LA CLASSIFICA DEI LIBRI più VENDUTI NELLA SETTIMANA DI Natale, in Italia
n. 1 Avrò cura di te – Massimo Gramellini; Chiara Gamberale Longanesi
n. 2 La regola dell’equilibrio – Gianrico Carofiglio Einaudi
n. 3 La guerra dei nostri nonni – Aldo Cazzullo Mondadori
n. 4 Storia di una ladra di libri – Markus Zusak Frassinelli
n. 5 L’incredibile Urka – Luciana Littizzetto Mondadori
n. 6 I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, la più grande tragedia dell’antichità – Alberto Angela Rizzoli
n. 7 Il dio del deserto – Wilbur Smith Longanesi
n. 8 Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori – Bruno Vespa Mondadori
n. 9 I segreti di Gray Mountain – John Grisham Mondadori
n. 10 I giorni dell’eternità. The century trilogy – Ken Follett Mondadori
n. 11 Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano – Andrea Camilleri Sellerio Editore Palermo
n. 12 Diario di una schiappa. Sfortuna nera – Jeff Kinney Il Castoro
n. 13 Ciò che inferno non è – Alessandro D’Avenia Mondadori
n. 14 Una lacrima color turchese – Mauro Corona Mondadori
n. 15 Colpa delle stelle – John Green Rizzoli
Posts Tagged ‘Ken Follett’
tempo di classifiche. LA CLASSIFICA DEI LIBRI più VENDUTI NELLA SETTIMANA DI Natale, in Italia
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Alberto Angela, Aldo Cazzullo, Alessandro D'Avenia, andrea camilleri, Avrò cura di te, Bruno Vespa, Ciò che inferno non è, classifiche libri, COLPA DELLE STELLE, DIARIO DI UNA SCHIAPPA. SFORTUNA NERA, EINAUDI, Frassinelli, Gianrico Carofiglio, I giorni dell'eternità - THE CENTURY TRILOGY, I segreti di Gray Mountain, I tre giorni di Pompei: 23-25 ottobre 79 d. C. Ora per ora, Il castoro, Il dio del deserto, Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori, Jeff Kinney, John Green, john grisham, Ken Follett, L'incredibile Urka, La guerra dei nostri nonni, la più grande tragedia dell'antichità, La regola dell'equilibrio, libri, libri bestselelrs, libri bestsellers, libri più venduti, longanesi, luciana littizzetto, Markus Zusak, Massimo Gramellini; Chiara Gamberale, mauro corona, MONDADORI, Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano, rizzoli, Sellerio Editore Palermo, Storia di una ladra di libri, Una lacrima color turchese, wilbur smith on gennaio 5, 2015| Leave a Comment »
da martedi prossimo: I GIORNI DELL’ETERNITA’, Ken Follett, terzo libro della trilogia Century . E il progetto WHEREWEREYOUTHEN
Posted in le news dal mondo del libro, tagged century trilogy, Cuba, I GIORNI DELL'ETERNITA', Ken Follett, libri, libri nuovi, Martin Luther King, RECENSIONE FOLLETT, RECENSIONE GIORNI ETERNITà, terzo libro della trilogia Century, TRILOGIA KEN FOLLETT, vietnam, WHEREWEREYOUTHEN on settembre 11, 2014| Leave a Comment »
da martedi prossimo: I GIORNI DELL’ETERNITA’, Ken Follett, terzo libro della trilogia Century .
tra gli Stati Uniti e la Russia, il terzo capitolo della trilogia century di Ken Follett è dedicata agli anni della guerra fredda, quelli del sospetto.. Nella trilogia l’autore ha attraversato i fatti salienti del terribile ventesimo secolo raccontando gli eventi e le vicende di cinque famiglie di diverse nazionalità: americana, tedesca, russa, inglese e gallese.
“Il terzo libro comincia nel 1961 con la costruzione del Muro di Berlino e finisce nell?89, quando il Muro viene abbattuto. Sono gli anni della Guerra fredda, c?è molto intrigo, non necessariamente spionaggio. Certo uno dei personaggi lavora alla Casa Bianca, un altro invece è al Cremlino». 1961, il primo della presidenza Kennedy, della Baia dei Porci, di Gagarin.
Un grande lavoro documentario è come al solito alla base dell’opera di Ken Follett, capace di stanare anche la stagista 19enne sedotta da JKF per arricchire la sua narrazione
“Avevo letto il memoir di Mimi Alford, una stagista di 19 anni che fu sedotta da Jfk. Era vergine. La loro relazione durò diversi mesi, solo 50 anni dopo lei l?ha raccontata. Io le ho scritto chiedendole se mi poteva aiutare con i suoi ricordi, se leggendo quanto stavo scrivendo trovava qualcosa di sbagliato. Mi ha risposto ed è stata felice di collaborare»
c’è anche un ampio progetto collegato al lancio del libro: lo trovate qui
http://www.wherewereyouthen.com/
Lettori e non avranno la possibilità di collegare i propri ricordi personali a grandi momenti del passato, citati nel libro. La caduta del muro di Berlino, la guerra in Vietnam, il Watergate, ci daranno l’occasione per tornare indietro nel tempo, ricordandoci che la grande storia si coniuga poi con gli avvenimenti personali, una sorta di cerchio che si chiude perfettamente!
I giorni dell’eternità è l’appassionante conclusione dell’epica trilogia “The Century”, dedicata al Novecento, nella quale Ken Follett segue il destino di cinque famiglie legate tra loro: una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese.
Dai palazzi del potere alle case della gente comune, le storie dei protagonisti si snodano e si intrecciano nel periodo che va dai primi anni Sessanta fino alla caduta del Muro di Berlino, passando attraverso eventi sociali, politici ed economici tra i più drammatici e significativi del cosiddetto “Secolo breve”: le lotte per i diritti civili in America, la crisi dei missili di Cuba, la Guerra fredda, le prime sfide per la conquista dello spazio come simbolo di superiorità tra le due superpotenze, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King, il Vietnam, lo scandalo del Watergate, ma anche i Beatles e la nascita del rock’n’roll.
Quando Rebecca Hoffmann, insegnante della Germania Est, scopre di essere stata spiata per anni dalla Stasi prende una decisione che avrà pesanti conseguenze sulla sua famiglia. In America, George Jakes, figlio di una coppia mista, rinuncia a una promettente carriera legale per entrare al dipartimento di Giustizia di Robert Kennedy e partecipa alla dura battaglia contro la segregazione razziale. Cameron Dewar, nipote di un senatore del Congresso, non si lascia scappare l’occasione di fare spionaggio per una causa in cui crede fermamente, ma solo per scoprire che il mondo è molto più pericoloso di quanto pensi. Dimka Dvorkin, giovane assistente di Nikita Chruscev, diventa un personaggio di spicco proprio mentre Stati Uniti e Unione Sovietica si ritrovano sull’orlo di una crisi che sembra senza via d’uscita.
I giorni dell’eternità è l’affascinante racconto di un’epoca ricca di svolte la cui eco si fa ancora sentire ai giorni nostri, gli anni della contestazione e dei grandi movimenti di massa, anni in cui la lotta per la supremazia tra blocco sovietico e blocco occidentale, con il pericolo ricorrente di un conflitto nucleare apocalittico, ha influenzato la vita di milioni di persone. Con il tocco di un vero maestro, Ken Follett ci porta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà più lo stesso.
DAL 16 SETTEMBRE, I GIORNI DELL’ETERNITA’, di Ken Follett.
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged century trilogy, giorni eternità, Ken Follett, ken follett libro nuovo, libri, libri in arrivo, libri nuovi, libri uscita, nuovo follett, nuovo libro ken, terzo volume century trilogy on luglio 28, 2014| Leave a Comment »
DAL 16 SETTEMBRE, I GIORNI DELL’ETERNITA’, di Ken Follett.
Il terzo volume della CENTURY TRILOGY
Ne I giorni dell’eternità , Follett segue il destino di cinque famiglie legate tra loro: una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese, nel corso del Novecento. Qui si giunge all’epoca più tumultuosa di tutte: il periodo che va dai primi anni Sessanta fi no agli anni Novanta, attraverso tutti gli sconvolgimenti sociali, politici ed economici e i momenti più critici della Guerra Fredda: dai diritti civili, agli omicidi politici, ai
movimenti di massa ideologici, al Vietnam, al Muro di Berlino, alla crisi dei missili di Cuba, alla rivoluzione e all’impeachment presidenziale, fi no alla nascita del
rock’n’roll… Quando Rebecca Hoffman, insegnante nella Germania dell’Est, scopre di essere stata spiata dalla Stasi per anni prende una decisione avventata che avrà
delle pesanti conseguenze sulla sua famiglia. In America, George Jakes, fi glio di una coppia mista, rinuncia a una promettente carriera legale in una importante azienda per
unirsi al dipartimento di Giustizia di Robert F. Kennedy, e resta coinvolto nella battaglia per i diritti civili. Cameron Dewar, nipote di un senatore, non si lascia scappare
l’occasione di fare spionaggio per poi scoprire che il mondo è molto più pericoloso di quanto non pensasse.
Dimka Dvorkin, giovane assistente di Nikita Khrushchev, diventa un agente di spicco proprio mentre America e Russia si ritrovano sull’orlo della guerra nucleare e Tania,
la sua sorella gemella, avrà anche lei una missione che la porterà da Mosca a Cuba, a Praga e a Varsavia.
IN LIBRERIA NEGLI ULTIMI MESI DEL 2014, DA FINE AGOSTO A NOVEMBRE
Posted in le news dal mondo del libro, tagged .Don Winslow, adelphi, All'inseguimento del cane nero, andrea camilleri, andrea de carlo, arto paasilinna, autori italiani, autori stranieri, Ben Pastor, bompiani, Boris Pahor, Camilla Lakberg, Carlo Martigli, catherine dunne, Corbaccio, Cose delicate, cristiano cavina, Cuore Primitivo, Dannati, Daria Bignardi, Dario Fo, Davvero cari, donato carrisi, DOPO LE FERIE, e altri, E noi siamo quelli che hanno inventato la democrazia, EINAUDI, esploratori e storie di mare, Facebook, Fantasmi delle tradotte, federico rampini, FELTRINELLI, Figli di, Fleur Jaeggy, Fred Vargas - Ellery Queen, Garzanti, Gelo, Gialli di mezzanotte, giallo svezia, Gianrico Carofiglio, giorgio faletti, glenn cooper, Google e Co.- Il volto oscuro della rivoluzione digitale, guanda, haruki murakami, Henning Mankell, I giorni dell'eternità - THE CENTURY TRILOGY, Ian McEwan, Ibis, Il bacio di Giuda, Il commissario Soneri e la strategia della lucertola, Il confessore, Il guardiano del faro, Il male non dimentica, iperborea, jeffery deaver, Jo Nesbo, Johanne harris, john Le Carrè, Joseph Conrad, Kathy Reichs, Ken Follett, L'esercito delle cose inutili, L'occhio del leopardo, La città nel golfo, La congiura dei potenti, La lista di Lisette, La pizza per autodidatti, La regola dell'equilibrio, La strada per Itaca, La vita secondo me, Le ossa non mentono, Lessico famigliare, libri, libri 2014, LIBRI DICEMBRE, libri in arrivo, libri in uscita, LIBRI NOVEMBRE, LIBRI OTTOBRE, LIBRI SETTEMBRE, longanesi, Marco Malvaldi, marcos y marcos, marsilio, Maurizio De Giovanni, MONDADORI, Morte in mare aperto, Mr Mercedes, neil gaiman, Neri P., NERI POZZA, NORD, novità libri, NUOVI LIBRI, Panini, Paola Mastrocola, paolo rumiz, Phobia, Professione angelo custode, Prova la Patagonia- storie dell'America del Sud, Reinhold Messner, Rete padrona - Amazon, rizzoli, ROBERTO COSTANTINI, roddy doyle, sandro veronesi, Scomparsa, sellerio, Sellerio (e altre storie del giovane Montalbano), Sonno, Sono il fratello di xx, Sperling, Stefano Malatesta, STEPHEN KING, Stieg Larsson - Henning Mankell - Asa Larsson, SUSAN VREELAND, Sveva Casati Modignani, Telefono senza fili, Terre, The children act, The Skin Collector, Un gatto un cappello e un nastro, un nuovo thriller, Un terribile amore, Valerio Varesi, Verità delicata, viaggi, Vittorio Zucconi, Wulf Dorn on luglio 24, 2014| Leave a Comment »
NOVITA’ IN USCITA
Glenn Cooper, Dannati, Nord
Roddy Doyle, All’inseguimento del cane nero, Guanda
Catherine Dunne, Un terribile amore, Guanda
Johanne Harris, Un gatto un cappello e un nastro, Garzanti
Ian McEwan, The children act, Einaudi
Haruki Murakami, Sonno, Einaudi
Don Winslow, Scomparsa, Einaudi
Fred Vargas – Ellery Queen, e altri, Gialli di mezzanotte, Einaudi
Wulf Dorn, Phobia, Corbaccio
Ben Pastor, La strada per Itaca, Sellerio
Jeffery Deaver, The Skin Collector, Rizzoli
Henning Mankell, L’occhio del leopardo, Marsilio
Stieg Larsson – Henning Mankell – Asa Larsson, Giallo Svezia, Marsilio
Kathy Reichs, Le ossa non mentono, Rizzoli
Ken Follett, I giorni dell’eternità – THE CENTURY TRILOGY, Mondadori
Neil Gaiman, Cose delicate, Mondadori
John Le Carrè, Verità delicata, Mondadori
Stephen King, Mr Mercedes, Sperling
Susan Vreeland, La lista di Lisette, Neri Pozza
Arto Paasilinna, Professione angelo custode, Iperborea
Camilla Lakberg, Il guardiano del faro, Marsilio
Joseph Conrad, Viaggi, esploratori e storie di mare, Ibis
Jo Nesbo, Il confessore, Einaudi
AUTORI ITALIANI
Stefano Malatesta, Prova la Patagonia- storie dell’America del Sud, Neri P.
Valerio Varesi, Il commissario Soneri e la strategia della lucertola, Sperling
Dario Fo, E noi siamo quelli che hanno inventato la democrazia, Panini
Gianrico Carofiglio, La regola dell’equilibrio, Einaudi
Paola Mastrocola, L’esercito delle cose inutili, Einaudi
Daria Bignardi, Davvero cari, Mondadori
Paolo Rumiz, Fantasmi delle tradotte, Feltrinelli
Maurizio De Giovanni, Gelo, Einaudi
Reinhold Messner, La vita secondo me, Corbaccio
Sveva Casati Modignani, Il bacio di Giuda, Sperling
Fleur Jaeggy, Sono il fratello di xx, Adelphi
Vittorio Zucconi, Lessico famigliare, Mondadori
Roberto Costantini, Il male non dimentica, Marsilio
Carlo Martigli, La congiura dei potenti, Longanesi
Andrea Camilleri, Morte in mare aperto, Sellerio (e altre storie del giovane Montalbano)
Andrea De Carlo, Cuore Primitivo, Bompiani
Cristiano Cavina, La pizza per autodidatti, Marcos Y Marcos
Sandro Veronesi, Terre, Bompiani
Marco Malvaldi, Telefono senza fili, Sellerio
Boris Pahor, La città nel golfo, Bompiani
Federico Rampini, Rete padrona – Amazon, Facebook, Google e Co.- Il volto oscuro della rivoluzione digitale, Mondadori
Giorgio Faletti, Figli di, Einaudi
Donato Carrisi, un nuovo Thriller, Longanesi
in prenotazione, e con lo sconto del 15%, L’inverno del mondo, di Ken Follett
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Berlino, century ken follett, Ken Follett, L'inverno del mondo, nuovo libro ken follett, prenotazione ken follett, prenotazione libro ken follett, sconto libro ken follett, trilogia century on luglio 28, 2012| Leave a Comment »
L’inverno del mondo, Ken Follett.
Il secondo libro della trilogia Century in vendita dall’11 settembre.
Prenotalo subito in libreria (versando un anticipo di 10 euro), lo ritirerai scontato del 15%. Prezzo di copertina 25 euro.
http://www.ken-follett.com/bibliography/winter_of_the_world.html
qui, Ken Follett illustra la trama del libro (in inglese, of course)
In uscita in anteprima mondiale in Italia l’11 settembre 2012, L’INVERNO DEL MONDO è il secondo capitolo della triologia Century, dopo il primo volume La caduta dei giganti.
ecco la trama:
tutto comincia a Berlino nel 1933, anno dell’inesorabile marcia di Hitler verso gli orrori della Seconda Guera Mondiale. L’undicenne Carla von Ulrich fatica a capire le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia mentre il dittatore rafforza il suo potere. In questo scenario fanno la loro comparsa la formidabile amica di sua madre Ethel, e suo figlio Lloyd, capace di intuire la brutale realtà del nazismo. Il ragazzo incontra viene in contatto con un gruppo di tedeschi decisi ad opporsi ad Hitler, ma riusciranno a portare avanti il loro progetto? Il gruppo subisce le influenze di Volodya, un russo con un brillante futuro nell’intelligence dell’armata rossa. Il conflitto internazionale tra potere militare e credenze personali che ne segue li coinvolgerà tutti, in un vortice di avvenimenti che passa da Londra a Pearl Harbour, da Dresda a Hiroshima,senza dimenticare la Guerra di Spagna, i grandi eventi drammatici che hanno segnato il secolo scorso, e le vite dei protagonisti del libro
Il romanzo si chiude nel 1949, anno di nascita di Ken Follett…
L’inverno del mondo, Ken Follett. Il secondo libro della trilogia Century in vendita dall’11 settembre
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Berlino, century ken follett, Ken Follett, L'inverno del mondo, nuovo libro ken follett, trilogia century on luglio 12, 2012| 10 Comments »
2010, I LIBRI PIU’ VENDUTI (ad Atlantide)
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea camilleri, CARLO LUCARELLI, classifica dei libri più venduti, David Nicholls, Gianrico Carofiglio, Ken Follett, libri, libri bestsellers, libri nuovi, libri più venduti del 2010, libri più venduti dell'anno, libri piùvenduti on gennaio 17, 2011| Leave a Comment »
la nostra classifica dei libri più venduti del 2010
N . 1 – Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli, Acqua in bocca, Minimum Fax
N . 2 – Andrea Camilleri, La caccia al tesoro, Sellerio
N . 3 – Silvia Avallone, Acciaio, Rizzoli
N . 4 – Gianrico Carofiglio, Le perfezioni provvisorie, Sellerio
N . 5 – Antonio Pennacchi, Canale Mussolini, Mondadori
N . 6 – Ken Follett, La caduta dei giganti, Mondadori
N . 7 – Lars Kepler, L’ipnotista, Longanesi
N . 8 – Alessandro D’Avenia, Bianca come il latte, rossa come il sangue, Mondadori
N . 9 – Umberto Eco, Il cimitero di Praga, Bompiani
N . 10 – Andrea Camilleri, Il sorriso di Angelica, Sellerio
n. 11 –Benedetta Parodi, Cotto e mangiato, Vallardi
n. 12 – Massimo Gramellini, L’ultima riga delle favole, Longanesi
n. 13 – David Nicholls, Un giorno, Neri pozza
n. 14 – Sveva Casati Modignani, Mister Gregory, Sperling & Kufper
Se ti piace Ken Follett, puoi leggere anche…
Posted in le news dal mondo del libro, tagged ALL'OMBRA DELLA CATTEDRALE, autori come ken follett, caduta dei giganti, Edward Rutherfurd, Franz Schatzing, Frederick Forsyth, Garzanti, Il diavolo nella cattedrale, Il giorno dello sciacallo, Ildefonso falcones, Jack Higgins, Ken Follett, La notte della volpe, La profezia dei Romanov, libri, longanesi, MONDADORI, NEREA RIESCO, NORD, Sarum, se ti piace ken follett puoi leggere, Sperling, Spy fiction, Steve Berry on settembre 25, 2010| Leave a Comment »
KEN FOLLETT
La caduta dei giganti è il primo romanzo della nuova trilogia The century, di Ken Follett, dedicato ai grandi eventi del Secolo che abbiamo lasciato alle nostre spalle. Il libro verrà pubblicato in contemporanea mondiale il 28 settembre 2010, per Mondadori. Oltre mille pagine d’avventura!
L’opera seguirà le vicende di cinque famiglie – una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese – attraverso i cambiamenti di inizio XX secolo, come la Prima guerra mondiale, la Rivoluzione russa e la lotta per il suffragio femminile.
www.ken-follett.com il sito personale dell’autore
Se ti è piaciuto KEN FOLLETT, puoi anche leggere:
La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones, Longanesi
Se ti è piaciuto I PILASTRI DELLA TERRA :Ambientato in Spagna, a Barcellona, in epoca medievale
Franz Schatzing, Il diavolo nella cattedrale, Longanesi
Colonia, XIII secolo: un misterioso omicidio insanguina il tempio di Dio, sullo sfondo di una città sconvolta da implacabili lotte per il potere.Premio Bancarella 2007
Edward Rutherfurd, Sarum, Mondadori
La città di Sarum è lo sfondo per questo romanzo storico che abbraccia migliaia di anni di storia!
Steve Berry, La profezia dei Romanov, Nord
Secondo una oscura profezia di Rasputin, la morte dei Romanov non è il capitolo finale della storia. Un avventura ad alto ritmo!
Frederick Forsyth, Il giorno dello sciacallo, Mondadori
Fa freddo a Parigi, alle sei e quaranta di mattina in una giornata di marzo, e il freddo sembra ancor più intenso quando sta per essere giustiziato un colonnello dell’aviazione francese…una grande spy story
Jack Higgins, La notte della volpe, Sperling
Una avvincente spy story: un colonnello americano in possesso di importanti segreti sullo sbarco in Normandia scompare nella Manica…
Altri autori che possono essere accostati al “genere” di Ken Follett:
Tom Clancy,Nelson DeMille,Robert Ludlum,Stephen Coontz,Clive Cussler,
James Michener,Edward Rutherford,Bernard Cornwell,Desmond Bagley
Altre grandi saghe familiari
UNA FORTUNA PERICOLOSA, KEN FOLLETT
La misteriosa morte di uno studente erede di un cospicuo patrimonio di famiglia mette in moto una spirale di intrighi e vendette destinata a durare decenni, nell’Inghilterra Vittoriana.
ALL’OMBRA DELLA CATTEDRALE, NEREA RIESCO, GARZANTI
Una saga familiare che abbraccia tre generazioni e i cui protagonisti sono indissolubilmente legati da un antico patto stipulato tra cristiani e musulmani
LE AVVENTURE DELLE FAMIGLIE COURTENEY, nei libri di Wilbur Smith
IL FIUME DEI FIORI, MIGUEL SOUSA TAVARES, CAVALLO DI FERRO
trent’anni di storia del XX secolo scorrono nelle pagine di questo romanzo che si svolge tra l’Alenlejo (Portogallo) la Spagna e il Brasile
Ken Follett, La caduta dei giganti, Mondadori: in uscita!
Posted in le news dal mondo del libro, libri in arrivo e classifiche, tagged Ken Follett, La caduta dei giganti, libri, libri in uscita, MONDADORI, nuovo libro ken follett on agosto 24, 2010| 2 Comments »
Ken Follett, La caduta dei giganti, Mondadori
La caduta dei giganti è il primo romanzo della nuova trilogia The century, di Ken Follett, dedicato ai grandi eventi del Secolo che abbiamo lasciato alle nostre spalle. Il libro verrà pubblicato in contemporanea mondiale il 28 settembre 2010, per Mondadori. Oltre mille pagine d’avventura!
“La Caduta dei giganti” è il primo grande romanzo della nuova trilogia “The Century” e prende il via alla vigilia dello scoppio della Prima guerra mondiale e della Rivoluzione russa. Un’opera epica, drammatica, ricca di colpi di scena, nella quale si intrecciano i destini di cinque famiglie – una tedesca, una russa, una americana, una gallese e una inglese. Sullo sfondo dei tragici eventi storici internazionali, Ken Follett racconta i drammi personali dei vari protagonisti: ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e, sopra tutto e tutti, le conseguenze della guerra per chi la fa e chi resta a casa.
NUOVI LIBRI IN ARRIVO, dopo le ferie
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged bompiani, EINAUDI, Gran bella cosa è vivere, guanda, Henning Mankell, I love mini shopping, Ian McEwan, Il giardino sul mare, Il nostro traditore tipo, Il signor Cevdet e i suoi figli, ipnotista, John LeCarrè, Katzuo Ishiguro, Ken Follett, L'uomo inquieto, La caduta dei giganti, La lista, La nuova frontiera, lars kepler, L’esecutore, Le valchirie, libri, libri in arrivo, libri in uscita, libri nuovi, longanesi, Luka e il fuoco della vita, marsilio, mercè rodoreda, Michael Connelly, miei cari, MONDADORI, Nazim Hikmet, Nicholas Evans, Notturni, NUOVI LIBRI, Pahmuk Oram, paulo coelho, Piemme, rizzoli, roddy doyle, salman rushdie, Solar, Solo se avrai coraggio, sophie kinsella, thomas pynchon, Una vita da eroe, Vizio di forma, wallander on agosto 9, 2010| Leave a Comment »
NUOVI LIBRI IN ARRIVO, dopo le ferie
In arrivo, autori stranieri
Michael Connelly, La lista, Piemme
Ed Mc Bain, Universo del crimine, Einaudi
Mario Vargas Llosa, Il venditore ambulante, Einaudi
Ian McEwan, Solar, Einaudi
Katzuo Ishiguro, Notturni, Einaudi
Margaret Doody, Aristotele e i delitti d’Egitto, Sellerio
Roddy Doyle, Una vita da eroe, Guanda
Luis Sepulveda, Ritratto di gruppo con assenza, Guanda
Pahmuk Oram, Il signor Cevdet e i suoi figli, Einaudi
Ken Follett, La caduta dei giganti, Mondadori
Thomas Pynchon, Vizio di forma, Einaudi
Sophie Kinsella, I love mini shopping, Mondadori
John LeCarrè, Il nostro traditore tipo, Mondadori
Nazim Hikmet, Gran bella cosa è vivere, miei cari, Mondadori
Salman Rushdie, Luka e il fuoco della vita, Mondadori
Stephen King, La torre nera – La battaglia di Gerico, Sperling
Nicholas Evans, Solo se avrai coraggio, Rizzoli
Tom Clancy, Vivo o morto, Rizzoli
Paulo Coelho, Le valchirie, Bompiani
Nelson Mandela, Io Nelson Mandela, Sperling
Herta Muller, In trappola, Sellerio
Mercè Rodoreda, Il giardino sul mare, La nuova frontiera
Lars Kepler, L’esecutore, Longanesi (dall’autore de L’ipnotista)
Henning Mankell, L’uomo inquieto, Marsilio (ritorna Wallander!)