Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘#IOLEGGOPERCHÉ’

#ioleggoperche www.ioleggoperche
Leggere, leggere un libro – per me è questa l’esplorazione dell’universo.
(Marguerite Duras)  Fate scoprire questa emozione anche a chi non legge, postate frasi simili nelle bacheche dei siti non tipicamente d lettori!

 

Read Full Post »

 

Chiese a Marco Kublai: – Tu che esplori intorno e vedi i segni, saprai dirmi verso quale futuro ci spingono i venti propizi.

– Per questi porti non saprei tracciare la rotta sulla carta né fissare la data dell’approdo. Alle volte mi basta uno scorcio che s’apre nel bel mezzo d’un paesaggio incongruo un affiorare di luci nella nebbia, il dialogo di due passanti che s’incontrano nel viavai, per pensare che da lì metterò assieme pezzo a pezzo la città perfetta, fatta di frammenti mescolati col resto, d’istanti separati da intervalli, di segnali che uno manda e non sa chi li raccoglie. Se ti dico che la città cui tende il mio viaggio è discontinua nello spazio e nel tempo, ora più rada ora più densa, tu non devi credere che si possa smettere di cercarla. Forse mentre noi parliamo sta affiorando sparsa entro i confini del tuo impero; puoi rintracciarla, ma a quel modo che t’ho detto.

L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio.

Le città invisibili, Italo Calvino

 

 

 

 

Read Full Post »

 

Siete Messaggeri de #ioleggoperche? Ecco elencati qui sotto i magnifici titoli scelti per far appassionare alla lettura anche chi non lo è.

I Messaggeri li riceveranno grazie alla promozione dell’Associazione Italiana Editori, a loro il compito di donarli a chi ancora (o non più) non pratica questa piacevole arte.

Naturalmente, siete ancora in tempo per diventare Messaggeri: qui, http://www.ioleggoperche.it/it/home/  troverete tutte le informazioni .

Una campagna nazionale per aumentare il numero dei lettori, e, in parallelo, per fare crescere il Paese…

AUTORE TITOLO EDITORE
Kader Abdolah Il corvo Iperborea
Kamal Abdulla Il manoscritto incompleto Sandro Teti Editore
Age & Scarpelli, Mario Monicelli Brancaleone Gallucci
Silvia Avallone Acciaio Rizzoli
Alessandro Baricco Oceano Mare Feltrinelli
Ronald Everett Capps Una canzone per Bobby Long Mattioli 1885
Paola Capriolo L’ordine delle cose Edizioni EL
Massimo Carlotto La verità dell’Alligatore Edizioni e/o
Sveva Casati Modignani Lo splendore della vita Sperling & Kupfer
Cristiano Cavina I frutti dimenticati Marcos y Marcos
Andrea De Carlo Due di due Bompiani
Diego De Silva Non avevo capito niente Einaudi
Khaled Hosseini Il cacciatore di aquiloni Piemme
Erin Hunter Warrior Cats. Il ritorno nella foresta Sonda
Emily Lockhart L’estate dei segreti perduti De Agostini
Margaret Mazzantini Splendore Mondadori
Giuseppe Munforte Nella casa di vetro Gaffi
Yōko Ogawa La formula del professore Il Saggiatore
Maria Pace Ottieri Quando sei nato non puoi più nasconderti Nottetempo
Daniel Pennac Come un romanzo Feltrinelli
Roberto Riccardi La foto sulla spiaggia Giuntina
Luis Sepúlveda II vecchio che leggeva romanzi d’amore Guanda
Marcello Simoni Il mercante di libri maledetti Newton Compton Editori
Andrea Vitali Galeotto fu il collier Garzanti

Read Full Post »

 

IO LEGGO PERCHE’…

 

CERCHIAMO VOLONTARI!

 

#IOLEGGOPERCHÉ è una iniziativa di rilievo nazionale, ideata dall’AIE e indirizzata al pubblico dei non lettori e dei lettori deboli, e fondata sulla passione dei lettori forti chiamati a diventare ambasciatori del libro e della lettura.

 

La manifestazione si articolerà in un’ampia serie di iniziative, azioni, eventi mediatici e sul territorio, e vedrà il suo apice nella giornata mondiale del libro, il 23 aprile 2015, con un evento serale rivolto al grande pubblico.

 

Obiettivo dell’intera operazione è quello di avvicinare gli italiani alla lettura attraverso vari canali.

 

In questo contesto, la condivisione e affidamento di oltre 250.000 volumi da parte di una rete di mediatori volontari rappresenterà l’attività fulcro dell’iniziativa.

 

A questo scopo verrà creata una speciale collana, composta da 25 titoli editi dagli editori italiani

Grazie al lavoro dei MEDIATORI, volontari ed appassionati della lettura, quel giorno gli editori faranno avere ai non lettori 250.000 libri in omaggio.

 

Chi può partecipare?

Biblioteche e librerie (Atlantide aderisce, presso di noi potrete trovare i kit destinati ai volontari)

Insegnanti e scuole – Appassionati di lettura, associazioni

 

Il clou sarà a Milano, con un grande evento serale in piazza Duomo: una speciale maratona di lettura.

 

Naturalmente ci saranno iniziative in rete, con l’attivazione di una piattaforma digitale, in cui sarà possibile per i mediatori, per i volontari, raccontare la propria passione per la lettura, dimostrare il proprio amore per i libri, creare e condividere contenuti per alimentare la community anche attraverso i social network.

 

Sul territorio, i mediatori, i volontari individueranno possibili soggetti da coinvolgere nel progetto, e le persone o le associazioni a cui regalare un libro. Potranno organizzare letture pubbliche, eventi legati al mondo del libro.

 

Qui i volontari potranno registrarsi e cominciar ad operare: http://ioleggoperche.it/

 

Post It

Gli studenti saranno chiamati a trascrivere una citazione dal proprio libro preferito o da uno dei 25 titoli stampati da AIE e destinati ad essere donati. La citazione sarà apposta in speciali POST IT personalizzati creati dall’AIE, saranno poi esposti tutti insieme in speciali totem\colonna approntati per l’occasione nelle librerie.

 

English: Children_reading

English: Children_reading (Photo credit: Wikipedia)

 

 

Read Full Post »

Una nuova iniziativa. Restate sintonizzati, Atlantide aderisce e cerca volontari per diffondere la passione per i libri anche tra chi li snobba!

“Io Leggo Perchè” Progetto a cura di AIE

L’iniziativa, promossa da AIE – Associazione Italiana Editori, alla sua prima edizione nel 2015, è rivolta  che credono nel valore sociale della lettura, una grande iniziativa di promozione del libro, fondata sulla passione dei suoi protagonisti – i lettori che diventano ambasciatori del progetto – indirizzata al pubblico dei non lettori e dei lettori deboli.

Il progetto intende essere un’azione di ampia portata su tutto il territorio della penisola , realizzata dagli editori italiani con la partecipazione di tutto il comparto del libro: si articola in un’ampia serie di iniziative, azioni, eventi mediatici ed eventi sul territorio, e avrà il suo apice nella giornata del 23 aprile – giornata mondiale del libro.

Contatti: Via Crescenzio, 19 – 00193 Roma –
Tel: 0695222100 – Fax 0695222101 –
e-mail: aieroma@aie.it
www.aie.it
PEC – aie.pec@pec.aie.it

 

 

Ecco la presentazione del progetto, che verrà lanciato sul territorio nazionale nei prossimi giorni:

https://www.dropbox.com/s/awqfz8zoujg8bpr/presentazione%20progetto%20aie.pdf?dl=0

Read Full Post »