Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘incontri con scrittori’

FEDERICO MOCCIA VENERDI’ 21 GENNAIO PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI CASTEL GUELFO

La scuola media di  Castel Guelfo nell’ambito del progetto “Aria immaginaria” ospiterà Federico Moccia che alle 13,30 risponde alle domande dei ragazzi.
L’incontro è pubblico e si svolge presso l’Istituto comprensivo Papa Giovanni Paolo II in Via Basoli 29/a.
Sarà presente il sindaco Cristina Carpeggiani e l’assessore alla scuola Anna Venturini.
Per formulare  una domanda all’autore/regista è possibile utilizzare il modulo in allegato.
Info: 0542 639211

 

http://www.comune.castelguelfo.bo.it/default.asp?pag=news\visualizza&Id=829

Read Full Post »

Un avventimento da non perdere, la lettura drammatizzata di uno dei bei racconti di Giovanna Passigato, tratto da IL PAESE INFINITO, incentrata sulla battaglia della Gaiana (13 -14 aprile ) che spianò la strada alla conquista di Bologna da parte degli Alleati:

19 giugno 2008 – Ore 21

Presso CIDRA

Museo della Resistenza

Casa Gandolfi

Via Dei Mille 26 – Imola

Storie da “Il paese infinito”

Una serata dedicata ad una storia che si svolge negli ultimi giorni dell’occupazione tedesca delle nostre terre, e culmina con la battaglia della Gaiana (13-14 aprile 1945) la quale aprì la strada verso Bologna agli alleati che avevano varcato il Senio.

Una storia di un’amicizia difficile – in un certo senso dolorosa – tra due giovani nemici accomunati, solo per brevi folgoranti attimi, dalla passione per la musica, e poi irrimediabilmente divisi. La storia di un disagio, di una frustrante ricerca per ritrovare la propria forma, la propria misura di uomo.

Il racconto Ciaccona in re minore fa parte di una serie di storie della “Bassa”, raccolte ne Il Paese Infinito di Giovanna Passigato.

Nel cortile di Casa Gandolfi, in via Dei Mille 26, a Imola, il racconto, drammatizzato, verrà letto, da Pina Randi, Francesco Landi, Giuseppe Martelli e Giovanni Negroni, con accompagnamento di canzoni “d’epoca”.

Interverrà l’autrice.

Read Full Post »

2 agosto

“Scrittori Dopocena”

alla Casa della Conoscenza

Quattro chiacchiere con uno scrittore e un brindisi! Cambia la formula del tradizionale appuntamento letterario del mercoledì alla Casa della Conoscenza.

Arrivano gli “Scrittori Dopocena”. Quattro appuntamenti serali per parlare di letteratura conversando con autori e brindando insieme al termine della serata.

L’iniziativa è a cura della Biblioteca Cesare Pavese in collaborazione con il ristorante  Il Bettolino della Stazione e la Libreria Solea.

Mercoledì 28 maggio 2008 ore 21,00. Casa della Conoscenza; Via Porrettana 360, Casalecchio di Reno (BO)

Cuori di Nebbia

di Licia Giaquinto
(Dario Flaccovio Editore)

Ci sono i vivi e ci sono i morti a raccontare in prima persona come sono andate le cose nei campi gelati lungo la via Emilia, quella notte. Vittime, assassini e testimoni forniscono, pezzo dopo pezzo, alternandosi, la propria versione dei fatti e allo stesso tempo espongono alla luce, in una sorta di confessionale, l’intima verità della propria esistenza. Dall’intrecciarsi e confrontarsi delle diverse voci, come in un gioco a incastri, si delinea il quadro di una Padania – quella a ridosso della via Emilia – disperata, disillusa e senza più punti di riferimento, eppure ancora capace di riconoscere se stessa. Quando tutti i fili della trama saranno tirati e si conosceranno le molteplici conclusioni, ci si accorgerà che la corsa verso l’autodistruzione e il consueto abbraccio fra eros e thanatos sanno di pianura, di fiori, di pioppi, di nebbia, di gelo, ma anche di tortellini e lambrusco.

cuori di nebbia

L’incontro, vedi a fianco, si svolgerà presso la Casa della Conoscenza di Casalecchio, Via Porrettana 360

Chi c’è mercoledì prossimo

Licia Giaquinto è nata in Irpinia, dove ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza.
Laureata in lingue, si è trasferita a Parigi, dove ha vissuto facendo diversi lavori. Oggi vive fra Bologna e Amalfi. Ha pubblicato “Fa così anche il lupo” (Feltrinelli), “È successo così” (Theoria), “Terre Rare” (Tam Tam di Adriano Spatola) e le raccolte “L’osceno teatrino“, “La foce del sonno“, “L’amantide“, “I Tarocchi“, “Angeli e fiumi“. Per il teatro ha scritto alcuni testi, tra cui “Margherita da Cortona”, “La confessione” e “La notte”, che sono stati rappresentati da diverse compagnie. Ha partecipato alle antologie “Enokiller” e “Chocokiller” (Morganti).

giaquinto

Conversa con l’autrice Serenella Gatti Linares, poetessa e scrittrice.

libreria Solea Via Pascoli 5/2
Casalecchio di Reno (BO)40033

solea

I libri di Scrittori dopocena sono acquistabili presso la Libreria Solea.
I rinfreschi al termine della serata sono offerti dal ristorante Il bettolino della stazione, Via Ronzani 12 Casalecchio di Reno (051 19980072).http://www.ilbettolinodellastazione.it

Read Full Post »

Incontro con Caterina Serra, autrice di Tilt

Lunedi 26 Maggio 2008, 18:00 – 21:00

LUNEDÌ 26 MAGGIO 2008 ORE 18
Biblioteca Italiana delle Donne – Via del Piombo 5 – Bologna

Raffaella Lamberti, Milena Magnani, Patrizia Violi incontrano Caterina Serra autrice di T I L T
(Einaudi)

Vedrò con gli occhi di chi non vede più niente oltre il proprio naso, e vede lontano.

Biblioteca Italiana delle Donne
Via del Piombo 5, 40125 Bologna
+39 051 4299411
bibliotecadelledonne@women.it
http://www.women.it

Read Full Post »

I PROSSIMI INCONTRI

ALLA LIBRERIA INFOSHOP MAG6:

in via Sante Vincenzi, 13/a, REGGIO EMILIA

(laterale di Via Matteotti, zona Mirabello):

—————————————————————————-

SABATO 19 APRILE, ore 16.30

Presentazione del libro di Valerio Romitelli “L’ODIO PER I PARTIGIANI. Come e perché contrastarlo” (Cronopio)

Alla presenza dell’autore.

Introduce Andrea Vecchi

« Organizza: Infoshop Mag 6.

——————————————————————————–

MARTEDI’ 22 APRILE, ore 18.00

RADIO T.A.B. Trasmissioni Al Bisogno presenta il convegno “DIAMO VOCE ALLE VOCI. Esperienze degli uditori di voce”. Interviene Benedetto Valdesalici

« Organizza:Radio T.A.B.

—————————————————————————-

MARTEDI’ 22 APRILE, ore 21.00

FAIN UNA BIOGRAFIA ESEMPLARE. Incontro su Enrico Zambonini: presentazione del monografico di Pollicino Gnus e della ristampa del libro di Antonio Zambonelli su Enrico Zambonini

Nel corso della serata: inserti musicali sul tema con Mara Redeghieri e Lorenzo Valdesalici

« Organizzano:Circolo Enrico Zambonini di Villaminozzo, Pollicino Gnus e Infoshop Mag 6.

—————————————————————————-

SABATO 3 MAGGIO, ore 17.00

Presentazione del libro di Marina Valcarenghi “HO PAURA DI ME. Il comportamento sessuale violento” (Bruno Mondadori)

Alla presenza dell’autrice. Introduce Alessandra Campani dell’Associazione Nondasola

« Organizzano: Assessorato Diritti di Cittadinanza e Pari Opportunità del Comune di Reggio Emilia, Associazione Nondasola e Infoshop Mag 6.

—————————————————————————-

MARTEDI’ 13 MAGGIO, ore 21.00

Primo incontro del Corso per genitori “PRONTO SOCCORSO PER I BAMBINI”, condotto dal Dott. Angelo Cigarini, pediatra.

Il corso prevede due incontri. La quota di partecipazione al corso è di 15 euro.

« Organizza:Associazione Bambi. Per informazioni e iscrizioni tel. 0522.550381

—————————————————————————-

MERCOLEDI’ 14 MAGGIO, ORE 18.00

Presentazione del libro di Antonio Musella “MI RIFIUTO! Le lotte in difesa della salute e dell’ambiente in Campania” (Sensibili alle foglie)

Alla presenza dell’autore.

« Organizzano: Laboratorio AQ16 e Infoshop Mag 6.

—————————————————————————-

VENERDI’ 16 MAGGIO, ore 21.00

Presentazione del libro di Paolo Moretti “LA CICOGNA CHE SCONFISSE L’AVIARIA.” (Infinito Edizioni)

Alla presenza dell’autore. Interviene Marco Scarpati, avvocato. Introduce Ornella Thiebat dell’ANFAA, Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatatarie

« Organizzano:Anfaa Reggio Emilia e Infoshop Mag 6.

SABATO 17 MAGGIO, ore 17.00

Narrazione per bambini “CENERENTOLA ARABA E ALTRE STORIE”, con Graziella Ferraccù, genitore di Reggionarra.

Cenerentola è un personaggio fiabesco conosciuto in tutto il mondo. La Cenerentola che proponiamo oggi è tratta dalla fiaba di origine irachena “Gli zoccoli d’oro”

« Organizzano: Laboratorio Rodari e Infoshop Mag 6.

—————————————————————————-

MARTEDI’ 20 MAGGIO, ore 21.00

Secondo incontro del Corso per genitori “PRONTO SOCCORSO PER I BAMBINI”, condotto dal Dott. Angelo Cigarini, pediatra.

Il corso prevede due incontri. La quota di partecipazione al corso è di 15 euro.

« Organizza:Associazione Bambi. Per informazioni e iscrizioni tel. 0522.550381

Per info : tel/fax 0522.430307 info@infoshopmag6.it http://www.infoshopmag6.it

—————————————————————————-

Infoshop Mag6

Libri e CD

Via Vincenzi 13/A

42100 Reggio Emilia

telefax 0522 430307

e-mail: info@infoshopmag6.it

www.infoshopmag6.it

Read Full Post »