Posts Tagged ‘letture estive ragazzi’
Ink, Alice Broadway, Rizzoli
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, per bambini e ragazzi, tagged Alice Broadway, autori, Ink, letture consigliate, letture estive ragazzi, letture ragazzi, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri distopici, libri nuovi, novità libri, novità ragazzi, nuovi libri consigliati, recensioni, recensioni libri, rizzoli, romanzi nuovi on giugno 27, 2018| Leave a Comment »
Vietato leggere Lewis Carroll
Posted in per bambini e ragazzi, tagged consigli lettura ragazzi, letture estive ragazzi, libri, libri per ragazzi, nuovi libri ragazzi on giugno 17, 2015| Leave a Comment »
una perfetta lettura estiva piena di ritmo ed ironia, che si è meritato l’inserimento nel prestigioso elenco dei WHITE RAVENS nel 2014, la selezione mondiale dei migliori libri per ragazzi:
Vietato leggere Lewis Carroll ,
Diego Arboleda Rodriguez,
Raul Sagospe, Lapis
Prestigiosa coppia di New York cerca urgentememte istitutrice francese per la propria figlia unica. Si richiede serietà, buone referenze, sicuramente una buona educazione e particolarmente importante, anzi indispensabile, capacità di mentire (tanto in inglese quanto in francese)”.
Con questo annuncio ha inizio l’avventura della giovane Eugène Chignon, ragazza francese maldestra e vivace, dai capelli rossi e il sorriso luminoso.
Da Parigi sbarcherà a New York per fare da istitutrice alla piccola Alice Liddle, bambina così fanatica del mondo di Lewis Carroll che i genitori le proibiscono di leggere i suoi libri.
Toccherà ad Eugène impedire che la bambina venga a conoscenza dell’arrivo a New York della vera Alice Liddle, ormai ottantenne, ispiratrice del celebre romanzo.
Il meraviglioso mondo di Lewis Carroll, l’ironia e la sorpresa che lo connotano, emergono attraverso i goffi tentativi di Eugène, involontaria protagonista di situazioni esilaranti, ai limiti dell’assurdo.
PREMI E RICONOSCIMENTI
* Premio Lazarillo de Creación Literaria 2012
* Premio Fundación Cuatrogatos 2014
* Selezione White Ravens 2014
* Premio Nacional de Literatura Infantil y Juvenil 2014: “Un’opera estremamente originale, con un brillante senso dell’humour e un incalzante ritmo narrativo”.
TRADUZIONE DI MARTA PALAZZESI
,un capitolo in anteprima qui:
http://issuu.com/lapisedizioni/docs/vietato_leggere_lewis_carroll/1?e=2075055/12061504
BEES. La fortezza delle api. Per ragazzi
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, per bambini e ragazzi, tagged BEES. La fortezza delle api, consigli lettura ragazzi, laline paull, letture, letture estive ragazzi, letture ragazzi, libri, libri api, libri ragazzi, recensioni, recensioni libri, recensioni libri ragazzi, recensioni ragazzi, romanzi api, romanzi distopici, salani on giugno 1, 2015| Leave a Comment »
un brillante romanzo distopico ambientato nella società perfetta delle api, la vivace ribellione di un’ape nei confronti dello stato totalitario. Un fantasy sorretto dall’aspetto scientifico delle sue pagine,dai confronti con la realtà difficile che quel mondo affascinante si trova a sostenere di questi tempi! Bravo l’editore Salani, come al solito, nel proporre titoli intriganti!
BEES. La fortezza delle api
di Laline Paull, Salani
FLORA 717 È UN’APE OPERAIA. L’ALVEARE È IL SUO MONDO. ACCETTTARE, OBBEDIRE E SERVIRE LA SUA LEGGE.”
«’La fattoria degli animali’ incontra la generazione di ‘Hunger Games’». Publishers Weekly «Quando l’ho finito, avevo l’impressione di pensare e agire come un’ape. Incredibile». Tracy Chevalier, autrice di ‘La ragazza con l’orecchino di perla’ Quando Flora 717 emerge dalla sua celletta, nella Sala degli Arrivi, il suo destino sembra già tracciato. È un’ape operaia: la sua è la casta più umile dell’alveare, dove il lavoro e il sacrificio sono considerate le più alte virtù. Ma qualcosa, una mutazione, la distingue dalle sue sorelle, rendendola al contempo una minaccia e una risorsa irrinunciabile per la sua comunità. Poco a poco, Flora si fa strada nella gerarchia spietata dell’alveare. Il coraggio e la devozione dimostrati nel proteggere e servire la Regina le aprono addirittura le porte delle sue stanze private, ma lì Flora scopre qualcosa che non avrebbe dovuto sapere… Una minaccia incombe sull’alveare, ma il pericolo più grande, Flora ormai l’ha capito, viene proprio dal suo interno. Di chi fidarsi? Non certo delle misteriose Sacerdotesse della Salvia che tramano nei recessi dell’alveare e controllano le menti di tutte le sorelle. Flora non può rischiare, tanto più che lei stessa nasconde un segreto. Un istinto più forte della sua indole servile conduce ormai le sue azioni, mettendola in conflitto con la sua natura, il suo cuore e la sua società. Per Flora sarà il momento di prendere in mano il suo destino e quello del suo mondo.
traduzione: G.Calza