Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘laboratori per bambini’

La Cooperativa Il Mosaico insieme alla Libreria Atlantide di Castel San Pietro, nate nel 1993, nella ricorrenza dei 20 anni di vita festeggiano in questo modo:

FESTA FANTASY nella Rocca di Bagnara

 

Sabato 19 ottobre dalle ore 15

Bagnara di Romagna (Ra)

Letture, presentazioni, cosplayers, laboratori, gastronomia a tema, mostre d’arte e tante sorprese…

Non mancate….. e partecipate vestiti come il vostro personaggio fantasy preferito!

ecco il programma delle attività.

MOSTRE

MIDDLE ART . Le opere dell’artista Ivan Cavini, uno dei più grandi illustratori  di Tolkien e la presentazione del suo lavoro come direttore creativo del Greisinger Museum, il primo museo europeo dedicato a Tolkien

Inaugurazione ore 16,00

“Bagnara fantasy art”: esposizione delle opere partecipanti al concorso di disegno e pittura.

 PRESENTAZIONI

17,00 Essecenta – I nomi della Terra di Mezzo. Il nuovo libro di Roberto Fontana

17,45 “Le nuove promesse del fantasy”. Incontro con Isabella Colic autrice de L’occhio della profezia e Cristiano Cardone , autore di  The dark Angel

18,30 “Aspettando LO HOBBIT”. “Processo a Bilbo Baggins ” . Primo incontro del mini seminario. Relatore Claudio Testi dell’Istituto Filosofico- Studi Tomistici(Modena)

20,00 La strega di San Colombano, Ombre in Romagna Vol. 1, di Oberdan Betti presentato con letture a cura della Bottega dell’Invisibile , specializzata nella pubblicazione di storie fantastiche, in questo caso della terra di Romagna.

PROIEZIONI

21,30 “Bruciare Violini per Vendere la Cenere”

1° puntata: porte a spinta, aperte tirando

Cortometraggio diretto da Stefano Farolfi  e con Federico Bertaccini, Francesca Bugamelli, Enrico Galassi, Stefano Farolfi, Mirco Denicolò, Filippo Medici, Alessandro Migliucci, Paolo Pincelli, Simone Sieli, Marco Silvestri, Vladimiro Valli

“E’ una favola dove i cattivi fanno a turno con i buoni, un’avventura in un tempo che nemmeno esiste!”

LABORATORI

“Il magico mondo del castello di Gusciola” . Laboratorio creativo -a cura del Castello di Gusciola-Montefiorino.MO

“Combatti nella Terra di Mezzo” – lezione di scherma medievale- a cura de Gli Sparvieri- Bagnara di R.(RA)

“Un folletto per amico” -Scopri come trasformarti in un piccolo folletto!- a cura de Il Mosaico

“Harry Potter story time” – Come parla veramente Harry Potter? Vieni a scoprirlo!- a cura de Il Mosaico

“Peter Nimble e le sue fantastiche avventure “ -Costruisci un libro percorso che si trasforma in un gioco da tavolo ripiegabile- a cura di Agnese Baruzzi

“Lezione di calligrafia elfica: le Tengwar” – a cura di Roberto Fontana

“La magia del Drago”- Laboratorio creativo- a cura de Il Mosaico

E tanto divertimento per tutti….

Tiro con l’arco storico con la Compagnia Arcieri dei Graffiti di Castel S. Pietro Terme -BO

La quarta era- Gruppo cosplayers de “Il Signore degli Anelli” e “Lo hobbit”

Il Grande e potente Oz (Il Mago Valente)

Il piccolo popolo di Crucotto Pitto center

Le composizioni di Beda il Bardo

Spade infuocate” – Duelli spettacolari a cura de Gli Sparvieri

e tante altre sorprese…

CONCORSI

Concorso di disegno e pittura fantasy : aperto a tutti dai 6 anni in su. 

Per info: coopmosaico@yahoo.com

Concorso pozione Polisucco.  Travestiti come il tuo personaggio preferito e partecipa al concorso per il miglior costume.

SEMINARIO : Aspettando LO HOBBIT. A cura dell’Istituto filosofico. Studi Tomistici (Mo)

Processo a Bilbo Baggins ” . Relatore: Claudio Testi Sabato 19 ottobre ore 18,30 Sala Consiliare Rocca sforzesca

“Il drago Smaug e J.R.R.Tolkien”. Relatore: Roberto Arduini Mercoledì 23 ottobre ore 21,00 Sala Consiliare Rocca sforzesca (Iscrizione obbligatoria)

“Lo Hobbit: la fiaba figlia dei miti”. Relatore: Valerie Morisi Sabato 26 ottobre ore 17,30  Sala Consiliare Rocca sforzesca (Iscrizione obbligatoria)

Grande stand libreria, giochi da tavolo e di ruolo, film, hobbistica tutto a tema ovviamente

E se lungo il viaggio ti verrà fame non disperare...La locanda del Puledro impennato ha pronti piatti favolosi e bevande per ogni palato della Terra di Mezzo!

Info: http//:ilmosaicocooperativa.blogspot.it/

coopmosaico@yahoo.com

atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it

0542 21949 0516951180 3316995

ps: in caso di maltempo, tutto rimandato a sabato 26 ottobre…..

locandina web-page-001

Read Full Post »

San Lazzaro,

Mediateca Comunale

 

Sabato 16 febbraio ore 17,00-18,30

Incontro con l’ autore:
Stefania Lepera scrittrice
Per bambini e bambine da 5 a 10 anni

Sapere l’aritmetica può servire a diventare un vero detective!

Andrea è al settimo cielo. I suoi genitori devono partire per qualche giorno e hanno deciso di lasciarlo con lo zio Marco, agente di polizia, che ai suoi occhi è paladino della giustizia contro il male. Ma presto Andrea scopre che lo zio ha qualche problema con la matematica, campo in cui invece lui è bravissimo, tanto che si autonomina Agente Numerico Decifratore Rari Enigmi Aritmetici. Una capacità che si rivelerà preziosa quando ci sarà da scoprire il codice segreto di un hacker e ricevere alla fine un vero distintivo da investigatore!

Un piccolo giallo per imparare giocando con i numeri.

In collaborazione con Libreria Atlantide

Info e prenotazione:

Comune di San Lazzaro di Savena
Mediateca di San Lazzaro Via Caselle 22. San Lazzaro di Savena-Bologna
Voce 051 6220873-060
mail: marialuisa.degliesposti@comune.sanlazzaro.bo.it

 

Read Full Post »

San Lazzaro,Mediateca Comunale

 Sabato 26 gennaio

ore 17,00-18,30

 

Laboratorio / presentazione a cura di Agnese Baruzzi

 

per bambini e bambine da 5 a 10 anni ispirato al libro
“Profumo di cioccolato”di Kathryn Littlewood
Ingresso libero

“I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici… nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more…!

 

 

In collaborazione con Libreria Atlantide

 

Info e prenotazione:

Comune di San Lazzaro di Savena
Mediateca di San Lazzaro Via Caselle 22. San Lazzaro di Savena-Bologna
Voce 051 6220873-060
mail: marialuisa.degliesposti@comune.sanlazzaro.bo.it

Read Full Post »

BIBLIOTECA CASTEL SAN PIETRO TERME
In collaborazione con LIBRERIA ATLANTIDE
e MONDADORI editore

Mercoledì 10 Ottobre 2012, ore 17
Cos’è un modo di dire, da cosa nasce?
Partecipa al Laboratorio creativo

APRITI CIELO!
a cura di Stefania Lepera
per bambini di 6/7 anni

Il laboratorio è gratuito e prevede la partecipazione di max. 30 bambini.
Ogni partecipante dovrà portare un tubetto di colla.
Iscrizioni a partire da venerdì 5 ottobre, in orario di apertura della biblioteca.

il laboratorio è ispirato al libro omonimo, di Stefania Lepera, edito da Mondadori:

Francesca è piuttosto preoccupata: nonna Lisa è sparita lasciando la porta socchiusa e un bigliettino con uno strano modo di dire. La nonna è un po’ stramba a volte, d’accordo. Ma cosa può essere successo?! Età di lettura: da 6 anni.

Info: tel. 051-940064
biblioteca@cspietro.it

Read Full Post »

Castel San Pietro Terme - 4

Castel San Pietro Terme – 4 (Photo credit: the Italian voice)

Mercoledì 16 maggio, Castel San Pietro

Profumo di Cioccolato

Un laboratorio creativo nella Biblioteca di Castel San Pietro, il 16 maggio nel pomeriggio,
ispirato a Profumo di cioccolato di Katryn Littlewood, Ore 17

“Segnalibri al cioccolato

Laboratorio di di segnalibri a tema, durante il quale realizzeremo deliziosi segnalibri invitanti come pasticcini, utilizzando soprattutto il collage.
Lavoreremo con materiali di recupero, carta e cartoncini, colla e forbici,
timbri e collage.

Laboratorio ispirato al libro PROFUMO DI CIOCCOLATO di Kathryn Littlewood, Mondadori ”

età consigliata 9 – 12 anni. Prenotazione obbligatoria presso Biblioteca Comunale

E dopo, una merenda al cioccolato!

Kathryn Littlewood, Profumo di cioccolato, Mondadori
I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici¿ nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more¿ Il giorno in cui i signori Bliss si assentano si presenta alla porta una misteriosa “zia” Lily: alta, bella, vestita di viola, e in più cucina spettacolari piatti esotici. Rose e i suoi fratelli non ricordano di averla mai conosciuta, ma pensano che sarebbe carino offrirle qualcosa di magico¿ La magia, però, va maneggiata con cura, perché potrebbe essere esplosiva. E quando in città tutti si innamorano di tutti e la gente comincia a scambiarsi verità che era meglio non condividere¿ toccherà a Rose rimediare!

Siete tutti invitati! Prenotazione obbligatorio presso la Biblioteca Comunale di Castel San Pietro

Organizzata da Libreria Atlantide con la collaborazione de Il Mosaico Coop Sociale Onlus, Biblioteca Comunale di Castel San Pietro, grazie al contributo di Arnoldo Mondadori Editore

Read Full Post »