i libri più venduti ad Atlantide, nel 2016. Harry Potter trionfa ancora…
Posted in i migliori dell'anno, tagged adelphi libri, best books, Han Kang, Jean-Paul Sartre, La vegetariana, libri 2016, libri consigliati, LIBRI MIGLIORI DEL 2016, libri seleziati, new york times, new york times libri, Nobel Prize in Literature, NUOVI LIBRI, recensioni libri, Simone de Beauvoir on dicembre 7, 2016| Leave a Comment »
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged cazalet, cazalet saga, Confusione La saga dei Cazalet: terzo volume, Fazi, Howard Elizabeth, libri, libri 2016, libri in uscita, libri nuovi, novità libri on settembre 6, 2016| Leave a Comment »
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged AI MORTI NON DIRE ADDIO, È così che si uccide, BALENE BIANCHE, Brian Freeman, consigli lettura, consigli lettura ragazzi, CORBACCIO; RICHARD PRICE, E.O; BRUNO MAZZEO; ROBERTO COSTANTINI, E.O; DANIEL SILVA, EINAUDI; MIRKO ZILHAY, FAZI; VIVECA STEN, FLAVIA DE LUCE E IL DELITTO DEL CAMPO DEI CETRIOLI, gialli, gialli 2016, gialli consigliati, HARPER COLLINS; RUTH WARE, i migliori libri del 2008 in Francia, IL CONVENTO SULL'ISOLA, IL PRINCIPIO DEL MALE, IL TRENO PER TALINN, L'INVITO, LA MOGLIE PERFETTA, LA RANDAGIA, LA SPIA INGLESE, LA TERRA DEI SOGNI, LE ACQUE TORBIDE DI JAVEL, letture, letture estate 2016, letture estive, libri 2016, LONGANESI; PIERGIORGIO PULIXI, MARSILIO ALAN BRADLEY, MARSILIO; VALERIA MONTALDI, MONDADORI; MARCO POLILLO, MONDADORI; STEFANO TURA, NEL NOME DI MIO PADE, NERI POZZA; VIDAL SUNDSTOL, Ninfee nere, PIEMME; ARNO SAAR, PIEMME; LEO MALET, PRIMA DI DIRTI ADDIO, RIZZOLI; MICHEL BUSSI, sellerio, thriller 2016 on luglio 14, 2016| Leave a Comment »
BRIAN FREEMAN, AI MORTI NON DIRE ADDIO, MONDADORI
“Diverse storie, e tutte avvincenti, si intrecciano in questo thriller pieno di suspense, con dei personaggi meravigliosamente delineati” Booklist. Dopo Ragazza di pietra e Polvere alla polvere ritorna alla grannde Jonathan Stride, grande detective1
STEFANO TURA, IL PRINCIPIO DEL MALE, PIEMME
Proprio bravo il giornalista Stefano Tura, anche come giallista! Due storie che procedono parallelamente, due indagini appassionanti tra l’Emilia e il Suffolk
ARNO SAAR, IL TRENO PER TALINN, MONDADORI
Arno Saar è lo pseudonimo di uno scrittore italiano, che riesce a ricrerare una piacevole atmosfera thriller che sta tra il giallo classico di Agatha Christie e l’Arkady Renko di Martin Cruz Smith, per l’ambientazione in una città dell’ex blocco sovietico in cui traffici di ogni genere sono all’ordine del giorno,con qualche richiamo anche ad altri superclassici del genere
MARCO POLILLO, IL CONVENTO SULL’ISOLA, RIZZOLI
Un ottimo noir italiano, con un forte protagonista di cui l’autore, titolare di una nota casa editrice, ci propone con bravura anche sentimenti e vita privata; con un occhio particolare nello svelare i segreti della vita di provincia, del convento in cui accadono fatti apparentemente inspiegabili
MICHEL BUSSI, NINFEE NERE, E.O
Tre diverse esistenze, in un piccolo paese, reso celebre da un suo illustre concittadino. Siamo a Giverny, Normandia, dove Claude Monet ha vissuto e dipinto il famoso quadro che fornisce lo spunto al noir più premiato del 2011 in Francia, assolutamente originale nella trama e nell’intreccio.
DANIEL SILVA, LA SPIA INGLESE, HARPER COLLINS
Con questo libro la serie di spy stories con protagonista Gabriel Allon giungono a quota quindici, ma i lettori non ne saranno di certo stanchi!
RUTH WARE, L’INVITO, CORBACCIO
Un invito per un week end da parte di vecchi amici, una villa nei boschi che si tramuta presto in un incubo terribile: un ottimo giallo psicologico.
RICHARD PRICE, BALENE BIANCHE, NERI POZZA
Tanti protagonisti per un’unica storia dai toni noir, diverse situazioni ma
tutte raccontate con vivacità di dettagli, dando vita ad uno splendido
ritratto della grande New York.
VIDAL SUNDSTOL, LA TERRA DEI SOGNI, EINAUDI
Il fascino dei luoghi, le antiche leggende, tra gli indiani di oggi, una comunità norvegese trapiantanta nel nuovo mondo:una suggestiva trilogia gialla ambientata nel Minnesota
MIRKO ZILHAY, E’ COSI’ CHE SI UCCIDE, LONGANESI
“Una trama piena di tensione, una scrittura di grande qualità, e personaggi che catturano con immediatezza” secondo l’editore, concordiamo!
PIERGIORGIO PULIXI, PRIMA DI DIRTI ADDIO, E.O
QUARTO e ultimo appuntamento con la adrenalica saga criminale e con l’ispettore Bruno Mazzeo, i suoi metodi criminali, la sua collusione con la malavita: squarciante ritratto del nord est.
ROBERTO COSTANTINI, LA MOGLIE PERFETTA, MARSILIO
Considerato lo Stieg Larsson italiano, per la capacità di descrivere minuziosamente il marcio della civiltà che ci circonda, Roberto Costantini torna dopo la Trilogia del Male con un thriller perfettamente congegnato, che lascerà i lettori completamente soddisfatti.
VALERIA MONTALDI, LA RANDAGIA, PIEMME
Il rogo di una strega, sul finire del XV Secolo, un delitto ai giorni nostri: tra passato e presente, un filo rosso lega i due accadimenti..
LEO MALET, LE ACQUE TORBIDE DI JAVEL, FAZI
Un prestigioso inedito,per una nuova collana: “Darkside si dedicherà a investigare la natura controversa dell’uomo, senza filtri né censure, anteponendo sempre la qualità della scrittura”, con le parole dell’editore
VIVECA STEN, NEL NOME DI MIO PADE, MARSILIO
un nuovo talento dalla Svezia, con paesaggi incantevoli sullo sfondo, e segreti di famiglia che presto riemergeranno..
ALAN BRADLEY, FLAVIA DE LUCE E IL DELITTO DEL CAMPO DEI CETRIOLI, SELLERIO
Questa volta la protagonista vi sorprenderà, una giovane ragazzina appassionata di chimica. Un nuovo giallo con Flavia De Luce!