Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘LE TRE STAZIONI’

A 1956 issue of Il Giallo Mondadori.

Image via Wikipedia

I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, SECONDO ATLANTIDE

TANA FRENCH, I LUOGHI INFEDELI, MONDADORI
In intenso thriller psicologico, tra rivalità famigliari, conflitti di classe e amori adolescenziali , in una Dublino affascinante..
FRANK THILLIEZ, L’OSSERVATORE, NORD EDIZIONI
Molto originale questo triller del francese Franck Thilliez, alla sua seconda prova italiana con l’ispettore Francie Sharko, alle prese con un inquietante caso: forse ci siamo troppo concentrati sul giallo scandinavo, perdendo di vista i pregi dei cugini d’oltralpe?
ELIZABETH HAYNES, NELL’ANGOLO PIU’ BUIO, GIANO e ROSAMUND LIPTON, SORELLA, GIANO
Due perfetti thriller psicologico – familiari, davvero azzeccati!
ROBERTO COSTANTINI, TU SEI IL MALE, MARSILIO
Luglio 1982, Roma 2006. Un filo conduttore ci porta dal passato al presente. Menzogne italiche e il lato oscuro del potere in un esordio notevole!
CARLO FLAMIGNI, IL SENSO COMUNE, SELLERIO
“si chiese che senso ci fosse a svegliare uno che dorme per fargli un’iniezione per farlo dormire. Gli ospedali.” Il nuovo “giallo romagnolo” di Carlo Flamigni, Senso Comune, fa decisamente “spataccare”.
BELINDA BAUER, BLACKLANDS, MARSILIO
un esordio letterario da segnalare . Un ragazzino con un badile è il protagonista di un thriller intrigante. Non è semplice porre un teenager al centro di una vicenda del genere, ma Belinda Bauer riesce pienamente nell’intento,  convincendo pubblico e critica (Gold Dagger Award). Originale la trama, suggestiva l’ambientazione!
 MARTIN CRUZ SMITH, LE TRE STAZIONI, MONDADORI
Tra le poche certezze dell’editoria,le inchieste di Arkady Renko (Gorky Park!) non deludono MAI!
JASON GODWIN, L’OCCHIO DEL DIAVOLO, EINAUDI
Quarta avventura per Yashim, investigatore nell’Impero ottomano in declino della prima metà dell’ottocento. Una trama ricca e gustosa, una accurata ricostruzione storica e un eccellente eroe alle prese con il disfacimento di un mondo.
TREVANIAN, SHIBUMI IL RITORNO DELLE GRU, BOMPIANI
Una spy story dal ritmo e dalla trama perfetta, un thriller politico eccellente, ma non solo! Il personaggio principale, discendente di una famiglia russa emigrata in Cina, cresciuto ed educato sulla base degli ideali orientali, ostile ai valori occidentali, è assolutamente originale!
 ROGER FURST, LE SPIE DI VARSAVIA, GIANO
Un maestro dello spionaggio storico, elegante e con la capacità di rendere dettagliatamente l’ambientazione di fine anni 30, senza risparmiare colpi di scena, intrighi,  e passioni: la sua fama  verrà ulteriormente rafforzata con questo suo nuovo libro!
RICARDO ROMERO, LA SINDROME DI RASPUTIN, SELLERIO
L’ennesima scoperta di un giovane ed interessantissimo autore da parte di Sellerio: questa volta viene dall’Argentina, dove i suoi romanzi e racconti vengono premiati e riconosciuti come innovativi.
ROBERT HARRIS, VIX L’INDICE DELLA PAURA, MONDADORI
un sapiente thriller dal taglio  psicologico (per tutte le riflessioni sulle sfumature della paura osservata nel comportamento umano) e finanziario, in cui i perversi meccanismi dell’arricchimento ad ogni costo portano ad estreme conseguenze.
         MARILU’ OLIVA, FUEGO, ELLIOT
Dopo TU LA PAGARAS, un nuovo avvincente giallo bolognese ambientato nel mondo del ballo caraibico…
COLIN DEXTER, AL MOMENTO DELLA SCOMPARSA LA RAGAZZA, SELLERIO
e  BILL JAMES, ROSE ROSE, SELLERIO
Il marchio SELLERIO sul giallo è sinonimo di qualità!! E questi due fuoriclasse non deluderanno i lettori neppure questa volta
FRANCESCO GUCCINI E LORIANO MACCHIAVELLI, MALASTAGIONE, MONDADORI
Un nuovo personaggio, detto Poiana, ad investigare nei luoghi del nostro Appennino, un territorio ancora ricco di suggestioni!
VICTOR GISCHLER, NOTTE DI SANGUE A COYOTE CROSSING, MERIDIANO ZERO
Per chi ama i film di Quentin Tarantino, per chi cerca un noir originale e divertente, ambientanto nel nulla dell’Oklahoma.
JO NESBO, IL LEOPARDO, EINAUDI       
Il thriller nordico più amato dell’anno!

Read Full Post »

 I MIGLIORI GIALLI DEL 2011, SECONDO ATLANTIDE

ROGER ELLORY, VENDETTA, GIANO

La MAFIA è la vera protagonista di questo ottimo noir, in cui il protagonista si troverà a dover affrontare nell’arco di un lungo periodo complotti e sporchi intrecci, corruzione e spietatezza. Un libro coinvolgente e di rapida lettura!

FRANCESCO GUCCINI E LORIANO MACCHIAVELLI, MALASTAGIONE, MONDADORI

Un nuovo personaggio, detto Poiana, ad investigare nei luoghi del nostro Appennino, un territorio ancora ricco di suggestioni!

VICTOR GISCHLER, NOTTE DI SANGUEA COYOTE CROSSING, MERIDIANO ZERO

Per chi ama i film di Quentin Tarantino, per chi cerca un noir originale e divertente, ambientanto nel nulla dell’Oklahoma.

CARLO FLAMIGNI, IL SENSO COMUNE, SELLERIO

“si chiese che senso ci fosse a svegliare uno che dorme per fargli un’iniezione per farlo dormire. Gli ospedali.” Il nuovo “giallo romagnolo” di Carlo Flamigni, Senso Comune, fa decisamente “spataccare”.

PATRICK FOGLI -FERRUCCIO PINOTTI, NON VOGLIO IL SILENZIO, PIEMME

Un noir ispirato ai silenzi e alle menzogne che circondano tragici fatti di cronaca italiani, come l’uccisione di Paolo Borsellino..

MARTIN CRUZ SMITH, LE TRE STAZIONI, MONDADORI

Tra le poche certezze dell’editoria,le inchieste di Arkady Renko (Gorky Park!) non deludono MAI!

FULVIO ERVAS, L’AMORE E’ IDROSOLUBILE, MARCOS Y MARCOS

Fulvio Ervas è davvero al meglio in questa nuova avventura dell’ispettore Stuky: il tratto ironico e pungente, l’attenzione al mondo che ci circonda,  il ritmo e l’assoluta piacevolezza della lettura ne fanno un bel candidato per le letture estive!  TREVANIAN, SHIBUMI IL RITORNO DELLE GRU, BOMPIANI

Una spy story dal ritmo e dalla trama perfetta, un thriller politico eccellente, ma non solo! Il personaggio principale, discendente di una famiglia russa emigrata in Cina, cresciuto ed educato sulla base degli ideali orientali, ostile ai valori occidentali, è assolutamente originale!

 ROGER FURST, LE SPIE DI VARSAVIA, GIANO

Un maestro dello spionaggio storico, elegante e con la capacità di rendere dettagliatamente l’ambientazione di fine anni 30, senza risparmiare colpi di scena, intrighi,  e passioni: la sua fama  verrà ulteriormente rafforzata con questo suo nuovo libro!

ELIZABETH GEORGE, QUESTO CORPO MORTALE, LONGANESI

La regina del giallo classico stupirà ancora una volta i lettori!

 CHRISTIAN MORK, DARLING JIM, MARSILIO

Molto originale! A tratti noir, a tratti gotic horror, con solide basi nella mitologia  medievale irlandese, terra in cui è ambientato, un pizzico di fantastico. Di certo nero e inquietante, come ci ricorda del resto anche la sua copertina…

BARBARA BARALDI, LA BAMBOLA DAGLI OCCHI DI CRISTALLO, CASTELVECCHI

Tra le tortuose vie del centro, a Bologna, niente è come sembra: una vibrante storia tra il gotico e il noir!

JOE NESBO, IL LEOPARDO, EINAUDI

“Salutato fin dal suo apparire in Norvegia come il capolavoro di un autentico maestro del thriller, Il leopardo ha scalato le classifiche di tutto il mondo. In Gran Bretagna è stato il secondo romanzo di un autore non di lingua inglese a raggiungere il primo posto assoluto tra i best seller. Era accaduto solo con Uomini che odiano le donne, di Stieg Larsson”

DANIEL SILVA, IL DISERTORE, GIANO

Una nuova coinvolgente spy story, un caso molto complicato per Gabriel Allon, l’agente dei servizi segreti israeliani

ROSS MCDONALD,IL PASSATO SI SCONTA SEMPRE, POLILLO

Un vero e proprio classicodell’hard boiled americano!

GIORGIO TODDE, LE INDAGINI DELL’IMBALSAMATORE, MAESTRALE
Riunite in un unico volume le indagini di Efisio Marini, personaggio storico realmente esistito nella Sardegna ottocentesca, medico inventore di rivoluzionaria tecnica di pietrificazione dei cadaveri. Splendide le descrizioni dell’isola, e quelle delle insondabili profondità dell’animo umano!

Read Full Post »

1966 Soviet Union stamp dedicated to Komsomol

Image via Wikipedia

Martin Cruz Smith continua ad indagare le desolazioni della Russia contemporanea, narrando con tratti forti la corruzione e i nazionalisti, la povertà e il lusso più sfrenato, il disfacimento della società e l’arroganza del potere. E affidando il ruolo di Caronte in questa terra desolata al suo fantastico personaggio: Arkady Renko!
LE TRE STAZIONI, MARTIN CRUZ SMITH, MONDADORI

Su un treno espresso diretto a Mosca la giovanissima Maya, quindici anni, e la figlioletta di sole tre settimane viaggiano su uno squallido vagone in classe supereconomica, quando un soldato ubriaco tenta di violentare la ragazza. Soccorsa da un’amabile vecchietta, la ragazza si accorge al suo risveglio da un sonno drogato che l’anziana è scomparsa portandosi via la sua bambina. Nel frattempo, alla stazione d’arrivo, in piazza Komsomol – un’area popolata da ogni tipo di malavitosi, prostitute, bambini mendicanti e drogati – viene ritrovato il cadavere di una giovane prostituta. Incaricato delle indagini, l’ispettore Arkady Renko capisce che i due casi sono collegati e riconducono a un chiacchierato oligarca russo.

Read Full Post »