Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘intervista con la storia 2’

dopo le ferie, cosa bolle nella pentola degli editori

NUOVI LIBRI IN ARRIVO
AUTORI STRANIERI

Allende Isabel, Isola sotto il mare, Feltrinelli
Asensi Matilde, La vendetta di Siviglia, Rizzoli
Bach Richard, Il cielo ti cerca, Rizzoli
Berry Steve, La tomba di ghiaccio, Nord
Brown Dan, Un nuovo libro, Mondadori
Chevalier Tracy, Strane Creature, Neri pozza
Coben Harlan, Tieniti forte, Mondadori
Coelho Paulo, Il vincitore è solo, Bompiani
Eggers Dave, Le creature selvagge, Mondadori
Gaarder Jostein, Il castello dei Pirenei, Longanesi
Ghosh Amitav,Lo schiavo del manoscritto,Neri Pozza
Harris Johanne, Il seme del male, Garzanti
Hayden Torey, La foresta dei girasoli, Corbaccio
Hornby Nick, Canzoni per Juliet, Guanda (un nuovo romanzo!)
Jergovic Miljenko,Freelander,Zandonai
King Stephen, The DOME, Sperling
Lehane Dennis, Quello era l’anno, Piemme
Matheson Richard, Tre ore per vivere, Fanucci
McCarthy Cormac, Suttree, Einaudi
Nafisi Azar, Le cose che non ho detto, Adelphi
O’Brian Patrick,Blu oltre la prua,Longanesi
0′ Carroll Brendan, Agnes Browne ragazza, Neri pozza
Sepulveda Luis, L’ombra di quel che eravamo, Guanda
Spark Muriel, I consolatori, Adelphi
Sparks Nicholas, L’ultima canzone, Frassinelli
Tolkien, La leggenda di Sigurd & Gudrun
Updike John,Le vedove di Eastwick,Guanda
Valley Angela, Le bambole sono tutte carnivore, Guanda
Waters Sara, Piccola ospite, Ponte alle grazie
Welsh Irvine, Crime, Guanda
Walcott Derek, Isole – poesie 1948 -2004, Adelphi
Yoshimoto Banana, Delfini, Feltrinelli

AUTORI ITALIANI
Eraldo Baldini, In una selva oscura, Einaudi
Alessandro Baricco, Emmaus, Feltrinelli
Stefano Benni, Il ritorno di Bar Sport, Feltrinelli
Federica Bosco, Vado a vivere con Max, Newton
Alessandro Bergonzoni, Bastasse grondare, Scheiwiller
Enrico Brizzi, La nostra guerra, Baldini Castoldi & Dalai
Marco Buticchi, Il respiro del deserto, Longanesi
Guido Cervo, I ponti della delizia, Piemme
Cristina Comencini, Quando la notte, Feltrinelli
Umberto Eco, La vertigine della lista, Bompiani
Oriana Fallaci, Intervista con la storia 2, Rizzoli (un inedito)
Dacia Maraini, Ragazze di Palermo, Rizzoli
Elisabetta Rasy, Memorie di una lettrice, Rizzoli
Bianca Pitzorno, Giuni Russo – da un’estate al mare al Carmelo, Bompiani
Susanna Tamaro, Il grande albero, Salani
Wu Ming, Tahammul – Quindici anni dopo Q, Einaudi

Read Full Post »

UN NUOVO INEDITO PER ORIANA FALLACI: RACCOLTE IN VOLUME LE  INTERVISTE AI GRANDI DELLA TERRA REALIZZATE DA ORIANA
ORIANA FALLACI TRA IL 1964 E IL 1982, GIUSTO DOPO INTERVISTE CON LA STORIA:

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE PER RIZZOLI, INTERVISTA CON LA STORIA 2

Dopo il successo internazionale di Intervista con la storia, Oriana Fallaci continua a essere nei punti più caldi del pianeta, là dove i destini dell’umanità si compiono. Implacabile, determinata, coraggiosa, come inviata de “L’Europeo” va alle radici dei confl itti mondiali e con lo
straordinario talento che sempre la contraddistingue riesce dove molti falliscono, cogliendo con il suo ineguagliabile istinto momenti che resteranno memorabili e incontrando personaggi il cui fato è già segnato. “Su ogni esperienza professionale lascio brandelli d’anima, a quel che ascolto e che vedo partecipo come se la cosa mi riguardasse personalmente” dichiara Oriana a proposito delle sue interviste, che la renderanno maestra indiscussa di un nuovo modo di fare giornalismo.
Da tempo accarezzava l’idea di pubblicare un secondo volume che desse conto della sua attività dagli anni Sessanta ai primi anni Ottanta, e aveva già
raccolto testi, preparato elenchi, preso appunti, come quello riprodotto in prima pagina. Oggi il suo progetto si realizza con la pubblicazione di questo libro che può essere considerato un’integrazione essenziale a Intervista con la storia, e si sviluppa attraverso alcuni temi-chiave: l’America dei Kennedy e del movimento per i diritti civili, il Medio Oriente, la politica italiana (da Pertini a La Malfa, da Pajetta a Berlinguer), i nuovi protagonisti
saliti alla ribalta mondiale: Deng Xiao-Ping, il Dalai Lama, Lech Walesa, Ariel Sharon… Completano il libro un’appendice con le biografi e aggiornate degli intervistati e un’introduzione del nipote e curatore delle opere di Oriana, Edoardo Perazzi, che racconta nei dettagli la genesi di questo  importante volume postumo di uno dei più grandi giornalisti e scrittori del nostro tempo.

Read Full Post »