Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘libri castel san pietro terme’

 

 

Una vera e propria chicca editoriale: un piccolo volumetto dedicato alla vicenda di Pietro Maria Zanarini, Parroco di Varignana:

 

Enrico Docci, Pietro Maria Zanarini parroco di Varignana, Estratto da Studi romagnoli LVII 2006.

 

Una vera e propria chicca editoriale: un piccolo volumetto dedicato alla vicenda di Pietro Maria Zanarini, Parroco di Varignana, messo a morte per fucilazione il 28 luglio 1798 a Ferrara dopo un processo di due ore per avere abbattuto due alberi della libertà, il simbolo della Rivoluzione Francese, dal sagrato della Chiesa, nella pubblica piazza di Varignana.  Ferrara allora era sede della Giurisdizione della Repubblica Cisalpina. Sembra che il Parroco abbia intonato il Dies Irae mentre affrontava serenamente la condanna (rif: Evangelisti, 1798, Un curato contro i “simboli del regime”, Il Carrobbio, Anno XI, pagina 95). Anche Bacchelli nel suo Mulino del Po narra dell’accaduto nelle pagine iniziali del libro.  Euro 7,80

 

docci zanarini

 

 

 

 

Read Full Post »

 

terme castel san pietro

 

Terme di Castel S. Pietro : Bologna, 1835-1915.

Editore:               Legnago : Stab. tipo-lito Evandro Marcati, 1915.

 

Predisposta in occasione dell’80° esercizio della Società Anonima di gestione delle Terme, quest’opera è un omaggio “ai medici d’Italia” e riporta documenti e relazioni succedutesi negli anni. Dal primo studio indirizzato dal Dott. Fabretti al Pro-Legato di Bologna nel 1835 alle analisi chimiche del 1892; dagli studi “dell’azione curativa delle acque salso-bromo-iodiche negli essudati della pleura e del peritoneo (1897), passando per la relazione in francese del Dott. Balli fino ai dati statistici del 1914.

 

 

Contiene rist. delle pubbl.: Sulle acque minerali di Castel S. Pietro; Relazione del prof. Discoride Vitali sulle acque solforosa, ferruginosa e salsojodica dello stabilimento balneo-idroterapico in Castel S. Pietro dell’Emilia; Dell’azione curativa delle acque salso-bromo-jodiche di Castel S. Pietro negli essudati della pleura e del peritoneo; Stabilimento idroterapico di Castel S. Pietro (Emilia); Le Salse di Castel S. Pietro dell’Emilia ed il loro impiego nella terapia dell’artrite; Contributo allo studio dell’azione biologica della fangatura; Relazione di perizia chimica sull’acqua di Castel S. Pietro dell’Emilia; Les eaux alcalino, salso, bromo, jodico ferrugineuses de Castel S. Pietro dell’Emilia et leur influence therapeutique; Intorno allo stabilimento idroterapico ed alle salse di Castel S. Pietro dell’Emilia.

Descrizione:       219 pagine (mancante della cartina con la pianta dello stabilimento termale )

 

Read Full Post »