Ecco gli incontri di questo fine settimana alla LIBRERIA IRNERIO in via Irnerio, 27 a Bologna
Venerdì 7 maggio alle 18,00
BARBARA BARALDI presenta
“LULLABY. La ninna nanna della morte”
(CASTELVECCHI)
intervengono gli scrittori
GIANLUCA MOROZZI e MARILU’ OLIVA
sabato 8 maggio alle 18,00
ANDREA PAGANI presenta
“IL LIMITE DELL’OMBRA”
(Bacchilega editore)
interviene lo scrittore WU MING 2
Venerdì 7 maggio, la libreria Irnerio ospita l’autrice che è oramai riconosciuta come esponente più rappresentativa del nuovo romanzo gotico in Italia: Barbara Baraldi.
Una ragazzina fragile, un aspirante scrittore, un uomo alle prese con un’inquietante crisi personale e una madre soffocante. Tutti insieme, avvinti dall’orrore, si ritroveranno uniti da una catena di omicidi apparentemente inspiegabili e decisamente efferati. Sulla via della salvezza, soltanto una traccia di sangue che danza al ritmo di una ninna nanna mortale. Una musica ossessiva e un pugno di domande spaventose: cosa spinge una giovane studentessa a sprofondare in continue crisi di autolesionismo? È possibile uccidere nel nome della dea Ispirazione? Quale segreto è nascosto nel passato di quella che sembra una famiglia modello? Lullaby è una struggente melodia da cui non è possibile liberarsi, un incubo a occhi aperti, la macabra visione di un assassino prigioniero del suo stesso rituale.
BARBARA BARALDI racconta nei suoi testi le inquietudini e il lato oscuro della quotidianità. Esordisce con il romanzo “La ragazza dalle ali di serpente” (Zoe, 2007), pubblicato con lo pseudonimo di Luna Lanzoni e di grande successo negli ambienti alternativi.
Per PerdisaPop, in una collana a cura di Luigi Bernardi, già fondatore con Carlo Lucarelli della collana Einaudi Stile Libero Noir, è uscito nel 2007 “La collezionista di sogni infranti” a cui segue nel 2009 la novella nera “La casa di Amelia”.
Tra il 2006 e il 2009 vince alcuni premi letterari, tra cui il Mario Casacci (2006 e 2007), Orme gialle (2009) e il prestigioso Gran giallo città di Cattolica nel 2007. Nel 2008 “La collezionista di sogni infranti” è finalista nella cinquina del pubblico al Premio Scerbanenco.
altre notizie su http://www.barbarabaraldi.it
sabato 8 maggio, sempre alle 18,00 conversazione con ANDREA PAGANI per presentare il suo ultimo romanzo, “Il limite dell’ombra”. Ne parlerà con WU MING 2.
Provincia di Bologna. Giorni nostri. Un uomo sta lavorando in una fabbrica di ceramica. Il suo nome è Ramon Mendez.
Mentre seleziona le piastrelle buone e scarta quelle difettose, il suo pensiero va al passato, quando il suo nome era Gaston e faceva la guardia del corpo di un boss della malavita di Marsiglia.
Si dipanano così due storie parallele: da un lato, il tentativo di Gaston di uscire dal giro della criminalità dopo la nascita della figlia Marie e il successivo rapimento della bambina; dall’altro lato, la disperata ricerca di Marie e l’inquietante rivelazione del traffico di bambini verso l’est.
Ma solo in apparenza è una storia d’azione, perché l’esperienza di Gaston viene filtrata attraverso la memoria inquieta ed onirica del protagonista: ciò che emerge soprattutto è la vicenda intima di un padre alla ricerca della propria figlia, attraverso il pedinamento, l’avvistamento e la fuga disperata che si concluderà con un inaspettato colpo di scena, che apre scenari verso soluzioni liberatorie.
Dopo due romanzi di ambientazione storica (Capriole di comico, 2004; L’alfiere d’argento, 2007), Andrea Pagani ci immerge in situazioni di stringente attualità, dal ritmo incalzante e mozzafiato: un libro molto duro, non per il linguaggio – che rimane sempre ad un livello di forte carica evocativa e pregnante lirismo – ma per la drammaticità degli eventi, oltre il limite dell’ombra.
Una storia commovente e straziante, carica di sentimenti di rabbia e d’amore, incentrata attorno ai temi intramontabili della crudeltà umana, del senso di colpa, della paternità.
ANDREA PAGANI ha pubblicato una trentina di libri tra romanzi, saggi e testi teatrali.
Tra le principali, ricordiamo: “Capriole di comico”, Pendragon e “L’alfiere d’argento”, Mobydick.
Ha collaborato con l’editore Zanichelli e con il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ferrara.
altre informazioni sul sito: http://www.andreapagani.com
Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita.
per informazioni
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com
Read Full Post »