Un ragazzino di quattordici anni, cresciuto a suon di Wagner e lezioni di flauto traverso, scopre all’improvviso il fascino del rock. È una rivoluzione che lo porterà a cambiare scuola, aspetto e amicizie, dando il via a un’avventura che gli stravolgerà la vita. Dalle soffocanti sale-prove in cantina alla prima, sgangherata tournée a bordo di un furgoncino, sino alla firma del contratto con una multinazionale, un’epopea giovanile nel nome della passione e dell’incoscienza sullo sfondo della Milano anni Ottanta. Ma non quella da bere, l’altra: quella delle scuole popolari, delle contestazioni giovanili, dei gruppi rock indipendenti, del Leonkavallo e del Virus, dei festival di periferia. Una Milano che si sbatte, trasudando sogni ed energia adolescenziale a mille.
Posts Tagged ‘libri anni ottanta’
ESORDI BOOKUP. L’erba cattiva, di Ago Panini, un esordio italiano.
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged AGO PANINI, anni ottanta, bookup, dieci esordi, esordi, esordi consigliati, esordi italiani, esordi memorabili, INDIANA, L'ERBA CATTIVA, lettidinotte, libreria atlantide, libri, libri anni ottanta, NERI POZZA, nuovi libri consigliati, recensioni di libri, scrittori italiani on novembre 23, 2012| Leave a Comment »
Milano, primi anni Ottanta, un ragazzino cresciuto a musica classica scopre la dirompente forza del rock. Un gustosissimo esordio, offertoci da un apprezzato autore di video musicali e che ben conosce quell’ambiente, per ripercorrere senza sentimentalismi ma con affetto la realtà di quegli anni!
L’ERBA CATTIVA, AGO PANINI, INDIANA