Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘jerry spinelli’

ogni mese un gruppo di competenti librai per ragazzi si trova insieme, per valutare i nuovi titoli usciti nel periodo: una delle attività del Coordinamento delle librerie per ragazzi, che ora potete seguire anche su questo blog:  http://coordinamentolibrerieragazzi.blogspot.it/ .

Queste sono le librerie del Coordinamento:

La Libreria dei Ragazzi di Milano – Via Tadino 53, tel. 02/29533555
Nuova libreria il Delfino di Pavia – Piazza Vittoria 11, tel. 0382/539384
L’Albero delle Lettere di Genova – Via di Canneto il Lungo 38 r, tel. 010/8696944
Libreria dei Ragazzi di Torino – Via Stampatori 21, tel. 011/547977
Libreria Coop Nautilus di Mantova – Piazza 80° Fanteria 19, tel. 0376/360414
Il treno di Bogotà di Vittorio Veneto – Via Martiri della Libertà 32, tel. 0438/072347
Il libro con gli stivali di Mestre (VE) – Via Mestrina 45, tel. 041/0996929
Libri e Formiche di Parma – Via Cairoli 13, tel. 0521/506668
Libreria Volare di Pinerolo – Corso Torino 44, tel. 0121/393960
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/A, tel. 030/3099737
Libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate (BG) – Via Italia 73, tel. 035/290250
La Libreria dei Ragazzi di Monza – Via Padre Giuliani 10, tel. 039/2307575
Libreria per Ragazzi Matilda di Piacenza – Cantone dei Cavalli 9, tel. 0523/651740
Libreria Timpetill – Cremona – Via Mercatello 50, tel. 0372/800802

qui trovate

Teaching Books

Teaching Books (Photo credit: camknows)

il file completo con i titoli scelti dell’ultima selezione:

http://coordinamentolibrerieragazzi.blogspot.it/

e questi sono alcuni dei titoli selezionati:

 IL LIBRO DEL MESE

TESTI: Matteo Corradini
TITOLO: LA REPUBBLICA DELLE FARFALLE
EDITORE: Rizzoli
PREZZO: € 14,00

Narrativa da 11 anni

Il valore di una narrazione ha poco o nulla a che vedere con la veridicità della storia che racconta. Maneggiare quindi materiale come quello rappresentato dalle persecuzioni perpetrate a Terezìn nei confronti soprattutto di bambini e ragazzi, e farlo coniugando il rispetto per i protagonisti alle necessità narrative, è impresa assolutamente non facile. Matteo Corradini ci riesce a modo suo, costruendo un romanzo dalla trama esile, per molti aspetti onirico, che però riesce a coinvolgere il lettore in modo delicato. Non si tratta quindi dell’ennesimo romanzo sulla Shoah, ma di un libro capace di ritagliarsi un suo spazio, destinato a lettori pazienti ma che amano addentrarsi nel mondo fatto di vicende, pensieri e sentimenti di personaggi a tutto tondo.
I protagonisti sono i ragazzi che all’interno della città/ghetto di Terezìn non rinunciarono a vivere, e resistettero come potevano, con la forza delle parole scritte ogni settimana sul giornale da loro redatto, il Vedem, l’Avanguardia; si trattava di un giornale scritto a mano in ognuna delle poche copie pubblicate e poi fatte circolare, lette ad alta voce, distribuite di mano in mano agli abitanti di una città sospesa. Abitanti provvisori, che proprio perché costretti in condizioni estreme e precarie non rinunciavano a cercare ciò che rende tale l’essere umano: raccontare il mondo attraverso il linguaggio; ecco il perché del teatro, della musica, della letteratura, della scultura, ma soprattutto ecco la ragione delle tante opere prodotte dai bambini e dai ragazzi, poesie, disegni e racconti, che dalle pagine del Vedem gridavano la propria paura e la propria voglia di vivere.
Il romanzo di Matteo Corradini riesce a restituire tutto questo, in parte attraverso racconti e poesie tratte dal giornale, in parte attraverso il concatenarsi di piccoli/grandi eventi, reali o meno poco importa, che ci fanno conoscere un gruppo di ragazzi nei quali come lettori riconosciamo verità narrativa prima che storica, e che saremo purtroppo costretti ad abbandonare nelle ultime pagine, giacché di essi uno solo riuscì a salvarsi, recuperando così le pagine nascoste del Vedem che ancor oggi possiamo leggere.
Per chi volesse tentare un accostamento a un altro romanzo, La repubblica delle farfalle, per il modo in cui sono trattati i personaggi e il loro modo di vedere, vivere e interpretare la realtà delle persecuzioni, può essere avvicinato a Misha corre, di Jerry Spinelli.

TESTI: Giulia Orecchia
ILLUSTRAZIONI: Giulia Orecchia
TITOLO: PI, STORIA A QUADRETTI
EDITORE: Panini
PREZZO: € 11,00

La piccola volpe sta passeggiando nel bosco quando trova, nascosto nell’erba, un uovo che potrebbe diventare una buonissima frittata. Ma, una volta a casa, l’uovo inizia a creparsi. Prima si sente un pigolio insistente e poi dall’uovo esce un piccolo pulcino che subito abbraccia la volpe. Così, tra un po’ di gelosia, qualche incomprensione e un coraggioso salvataggio scopriamo che anche tra una volpe e un pulcino può nascere una bella amicizia.
Attraverso pochissime parole e tante immagini Giulia Orecchia crea questa storia, da raccontare ad alta voce sempre uguale o reinventandola ogni volta con l’aggiunta di nuovi particolari.
Da due anni

TESTI: Jean-Francois Chabas
ILLUSTRAZIONI: David Sala
TITOLO: FENRÌS
EDITORE: Gallucci
PREZZO: € 15,00

Abbiamo tutti paura del lupo! Pensate ad un lupo che fa addirittura paura agli altri lupi!!! Questo è Fenrìs, così pauroso da far tremare tutta la foresta, così mostruoso da far scappare tutti, così… insicuro da finire a credere a ciò che gli altri pensano di lui e a comportarsi da “cattivo” solo perché è rassicurante interpretare un ruolo. Può una candida bambina priva di pregiudizio scombussolare tutto guardando dove nessun altro vede, cioè oltre la malefica pellaccia? Una toccante analogia della ricerca di se stessi, illustrata splendidamente da David Sala.
Da cinque anni

TESTI: William Osborne
TITOLO: L’ANGELO DI HITLER
EDITORE: Sonda
PREZZO: € 14,00

“Europa, 1941. In Germania Hitler è all’apice del potere. Due ragazzi, Otto e Leni, sono costretti a fuggire in Gran Bretagna: la famiglia di Otto è stata catturata dalle SS perché comunista, quella di Leni a causa del fatto che è ebrea.” (dalla quarta di copertina)
Ecco in estrema sintesi il contesto e i protagonisti di questo romanzo dal ritmo incalzante… adrenalinico diremmo, visto che le 235 pagine ci raccontano 48 ore di vita.
Otto e Leni saranno convocati dallo spionaggio inglese per una missione che li riporterà in Baviera  dove dovranno liberare Angelika una ragazzina di 9 anni segretamente custodita in un convento di suore. Fatti e personaggi reali si mescolano ad altri frutto della fervida fantasia dell’autore William Osborne noto sceneggiatore britannico alla sua prima opera come scrittore. Un’utile e fondamentale appendice darà la giusta collocazione ad avvenimenti e personaggi storici scindendoli da quelli irreali. Un libro avvincente ed emozionante che cattura l’attenzione dalla prima all’ultima pagina.
Unica nota dolente: una traduzione non sempre accurata… peccato!
Da undici anni

segue sul sito

Read Full Post »

Scott Westerfeld, author.

Image via Wikipedia

PER CHI HA PIU’ DI UNDICI ANNI
L’arca parte alle otto, Hub – Muhle, Rizzoli
tre pinguini e una grande domanda, chi è Dio?
Il piccolo gentiluomo, Philippa Pearce, Salani
Una amicizia molto particolare, tra una bambina e una talpa. E un signore che vorrebbe mettere in gabbia l’animale! Un libro delizioso, unaa toccante riflessione sull’infanzia e sul significato dell’amore.
Leviathan, Scott Westerfeld, Einaudi
Un romanzo di “storia alternativa”:  guerra ed avventure nell’Europa insanguinata dalla guerra, tra imperi che rappresentano due diverse visioni del mondo…
Storie del terrore da un minuto, AAVV., Mondadori
prosa, poesia e graphic novel per raccontare tante storie mozzafiato, anche per chi lettore non è! Testi di Neil Gaiman, Lemony Snicket, Jerry Spinelli e tanti altri!
Bernardo e l’angelo nero, Fabrizio Silei, Salani
Bernardo, figlio di un podestà, arrivava sempre ultimo. Voleva essere un eroe e diventò un uomo: una bella storia ambientata durante la Seconda Guerra Monddiale
Www.famigliacercasi.arg, Sophie Mackenzie, Il castoro
una ragazza alla ricerca della propria identità:avventura, amore, humour e suspense, troverete tutto in questo libro!
Cyrano de Bergerac, raccontato da Stefano Benni, Espresso
una storia classica adattata per i più piccoli
Il libro di tutte le cose, Guus Kuijer, Salani
un breve ma splendido romanzo di formazione, dai toni umoristici e surreali. Vincitore del premio Andersen 2010
Piccolo Albero, Forrest Carter,Salani
anni Trenta, nel paesaggio maestoso dei monti Appalachi, un ragazzino scoprirà il rispetto per la natura e per il mondo!
La creatura che abitava la notte, Kate Thompson, Mondadori
Irlanda: un ragazzino “difficile”, una madre sola, e una casa dove accadono strane cose..
Il figlio della fortuna,Anne Marie Bondoux, San Paolo
Dall’autrice de Le lacrime dell’assassino, un altro libro coraggioso ed emozionante sulla sfondo delle guerre caucasiche
Monster, Christopher Pike, Mondadori
una storia inquietante, un horror mai gratuito: un antico mistero si intreccia a nuovi e inattesi terrori. Un classico del genere, da 12 anni
Reckless, Cornelia Funke, Mondadori
un amore impossibile, una vicenda gotica capace di catturare i lettori!
Quando mi troverai, Rebecca Stead, Feltrinelli
Siamo a New York negli anni Settanta con questo libro che ha vinto la Newbery Medal 2010,
Meg Rosoff,Justin, Fanucci
Justin e il “destino” che lo insegue, sembra uno scontro ad armi impari, eppure..
Diritto di volare, Sofia Gallo, Giunti
per conoscere l’Italia degli anni Settanta attraverso un romanzo.

DIVULGAZIONE, PER CHI HA PIU’ DI UNDICI ANNI

 

Il manuale degli esperimenti, Enrico Maraffino, Lapis

Un libro per aspiranti scienziati

Mamma mia che caldo che fa, Leo Hickman, Salani

il clima cambia: come possiamo rimediare?

Guida ai film per ragazzi, Il castoro

Trama, regia e personaggi, caratteristiche salienti di tutti i film per ragazzi   rintracciabili in formato dvd!

Architettura rinascimentale, A. Radevsky – D.Sokol, Rizzoli

le migliori architetture del Rinascimento si materializzeranno attraverso spettacolari pop up tridimensionali.

Enciclopedia della terra, Touring Club una stupefacente veduta d’insieme del nostro pianeta

Come disegnare i manga, Lea Hernandez, Newton

una guida passo passo per creare personaggi e fumetti manga

Read Full Post »

English writer Neil Gaiman. Taken at the 2007 ...

Image via Wikipedia

DA OTTO A DIECI ANNI, Narrativa
Che meraviglia un ponte, Roberto Piumini, Einaudi ragazzi
Una raccolta di poesia.

La gallina che non mollava mai, Jill Tomlinson, Feltrinelli kids
Dopo Il gufo che aveva paura del buio e La gattina che voleva tornare a casa, Jill Tomlinson ci fa conoscere una gallina di certo speciale!
Una città di storie, Guido Sgardoli, Einaudi ragazzi
Vigili e cartelli, costruttori e palazzi: immaginate una città piena di storie strane!
La collana BELLE ASTUTE E CORAGGIOSE, E.Elle
storie di bambine in gamba!
L’isola del tesoro, Robert Luis Stevenson, Ideeali
una edizione illustrata per i più piccoli del grande classico
La saga dei DRAGHI DI NALSARA, di Marie Helene Delval, Il castoro
avventure fantastiche!
Jacob, il bambino di creta, Andrea Selvatici, Einaudi Ragazzi
Roma, 1943. Molti ragazzi vengono portati via con i loro familiari: riuscirà un bambino di creta a combattere il male:?
Bernard – Roca, Manto d’acciaio il cavallo ribelle, La margherita
Un’altra avvincente storia illustrata ambientata al periodo degli indiani e dei conquistadores.
Il grande libro del piccolo Tashi, A & B Fienberg, Piemme
Il coraggio del piccolo Tashi può sconfiggere streghe e fantasmi, draghi e banditi!
Un fantasma in soffitta, Kate Klise, Il castoro
uno scrittore vorrebbe ritirarsi in una casa tranquilla per poter continuare il suo lavoro, ma non tutto fila liscio…Una storia divertente!
Storie classiche di animali, E.Elle
racconti da Black Beauty, Il vento nei salici, Storie proprio così….
Storie del terrore da un minuto, Mondadori
prosa, poesia e graphic novel per raccontare tante storie mozzafiato, anche per chi lettore non è! Testi di Neil Gaiman, Lemony Snicket, Jerry Spinelli e tanti altri!
Odd e il gigante di ghiaccio, Neil Gaiman, Mondadori
da un episodio della mitologia nordica, un’avventura proposta da un grande autore!
Ottoline al mare, Chris Riddell, Il castoro
illustrazioni assolutamente originali, protagonisti strepitosi per questa terza avventura della simpatica Ottoline.
Il diario segreto di Pollicino,   Lechermeier – Dautremer , Rizzoli
in tono ironico, il diario delle peripezie di Pollicino e della sua famiglia, illustrato in modo sublime da Rebecca Dautremer.
Il piccolo gentiluomo, Philippa Pearce, Salani
La tenera storia di un’amicizia tra una talpa immortale e una bambina, per scoprire il significato dell’amore.

Da non perdere,una serie di meravigliosi Pop Up, veri e propri tesori di carta:
Rinascimento, Farthing Hawcock, Rizzoli  – Il diario e i resoconti storici dellle invenzioni e delle scoperte,Ideali
Il piccolo principe pop up, Bompiani, nuovamente ristampato
Il mago di Oz, Robert Sabuda, Mondadori

DIVULGAZIONE

GLI ANIMALI D’ECCEZIONE RACCONTATI AI RAGAZZI, SIHLOL GUERIVE, IPPOCAMPO
Dedicato alle specie in pericolo, scritto in collaborazione con il WWF
ASTROLIBRO DELL’UNIVERSO,ANDREA VALENTE – UMBERTO GUIDONI, EDITORIALE SCIENZA
Per scoprire le meraviglie  dello spazio
ATLANTE ILLUSTRATO DEL MARE, TOURING CLUB…
per scoprire gli oceani
LE ISOLE DEL TEMPO, MAZZANTI -BOSI, EDITORIALE SCIENZA
avventure nel mondo verde preistorico!
GIOCANDO CON GLI ARTISTI, USBORNE
tanti progetti per entrare nel mondo dell’arte
CASA DEL TEMPO, ROBERTO INNOCENTI, MARGHERITA
le splendide illustrazioni di Roberto Innocenti mostrano nei dettagli lo scorrere del Novecento su una casa dell’Appennino
NAUFRAGIO – STORIE E AVVENTURE DI TUTTI I MARI
4 celebri naufragi  ricostruiti con pop up e mappe dell’epoca.

Read Full Post »

boy


Consigli di lettura per ragazzi 11/16 anni

–> Diventare grandi
la voglia di affermare il proprio io

L. Frescura, M. Tomatis, Forever**
Fanucci 2008
Un padre e una figlia si amano profondamente ma manca loro la chiave per accedere l’uno al mondo dell’altro.

J. Spinelli, Per sempre Stargirl*

Mondadori 2008
Stargirl, la ragazza che gira con un topo in tasca e suona l’ukulele, è partita. Ma non ha dimenticato l’Arizona e i suoi incantevoli deserti, e Leo, l’amore che l’ha lasciata.

R. Abdel Fattah, Sono musulmana*
Mondadori 2008
La scelta di Amal di indossare il hijab suscita reazioni diverse da parte di genitori, amici, insegnanti

P. Zannoner, Matilde la ribelle*

Fanucci 2008
Matilde è curiosa, bella e piena di vita, ma non vuole fare ciò che le dicono e odia le formalità.

A. Fine, Charm school*
Salani 2007
Ma cosa c’entra Bonny, in jeans sdruciti e scarpe da ginnastica, con le perfette Miss Bocciolo di Rosa, Miss Polvere di Stelle, Miss Caramella?

J. Sonnenblik, Una chitarra per due**
Mondadori 2007
Che cosa può unire un sedicenne arrabbiato e un vecchio burbero? La Musica. Solo quando suona la sua chitarra elettrica Alex si sente bene. In paradiso.

S. Schiavo, Cessetto**
Rizzoli 2008
Per fortuna Sonia ha Cessetto, il suo vecchio, orrendo, carissimo motorino, e quando non ne può più scappa via, in collina, con la testa nel vento.

D. Ellis, Io sono un taxi*
Fabbri 2007
Diego è un ragazzino di 12 anni che da tre vive in prigione con la mamma e la sorellina.

M. Leavitt, Bella la mia vita da supereroe*

Salani 2008
Quando sua madre scompare, lasciandolo solo e senza casa, Heck si trova in un grosso guaio, un guaio dal quale i fumetti che tanto ama disegnare non lo possono tirare fuori. . . .

K. Paterson, Io me ne vado*
Mondadori 2007
La vita non ha colore per Louise, nel paesino che le sta troppo stretto. Tutte le attenzioni sono per la sorella Caroline, perfetta e ricca di talento.

M. Murail, Oh, boy!**
Giunti 2008
Chi tra Barthélémy, gay e spensierato , e la sorellastra più vecchia e certo più “inquadrata”di lui avrà l’onere (o l’onore?) di aggiudicarsi la tutela dei tre fratellastrii?

D. Shapiro, Io, perso in un oceano**
Salani 2007
Il protagonista di questo romanzo, Henry Every, è un ragazzo di quindici anni. Che muore in modo misterioso a pagina uno, e lascia dietro di sé un segreto. Un segreto su cui solo il padre riuscirà a far luce.

L. Glass, Il ragazzo che abitava il mio giardino**
Mondadori 2007
Un terribile segreto si cela dietro alla scomparsa di Sarah, un segreto che Emily non può confidare a nessuno.

* consigliato ai ragazzi/e a partire da 11 anni
** consigliato ai ragazzi/e a partire da 14 anni

Read Full Post »