E’ per noi un vero piacere presentare per la prima volta sul suolo nazionale il nuovo romanzo di Cristiano Cavina dedicato ai giorni dell’impegno scolastico, un autore che (i nostri lettori possono testimoniarlo) abbiamo seguito con piacere e passione fin dal primo libro. Il piacere raddoppia per il fatto di relazionarci con un editore di quelli che piacciono a n

Cristiano Cavina

Cristiano Cavina (Photo credit: Giuseppe Nicoloro)

oi, con cui abbiamo un piacevole rapporto diretto, che stimiamo per la sua scelta di pubblicare pochi libri, solo quelli che ama. Visti i tempi che corrono, ci paiono qualità importanti.

E poi, una bella storia ambientata nei giorni della scuola, in un istituto distante poche centinaia di metri da quello frequentato qualche anno fa (nessuno commenti…) , ci fa tornare indietro a quei giorni,  alle serie occupazioni che riempivano le nostre ore…

ITIS – INUTILE TENTARE IMPRIGIONARE SOGNI, CRISTIANO CAVINA, MARCOS Y MARCOS Settembre 2013

“Confittoni aveva un intorto con una di ragioneria che a forza di darci e ridarci pareva gli avesse concesso l’onore di poterla andare a prendere alla fine delle lezioni!

Con il morale più a terra di un condannato all’ergastolo, Baldo Creonti varca il cancello dell’Alberghetti. Limatrici e frese fanno rumori di fantasmi in catene. Le urla che si alzano dal vicino manicomio si confondono con quelle dei prof……

Cristiano Cavina in forma smagliante, cattura odori , rumori ed emozioni estreme degli anni mitici alle superiori, sfoderando scene e personaggi con l’energia e la freschezza di una mareggiata a primavera.

Cristiano Cavina ,    la vita, tratto dal sito dell’editore Marcos Y Marcos

Cristiano Cavina vive a Casola Valsenio, nell’Appennino faentino. Sua madre, che l’ha cresciuto da sola, ci accompagna alla Chiesa di Sopra e ci mostra le pietre, le erbe, la luce sui pascoli di fronte. Nei bar di Casola, sulle panchine, alla Festa dei frutti dimenticati regnano le storie. I giovani le ascoltano dai vecchi e ne raccontano di nuove: belle, esagerate. Cristiano per viaggiare non deve fare molta strada. Attraversando l’Europa e l’America si è divertito parecchio, ma la sua avventura è ogni giorno, lì. Ha vinto importanti premi letterari: Premio Tondelli, Castiglioncello, Vigevano, Francesco Serantini, Selezione Premio Strega 2009. I lettori amano la sua natura sincera e vulcanica e la critica più severa lo considera uno dei migliori scrittori italiani della nuova generazione. Lui sforna pizze buonissime nella pizzeria di famiglia e gioca con il figlio Giovanni

I SUOI LIBRI, in rigoroso ordine cronologico: Alla grande, Nel paese di Tolintesàc,  Un’ultima stagione da esordienti, I frutti dimenticati,  Scavare un buca, tutti pubblicati sotto l’egida di Marcos Y Marcos

la pagina dell’editore con le schede dei suoi libri: cristiano cavina su marcos y marcos

 e  Romagna Mia, pubblicato con  Laterza

“Non avrei mai potuto scrivere questo racconto della mia Romagna senza gli anni di studio forsennato ai tavolini del Bar di Sopra, a Casola Valsenio (Paese dei Matti, di Alfredo Oriani, delle Erbe Aromatiche e dei Frutti Dimenticati). Mi sono ammollato nell’avventura di questo libro anche per dare un po’ di pace alla folla di voci che mi fanno compagnia da una vita intera, e che non stanno mai zitte. In una terra di chiacchieroni come la nostra, popolata da gente che bacaglia da mattina a sera, il passato e il presente si mischiano in continuazione e niente ha mai davvero un principio e una fine…..”

Vi aspettiamo!

Libreria Il mosaico per ragazzi, via Emilia 223, Imola  info@ilmosaicocooperativa.com – 0542 21949

Libreria Atlantide, via Mazzini 93, Castel San Pietro,  atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it   –  051 6951180

un modello di comunicazione dell’editore:

marcos

Read Full Post »

Domenica 17 marzo – Medicina

La Compagnia della Forca presenta
FUOCO E NEVE
di Maurizio Garuti (Edizioni Pendragon)
sarà presente l’autore.

Ingresso gratuito

Vanes Cesari, Giuseppe Martelli, Enza Mirrione e Giovanni Neri leggeranno brani del libro.

ORE 17:00 –

FUOCO E NEVE. Un libro colmo di poesia, estremamente delicato e coinvolgente!

Pianura bolognese, fra le due guerre. Borgata Forcelli, un villaggio di campagna che non esiste più. Una bambina di nome Eda; due fratelli gemelli: Antonio e Armando, identici come due gocce d’acqua. Un’esistenza intrecciata e condivisa fin nei sogni e nei sentimenti profondi. Prima ragazzi, poi giovani che scelgono di battersi contro l’occupazione nazifascista. Un amore, una tragedia, un rimorso. Con una proiezione lunga fino ai nostri giorni. Un racconto appassionante, che esce dalla pagina e ci interroga.

Sala Auditorium, Via Pillio 1 – Medicina

Info: Biblioteca Comunale di Medicina, Medicina – serviziculturali@comune.medicina.bo.it

Read Full Post »

Older Posts »